salettone ha scritto:
Qualcuno deve aver dimenticato di dirlo a Ferguson.
E poi mi si fanno i nomi di Barthez (eh? Con l'Avvocato sarebbe durato tre giorni) e Smichael (lo amavo, ma era anche a fine carriera quando prendemmo VdS)?
All'epoca gli unici portieri di livello, sul mercato internazionale erano proprio l'olandese (cercato da 1/2 europa) e un certro Oliver Kahn
Per il Sig.Salettone
Capitolo Van Der Star. Non mi sembra di aver detto che era un brocco. Non confondiamo "bidoni" con "fallimenti".
Athirson bidone- Salas fallimento.
Inadatto come tutti i portieri olandesi(vedi Stekelenburg) per il nostro campionato.
Non reggeva la pressione, non aveva le "palle", fu un completo "flop", e se Carletto avrebbe avuto il coraggio di relegarlo in panca dando fiducia a Rampulla avremmo avuto 2 titoli in più.
comunque riesplose solo qualche anno più tardi al Manchester, dopo qualche stagione discreta al Fulham a 35 anni suonati.
Riesplose e da "mani di merda" Van Der Sar divenne Van Der Star, ma a Torino non ci dimentichero mai quando, tra le mille papere, respinse corto un tiro-sega di Nakata e ci costò il gol del 2-2 a gara finita(io già festeggiavo la vittoria al delle alpi), che lanciò i giallorossi verso il titolo, o il gol preso a parma in 11 contro 9, grazie al suo ostinarsi a respingere con i piedi, LA PUNIZIONE DA 432 METRI PRESA CONTRO IL PANATHINAIKOS IN CHAMPIONS, il tiro, e dico tiro per usare un eufemismo perchè quello era un "passaggio" di Salas, contro la Lazio con errore clamoroso, e tante altre merdate.
Primo anno da 6 stiracchiato, secondo da 0, ergo: FALLIMENTO.
Quindi flop assoluto, poche storie, non brocco(ma io questo non l'ho detto carissimo Sale).
Schmeichel cotto? Vero era a fine carriera ma fece ancora benino in nazionale e in Portogallo, certo peggio di Van Der Sar non avrebbe fatto, e ad Anfield rimpiangono ancora l'averlo ceduto, visto le alternative dopo la sua partenza: "nazi" Bosnich, Van Der Gouw e "the blind" Taibi.
Ma il rammarico è nell'aver scelto l'olandese e non Barthez.
Io avrei preso Barthez, e non regge il "carattere difficile" del francese, visto che avevamo in squadra gente come Davids.
Uno dei migliori portieri del momento che si poteva prendere dal Monaco, con il quale avevamo ottimi rapporti(vedi arrivo di Trezeguet ed Henry), invece poi rimase a Montecarlo, prima di passare proprio a Manchester, e rimase ancora a lungo al top, fino ai mondiali da noi vinti.
Vecchi scelse male, e lui aveva l'ultima parola, ma Moggi, che aveva dato i 3 nomi da scegliere che avevamo già bloccato, avallò l'acquisto.
P.S. ROCKS non farmi passare il bradipo uruguagio per fenomeno eh.
Nonostante mi ha regalato uno delle gioie sportive "live" più belle della mia vita con il gol al Camp Nou, rimane sempre un mediocre.
L'errore di moggi non fu tanto per l'acquisto, visto che come quarta o quinta punta ci poteva stare e lui non obiettava se finiva in tribuna, e visto che Zala arrivò al seguito di pellegrìn, vero obiettivo di mercato(che fallì miseramente), tipo le operazioni Rambert-Zanetti dell'Inter o Latorre-Derticya della Fiorentina, ma il fatto che con contratti lunghissimi e senza senso lo tenemmo sul groppone per
13 ANNI , e se pensi che la metà la passò in prestiti gratuiti o quasi, e che da noi giusto qualche lampo e stop.
13 anni, dio santo...
ORA VADO A LAVORO, FESSI.