Asmodeo ha scritto:
Buh, a me sembra che la Marvel attuale sia davvero povera di idee e di voglia di osare rispetto alla prima era Quemas (Quesada-Jemas).
In quegli anni ci furono i New X Men, X Statix, Ultimates, Ultimate SpiderMan, Ultimate XMen, Next Wave e non ricordo ma ce ne sono altre di robe grosse.
Poi iniziò un processo che, secondo me, portò a questa Marvel più da compitino, con Morrison che se ne andò, Magneto fascista retconizzato e così via.
Che la Marvel sia più appetibile rispetto alla DC è vero eh, indubbiamente, ma è una lotta tra poveri.
Si parla molto bene invece della Image, tanto che Brubaker se n'è andato lì.
piano, piano su internet c'è anche un po' di indiesnobbismo, di varietà e di "voglia di osare" in realtà ne trovi sia in Marvel che in DC
la Marvel ha Fearless Defenders, X-Men, Morbius, X-Men Legacy, New Avengers, Superior Foes of Spider-Man, e altri che non sono affatto compitini, anzi cercano di portare fuori dei concept nuovi anche un pochino più complicati
poi con l'arrivo delle graphic novel porta a bordo anche gente come Ellis che di fare delle ongoing non ha più voglia
la DC anche era partita coi New 52 con una varietà ampia di generi visto che si passa dal sci-fi, al western, dai calssici comics americani a cose molto dark e intinte nel misticismo fino a tematiche classiche di guerra come il reboot di roba storica a dir poco come G.I. Combat, Haunted Tank e via dicendo
ti faccio un esempio, Dial H che chiude col numero di settembre era decisamente fuori dai meccanismi classici delle major americane, ed è scritto e disegnato coi controcazzi
All-Star Western con la coppia G & P secondo me copre un angolo DC in maniera magistrale
Constantine e Phantom Stranger non sono personaggi per nulla semplici o adatti ai compitini
Animal Man e Swamp Thing (almeno con Snyder alle redini) sono piccoli capolavori per nulla poveri di idee, anzi Animal Man è fottutamente fuori dagli schemi, idem Green Team apprezzato da tutti su internet e si è levato un bravò anche dalla critica
sai qual'è il dramma? che ogni volta che la Marvel o la DC provano ad agire fuori dagli schemi a fare qualcosa che non è ancora presente nella loro checklist a livello di concept e tematiche, la gente se ne fotte, compra Superman, Batman, Iron Man e Justice League
poi vanno su internet a dire "mai niente di nuovo", "poca voglia di osare"
e allora poi come fatto poco tempo fa da Axel Alonso sul forum di comicbookresources se permetti io major ti mando anche a fare in culo (non ate discorso generico

) e ti sbatto davanti che adesso sul forum si piange ma quella cosa nuova e fuori dagli schemi ha venduto 4 copie
parlo chiaramente in primis del mercato americano, quindi sai tutti buoni a fare le lacrime di coccodrillo
la verità è che il lettore medio quando compra DC e Marvel vuole la solita cosa, vuole brand famosi e scritti con le classiche tematiche
ti faccio un altro esempio i New 52 per avere possibilità ben definite di tematiche differenti e approcci diversi ha diviso le sue ongoing in 7 branche: Justice League family, Batman family, Superman family, Green Lantern Family, Young Justice, The Edge e The Dark
erano partiti con un buon numero di testate per ogni branca
ad agosto la Young Justice sarà composta dal solo Teen Titans
5 titoli ciascuno tra Edge e Dark, che con questi livelli di vendita dovrebbero rimanere 4 ciuascuno
13 e dico 13 titoli di Batman che diventano 12 ma solo perchè Batman Inc è un progetto nato e morto con Morrison, che mollando si porta dietro la sua roba
6 titoli di GL (guarda caso ancora un po' di riverbero dal film c'è)
7 di Superman e guarda caso 3 sono cicciati fuori con l'arrivo di Man of Steel (e meno male perchè così Snyder ci regala un Superman decente dopo 22 numeri di pura merda per quanto riguarda l'ultimo figlio di Kripton)
11 titoli della Justice League
insomma tutto quello che c'era di "diverso" ha chiuso e lo hanno rimpiazzato con Alfred: Batman's Butler, Justice League Superfriends e Superman feat. Pitbull
allora non chiediamo a loro di osare se poi nessuno compra le cose diverse
per chiudere quindi loro ci provano eccome, a volte sbagliano dando a degli inetti progetti interessanti vedi Morbius e tanti altri, ma il 99% delle volte le piccole chicche vengono ignorate dal pubblico e due major tengono aperta una ongoing solo se vende un certo numero di copie perchè non sono la IDW o la Dark Horse, hanno degli standard
la Image non la adoro particolarmente, a me tante volte sembra che voglia andare all'estremo e faccia tanti ghirigori sulla tela, e il tutto mi risulta insipido, detto ciò per dire East of West è un capolavoro
sai chi, sia per qualità che per vendite, si sta davvero imponendo a sorpresa? la Dynamite
agisce sempre più da major, si accaparra diritti interessanti e ha un progetto che per chi ama i comics con vigilantes e supereroi non può che apprezzare, revival pulp e di glorie golden age, ma anche tanto cult, hyborian age e vampiri (che al mercato al momento piaciono e tanto)
poi ci sono piccoli capolavori della Dark Horse come la ongoing firmata Wood di Star Wars e Black Beetle di Francavilla