sonnessa cinzia ha scritto:Buongiorno caro taker.
Col sottosfondo della stupenda "all my love" dei Led Zeppelin, e in attesa di "hotel california" degli eagles(mi sento tanto anni'70 questa settimana), ti faccio giusto UNA SOLA domanda.
1) Convieni con me che nonostante l'arrivo di assoluti campioni nell'ultimo decennio, la premier, pur rimanendo per me il top, ha perso parecchio del fascino del fine secolo scorso ed è lontano luce dallo stupendo "pane e salame" della vecchia first division?
Per quanto mi riguarda la premier league è un mondo affascinante ieri ed oggi. A volte fa categoria a se per il tipo di mentalità che esiste DENTRO e FUORI dal campo.
Più penso ai tanti campioni arrivati in questi anni e più penso che la premier è un campionato "per pochi".
Tralasciando la signorilità predominante di allenatori e squadre (rispetto agli altri campionati maggiori) l'Inghilterra è madre del gioco maschio, primordiale, appunto all'Inglese che con gli anni si è evoluto forgiando nuovi prototipi di giocatori che abinano forza, grinta e tecnica.
Per esempio per me l'emblema (o prototipo) di giocatore inglese, che gioca all'inglese, è GERRARD.
Riallacciandomi alla mia espressione la premier è "per pochi" penso che con il tempo si perderà pian piano quella condizione (in gioco ed extra gioco) di pane e salame che ha contraddistinto questa splendida competizione, e saranno proprio i CAMPIONI a cambiarla.
2)Ferguson miglior allenatore all-time. Sei d'accordo e perchè.
McClaren peggior allenatore all-time. Sei d'accordo e perchè.
Per ALL-TIME cosa intendi? Miglior allenatore di sempre nella storia del calcio?
In tal caso la mia risposta è no. Per il fatto che le sue "imprese" hanno riguardato una sola squadra (Manchester), gli è mancata la gestione di una nazionale negli anni post manchester per farlo diventare IL più più grande.
E' sicuramente UNO dei più grandi nella storia del calcio (da top 5 PER ME).
McClaren l'ho conosco troppo poco per dire se è il peggior allenatore di sempre.
Di sicuro non è un nome prelibato nel panorama calcistico.
3) Credi che la scozia possa tornare ai vecchi splendori, se non dei dalglish(lo adoravo),
degli hansen e dei sounness, almeno a quella decente dei McCoist, McAllister ed Hendry deglla metà degli anni'90?
La Tartan Army paga l'arrivo dei numerosi stranieri in premier che ha rilegato i propri giocatori, così come irlandesi e gallesi, nelle divisioni inferiori inglesi(basti guardare le formazioni di una volta delle top inglesi e quelle attuali), oppure è proprio una assenza di talenti ?
Purtroppo penso che difficilmente vedremo la Scozia nell'olimpo dei grandi nei prossimi anni.
Il calcio si sta evolvendo in ogni sua piccola sfaccettatura, è diventato molto più volubile, alternativo e bizzarro.
La Scozia a livello di gioco è troppo indietro con gli anni, poche innovazioni negli ultimi 10 anni, si tente sempre di riproporre la stessa mentalità di gioco contro qualsiasi squadra, sempre con determinate tipologie di giocatori.
Però se a livello di vittorie sul campo magari non riuscirà ad essere una grande in futuro, rimane la signora incontrastata di vittoria PER IL CALCIO: il tifo, l'emozione, la passione, la grinta sono prerogative che non la abbandoneranno mai (e neppure i suoi tifosi).
4) Celtic(non warrior, eh..) o Rangers?
Io da sempre tifo per i Celtic.
Li ho iniziati a supportare nei primi anni del 2000 quando giocava in squadra un certo Larsson, una stella svedese con il gol nel sangue la Scozia nel cuore. Sembrava anomalo per quel campionato, ma letteralemnte "mangiava" il campo, lottando come un leone pur di far gol.
Poi vabbè ovunque vadano a giocatori si portano dietro 50.000 tifosi pronti a tifare a petto nudo e con in mano un boccale di birra.
Ora devo esser sincero, a livello di squadra, non mi convincono tanto.
5) Un giudizio su De Gea e sul fatto che le grandi inglesi da anni si ostinano ad avere mezzi portieri o pippe.
Cioè Gomes al tottenham, Lehmann, Mannone, Almunia all'arsenal, Carroll e il polacco dal nome impronunciabile al manchester united, Hart ai citizens, mentre un grande come Julio Cesar era al QPR.
Tra l'altro, l'arrivo di tantissimi portieri da fuori ha affossato la categorìa interna, tant'è che agli ultimi europei si è dovuto andare a pescare in seconda serie per il terzo portiere, mentre i titolari erano due fessi come Hart e Green.
Crisi interna, poca attitudine a creare portieri (io non credo, visto i seaman, flowers, shilton e clemence del passato), o invasione straniera?
Quando penso ai portieri Inglesi mi viene in mente un nome: Seaman.
Tu te lo ricordi di certo, era CIECO, ma nonostante ciò lo mettevano titolare in nazionale.
Hart (portiere della nazionale inglese) è la conferma vivente che non viene data tanta importanza alla costruzioni di grandi portieri.
Io avendo giocato in porta per tanti anni so gli allenamenti che fanno i portieri, e i gol fessi che prende Hart sono un risultato di deconcetrazione e pochissima tecnica.
Passa da parate assurde (ha un istinto molto sviluppato di suo) a gol ridicoli, si butta prima che la palla parte e cosa più grave non sa bilanciare lo stacco da terra con entra,bi i piedi. Non si tuffa, si accascia.
Ti parlo seriamente, in Inghilterra, come nel MONDO, i GRANDI portieri stanno diminuendo a vista d'occhio, lo stesso giovanissimo De Gea tecnicamente ha grossissimi problemi.
6) Cosa ne pensi di una eventuale limitazione degli stranieri nel nostro campionato ?
Non dico a 3 come una volta, ma è uno scempio vedere squadre imbottite di stranieri, moltissimi mediocri(ed uso un eufemismo), mentre nostri giocatori nettamente superiori sono rilegati in panca o addirittura in serie b.
Con me sfondi una porta aperta. Una volta rabbrividìi quando lessi che la squadra dell'Inter aveva 1 solo italiano e 10 stranieri (per fare un esempio).
Io limiterei gli stranieri nel nostro campionato per dare sopratutto sfogo alle nostre primavere, ai nostri giovanissimi fatti in casa.
La cosa triste è che anche oggi, con tanto di stranieri, potremmo puntare sui giovani italiani fatti in casa, TUTTAVIA si preferisce farli arrivare a 20-21-22 anni e poi farli marcire in serieB e serieC in attesa che "esplodano" definitivamente.
Cioè la nazionale Under21 ha più giocatori che provengono dalla B che dalla A
.
7) Che ci fa giaccherini in nazionale ?
io da juventina lo adoro, ma non mi capacito di vederlo con la maglia azzurra.
capisco il fatto che è duttile, che in una rosa è importante avere un jolly, però...
ti riporto cosa avevo scritto sul Giack qualche pagina addietro:
Tatticamente utilissimo, è un jolly: può giocare ala, attaccante esterno, trequartista.
E' umile (cosa che ho sempre apprezzato del GIAK), e non è un caso che Prandelli continui a convocarlo nonostante abbia fatto una 15ina di partite in un anno.
In determinate partite, magari contro difese lente, oppure contro difese alte sarà decisivo.
Il suo punto forte è il dribbling e la velocita, ha anche una buonissima tecnica di base ma in questi 2 anni ha affinato le sue doti di incursore. Nonostante sia bassino, è sempre uno dei primi a buttarsi in area, facendo anche gol decisivi (vedi Juve).
Per me è da considerarlo una buonissima risorsa per la panchina IN UNA BIG.
8) non trovi un po' incoerente Prandelli, che parla e mette in pratica il suo codice di comportamento etico solo quando gli conviene?
Fino adesso lo ha sempre adottato, magari fa un pò le orecchie da mercante con Balo, ma io credo che lui lo consideri il più forte calciatore italiano IN FASE DI CRESCITA che (purtroppo) va ancora tutelato.
Nel senso, se dopo l'espulsione di ieri, lo buttasse in panchina per tutta la confereration cup penso che il rapporto tra il ragazzo e l'allenatore si spaccherebbe creando crepe nello spogliatoio (e non solo), perchè lui è semplicemente Balotelli, ma ancora deve capire tante cose dalla vita e soprattutto CRESCERE, MATURARE.
9) un giudizio su osvaldo. Te lo chiedo perchè non riesco a decifrarlo. un giorno lo comprerei al volo, un altro lo prenderei a calci. sopravvalutato o sottovalutato, oppure un giocatore buono e basta ?
(era una domanda per jolly, ma ormai era tardi).
Osvaldo o lo si ama o lo si odia (un pò alla balotelli).
Sai che in tutto il campionato ti fa almeno 15 gol da prima punta, però sai anche che nella sfida scudetto può lasciarti in 10 dopo 10minuti di gioco.
Tecnicamente è bravo, è fortissimo fisicamente e di testa (il suo idolo è Batistuta e si proclamato come il successore), ma ancora deve capire cos'è l'umiltà e deve limitare i suoi grilli per la testa.
Parlando di nazionale, purtroppo lui è recidivo con i comportamenti e Prandelli non l'ha convocato. Però, IO, da allenatore ignorante, un posto nei 4-5 attaccanti azzurri gliel' avrei trovato.
Perchè rispetto a tutte le punte italiane è uno dei più completi, perchè fa gol e sa far giocare la squadra.
10) Galliani è fantastico quando s'inventa le classifiche (quella degli ultimi 3anni è un colpo di genio),
e quando s'arrabatta per coprire le magagne del berlusca e della squadra.
ma secondo te ci crede veramente in quel che dice ?
Galliani è un paracarro, è votato allo spettacolo e alla burla (ha avuto un maestro come Silvio per quasi 30 anni).
Per me delle cose che dice (sia di mercato, che di squadra, di tutto) il buon 70% sono palle il più delle volte. E lui è il primo a non crederci (vedesi sorriso quando risponde ai giornalisti).
Ma prima non era così eh, è peggiorato negli ultimi anni.
Per me sta perdendo quella credibilità che lo ha contraddistinto negli ultimi 20 anni.
10 BIS) ma taker 85 è un tributo agli episodi favorevoli al milan per farli arrivare in champions ai danni della viola o i tuoi veri anni ?
Sono i miei anni, perchè gli episodi favorevoli al milan sono 88
10 tris) Viudez o Cardacio ?
Che mi hai ricordato
Scelgo Viudez solo perchè era più presentabile alle cene del Milan.
Con Cardacio rischiavi la figura di merda dietro l'angolo.
Buon Weekend, Taker.
.