In Cattedra-RIJA.
-
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 20/04/2012, 20:53
- Città: Parma
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Se ti trovassi al posto di Prandelli, che Italia schiereresti alla Confederation Cup?
Cosa ne pensi di questo Rolando Bianchi a parametro zero? apprezzeresti se arrivasse in rossonero o lo ritieni un giocatore non all'altezza di giocare nel Milan, anche solo come riserva?
Se ti fossi trovato nei panni di Allegri, avresti continuato ad allenare il Milan o ti saresti accontentato una squadra meno forte, tipo la Roma, pur di liberarti del difficile rapporto con Berlusconi?
Cosa ne pensi di questo Rolando Bianchi a parametro zero? apprezzeresti se arrivasse in rossonero o lo ritieni un giocatore non all'altezza di giocare nel Milan, anche solo come riserva?
Se ti fossi trovato nei panni di Allegri, avresti continuato ad allenare il Milan o ti saresti accontentato una squadra meno forte, tipo la Roma, pur di liberarti del difficile rapporto con Berlusconi?
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Ah è bella tosta questa.Rocks ha scritto:Johan Cruijff, Arrigo Sacchi, Marcello Lippi, Giovanni Trapattoni, Josep Guardiola, Carlo Ancelotti, Josè Mourinho, Jupp Heynckes, Vicente del Bosque.
In un ipotetica classifica, che posto daresti a questi allenatori e perché?
Allora ti faccio una classifica secondo i miei gusti e le mie idee. Senza screditare nessuno visto che sono tutti dei vincenti.
1)Sacchi: precursore ed innovatore del calcio totale. Mentalità vincente: attaccare per difendersi.
2)Lippi: mentalità vincente ovunque: In Italia, in Europa, nel Mondo. Ha saputo plasmare la squadra in base alla materia prima (i giocatori). Cinico
3)Ancelotti: il mio allenatore preferito per mentalità, idee e carattere. L'albero di Natale ancelottiano è una firma degli anni 2000 con il quale ha vinto 2 coppe campioni ed 1scudetto.
4)DelBosque: emblema del VINCITORE: coppe campioni e coppe del mondo. Aggiungo che ha saputo sfruttare il momento giusto usufruendo di squadre composte da veri e propri campioni. Lui li ha gestiti alla grande.
5)Capello: ha saputo confermarsi per 20 anni di fila. Allenatore dal pugno di ferro, difficilmente ha cambiato la sua linea di pensiero negli anni.
6)Guardiola: ha portato nel mondo un gioco frizzante, veloce e totale attraverso la sua macchina perfetta (Barcellona).
Qui si dovrebbe aprire un capitolo a parte, partendo dalla consapevolezza di poter puntare sui vivai che sfornano piccoli campioncini pronti per diventare un pezzo pregiato della prima squadra.
7)Heynckens: non è facile a 70anni avere una mentalità fresca e moderna nel calcio odierno, e allo stesso tempo vincere la champions league.
8)Cruijff: esempio vivente del calcio totale in quell'Olanda degli anni '70, fece il suo exploit solo con il Barcellona.
9)Trapattoni: un genio in campionato, mangiatore di scudetti, gli è mancata la perla Europea.
Ho scritto il minimo indispensabile perchè per ognuno di quelli allenatori c'è da parlare TANTO.
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Capello non lo avevo mica messo.
Hai saltato Mourinho o lo hai voluto tener fuori?
Che vuoi dire con "perla europea" per il trap?
In europa non ha vinto, ha stravinto.
Ha vinto 3 Uefa (record per un allenatore), una Champions, una coppa delle coppe, Intercontinentale e Supercoppa uefa.
Non mi pare che gli manchi qualcosa. O forse intendevi a livello di nazionale?
Hai saltato Mourinho o lo hai voluto tener fuori?

Che vuoi dire con "perla europea" per il trap?
In europa non ha vinto, ha stravinto.
Ha vinto 3 Uefa (record per un allenatore), una Champions, una coppa delle coppe, Intercontinentale e Supercoppa uefa.
Non mi pare che gli manchi qualcosa. O forse intendevi a livello di nazionale?
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Mystogan ha scritto:Tre citazioni recenti, ora le domande: A te tutto questo convince? Che idea ti sei fatto di questo vertice tra società e tecnico? Il mancato rinnovo di Allegri non è un segnale che Berlusconi vuole liberarsi di lui il più presto possibile senza incidere sul bilancio (unico motivo per cui non è arrivato Seedorf)? Un eventuale fallimento ai preliminari significa esonero? Come l'ha presa Allegri? Credi che questo sia l'ultimo anno del Livornese sulla panchina del Milan? Argomenta.
Trovo queste scenette alquanto ridicole: a partire da Berlusconi per finire a Galliani.
Io non ho mai amato i teatrini inutili, li ho sempre trovati una presa per il culo per i tifosi e per il calcio in generale.
E' stata una bella commedia, però è stata ancora una volta una vittoria mediatica di Berlusconi, bisogna ammetterlo: due settimane a parlare solo di questo, cioè di nulla, perché poi Allegri resta.
Berlusconi l'avrebbe si cacciato, ma solo a 0€. Quando poi sono sorti intoppi con Seedorf che chiedeva lo stesso ingaggio percepito al Botafogo (3,5mln€ un po' tantino per un esordiente) allora si è preferito confermare l'allenatore benvoluto da tutti (piazza, giocatori, dirigenti).
Il rinnovo\non rinnovo è vincolato al passaggio dei preliminari.
Si penso proprio che difficilmente rivedremo Allegri al Milan.
Berlusconi e Allegri parlano 2 lingue troppo differenti.
Ora sono curioso di vedere questo nuovo Milan, se (e come) cambierà il modulo.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Non mi lamento se arriviamo terzi e facciamo un gran campionato
Se lo dici tu,si realizzerà
Io ho paura che non arrivino giocatori,o arrivino giocatori non all'altezza.
Essien sarebbe perfetto ma ha una certa età ed ha problemi fisici.
Ho molta fiducia nel mister,spero che gli diano i due esterni e il mediano che chiede.
Se arrivano gli indonesiani possiamo prendere le pedine giuste,più che un solo campione(ma non disdegno un Top Player
).
Criscito arriva se parte Pereira,a meno che Naga non slitti a destra,dove non gioca alla stessa maniera.
Sul modulo preferito,più o meno ci troviamo.Centrocampo a 3,con un regista e due di corsa.Io preferisco due ali a piede invertito.
PS:Ne approfitto per farti i complimenti,sei uno degli utenti più leggibili,imparziale.Vengono fuori belle discussioni sempre.



Io ho paura che non arrivino giocatori,o arrivino giocatori non all'altezza.
Essien sarebbe perfetto ma ha una certa età ed ha problemi fisici.
Ho molta fiducia nel mister,spero che gli diano i due esterni e il mediano che chiede.
Se arrivano gli indonesiani possiamo prendere le pedine giuste,più che un solo campione(ma non disdegno un Top Player

Criscito arriva se parte Pereira,a meno che Naga non slitti a destra,dove non gioca alla stessa maniera.
Sul modulo preferito,più o meno ci troviamo.Centrocampo a 3,con un regista e due di corsa.Io preferisco due ali a piede invertito.
PS:Ne approfitto per farti i complimenti,sei uno degli utenti più leggibili,imparziale.Vengono fuori belle discussioni sempre.

Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Si hai ragione Rocks, ho fatto un pò confusione visto che sto rispondendo da quasi 3 oreRocks ha scritto:Capello non lo avevo mica messo.
Hai saltato Mourinho o lo hai voluto tener fuori?
![]()
Che vuoi dire con "perla europea" per il trap?
In europa non ha vinto, ha stravinto.
Ha vinto 3 Uefa (record per un allenatore), una Champions, una coppa delle coppe, Intercontinentale e Supercoppa uefa.
Non mi pare che gli manchi qualcosa. O forse intendevi a livello di nazionale?

Il cervello inizia a fumare

Intendevo per il Trap qualcosa di nazionale. Devo essere sincerò, a gusto personale, non mi ha mai fatto impazzire.
Infatti ho specificato che è una classifica più personale.
Il Mou lo piazzerei 1 gradino sopra Guardiola.

Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Jack Wilshere: quanto è forte? Se non si fosse infortunato l'anno scorso ne parleremmo come di un crack mondiale?
La prossima stagione dell'Arsenal: credi davvero (come pare sia) che l'Arsenal ques'estate inizierà a spendere e investire su giocatori già affermati? Il "in Wenger we trust" non credo sia eterno.
La prossima stagione dell'Arsenal: credi davvero (come pare sia) che l'Arsenal ques'estate inizierà a spendere e investire su giocatori già affermati? Il "in Wenger we trust" non credo sia eterno.
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Immaginavo, capita di andare in confusione quando si parla di tutti questi argomenti.taker85 ha scritto:
Si hai ragione Rocks, ho fatto un pò confusione visto che sto rispondendo da quasi 3 ore![]()
Il cervello inizia a fumare![]()
Intendevo per il Trap qualcosa di nazionale. Devo essere sincerò, a gusto personale, non mi ha mai fatto impazzire.
Infatti ho specificato che è una classifica più personale.
Il Mou lo piazzerei 1 gradino sopra Guardiola.
Ho voluto fare un po' la carogna facendoti una domanda di così larga portata.

Comunque sì, a livello di nazionale concordo che ha deluso.
Ovviamente son gusti, anche perché parliamo di allenatori di altissimo livello.
Un po' come dire se preferisci Trezeguet o Inzaghi.
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
@CHRIS4: ti ringrazio, è un piacere anche per me, lo sai.The Barman ha scritto:Se ti trovassi al posto di Prandelli, che Italia schiereresti alla Confederation Cup?
In base a quelli che ha convocato lui proferei, anti TESTEREI un 4.3.3:
------------Buffon
Abate--Barzagli--Chiello--De Sciglio
Marchisio--Pirlo--Montolivo
Cerci------------------ElSha
--------Balotelli
Cosa ne pensi di questo Rolando Bianchi a parametro zero? apprezzeresti se arrivasse in rossonero o lo ritieni un giocatore non all'altezza di giocare nel Milan, anche solo come riserva?
Come riserva a parametro zero lo prenderei, come vice Pazzini andrebbe benissimo. Certo non può fare il titolare nel Milan, ma dalla panchina potrebbe portare fisicità e lotta, soprattutto in quelle partite più chiuse.
Però noi (società milanista) dobbiamo smetterla di puntare su questi parametri zero e prestiti secchi, di questo passo non esiste e non esisterà MAI un progetto per tornare ad essere grandi.
Se ti fossi trovato nei panni di Allegri, avresti continuato ad allenare il Milan o ti saresti accontentato una squadra meno forte, tipo la Roma, pur di liberarti del difficile rapporto con Berlusconi?
Ti dirò, io avrei messo un attimo l'orgoglio da parte, e avrei continuato ad allenare nel "club più titolato al mondo" e giocarmi la champions e il campionato.
Se ri-vinco li zittisco tutti, in primis il cavaliere.
Se dovesse andar male pazienza, di sicuro uno come Allegri ha una squadra che lo prende subito.
Ragazzi, per oggi stacco

Grazie per le domande ineteressantissime.
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Si si esatto, pensa che ho cambiato quella classifica 8-9 volte.Rocks ha scritto:
Immaginavo, capita di andare in confusione quando si parla di tutti questi argomenti.
Ho voluto fare un po' la carogna facendoti una domanda di così larga portata.![]()
Comunque sì, a livello di nazionale concordo che ha deluso.
Ovviamente son gusti, anche perché parliamo di allenatori di altissimo livello.
Un po' come dire se preferisci Trezeguet o Inzaghi.
Sono tutti allenatori fenomeni che hanno cambiato la storia del calcio.
Mannaggia a te.

Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Chiudo con te dai.GGG ha scritto:Jack Wilshere: quanto è forte? Se non si fosse infortunato l'anno scorso ne parleremmo come di un crack mondiale?
La prossima stagione dell'Arsenal: credi davvero (come pare sia) che l'Arsenal ques'estate inizierà a spendere e investire su giocatori già affermati? Il "in Wenger we trust" non credo sia eterno.
Allora questo 20 enne è forte, mi ha ricordato un pò il primissimo Owen per movenze e struttura fisica, poi c'ha un dribbling assurdo.
Ho un cugino che gioca a calcio che me ne aveva parlato già 2 anni fà quando era un 18enne.
E' un peccato che si sia infortunato, penso che in Champions si sarebbe fatto notare.
Lo aspettiamo a braccia aperte.
Io ho letto che Wenger non è manco sicuro di restare

Di sicuro già da qualche anno (vedi Podolsky e Giroud) stiamo vedendo una dirigenza che sta sborsando qualche soldo in più.
Secondo me la mentalità W I GIOVANI + la presenza di Top potrebbe essere la mossa finale per portare l'Arsenal finalmente ad altissimi livelli.
Io ho sempre ammirato la politica dell'Arsenal di puntare sui giovani, e Wenger è sempre stato un mastrone nel gestirli.
Sarebbe giunta l'ora di poter puntare in grande
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
-Un parere sull'Under 21.Vista ieri la partita.
-La Roma su quale allenatore deve puntare?Dimmi le caratteristiche e anche un nome.
-Mio padre ieri ha chiacchierato con un ex dirigente del Bari(Tarantino?),senti qua che è uscito fuori.
1)Perinetti non ha alternative,perciò è rimasto al Palermo per lo stipendio ma condivide poco o niente con Zamparini.
2)Ma soprattutto:sarebbe stato il Milan a spingere Zamparini a prendersi Gattuso come allenatore.In cambio di un appoggio forte,e penso io in ottica allenatore Milan 2014.
-Un parere su questi allenatori:Pioli,Di Carlo,Colantuono e Cosmi.
-La Roma su quale allenatore deve puntare?Dimmi le caratteristiche e anche un nome.
-Mio padre ieri ha chiacchierato con un ex dirigente del Bari(Tarantino?),senti qua che è uscito fuori.
1)Perinetti non ha alternative,perciò è rimasto al Palermo per lo stipendio ma condivide poco o niente con Zamparini.
2)Ma soprattutto:sarebbe stato il Milan a spingere Zamparini a prendersi Gattuso come allenatore.In cambio di un appoggio forte,e penso io in ottica allenatore Milan 2014.
-Un parere su questi allenatori:Pioli,Di Carlo,Colantuono e Cosmi.
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
christian4ever ha scritto:-Un parere sull'Under 21.Vista ieri la partita.
La nostra Under21 ha tutte le carte in regola per farci sognare ad occhi aperti. C'è molta tecnica e velocità in squadra (e meno potenza\gioco fisico) e cioò favorisce un gioco fluido e concreto. Ci sono giovanissimi come Donati e Bianchetta o il portiere Bardi o lo scudo di centrocampo Biraghi che non hanno assolutamente risentito di aver militato in SerieB.
Verratti è il nostro gioiello: esistono pochi al mondo capaci di fare il regista con una visione di gioco ampia e velocità di passaggio. Lui rientra in questa categoria (GRAZIE AL CIELO aggiungo).
Marrone si compensa benissimo con Verratti, è un professorino ordinato.
Il nostro forte è l'attacco: forti, affamati e focosi.
Non oso pensare se ci fossero stati anche ElSha e De Sciglio.
L'anello debole secondo POTREBBE essere la difesa. Ieri è stata perfetta, ma non ha ancora quell'esperienza che ti da sicuerezza al 100%.
TUTTAVIA c'è Mister Mangia che, essendo un pupillo di Sacchi, curerà al minimo dettaglio i movimenti difensivi.
Ieri sera abbiamo giocato perfettamente: la classe di Verratti e Insigne ha fatto la differenza, mentre gli altri non hanno mollato per 1 solo minuti. Finalmente si è vista quella voglia di vincere.
Felice di aver rivisto un piccolo "Pescara" ieri con Verratti-Insigne-Immobile che si sono trovati alla perfezione.
E bravo Mangia che li ha lasciati sfogare permettendogli di rispolverare i vecchi schemi Zemaniani.
-La Roma su quale allenatore deve puntare?Dimmi le caratteristiche e anche un nome.
L'ho scritto anche ieri. Si parla tanto di Mancini, ma è un grosso rischio visto che sarebbe un rapporto giocato un sul filo del rasoio e dei nervi. Come allenatore non si discute.
Io alla Roma vedrei bene uno che in primis conosca la SerieA, che abbia idee solide e che trasmetta questa solidità alla squadra, che sappia attutire i mugugni di società e Tifosi.
Come nome internazionale io ti confermo Blanc (come detto prima) e come nome italiano io darei una chanse a Pioli (che adoro).
-Mio padre ieri ha chiacchierato con un ex dirigente del Bari(Tarantino?),senti qua che è uscito fuori.
1)Perinetti non ha alternative,perciò è rimasto al Palermo per lo stipendio ma condivide poco o niente con Zamparini.
2)Ma soprattutto:sarebbe stato il Milan a spingere Zamparini a prendersi Gattuso come allenatore.In cambio di un appoggio forte,e penso io in ottica allenatore Milan 2014.
Ci credo, soprattutto nella tua seconda affermazione. Sarei felice se Ringhio allenasse in Italia, partendo dai piani bassi (serieB).
Sono un pò titubante sulle sue conoscenze tattiche, lo vedrei uno molto alla Cosmi per carattere e tipo di gioco.
Come allenatore del Milan spererei di no, almeno per i prossimo 4-5 anni.
-Un parere su questi allenatori:Pioli,Di Carlo,Colantuono e Cosmi.
Pioli: il mio preferito tra quelli da te citati.
Grandissima persona, e sa far giocare le sue squadre ed è quasi pronto per il salto di qualità.
Ha portato il Bologna alla salvezza con un 4-2-3-1 solidissimo (soprattutto in casa) e a tratti oserei dire spregiudicato.
Pioli predilige giocatori votati al lavoro e resistenti (perez è stato il suo uomo di fiducia), ma allo stesso modo li utilizza come arma tattiica (vedi i gol di Kone incontrista\incursore o taider).
Cosmi: a parte l'annata del "Perugia dei Miracoli" non mi ha mai convinto. Carattere folkloristico e tosto, ho sempre pensato che considerasse i giocatori della sua sqaudra come ragazzini delle elementari, e non come dei calciatori. Sempre pronto a richiamarli e dargli punizioni.
Ha sempre messo davanti le sue idee piuttosto che la squadra.
E' sempre stato convinto delle sue idee tanto da lasciare in panchina o in tribuna giocatori forti.
Di Carlo: allenatore difensivista, cultore della filosofia:" intanto non prendo gol, poi vediamo". Magari non esprime il calcio che vorremmo tutti, ma sa come gestire le squadre destinate alla salvezza.
Colantuono: come temperamento è uno mix tra Capello e Pioli, uomo tutto ad un pezzo che però diventa maellabile, infondendo alla squadra fiducia e allo stesso tempo carica agonistica.
Non è un caso che l'Atalanta penda completamente dalle sue labbra. In campo la sua carica agonista e organizzazione di gioco sono palesi.
Cosa curiosa, è partito da una filosofia con una sola punta centrale (Denis), mentre quest anno abbiamo visto più volte una seconda punta (Moralez\DeLuca\Parra) affiancata al Tanque.
Un 4-4-1-1 che in un anno è diventato un 4-4-2 definitivo, segno di una mentalità sempre aperta e vogliosa di migliorare.
Re: In Cattedra-"Compare Taker".
Diamanti è stato scoperto tarti purtroppo: dalla C2 in serieA nel giro di pochi mesi, poi la mini esperienza al West Ham per tornare al Brescia e Bologna alla veneranda età di 29 anni.chrisy2j ha scritto:Taker secondo te perché Diamanti e Di Natale non hanno mai fatto il salto di qualità? Cosa ne pensi di questi due giocatori.
Un vero peccato perchè il ragazzo ha fantasia, leadership e un sinistro radiocomandato.
E soprattutto quest anno è cresciuto da un punto di vista tattico (più squadra meno individualità) e caratterialmente (meno ammonizioni rispetto agli altri anni).
Ora è ad un bivio: se dovesse passare ad una BIG ora che è al top della forma potremmo parlare di una "nuova carriera" per Alino Diamanti.
Carpe Diem.
Di Natale: Totò ha avuto tante trasformazioni. I tempi dell'Empoli (in cui faceva l'esterno d'attacco), passando per Udine (spalla di Iaquinta all'inizio, prima punta dopo).
Ha avuto sempre una squadra che lo ha supportato, che giocava per lui e CON lui. Ogni tipologia di gioco dell'Udinese, per esempio, è finalizzata a mettere Totò nelle migliori condizioni per segnare.
Penso che sia esploso un pochino tardi, l'anno degli Europei\Mondiali avevamo un Totò capocannoniere in una squadra in cui era il leader (udinese), mentre nell'Italia (nazionale) ciò NON poteva avvenire visto che per Lippi esiste solo il gruppo, in più ha giocato da seconda punta (che implica maggior dispendio di energie).
Lui non ha sfruttato questa occasione, con tanto di macchie indelebili (rigore sbagliato vs Spagna) ed è naturale che sia rimasto nel dimenticatoio A LIVELLO NAZIONALE.
Rimane un grandissimo bomber che ha fatto la storia della SerieA (da 4 anni supera i 20 gol, PAZZESCO), ma possiamo tranquillamente ammettere che non è stato capace di fare il salto di qualità IN EUROPA.
Sia per demeriti suoi, sia per il contesto in cui ha vissuto.