Giochi preferiti e gioco oggettivamente migliore

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Giochi preferiti e gioco oggettivamente migliore

Messaggio da Archer »

manud(x)20 ha scritto:

Wow. Mi fa piacere vedere che della saga, proprio questo hai voluto citare. Non che sia il migliore per me(per trama intendo, che è comunque fantastica), ma è sicuramente il gioco della saga col plot più ambizioso. La narrazione è divina come in ogni gioco del maestro. Mi è dispiaciuto molto vedere che nel 4 non hanno continuato su questi passi(anche se son riusciti lo stesso a tirar fuori un gioco superiore al secondo capitolo.)
Di MGS2, oltre al plot stellare e alla narrazione, mi è piaciuto moltissimo il messaggio finale che copre diversi campi: una critica al sistema militare ben più profonda della semplice denuncia nucleare, una critica stessa all'abuso dei videogame che portano all'alienazione dalla realtà e anche un'interessante discussione sull'influenza dei media nella nostra vita. Purtroppo il gioco in sé ha qualche problema, lo shell non è paragonabile a Shadow Moses o alle giungle del 3 come ambientazione, il ritmo viene spesso sacrificato [dio la parte sul ponte di Emma ad extreme], però concettualmente è davvero encomiabile.
Poi personalmente pure io preferisco MGS1 e MGS3. Il 4 non l'ho giocato, me lo sono guardato sotto forma di walkthrough cinematico sul tubo.
Il 3 poi è un giocone completo sotto ogni aspetto, soprattutto sul versante del gameplay visto che MGS2 confrontato a Splinter Cell o Thief era poca roba. Puoi finirlo come assassino oppure non ammazzare nessuno, puoi addormentare le guardie, aggirarle, avvelenarle, spaventarle con animali esotici, l'avrò finito almeno quattro-cinque volte senza mai annoiarmi. Forse ho qualche riserva sul writing, alterna personaggi brillanti ad altri un po' superficiali, tipo Volgin che è un idiota totale. Lo stesso Ocelot, che adoro, rischia di mandare a puttane la trama del gioco facendo la roulette russa con Sokolov, vabbeh...
Il primo invece continua ad avere l'ost più spettacolare della saga e i boss migliori.

Resident Evil Code Veronica l'hai mai giocato? Perché non ha il peso storico del 2, però come gioco in sé lo trovo allo stesso livello se non superiore.



Avatar utente
RAW_Is_Jericho
Messaggi: 4214
Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
Has thanked: 17 times
Been thanked: 174 times

Re: Giochi preferiti e gioco oggettivamente migliore

Messaggio da RAW_Is_Jericho »

Bah sono troppi in entrambi i casi, faccio fatica a fare una classifica...così al volo in una top 3 attuale metto Mass Effect 3, Skyrim e Fallout 3, poi vabbè non posso non citare giochi con i quali sono "cresciuto" come FF VIII e IX, ma ce ne sono molti altri in realtà, dal più recente Bioshock Infinite a SC: Chaos Theory, PES 5, TOCA WTC, Driver 2, vari Football Manager, andando ancora più indietro Fifa 97, Sonic, Mortal Kombat, hai voglia.

Quelli che recentemente mi hanno impressionato di più e ritengo ottimi sotto quasi tutti i punti di vista sono stati The Witcher 2, Mass Effect 3 finale a parte, Far Cry 3, Metro LL...poi alla fine ogni gioco ha i suoi punti di forza che sono quelli che poi fanno la differenza.

Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: Giochi preferiti e gioco oggettivamente migliore

Messaggio da manud(x)20 »

Archer ha scritto:Di MGS2, oltre al plot stellare e alla narrazione, mi è piaciuto moltissimo il messaggio finale che copre diversi campi: una critica al sistema militare ben più profonda della semplice denuncia nucleare, una critica stessa all'abuso dei videogame che portano all'alienazione dalla realtà e anche un'interessante discussione sull'influenza dei media nella nostra vita. Purtroppo il gioco in sé ha qualche problema, lo shell non è paragonabile a Shadow Moses o alle giungle del 3 come ambientazione, il ritmo viene spesso sacrificato [dio la parte sul ponte di Emma ad extreme], però concettualmente è davvero encomiabile.
Poi personalmente pure io preferisco MGS1 e MGS3. Il 4 non l'ho giocato, me lo sono guardato sotto forma di walkthrough cinematico sul tubo.
Il 3 poi è un giocone completo sotto ogni aspetto, soprattutto sul versante del gameplay visto che MGS2 confrontato a Splinter Cell o Thief era poca roba. Puoi finirlo come assassino oppure non ammazzare nessuno, puoi addormentare le guardie, aggirarle, avvelenarle, spaventarle con animali esotici, l'avrò finito almeno quattro-cinque volte senza mai annoiarmi. Forse ho qualche riserva sul writing, alterna personaggi brillanti ad altri un po' superficiali, tipo Volgin che è un idiota totale. Lo stesso Ocelot, che adoro, rischia di mandare a puttane la trama del gioco facendo la roulette russa con Sokolov, vabbeh...
Il primo invece continua ad avere l'ost più spettacolare della saga e i boss migliori.

Resident Evil Code Veronica l'hai mai giocato? Perché non ha il peso storico del 2, però come gioco in sé lo trovo allo stesso livello se non superiore.

Ma assolutamente, è quella la cosa più bella di MGS2. Soprattutto l'analisi del rapporto giocatore-giocato, persona comune reale-eroe speciale virtuale. Il concetto che sta alla base del piano S3 è geniale. Poi vabbé il messaggio finale di Snake lo porto nel cuore. Sul serio.

"Find something to believe in, and find it for youself... When you do, pass it on to the future."
Poesia vera. Realtà.

Comunque sia per caratterizzazione, MGS1 ha i boss migliori, ma per gameplay non si discute. Da questo punto di vista, quelli di MGS3 sono tra i boss più divertenti mai realizzati. Una delle cose migliori di MGS3 è proprio il modo in cui il lato "Tactical" del gioco viene approfondito: innumerevoli i modi esistenti di battere i boss(ne sono un esempio The End e The Fear).

Comunque sia Volgin è sì un idiota. Ma funziona come character ed ha personalità. Rappresenta alla perfezione ciò che Kojima voleva fargli rappresentare(non a casa a fargli da contrapposto c'è un geniale-sebbene ancora inesperto- Ocelot).
Ricordi il discorso della macchietta?
Fantastico poi il lato bisex che Kojima ha voluto donare al personaggio. Utile alla caratterizzazione e alla psicologia(resa così più ambigua) del personaggio. Mi fa pensare un sacco al sergente in outing di American Beauty.

Che ne pensi della lista dei preferiti? Di Gran Turismo e Resident Evil 2, intendo.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Giochi preferiti e gioco oggettivamente migliore

Messaggio da Archer »

manud(x)20 ha scritto:

Ma assolutamente, è quella la cosa più bella di MGS2. Soprattutto l'analisi del rapporto giocatore-giocato, persona comune reale-eroe speciale virtuale. Il concetto che sta alla base del piano S3 è geniale. Poi vabbé il messaggio finale di Snake lo porto nel cuore. Sul serio.

"Find something to believe in, and find it for youself... When you do, pass it on to the future."
Poesia vera. Realtà.

Comunque sia per caratterizzazione, MGS1 ha i boss migliori, ma per gameplay non si discute. Da questo punto di vista, quelli di MGS3 sono tra i boss più divertenti mai realizzati. Una delle cose migliori di MGS3 è proprio il modo in cui il lato "Tactical" del gioco viene approfondito: innumerevoli i modi esistenti di battere i boss(ne sono un esempio The End e The Fear).

Comunque sia Volgin è sì un idiota. Ma funziona come character ed ha personalità. Rappresenta alla perfezione ciò che Kojima voleva fargli rappresentare(non a casa a fargli da contrapposto c'è un geniale-sebbene ancora inesperto- Ocelot).
Ricordi il discorso della macchietta?
Fantastico poi il lato bisex che Kojima ha voluto donare al personaggio. Utile alla caratterizzazione e alla psicologia(resa così più ambigua) del personaggio. Mi fa pensare un sacco al sergente in outing di American Beauty.

Che ne pensi della lista dei preferiti? Di Gran Turismo e Resident Evil 2, intendo.
Sì mi riferivo prettamente ai personaggi in termini di boss. I Cobra sono più metafore che altro, a parte Sorrow non hanno traccia di backstory. Però tipo la battaglia con The End è una delle cose più divertenti a cui abbia mai giocato, anche lì hai tantissime alternative per farlo fuori.

Lo stereotipo era palesemente voluto, solo trovo che stoni un po' in una saga dove fino a quel momento tutti i personaggi principali, buoni e cattivi, avessero una caratterizzazione curata. Mi è sembrato quasi un volersi adeguare a certi stereotipi dopo le pesanti critiche ricevute per lo stile d'avanguardia di MGS2, ma è una mia opinione. Non si scopre oggi comunque che il mondo dei videogiocatori è uno dei più conversatori e tradizionalisti.

Mai stato un patito di giochi di guida, ma Gran Turismo è comunque un classico. Ne porto un buon ricordo, a parte il sistema di save che ti sputtanava tutto lo spazio della memory card se non cancellavi i file ogni volta. :serious:

Resident Evil 2 invece è un capolavoro. Ora, io come horror preferito Silent Hill e Forbidden Siren per una questione di trama ma soprattutto di approccio, più vicino al mio modo di intendere il genere, però parliamo di un vero cult, uno dei quei giochi che cambiano radicalmente il mondo dei videogames. Innanzitutto penso abbia un equilibrio perfetto tra enigmi ed action, mentre negli altri capitoli PSX c'era un'eccedenza su uno degli aspetti, e poi ho trovato la narrazione intrecciata a dir poco geniale.

Ti ho citato il Code Veronica proprio per farti il paragone: escludendo per un momento il primo capitolo della saga, se RE2 è la Notte dei Morti Viventi, Code lo considero Zombi (Dawn of the dead, le nostre grandi traduzioni) nel campo dei videogame.

Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: Giochi preferiti e gioco oggettivamente migliore

Messaggio da manud(x)20 »

Archer ha scritto:Sì mi riferivo prettamente ai personaggi in termini di boss. I Cobra sono più metafore che altro, a parte Sorrow non hanno traccia di backstory. Però tipo la battaglia con The End è una delle cose più divertenti a cui abbia mai giocato, anche lì hai tantissime alternative per farlo fuori.

Lo stereotipo era palesemente voluto, solo trovo che stoni un po' in una saga dove fino a quel momento tutti i personaggi principali, buoni e cattivi, avessero una caratterizzazione curata. Mi è sembrato quasi un volersi adeguare a certi stereotipi dopo le pesanti critiche ricevute per lo stile d'avanguardia di MGS2, ma è una mia opinione. Non si scopre oggi comunque che il mondo dei videogiocatori è uno dei più conversatori e tradizionalisti.

Mai stato un patito di giochi di guida, ma Gran Turismo è comunque un classico. Ne porto un buon ricordo, a parte il sistema di save che ti sputtanava tutto lo spazio della memory card se non cancellavi i file ogni volta. :serious:

Resident Evil 2 invece è un capolavoro. Ora, io come horror preferito Silent Hill e Forbidden Siren per una questione di trama ma soprattutto di approccio, più vicino al mio modo di intendere il genere, però parliamo di un vero cult, uno dei quei giochi che cambiano radicalmente il mondo dei videogames. Innanzitutto penso abbia un equilibrio perfetto tra enigmi ed action, mentre negli altri capitoli PSX c'era un'eccedenza su uno degli aspetti, e poi ho trovato la narrazione intrecciata a dir poco geniale.

Ti ho citato il Code Veronica proprio per farti il paragone: escludendo per un momento il primo capitolo della saga, se RE2 è la Notte dei Morti Viventi, Code lo considero Zombi (Dawn of the dead, le nostre grandi traduzioni) nel campo dei videogame.

A proposito di survival horror, sto giocando ora per la prima volta a Dead Space(eh lo so, arrivo in ritardo.). L'ho trovato ottimo su molti fronti(soprattutto nell'ambientazione - sarà che amo Alien - e nel fattore paura. I mostri mi ricordando incredibilmente La Cosa di Carpenter)

P.S.: considera comunque che Gran Turismo se l'è rischiata. Anche perché c'è un FFVII in agguato che non ho potuto/voluto inserire perché ancora non ho avuto il piacere di completarlo. Ma ha tutto il potenziale per sfanculare il simulatore di guida.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Giochi preferiti e gioco oggettivamente migliore

Messaggio da Archer »

manud(x)20 ha scritto:

A proposito di survival horror, sto giocando ora per la prima volta a Dead Space(eh lo so, arrivo in ritardo.). L'ho trovato ottimo su molti fronti(soprattutto nell'ambientazione - sarà che amo Alien - e nel fattore paura. I mostri mi ricordando incredibilmente La Cosa di Carpenter)

P.S.: considera comunque che Gran Turismo se l'è rischiata. Anche perché c'è un FFVII in agguato che non ho potuto/voluto inserire perché ancora non ho avuto il piacere di completarlo. Ma ha tutto il potenziale per sfanculare il simulatore di guida.
Il primo Dead Space è ottimo. Intenso e alienante, è riuscito a trovare una sua dimensione. Purtroppo nei sequel sacrifica il fattore horror per far spazio all'action, già nel 2 non hai più il timore dell'ignoto, in quanto sai che in ogni stanza ci saranno almeno 4-5 mostri pronti a mangiarti vivo, mentre nel terzo... beh, sparatorie tra umani con coperture. :schifato:
Il primo rimane quindi una perla, vista e considerata la totale penuria di horror in questa generazione. Tra l'altro condivido le influenze cinematografiche, a livello videoludico invece ha palesemente preso da Resident Evil 4, almeno in termini di inquadratura. E poi vabbé, anche da Aliens vs Predator (videogame), ci mancherebbe.

Beh tre sono pochissimi, nel topic dei film me l'ero cavata cambiando il concept, qua ne avrei troppi da citare.

Rispondi