Dopo anni e anni di sofferenze e di fatiche per arrivare nelle varie finali ma per poi perderle, per sfighe, bravure altrui ed errori vari, finalmente l'hanno vinta. E meritatamente. Hanno vinto il loro girone senza grossi problemi, hanno sofferto contro l'Arsenal, pensando di aver i quarti in tasca, ma sono passati comunque, hanno dominato contro la Juventus, hanno asfaltato il Barcellona ma mancava l'ultimo maledetto passo. Tutto era diventato quasi inutile. Bisognava solo vincere la finale, contro i nemici degli ultimi 20 anni. I nemici in patria erano diventati anche i nemici in Europa. E così Lahm e Schweinsteiger (con due finali di Champions perse, due semifinali ai Mondiali perse e una finale agli Europei persa), Ribery (con due finali di Champions e una finale ai Mondiali persa) e Robben (idem come Ribery, ma con sulla coscienza molti errori in più) si ritrovavano per l'ennesima volta ad un passo dalla gloria. L'inizio della partita sembrava dover portare ad un'altra sconfitta, gli spensierati gialloneri spuntavano da tutte le parti. Ci ha pensato Neuer a salvarli. Poi si sono svegliati ed hanno iniziato a giocare come solo loro sanno fare, ma il solito Robben e i miracoli di Weidenfeller li hanno rallentati. Poi lo spunto dei due più talentuosi, che non sono bavaresi ma ormai è come se lo fossero (se non nello stile di vita, nella voglia di vincere), e arriva il gol più atteso di tutti. Era una liberazione. E invece i ragazzi di Klopp hanno reagito e trovato il pareggio, con un altro rigore contrario al loro destino. L'ennesima beffa era vicina. Ma ci hanno pensato la fortuna e Robben, e se la prima era sempre stata contro di loro, il secondo aveva fatto di tutto pur di non vincere qualcosa di veramente grande. Un gol insperato a due minuti dai supplementari. Tutte le sofferenze e le tristezze se ne sono andate via in un attimo. Perché sì, i migliori l'hanno finalmente vinta, soffrendo il dovuto, senza stradominare come nel resto della stagione, ma l'importante, come sempre, è il risultato. Non è stato realizzato un sogno, perché questo non era più un sogno, era qualcosa di giusto e dovuto.
Però la loro storia non è finita qui. Non ci sarà più la pressione di dover per forza vincere, di dover essere chiamati gli eterni secondi. Arriverà Guardiola, che secondo non lo è mai stato. Purtroppo tante cose cambieranno, ma la voglia di vincere sarà sempre la stessa. Verrà data un'impronta diversa, ma Lahm e Schweinsteiger saranno sempre lì a cercare di vincere e di far crescere gli altri (giovani) tedeschi. Anche perché, dopo la Champions, bisogna vincere il Mondiale del 2014. E lo vinceranno.
[youtube][/youtube]
PS: Peccato che ieri non ci fosse in campo anche Michael Ballack, che rimarrà, al contrario di loro, per sempre secondo. Ma forse, con lui in campo questa coppa non l'avrebbero mai vinta..
Gli ex eterni secondi
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Gli ex eterni secondi
Contento per il loro trionfo.
Ma non credo che la Germania vincerà i mondiali l'anno prossimo, così, a pelle.
Ma non credo che la Germania vincerà i mondiali l'anno prossimo, così, a pelle.
Re: Gli ex eterni secondi
E' un pronostico buttato un po' lì, perché ci stava inserirlaDer Metzgermeister ha scritto:Contento per il loro trionfo.
Ma non credo che la Germania vincerà i mondiali l'anno prossimo, così, a pelle.

- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Gli ex eterni secondi
Ah certo, per carità.GGG ha scritto: E' un pronostico buttato un po' lì, perché ci stava inserirla. Pronosticare una vittoria dei Mondiali è difficilissimo, di certo le favorite sono loro, la Spagna, il Brasile, l'Argentina e l'Italia. Poi ci sono anche la Francia, l'Olanda e l'Inghilterra che però, ora come ora, vedo un po' dietro. La Spagna sembra un po' in decrescita, il Brasile ha il fattore casa ma non è che sia uno squadrone, nelle partite amichevoli faticano sempre, l'Argentina può vincere se Messi fa il Messi del Barca, l'Italia ha un buon gruppo e un'ottima organizzazione, ma vedo la Germania favorita perché associa giocatori attorno ai 30 anni come Lahm e Schweinsteiger (che però continuano a giocare a grandi livelli) con giovani fortissimi e gente nell'apice della carriera, con molta fame di vittoria. Occhio anche a possibili sorprese come Belgio e Colombia e al sempreverde Portogallo, che però, secondo me, al massimo potrebbero arrivare in semifinale (e sarebbe già tanto). Poi oh, può succedere di tutto e magari li vince il Panama.
Ecco, hai citato le 2 squadre che per me, ad oggi almeno, possono essereene. la sorpresa sudamericana e quella europea del mondiale (Colombia e Belgio).
Non dico che vinceranno il mondiale (la palla è rotonda e non si sa mai ma di certo non sono le favorite) ma per me possono davvero far bene.
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Gli ex eterni secondi
Se incontrano noi è sicuroDer Metzgermeister ha scritto:Contento per il loro trionfo.
Ma non credo che la Germania vincerà i mondiali l'anno prossimo, così, a pelle.

- AndreaBronx
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 28/12/2010, 15:14
- Città: ap
Re: Gli ex eterni secondi
Io la butto li' :
La Colombia arriva in finale mondiale ...forse la vince , forse no....l'altra finalista sarà la germania.
La Colombia arriva in finale mondiale ...forse la vince , forse no....l'altra finalista sarà la germania.