In Cattedra-RIJA.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da taker85 »

Der Metzgermeister ha scritto:Minchia mi sono perso l'alma veneta in cattedra :(
Poco tempo in 'sto periodo purtroppo e non è facile "tirar fuori" domande.
Fatti i saluti di rito a sonnessa tutankamon :fiori: sparo qualche domanda al comparuzzo:

1)Germania-Ungheria, finale mondiali del '54.
La concreta e tosta Germania ha la meglio sugli spettacolari magiari (tralasciando le voci di doping di cui si dice che la truppa di Herberger fece uso)...partendo da questa finale mondiale, la domanda "classica": meglio essere ricordati per le vittorie o per lo spettacolo? E cosa credi renda più imperitura la memoria nei posteri?
La finale è sempre una finale: conta il risultato. Brutto dirlo, ma nella storia ciò che rimane sono i nomi dei vincitori.
Io preferisco scindere le due cose: meglio esser ricordati per le vittorie CHE CONTANO, ma è altrettanto giusto esser ricordati per aver innovato\migliorato il calcio con lo spettacolo e il bel gioco.
In quest ultimo caso, le vittorie sul campo sono meno importanti perchè allo stesso tempo stai creando bellezza e armonia in un gioco "simmetrico" come il calcio.


2)Ulf Kirsten.
Quanto era forte? Io stravedevo letteralmente per lui, l'attaccante tedesco che più si è avvicinato a Gerd Muller (anzi, a livello tecnico era anche superiore allo storico numero 13 del calcio tedesco), gradirei sapere cosa ne pensi su di lui.
UUu altri tempi, concordo con te che è quello che si è avvicinato di più a Muller, sia fisicamente che per caratteristiche tecniche.
In questi ultimi 15 anni non ricordo altri attaccanti\bomber sotto il metro e 80, veloci e tecnici capaci di trascinare la Germania a suon di gol.
Poi vabbè è un emblema del Bayer Leverkusen degli anni 90.
La finale persa nel 2002 non la scorderò mai, seguivo da vicino il Bayer perchè ci giocava uno dei miei giocatori preferiti (Ballack), e ricordo che come carta della disperazione fu mandato in campo Ulf. Ma la veneranda età e un Zidane in formato monstre hanno deciso che quella champions l'avrebbe vinta il Real.
Mi sono sempre chiesto cosa avrebbero combinato insieme Ballack e Kirsten se avessero avuto più o meno la stessa età.
Ps. devo avere ancora la sua figurina di Francia '98,se la trovo te la scannerizzo :mrgreen:


3)Domanda che è un pò un "classico" che chiedo a chi sale in cattedra: crea il tuo "attaccante perfetto" (tra quelli visti all'opera in serie A) indicando un nome per ogni caratteristica, motivando la scelta.
I parametri sono:
-intelligenza tattica ed utilità alla squadra Inzaghi: siccome è il mio idolo, e potrei scrivere pagine e pagine, preferisco citare la frase detta da un difensore di serieA, che fa capire un attimo come si rendeva utile alla squadra:" da quando è entrato Inzaghi, siamo noi difensori ad essere marcati".
Sull'inteligenza tattica poco da dire: movimenti perfetti (vista la sua non eccelsa tecnica individuale) da attaccante vero, sa già prima dove va la palla.

-progressione:Andry "vento di passioni" Sheva, la sua accellerazione nelle difese era pazzesca, quando partiva in allungo aveva pochi eguali, poi con quelli sue gambe lunghe sembrava una gazzella (bionda) 8-)
-colpo di testa:Oliver Bierhoff: negli anni '90 è stato re incontrastato dei colpi di testa. Era il pericolo numero uno sulle palle alte per CHIUNQUE, persino i portieri avevano difficoltà nelle uscite quando si trovavano di fronte Oliver.
1,90 m di altezza, stacco imperioso per uno della sua stazza, torsione del collo perfetta.

-potenza di tiro: Batistuta: tra i tanti pregi di questo attaccante formidabile, c'era quella bomba nei piedi che gli permetteva di segnare anche da 30 metri lontano dalla porta.
-velocitàIl fenomeno Ronaldo: mai visto uno con una velocità di piedi e di esecuzione così fuori dal normale.

4)Per la tua "passione per il calcio" preferisci una serie A più "casereccia" (meno campioni affermati e più "operai") oppure una sorta di campionato di "figurine" come lo era fino al recente passato in cui c'erano campioni rinomati che però spesso fallivano e toppavano?
Io sono favorevole al cambiamento, alla novità, quindi preferisco una SerieA messa continuamente alla prova con l'arrivo di "Top" che in un modo o nell'altro ne aumentano il prestigio e l'interesse.
5)Parlando proprio di campioni che hanno toppato in Italia: adoravo Stoichkhov...pareri su di lui.
Il famoso Histro, pallone d'oro nel 1994 dopo le carrette di gol di Usa94.
Io penso che il vero problema sia stato passare da un panorama calcistico frizzante e in fermento come quello spagnolo (Barça) ad uno più statito e tattico come quello italiano (Parma).
Lui non ebbe poi tantissimo tempo per dimostrarlo, anzi prese quasi a nero la nostra serieA.
In genere si dice che il 1° è quasi sempre flop per i nuovi arrivati dall'Estero, ma quelli che provengono dalla Spagna hanno SEMPRE faticato il triplo\quadruplo.
Se tu sei una stella del calcio, ma giochi in una squadra con 10 persone che non parlano la tua lingua (del calcio) non puoi esprimerti.

6)Il calciatore di cui sei sempre stato "tifoso mark" :mrgreen: e che purtroppo non hai mai visto giocare nel Milan.
Enrico Chiesa: mago delle punizioni, veloce e tecnico con senso del gol. Il MIlan era per giunta una delle sue vittime preferite. Fu uno dei miei giocatori preferiti fino al 2002 (nel 2001 superò i 20 gol con la Fiorentina), dopo il grave infortunio al ginocchio non tornò ai livelli di fine anni '90.
Rivedo in Villa il suo "erede".

Credo possa bastare, per ora per lo meno :LOL2:




Un saluto a Matteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeo!!



Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da taker85 »

christian4ever ha scritto:-A chi mi paragoneresti? Immagine
a Cambiasso: grande lavoratore che non molla fino alla fine, riuscendo anche a mettere a segno gol importanti.
-Il Barcellona fa bene a riconfermare Vilanova?Tu chi ci vedresti bene da loro?
Il Barcellona, almeno per questi anni, ha ancora bisogno di puntare su quel determinato gioco che li ha resi grandi e Villanova devo dire che ha saputo gestire bene la situazione quest anno. Io riconferei lui.
Se proprio dovessi cambiare, darei le chiavi del Barca ad un altro con la mentalità da BArca, Pellegrini.

-Moyes allo United,come la reputi questa scelta?
Per il momento hanno fatto bene a puntare su un pupillo di Ferguson, almeno conosce già l'ambiente, la squadra, i meccanismi di gioco.
Uun cambio radicale di allenatore e di gioco sarebbe stato un passo troppo gigante ( e letale) per lo United che per 30 anni ha seguito una solo filofia di vita (quella di Sir Alex)

Avatar utente
3:16
Messaggi: 6443
Iscritto il: 22/12/2011, 19:09
Città: Lodi
Has thanked: 11 times
Been thanked: 37 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da 3:16 »

Ciao Compà :party:


1)La formazione che ha dato di più al milan secondo te. con qualsiasi allenatore.

2)De Sciglio per me sarà il futuro capitano del Milan. Concordi con me? Il ragazzo può diventare qualcuno?

3)Ambro: La tua sulla questione che lo circonda?


4)tormentone kakà: Tu lo rivorresti?


5)Balotelli... facciamo bene ad affidarci a lui? :smurf:

6)Se ti vengo a trovare mi offri da bere? :justwatching:

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da taker85 »

3:16 ha scritto:Ciao Compà :party:


1)La formazione che ha dato di più al milan secondo te. con qualsiasi allenatore.
Weee compaesaaaaaa :mrgreen:
Allora io sono legato a 2 formazioni, che reputo le più forti in assoluto.
Quella del 1989 con Sacchi (4-4-1-1)
-----------Galli
Tassotti--Costacurta--Baresi---Maldini
Donadoni--Ancelotti--Rijkard--Colombo
----------Gullit
------------------Van Basten

Quella del 2003 con Ancelotti con la quale ha aperto un ciclo
---------------Dida
Costacurta--Nesta--Maldini--Serginho (Kaladze)
Gattuso (Ambro)----Pirlo-----Seedorf
--------------Rui Costa
------Sheva----Inzaghi


2)De Sciglio per me sarà il futuro capitano del Milan. Concordi con me? Il ragazzo può diventare qualcuno?
Stai parlando con uno che tifa De Sciglio già dall'anno scorso quando debuttò contro il Chievo. Lo sto promuovendo a chiunque.
Il ragazzo è umile, tecnico, sa dribblare, sa difendere e sa attaccare (ma deve ancora crescere visti i suoi 20anni) e soprattutto è uno dei pochi in Italia che sa crossare com cristo comanda.
Ma avete visto che palle forti e tagliate che mette al centro? Una cosa assurda, in Italia non mi viene in mente nessun terzino che crossa come lui.
Ha tutte le carte per diventare capiran futuro e io lo spero, ma andiamoci piano. Il tempo e il destino sono dalla sua parte.
Predestinato.

3)Ambro: La tua sulla questione che lo circonda?
Dico che per il capitano è arrivato il momento di appendere le scarpe al chiodo. Gli farei chiudere la carriera al Milan in quest anno che viene. Anche perchè spostandosi di squadra il risultato non cambierebbe visto che 10 partite la salta per infortunio.
Di certo ci vuole rispetto per una bandiera come lui, e le società (in generale) stanno dimenticando le buone maniere, come si trattano i campioni e le bandiere.
Ora c'è più cinismo, più "management".


4)tormentone kakà: Tu lo rivorresti?
Dipende dal prezzo, se mi proponessero le cifre dello scorso anno direi no grazie. Se invece si aprisse una trattativa più consona alla linea di pensiero della società (sopratutto le cifre riguardanti lo stipendio) lo prenderei al volo. Kakà va verso i 31 anni, non è più quello dello scorso anno e mai più lo sarà, ma rimane un signor giocatori con i piedi e con la testa. Ci farebbe comodo.
In questo Milan serve qualcuno di spessore che faccia capire ai giovani come si cresce e come si matura in campo.


5)Balotelli... facciamo bene ad affidarci a lui? :smurf:
Io dico di si.
Bisogna essere MOLTO pazienti com Mario, sto parlando di una pazienza di almeno 2-3 anni, perchè credo che al momento NON cambierà mai il suo pensiero e comportamenti.
Abbiamo in mano il più forte calciatore italiano del momento, ma il fattore testa, checchè se ne dica, è un fattore TROPPO IMPORTANTE per farti diventare un campione o un fuoriclasse.
Balotelli è un campione? NO. Ma ha colpi da campione.
Per me è una fortuna averlo nel Milan, e sono sicuro che tra qualche anno ci porterà alla ribalta (sia per quanto riguarda il Milan che la nazionale).
Lui è un carattere focoso e MOLTO istintivo, deve capire come gestire le emozioni in campo.

6)Se ti vengo a trovare mi offri da bere? :justwatching:
Per la miseria certo che ti offro da bere! Poi ti faccio una bella chokeslam, visto che ci siamo conoscuti su un forum di wrestlig

Avatar utente
3:16
Messaggi: 6443
Iscritto il: 22/12/2011, 19:09
Città: Lodi
Has thanked: 11 times
Been thanked: 37 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da 3:16 »

Su Balotelli che bisogna aspettare francamente non saprei... non basta aspettare...vedi Cassano.



Sul bere,ti vengo a trovare a luglio allora :mustache: Ok per la Chocksleam ma poi ti faccio una stunner cosi siamo pari :occhiolino:



Ti faccio altre tre domande,cosi lavoro sfaticato.


1)Che ne pensi di Davide Santon?

2)La germania: dimmi la tua sulla loro filosofia di calcio,nazionale,squadre e sul fatto che abbiano creato un progetto che darà a loro l'opportunità di dominare per i prossimi anni.

3)Secondo te quanti cazzi in culo si prende Celtic Warrior?

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da taker85 »

3:16 ha scritto:Su Balotelli che bisogna aspettare francamente non saprei... non basta aspettare...vedi Cassano.
Cassano ha bruciato tutte le sue carte, Balo è del '90 ha ancora tempo, se non si ha pazienza con giocatori così forti come lui siamo rovinati :mrgreen:


Sul bere,ti vengo a trovare a luglio allora :mustache: Ok per la Chocksleam ma poi ti faccio una stunner cosi siamo pari :occhiolino:



Ti faccio altre tre domande,cosi lavoro sfaticato.


1)Che ne pensi di Davide Santon?
Ragazzo buttato nella mischia troppo troppo presto, e pieno di aspettative. Io penso che quando si ha un'età giovanissima bisogna utilizzare il ragazzo con il contagocce e in determinati contesti. E non appena si vede che il ragazzo fa difficoltà bisogna toglierlo e riguardare un'attimo le carte.
Con lui si è premuto sull'accelleratore passando da un inizio scoppiettante in cui si intravedevano una fisicità e una spinta fuori dal normale per un 18enne per finire ad un finale disastroso in cui la sua fascia era diventata terra di conquistia per chiunque.
Poi il fatto di sbolognarlo a Cesena per 15 partite ha fatto si che il ragazzo si buttasse ancora più giù.
Ho seguito qualche partita del Newcastle e devo dire che è più sereno ma commette ancora errori ingenui e di deconcentrazione.

2)La germania: dimmi la tua sulla loro filosofia di calcio,nazionale,squadre e sul fatto che abbiano creato un progetto che darà a loro l'opportunità di dominare per i prossimi anni.
Ammazza che domanda larga, ci sarebbe da scrivere per 2 giorni.
Ti dico 2 miei pensieri su nazionale e bundesliga al giorno d'oggi.

La Germania post mondiale 2006 ebbe una rinascita, una rinascita che aveva un solo punto di forza: I GIOVANI.
I giovanissimi che erano cresciuti insieme nell'Under21 hanno fatto il salto di qualità in prima squadra occupando un buon 70% del posto dei veterani reduci della sconfitta con l'Italia.
I risultati si sono visti: freschezza atletica, bel gioco, ordine, fantasia.
L'Europeo del 2008 è stato l'inizio di questo ciclo che ha reso la nazionale tedesca competitiva e temibili.

Da un punto di vista di club abbiamo avuto una crescita esponenziale nel gioco: molto più veloce, più dispendioso e più di fantasia. Non è un caso se la critica mondiale parla di bundesliga come uno dei campionati più belli. Vedi squadre che corrono per 90' dandosi battaglia sul campo, stadi gremiti di gente che canta per tutta la partita, e come numero di "campioni" penso sia una delle competizioni più povere.

Altra cosa che mi colpisce è la volontà di puntare tutto sui giovani FATTI IN CASA, i vari Muller-Kroos-Gotze-Reus-Nuer provengono tutti da un settore giovanile che, come in Spagna, insegna loro un determinato gioco e una determinata mentalità. Infatti faticano pochissimo ad esprimere le loro potenzialità sia in casa loro che in Europa.

Chiudo facendo una considerazione sulle Bayern e Borussia: qualche giorno prima che si giocasse la partita i giornalisti la chiamarono "La finale del fair play finanziario".
Infatti entrambe le squadre sono riuscite a chiudere l'ultimo bilancio in utile, risultando come i "padroni in Europa" di questo fair play finanziario tanto in voga.
Sono riuscite ad incrementare il fatturato tramite accordi commerciali e uno stadio che viene utilizzato al 100% (si registra quotidianamente il TUTTO ESAURITO).

C'è solo da inchinarsi.

3)Secondo te quanti cazzi in culo si prende Celtic Warrior?
Il mitico Celtic è un volpone che cucca come non mai, altri che cazzi 8-)

Avatar utente
SNM UOTC
Messaggi: 17368
Iscritto il: 22/12/2010, 21:52
Città: torino
Been thanked: 671 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da SNM UOTC »

hanno finalmente sbloccato i PM. auguri per il concept che mi sembra bello tosto :party:

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da taker85 »

Show No Mercy ha scritto:hanno finalmente sbloccato i PM. auguri per il concept che mi sembra bello tosto :party:
Un saluto show.
Sii fiero di te, queste 60pagine sono anche frutto tuo :mrgreen:

Avatar utente
3:16
Messaggi: 6443
Iscritto il: 22/12/2011, 19:09
Città: Lodi
Has thanked: 11 times
Been thanked: 37 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da 3:16 »

1)credi nei miracoli?Se si Traorè diventerà mai un giocatore decente?


2)Abate? mi dici la tua?

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 14322
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 51 times
Been thanked: 71 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da Rated Tiger S.star »

1 mi spieghi la tua passione per matri? ammiri anche la sua fidanzata? :LOL:

2cosa pensi del chievo e dell'udinese.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da Devixe »

1)La tua sul fair play finanziario
2)Il peggior giocatore del Milan di questa stagione? E della serie A? Perchè?

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da taker85 »

3:16 ha scritto:1)credi nei miracoli?Se si Traorè diventerà mai un giocatore decente?
Dal punto di vista calcistico lo vedo male, però rimane un gran fico portafortuna.

2)Abate? mi dici la tua?
Parte da aletta vecchio stampo e Leonardo riesce a compiere un piccolissimo miracolo spostandolo sulla linea a 4 difensiva, schierandolo da terzino destro.
Se possiamo farlo passare per le sue doti migliori (velocità) in fase offensiva, rimangono grosse lacune in fase difensiva.
Anzi devo dire che è migliorato, ma si capisce lontano un miglio che quello NON è il suo ruolo ed è lui il primo ad accorgersene quando fa cagate colossali.
In conclusione: il buon Ignazio se la cavicchia da terzino destro adattato, ma non è un giocatore TITOLARE da Big o da Nazionale.
Mio onestissimo parere.

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da taker85 »

Devixe ha scritto:1)La tua sul fair play finanziario
La reputo una buonissima strategia per "regolarizzare" i conti e soprattutto esser capaci di auto-supportarsi e auto-crescere finanziariamente e sportivamente.
Non ho mai amato quelle società che spendono milioni e milioni di euro per comprare un giocatore e po rimangono con 70 milioni di debiti, è una cosa alquanto ridicola.

Ti riporto una mia considerazione fatta proprio oggi sul fair plai finanziario che riguarda le tedesche :"Chiudo facendo una considerazione sulle Bayern e Borussia: qualche giorno prima che si giocasse la partita i giornalisti la chiamarono "La finale del fair play finanziario".
Infatti entrambe le squadre sono riuscite a chiudere l'ultimo bilancio in utile, risultando come i "padroni in Europa" di questo fair play finanziario tanto in voga.
Sono riuscite ad incrementare il fatturato tramite accordi commerciali e uno stadio che viene utilizzato al 100% (si registra quotidianamente il TUTTO ESAURITO)."

Certo, ancora molte società e paesi NON sono entrati totalmente in questa ottica: leggevo qualche tempo fa di come le banche spagnole "salvassero il culo" alle big spagnole che continuavano a comprare giocatori e allo stesso tempo rimanevano in rosso.

City e Psg sono apparentemente protetti dagli sceicchi, ma prima o poi dovranno mostarre il torna conto.

In Italia la situazione non è delle migliori, Juventus a parte. Basti vedere l'80% degli stadi semi-vuoti ogni domenica per capire come siamo anni luce dal resto delle grandi potenze europee,


2)Il peggior giocatore del Milan di questa stagione? E della serie A? Perchè?
Per le qualità che possiede penso che il peggiore sia stato Boateng.
Ha pavoneggiato in lungo e largo con la 10 sulle spalle, ma su 38 partite giocate ne ricordiamo al messimo 4-5 decenti.
Fuori ruolo, fuori partita, fuori giri.
Rimandato.

Il peggiore della serieA?
NOn me ne vogliano i vari Balzano, Cosic, Capuano che hanno reso la difesa del Pescara una polveriera, ma io quest anno vorrei premiare un altro Flop dei Flop, sempre per un discorso di caratteristiche tecnico-tattiche sfruttate all'1%: DANIELE DE ROSSI.

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da taker85 »

Rated Tiger S.star ha scritto:1 mi spieghi la tua passione per matri? ammiri anche la sua fidanzata? :LOL:
Tu devi partire dal presupposto che io sono un fan accanito di INZAGHI FILIPPO, quindi automaticamente adoro i suoi discendenti e le punte con caratteristiche simili.
Matri sembra nascere da una costola di Pippo: fiuto per il gol, forte di testa, forte fisicamente e se in condizione anche con un discreto tiro.
Lo iniziai a seguire fin dai tempi del Rimini, quando si vociferava di questa punta cresciuta in casa Milan.
Il colpo di fulmine arrivò con il primo cagliari allegriano dove faceva gol SOLO da subentrante, tra l'altro timbrò di testa anche al povero Milan.
L'esplosione definitiva ci fu nella stagione 2010-11 con 20gol in campionato divisi tra Juve e Cagliari, che credevano fortemente in lui.
Umile e professionista fino alla fine, ha però bisogno della fiducia di allenatore e società.
Ma una volta che prende minuti non smette più di segnare: MITRA.

Ps. La velina è la ciliegina sulla torta

2cosa pensi del chievo e dell'udinese.
Chievo: società seria e ordinata che ormai da 11 anni ha dimostrato che la serieA è casa sua. Cambiano gli allenatori, cambiano le dirigenze ma la mentalità DIFENSIVA rimane al 1° posto nell'ideologia del Chievo.
L'unica mosca bianca fu gigi Del Neri, che con le sue ali aprì un ciclo e un modo di vedere il calcio più offensivo per UNA NEOPROMOSSA\SQUADRA DI BASSA CLASSIFICA.
Alla fine il loro obiettivo rimane la salvezza, e puntualmente riescono ad ottenerla con il minor gioco di palla possibile e con qualche giornata di anticipo.
Di sti tempi squadre magari con maggior tasso tecnico (Palemmo) sprofondano in serieB, quando non c'è un progetto vero e proprio...
Tanto di cappello caro Chievo!

Udinese: vorrei tralasciare la squadra e tatticismi e focalizzarmi un attimo su UDINESE-SOCIETA'.
L'Udinese è una società manageriale e moderna, mentalmente 10 gradini più avanti rispetto ad almeno 10 squadre di SerieA.
In Italia è una delle poche società che riesce a guadagnare il triplo su un giocatore di sua appartenenza E ALLO STESSO TEMPO reiniziare il ciclo.
Hanno Frabrizio Larini che è un mago per gli affari "grezzi": si perchè riesce a scovare diamanti allo stato grezzo e trasformarli in gioielli dal valore inestimabile.
Unico appunto, se mi è concesso: L'Udinese può esser vista come una delle cause per cui il nostro ranking uefa sta precipitando nel baratro? Secondo me un pò sì.
Questo perchè? Perchè tutte le volte che la squadra fa balzi da gigante per arrivare in champions o in Europa League, allo stesso tempo ogni sogno europeo viene infranto da un mercato votato più alle uscite che alle entrate.
La mia domanda è: che senso ha qualificarsi per 4-5 anni di fila in Europa (champions-EuropaLeguea) se poi non si ha a disposizione una rosa adeguata per raggiungere tragardi europei importanti?
Ogni qual volta l'Udinese fa un miracolo in campionato, i pezzi pregiati di quetso miracolo partono e arrivano giovani di bella speranza senza esperienza e a volte disastrosi.
Un boomerang a tutti gli effetti (vedi Maicosuel nei preliminari di champions) oppure elimanazioni precoci negli scontri diretti (o addirittura premilinari) in EuropaLeague.

Saluti tigreeeeeeee

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: In Cattedra-"Compare Taker".

Messaggio da christian4ever »

Un saluto a Show.
Taker che mi paragona al Cuchu :godimento:

Rispondi