Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Rispondi
Avatar utente
RaterRStar
Messaggi: 5079
Iscritto il: 23/12/2010, 17:44
Città: Roma
Località: ROMA
Contatta:

Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da RaterRStar »

La mia Geforce 8600 GT mi ha definitivamente lasciato ( mostrava i classici trattini sparsi per lo schermo e problemi vari, una volta smontata inoltre ho riscontrato dei condensatori danneggiati e quindi escludo una riparazione)
Volevo sostituirla con una scheda grafica più recente, magari più performante della precedente e tenermi comunque su una spesa massima di 50 euro, sapete se ci sono in giro delle schede valide sotto questo punto di vista? Preferirei tenermi sul campo Nvidia.



Avatar utente
the_wots
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/12/2011, 21:33

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da the_wots »

Prova a dare un'occhiata ad una AMD6570. C'è da dire che per dare un buon consiglio, dovresti anche dire cos'altro alberga nel tuo case :beer: e soprattutto per cosa ti serve (gaming, editing, entrambi... o utilizzo quotidiano).

PS: ho letto ora che vuoi rimanere su nVidia... dai comunque un'occhiata alla scheda che ti ho detto ;)

Avatar utente
RaterRStar
Messaggi: 5079
Iscritto il: 23/12/2010, 17:44
Città: Roma
Località: ROMA
Contatta:

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da RaterRStar »

giusto me ne ero dimenticato (volevo rimanere su Nvidia più che altro perché quella precedente lo era e avevo familiarità con i driver ma posso cambiare anche produttore e tipologia) :

Alimentatore: FSP Group Inc.CB Model No: FSP 250-60HEN
Motherboard: As Rock N68-GE
CPU: AMD Athlon II X2250
Socket: AM3 (938)
Ram: Elixir 1024 MB PC2-5300 (333MHz) x2
Scheda Grafica: DA SCEGLIERE
Hard Disk 1: SEAGATE Barracuda ST3160215AS 160 GB
Hard Disk 2: SEAGATE Barracuda ST1000DM003 9YN162 1 TB
Masterizzatore: Optiarc DVD RW AD-7260S SCSI CdRom Device

Pensavo a questa su consiglio di un mio amico nonostante costi abbastanza:

Sapphire HD7750 Scheda video (PCI-e, 1GB GDDR5, HDMI, DVI-I, DisplayPort attivo)

Quella consigliata da te a quanto si troverebbe?
Ah e poi pensavo di cambiare anche alimentatore per stare sicuro che non salti nulla per una capacità risicata dello stesso nei confronti degli altri componenti, ero orientato verso questi tre:

Cooler Master GX-Lite 500W
BeQuiet 350W Pure Power [BQTL7-350W] ( su consiglio dello stesso amico)
Cooler MAster ATX 500W ELITE SI BULK

Avatar utente
the_wots
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/12/2011, 21:33

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da the_wots »

Beh, direi che seguirei il consiglio del tuo amico :) io fondamentalmente ti ho consigliato quella solo perchè la trovavi intorno al budget da te indicato.
Seguirei il consiglio del tuo amico, comunque, perchè se alzi il prezzo (quella la trovi sui 70-80), non ti allontani di molto al tuo budget stabilito, e soprattutto prendi una scheda video simile a quella che verrà montata sulle console di nuova generazione (dovrebbe trattarsi di 7770 o 7790, in ogni caso stessa "famiglia e generazione di schede"). Giusto il singolo GB di ram potrebbe starti stretto in futuro, ma è una scelta che va presa in base alle finanze che vuoi mettere in gioco.

Per l'alimentatore, tutto sommato credo che non dovresti avere problemi col GX 500-Lite, è un alimentatore di tutto rispetto nonostrante l'entry level (considera che io ho la fascia media, il GX-750W).
Se vuoi dei consigli, dimmi il tuo budget e sono felice di aiutarti. Intanto controllo la compatibilità tra alimentatore e la scheda suggerita ;)
PS: purtroppo prima non lo sapevo, ora ho messo la segnalazione delle notifiche al post sennò non butto l'occhio da solo :facciadafesso:

Avatar utente
the_wots
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/12/2011, 21:33

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da the_wots »

Confermo la compatibilità tra l'alimentatore da me suggerito e la scheda in questione.

PS: il tuo amico ti ha consigliato bene per la scheda ma in maniera pessima per l'alimentatore :D il consiglio della casa produttrice della scheda è di stare sui 400W, se consideriamo che gli alimentatori poi non girano sempre a piena portata (per questo alcuni si beccano la certificazione 80+), e che con 350W sei già sotto, direi che il secondo della lista è una scelta infelice, a meno che non ti piacciano le BSoD (le mitiche schermate blu :justwatching: )

Avatar utente
RaterRStar
Messaggi: 5079
Iscritto il: 23/12/2010, 17:44
Città: Roma
Località: ROMA
Contatta:

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da RaterRStar »

the_wots ha scritto:Confermo la compatibilità tra l'alimentatore da me suggerito e la scheda in questione.

PS: il tuo amico ti ha consigliato bene per la scheda ma in maniera pessima per l'alimentatore :D il consiglio della casa produttrice della scheda è di stare sui 400W, se consideriamo che gli alimentatori poi non girano sempre a piena portata (per questo alcuni si beccano la certificazione 80+), e che con 350W sei già sotto, direi che il secondo della lista è una scelta infelice, a meno che non ti piacciano le BSoD (le mitiche schermate blu :justwatching: )
Alla fine ho optato per un modulare della Corsair ovvero questo: CX430M 430 W
Ho scelto questo sentendo dei pareri abbastanza buoni in giro e per la sua caratteristica di essere modulare ( ovvero metto i cavi strettamente necessari per areare bene il case all'interno. )

Diciamo che le finanze mi hanno permesso di spenderci su qualcosina in più e credo che questi due prodotti siano l'inizio di un lento ma graduale upgrade dell'intera macchina.

In realtà non è un singolo banco di ram, sono due uguali ( infatti nella lista dei componenti, alla voce RAM c'è il X2 alla fine a significare che sono doppi) comunque potrebbe aiutarmi anche il cambio delle RAM per aumentare le prestazioni? Volevo passare ad un sistema a 64 bit per poter sfruttare a dovere anche 8 giga di tali componenti, in più volevo installarlo su SSD, così da dare un ulteriore svecchiata al tutto ( non mi serve troppo capiente sia chiaro, serve solamente per il sistema operativo).

Grazie per l'interesse, davvero!

Avatar utente
the_wots
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/12/2011, 21:33

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da the_wots »

La tua scheda madre permette di montare, al massimo, moduli DDR2 a 1066 MHz. Non siamo ne su fascia ALTA, ne su fascia MEDIA, ma è sicuramente un incremento eccellente rispetto alla RAM attuale che monti, e visto quanto costano i banchi al giorno d'oggi, abbonderei :D
Per l'SSD invece, ora come ora non lo consiglierei. Nel senso, è vero che si hanno vantaggi in velocità di caricamento, però ci sono anche tantissimi svantaggi (non si ha idea del ciclo vitale di questi componenti, si hanno capienze veramente limitate e in teoria soffrono in caso siano "pieni"). Risparmierei i soldi o li investirei su altri componenti o periferiche.

Comunque se il budget è di un certo livello (anche sui 400€), potresti addirittura considerare di fare il PC ex novo. Tieni giusto gli hard disk e masterizzatore, e il resto prendi roba di livello.
Valuta bene cosa ti conviene aggiornare in caso :) perchè UPGRADE non oculati potrebbero portarti a colli di bottiglia indesiderati.

Avatar utente
RaterRStar
Messaggi: 5079
Iscritto il: 23/12/2010, 17:44
Città: Roma
Località: ROMA
Contatta:

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da RaterRStar »

the_wots ha scritto:La tua scheda madre permette di montare, al massimo, moduli DDR2 a 1066 MHz. Non siamo ne su fascia ALTA, ne su fascia MEDIA, ma è sicuramente un incremento eccellente rispetto alla RAM attuale che monti, e visto quanto costano i banchi al giorno d'oggi, abbonderei :D
Per l'SSD invece, ora come ora non lo consiglierei. Nel senso, è vero che si hanno vantaggi in velocità di caricamento, però ci sono anche tantissimi svantaggi (non si ha idea del ciclo vitale di questi componenti, si hanno capienze veramente limitate e in teoria soffrono in caso siano "pieni"). Risparmierei i soldi o li investirei su altri componenti o periferiche.

Comunque se il budget è di un certo livello (anche sui 400€), potresti addirittura considerare di fare il PC ex novo. Tieni giusto gli hard disk e masterizzatore, e il resto prendi roba di livello.
Valuta bene cosa ti conviene aggiornare in caso :) perchè UPGRADE non oculati potrebbero portarti a colli di bottiglia indesiderati.
Un PC decente lo farò appena avrò un lavoro decente XD, è già un pensiero serio che sto facendo.
Per l'SSD allora cambierò idea, ne sapevo già qualcosa di un ciclo vitale non esattamente definito e lungimirante.
Si so che come scheda madre non è una delle ultime, infatti sono abbastanza insicuro sull'acquisto della ram affine per essa ( è la prima volta che mi affaccio ad una cosa simile ), tu quale consiglieresti per aumentare ancora di più la reattività della macchina?
Colli di bottiglia sarebbero incompatibilità e/o sovraccarico sull'alimentatore vero?

Avatar utente
the_wots
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/12/2011, 21:33

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da the_wots »

Colli di bottiglia sarebbero LIMITAZIONI di prestazioni a causa di un hardware che ne limita un altro. Proprio nei videogiochi, per esempio, il lavoro viene diviso tra GPU e CPU, e quindi non basta che una sola delle due sia di qualità. Poi vabbè, ci sono i giochi che concentrano il lavoro più sulla CPU, altri più sulla GPU, quindi sfruttano le potenzialità di una o dell'altra in maggiore quantità. Poi rientrano anche altri fattori più tecnici, ma in generale direi che basta sapere questo.

Per la RAM, direi che se realmente quella che attualmente usi viaggia a 333 MHz (ma sei sicuro di questo :O.O ?), allora ti direi che con anche solo quelle da 1033, ti sembrerà di volare su un cagnone volante in puro stile NEVERENDING STORY.
[youtube][/youtube]

Comunque se riesci a "resistere", e ad incrementare il bottino da sacrificare, ti fai un PC ex novo con veramente poco :)

Avatar utente
RaterRStar
Messaggi: 5079
Iscritto il: 23/12/2010, 17:44
Città: Roma
Località: ROMA
Contatta:

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da RaterRStar »

the_wots ha scritto:Colli di bottiglia sarebbero LIMITAZIONI di prestazioni a causa di un hardware che ne limita un altro. Proprio nei videogiochi, per esempio, il lavoro viene diviso tra GPU e CPU, e quindi non basta che una sola delle due sia di qualità. Poi vabbè, ci sono i giochi che concentrano il lavoro più sulla CPU, altri più sulla GPU, quindi sfruttano le potenzialità di una o dell'altra in maggiore quantità. Poi rientrano anche altri fattori più tecnici, ma in generale direi che basta sapere questo.

Per la RAM, direi che se realmente quella che attualmente usi viaggia a 333 MHz (ma sei sicuro di questo :O.O ?), allora ti direi che con anche solo quelle da 1033, ti sembrerà di volare su un cagnone volante in puro stile NEVERENDING STORY.
[youtube][/youtube]

Comunque se riesci a "resistere", e ad incrementare il bottino da sacrificare, ti fai un PC ex novo con veramente poco :)
In effetti è come dici tu, allora la RAM dovrebbe essere quella detta da me ( mi baso sulle info di CPUZ), comunque con la configurazione fino ad ora costruita potrei avere problemi nel gioco a livelli medi oppure va bene lo stesso? Tramite la risposta mi baserò sulla scelta dell'ampliamento o no della RAM.
Comunque pensavo di partire dalla scheda madre per costruire il pc nuovo, volevo poi prendermi i pezzi uno alla volta, faccio bene oppure dovrei prenderli in una botta sola? comunque se ti va posso aggiungerti su fb o dove vuoi che tramite forum potrebbe essere complicato il tutto. Ti mando un MP?

Avatar utente
the_wots
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/12/2011, 21:33

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da the_wots »

Secondo me è sempre meglio fare tutto in un colpo solo, soprattutto se si tratta di aspettare qualche mese. Tanto si ha bisogno per forza di tutti i componenti per il montaggio, e in più "il prezzo di oggi è sempre meglio di quello di ieri", solitamente, in ambito informatico :p
Cmq ti mando il mio contatto faccialibro via pm.

EDIT: mi correggo, a quanto pare non posso mandare PM :|

Avatar utente
RaterRStar
Messaggi: 5079
Iscritto il: 23/12/2010, 17:44
Città: Roma
Località: ROMA
Contatta:

Re: Sostituzione Scheda grafica (Geforce 8600 GT defunta)

Messaggio da RaterRStar »

the_wots ha scritto:Secondo me è sempre meglio fare tutto in un colpo solo, soprattutto se si tratta di aspettare qualche mese. Tanto si ha bisogno per forza di tutti i componenti per il montaggio, e in più "il prezzo di oggi è sempre meglio di quello di ieri", solitamente, in ambito informatico :p
Cmq ti mando il mio contatto faccialibro via pm.

EDIT: mi correggo, a quanto pare non posso mandare PM :|
dimmi se ti è arrivato il mio messaggio, oppure te lo linko qui tanto possono pure aggiungermi tutti XD

https://www.facebook.com/massimilianoo.prenna

Rispondi