RawIsJerichoAgain ha scritto:
Chi pensi sia il miglior giocatore della Juve degli ultimi 10 anni, e chi il peggiore?
Che mercato faresti al posto di Marotta?
Secondo te, quale potrebbe essere la squadra sorpresa ai Mondiali 2014?
Su quali tre giovani punteresti un bel gruzzolo per portarli alla Juventus?
Che acquisti faresti per riportare il Palermo in A e farlo tornare competitivo in 2-3 anni?
Quali squadre estere simpatizzi?
Chi pensi sia il miglior giocatore della Juve degli ultimi 10 anni, e chi il peggiore?
1)Buffon. Determinante, fin dal suo arrivo nel 2000, ci ha portato almeno 7-8 punti in più ogni anno con ALe sue parate strepitose, e tutt'ora è al top tra i goalkeeper(adoro dire goalkeeper...).
In più è il portavoce bianconero, il collante con la curva(più di Alex in quest'ultimo caso).
Personalmente, invece, direi Nedved, ma visto che parlavi degli ultimi 10 anni, e lui manca già da 4...
Certo che vederlo, trainato dai nostri cori, venire sotto la Sud ogni pre-gara allo Stadium, fa capire cosa rappresenta Pavel per noi Gobbi.
Il peggiore...Bella lotta. Ma visto il rapporto soldi spesi-rendita, direi Felipe Melo, con Thiago a ruota.
Due merde, anche nel comportamento.
Io odiavo particolarmente Molinaro, ma era scarso, non era colpa sua.
2)
Che mercato faresti al posto di Marotta?
Prima di tutto ne guadagnerebbe l'immagine estetica...(fare qualcosa per quello sguardo, Marottino, no ?)
Tenendo conto degli equilibri economici, senza fare follìe solo per far contenti gli allocchi e in totale sintonìa con l'allenatore, che io vedo alquanto molto confuso su come giocare e su chi puntare.
9/11 della formazione titolare è ottima, quindi rinforzerei la rosa, già buona anche per la champions, visto che siamo usciti con i campioni d'europa.
Cercherei un laterale sinistro vero, Kolarov o Criscito, ma se si vuole spendere meno Schmelzer del dortmund sarebbe perfetto, e Blind dell'Ayax sarebbe una scommessa abbastanza sicura(buon sangue non mente...).
Poi in attacco farei follìe per Higuaìn che con il suo saper giocare da prima e seconda punta vedendo in ognuno dei due casi la porta è il mio attaccante ideale, ottimo al fianco di Llorente, che nessuno caga, e che nessuno mette nei colpi di Marotta.
Sacrificherei Vucinic(senza piangere di certo), e punterei sul sempre sottovalutatissimo Huntelaar o su Reus(il miglior talento degli ultimi 3 anni e futuro top 5), a secondo se si punta più sul "Pipita" come prima o seconda punta.
Con Giovinco e Matri in alternativa(con Matri che darei vìa per 15 milioni), e con Pepe, altro " neoacquisto" in un ipotetico attacco a 3, mi sembra che il reparto sarebbe perfetto.
In difesa Ranocchia in cambio di Isla con l'inter, per dare fiato al trio delle meraviglie, mentre lascerei perdere Ogbonna.
Basta così, visto che il resto è ottimo, a differenza di quello che pensa il classico tifoso bianconero insodisfatto e dalla memoria corta.
3)
Secondo te, quale potrebbe essere la squadra sorpresa ai Mondiali 2014?
Il Belgio, assolutamente. In qusti ultimi 10 anni, dove hanno fallito la qualificazione a mondiali ed europei hanno fatto un lavoro fantastico con i giovani, e sfornato giocatori di gran valore.
Per una nazione poco più grande del Piemonte e che ha gli stessi abitanti della lombardìa, non è facile trovare sempre i gisti ricambi generazionali, ma quest'ultima nidiata è fantastica
Ha una rosa di 30-40 giocatori di livello, e non sarà facile scegliere un undici titolare.
Portieri come Courtois, Gillet e Mignolet, difensori come Vermaelen, Vertonghen, Van Buyten, Kompany, Alderweireld(talento dell'Ayax che pochi cagano), un centrocampo con talenti straordinari come Hazard, Witsel, Fellaini e De Bruyne, oltre l'esperienza di mertens, Defour e Timmy Symons, e un attacco che ha in Benteke e Lukaku due gioielli da sgrezzare con un Dembelè a supporto e un Mirallas da non sottovalutare.
Tutti giocatori giovani che possono solo crescere, trascinati dall'esperienza di Kompany e Van Buyten, e il fatto che militano nelle migliori squadre europee vuol dire che sono talentuosi e deve far riflettere i nostri presidenti e d.s., ma anche allenatori, che dove non possono arrivare i soldi ci si arriva con l'intuito.
Belgio protagonista, e sono contenta di rivedere i diavoli rossi al vertice come ai vecchi tempi, quelli di Ceulemans e Pfaff.
al 100% nelle prime otto, e occhio alle semifinali...
Unico neo, l'inesperienza del c.t. Wilmots, ma credo abbiano scelto lui perchè è stata una bandiera del belgio anni'90 e perchè conosce il gruppo, in quanto vice negli anni passati.
A ruota la Colombia. L'attacco Falcao, James Rodriguez e Jackson Martinez è favoloso.
Guarìn, Cuadrado con l'esperienza di Sanchez a centrocampo, e una difesa meneghina-partenopea con Yepes, Zapata, Armero e Zuniga. La rosa è completata con altri nomi di valore, tipo Aguilar, Soto, Muriel. Un ottimo mix di giovani e veterani interessante guidati da un ottimo allenatore come Pekerman.
Neo non indifferente per un mondiale è che sono troppo fumosi e con poche alternative in difesa e centrocampo.
In porta però vorrei sempre il mitico Mondragon, non Ospina.
4)
Su quali tre giovani punteresti un bel gruzzolo per portarli alla Juventus?
Quindi in funzione della Juventus, e che servirebbero ai bianconeri o che porterebbero ad un cambio di schema ? Italiani o Stranieri ?
Parlando di under 23, e quindi niente Reus e Muller, perfetti per un attacco 4-2-3-1, il mio schema preferito, spenderei per Gotze, Oscar (con punta Higuaìn sai che leccornia), e Varane per la difesa.
Ma sono nomi inavvicinabili visto dove giocano, quindi punterei su 3 ancora acquistabili, come Draxler
dello Schalke, Marquinhos della Roma e Holtby del Tottenham, ottimo come sostituto di Pirlo.
Italiani, spenderi molto per Verratti per il dopo-Gesù, De Sciglio come terzino e Perìn per un domani.
5)
Che acquisti faresti per riportare il Palermo in A e farlo tornare competitivo in 2-3 anni?
Per tornare in A basta mantenere buona parte di questa rosa, anche se credo sìa difficile trattenere i vari Sorrentino, Von Bergen, Barreto, mentre credo che Ilicic e Miccoli saluteranno la compagnìa. Ma la rosa c'è già ed è competitivissima.
Perchè con : Sorrentino; Nelson, Von Bergen, Mantovani, Garcìa; Barreto, Viola(perchè accantonato così quest'anno ?), Arevalo(Donati); Fabbrini; Hernandez, Dybala, salirebbe in a ad occhi chiusi e con due mesi d'anticipo.
Aggiungici i vari rincalzi come Benussi, Munoz, Kurtic(da b è ok, in A molto meno), e Darmian che farei tornare da Torino, cercherei il rilancio di Sperdutti e Faurlìn, e 3-4 innesti di categorìa, tipo un Caracciolo(che se non ricordo male fece bene da voi) o un Cacìa per l'attacco, ma anche Ardemagni sarebbe perfetto per la categorìa, un difensore se Mantovani non recupera bene, un Di Cesare del Toro, Martinelli del Vicenza o Bernardini del Livorno, un incontrista al posto di Arevalo, che visto l'ingaggio lascerà sicuramente,e se la A era già veloce per lui figuriamocI la B dove si corre a manetta, e punterei su Badu dell'Udinese oppure Obi dell'Inter, e se va vìa Sorrentino un portiere(lasciate perdere Ujkani), e un giovane come Bardi e Leali sarebbe ottimo.
E poi, Viola regista, cristo.
Già quest'anno poteva salvarsi tranquillamente, se solo si continuava con Sannino e con mena confusione. Arevalo è un'incontrista che non deve impostare, Donati centrale di difesa, non è cosa, Viola accantonato, argentini di valore non sfruttati, come Sperdutti(è bravo), e Faurlìn, mentre lasciate perdere Formica del mio Blackburn, perchè non è cosa.
Quindi salirà subito, non ho dubbi, dubbi che ho su gattuso, poco esperto, anche se è un marpione con 4 palle lì sotto ed è in grado di tenere lontano l'unica rivale per la A, ovvero il sottovalutare la categorìa e l'immedesimarsi subito nella stessa, ma il dubbio è nel rapporto col presidente, visto i 2 caratteri focosi, ed infatti punterei soldi sul Gattuso che rompe entro un mese con lui.
Dominio in b, ma per rilanciarla nei piani alti successivamente sarà più difficile e serve più calma e un progetto, e sono due parole che non legano col vostro presidente.
Io sono convinta che Zamparini, pur elogiandolo per avere portato i rosanero in alto(ma con cospicuo ritorno economico e d'immagine non indifferente per il furbo zampa...), deve andarsene.
Certo bisogna vedere chi ci sarebbe pronto ad acquistare la società. Non conosco la situazione in tal proposito e se ci sono offerte o imprenditori che vorrebbero il Palermo.
Sicuramente un domani punterei su giovani da crescere e far maturare, cercando di non venderli alla prima occasione.
Certo è che una piazza, una città e tifosi come il Palermo, merita assolutamente di stare nella massima serie.
6)
Quali squadre estere simpatizzi?
Seguo, con frequenza, l'Inghilterra, con un debole per la championship(una occhiata completa al campionato cadetto è di dovere), e apprezzo molto il campionato Argentino(pieno di talenti troppo presto portati in europa e bruciati), e la Bundersliga, ma una bella partita è sempre un piacere vederla, Francia o Spagna che sìa, e cerco di tenermi informata.
Peccato che il tempo è sempre poco, e vedo molto meno di una volta.
Comunque adoro schifosamente il Celtic da decenni(e a proposito spero che il mio "esile" John vinca la sua dura battaglia), e ho un debole, per vecchie ragioni affettive, per il Blackburn e il Forest.
Comunque:
Inghilterra: Blackburn, Nottingham, e in premier guardo sempre cosa fa il Newcastle(mentre detesto il Tottenham). Affascinata dal grande Forest, dal vincere consecutivamente la second division, la first division e due coppe campioni, in 4 anni. Mitici. E come non amare Clough ?
Il Blackburn di Shearer, e del titolo con la formazione che ricordo a memoria, e con l'adorabile Batty.
Regalo di un amore giovanile, ancor prima della salita nella massima serie e del titolo, quando ancora navigava a stendo in cadetterìa(una storia lunga da raccontare e troppo privata). Possiedo gelosamente ed indosso spesso la loro maglia, e se al fantacalcio ho i loro colori e il nome Rovers...
Spagna: l'Athletic Bilbao sicuramente e nettamente, perchè amo il loro nazionalismo e la loro fierezza, e poi mi hanno regalato la mia prima gioia internazionale.
Francia: St.Etienne, ma non solo per Platini, ma perchè adoro il verde e mi affascinava la divisa dei Verts quando in europa era una realtà ed io una bimba.
Germania: Borussia Monchengladbach, perchè affascinata da un pubblico numeroso e caldo in una piccola città che teneva testa al Bayern e a Monaco di Baviera. Altri ricordi lontani come per i Verts o il Forest.
Poi Ayax e Benfica. I primi perchè sono la storia ed è rappresentata dal mio giocatore preferito di sempre, Cruijff, e la seconda perchè è la versione portoghese della mia Juve, e condivido in pieno con i loro tifosi i pianti europei...
Argentina: impazzisco per la "Bombonera", e darei 1 anno di vita per vedermi un "superclasico" dal vivo, in mezzo a quella curva da brividi, che salta dall'inizio alla fine con il ritmo scandito dai tamburi.
il tifo argentino, seppur pericolosissimo e pieno zeppo di delinquenza interna, con veri clan in guerra nelle stesse curve(vedi proprio il Boca) è unico, inimitabile. Se nascevo a Buenos Aires sarei stata una malata "Xeneizes".
La Bombonera no tiembla. Late.
P.S. Ma come la mia Juve, niente è lontanamente avvicinabile.