Con vi non giocherebbe nemmeno titolare.
Certamente che 18 milioni per Ranocchia...

Quindi di chi sono le colpe? Esclusivamente degli infortuni e dei giocatori?Mystogan ha scritto:Ora ho tempo, dopo no. Perciò i bilanci li stiliamo subito. E allora, via!
Da qui in poi, parte l'analisi dell'Inter dal primo all'ultimo elemento, dirigenza e squadra. Cominciamo subito dai piani alti:
Massimo Moratti: Voto 6.0
Cosa dire del Presidente Moratti? Partiamo da una premessa: la rosa è competenza del direttore dell'area tecnica secondo le indicazioni dell'allenatore. Il presidente ha il compito di finanziare il progetto ideato con il suo benestare e mantenere l'equilibrio societario durante la stagione. Dunque, dati alla mano, Moratti ha speso tanto anche quest'anno, bene o male lui ha investito per sistemare i bilanci non certo rosei della società. Quest'anno si può anche dire che il supporto all'allenatore non sia mancato, nonostante tutto. E sopportare ogni giorno i giornalisti che cercano la notizia, forzando le risposte e interpretandole a bisogno non è da poco. Dove ha sbagliato, dunque? A monte. La dirigenza ha messo sull'altare Paolillo per segnare un cambiamento che non c'è stato. Branca ha avuto pieni poteri anche quest'anno. Fassone cosa ha concluso? Perché trattare con i Cinesi se la loro politica non concedeva investimenti fuori dal paese? Troppi errori, troppe imprecisioni, troppe disattenzioni. Ciononostante non mi sento di dargli l'insufficienza, per la vicinanza che dimostra sempre e comunque.
Cosa fare per migliorare:
- Circondarsi di gente competente per prima cosa, in seconda che sappiano cosa sia l'Inter e cosa comporti fare parte di essa.
- Improntare il nuovo corso su una generazione futuribile, cercando di sistemare una rosa composta di giocatori in maggioranza under-28.Marco Branca: Voto 5.5
Forse andrò controcorrente, ma non considero Branca il disastro generale che in molti dipingono. Analizzando le mosse fatte, Branca ha allestito una squadra che ai nastri di partenza poteva regalare una lotta scudetto combattuta. Ci sono stati errori, anche gravi, come Pereira, ma sono state fatte operazioni intelligenti. Lo scambio Pazzini-Cassano non ha sfavorito nessuna delle due squadre: Pazzini voleva la certezza del posto da titolare, si è riusciti a piazzarlo a prezzo ottimo, acquisendo un talento come Cassano. Un altro scambio, indiretto, quello Coutinho-Kovacic sembra premiare i Nerazzurri: Kovacic regala una speranza da cui ripartire, mentre l'apporto del Brasiliano all'Inter è stato francamente basso. La plusvalenza è ottima. Gli errori gravi sono arrivati a Gennaio: il mercato Paulinho-centrico si è rivelato un fallimento generale, la gestione del caso Sneijder è stata complicata soprattutto a causa sua. Il buco in attacco non è stato colmato, nonostante Stramaccioni lo abbia richiesto più volte. Troppo confusionario per meritare la sufficienza, troppo sfortunato per meritare l'insufficienza piena.
Cosa fare per migliorare:
- Stabilire un rapporto con il mister più chiaro e collaborativo.
- Gestire meglio le risorse evitando spese inutili, conservando qualcosa per permettersi un giocatore di livello anziché tre scarsi.
- Tagliare quei giocatori che ormai non possono dare nulla, indipendentemente dall'età.Andrea Stramaccioni: Voto 6.0Next post: il reparto difensivo, da Handanovic a Zanetti, passando per Chivu e Silvestre.
Classifica alla mano, sembra un disastro. Sarebbe ingeneroso però scaricare la colpevolezza su un allenatore che da inizio anno sta caricando su di sé tutte le accuse di una stagione fallimentare. La sua impronta sulla squadra si è più o meno vista, sebbene il gioco vero e proprio sia ancora da sviluppare. A guadagno del tecnico c'è l'affermazione di diversi giocatori che hanno disputato un campionato rilevante, a partire da Palacio e Cassano, fino alle prove positive di Kovacic e Alvarez. La squadra è calata quando le gambe non hanno più retto. Le colpe sono sue? Parzialmente. Bisogna riconoscergli che con la squadra al completo non ha fallito gli appuntamenti importanti, vedasi Napoli, Milan, Fiorentina, Juventus. Gli è mancata la giusta esperienza per gestire le emergenze, una stampa particolarmente ostile gli ha impedito di lavorare con il poco che gli è rimasto.
Cosa fare per migliorare:
- Darsi il coraggio giusto di inserirsi nei piani dell'area tecnica, per avere l'autorità di gestire il mercato pienamente stile manager Inglese.
- Studiare un sistema di gioco che sia in grado di garantire una continuità che è mancata per tutta la stagione.
Sì. Diamo le responsabilit a chi le merita davvero, perché in campo non ci va Branca. E ripeto, sulla carta la squadra era tra le migliori. E chi ha floppato non sono i titolari (non tutti, almeno), ma le seconde linee.alfredo93 ha scritto: Quindi di chi sono le colpe? Esclusivamente degli infortuni e dei giocatori?
Con Moratti ho votato di cuore, lo so, proprio non riesco a bocciarlo completamente. Su Branca, l'ho scritto sopra, la squadra che ha presentato era forte, aldilà dei tanti errori. Strama, secondo me è impossibile dargli l'insufficienza.GGG ha scritto:@Mystogan: secondo me sei stato troppo generoso coi voti numerici. Moratti fa una cazzata dopo l'altra (con per fortuna nel mezzo qualcosa di buono e continuo, come gli investimenti), dovrebbe essere un po' più radicale e duro in alcuni casi.. e magari un po' più sveglio. Su Branca concordo in linea di massima, ma le cose pessime pesano molto di più di quelle buone. Le colpe non sono tutte sue, ma ne ha molte. Strama invece sì ha avuto tante sfighe, ma gli errori pesano abbastanza (non quanto quelli degli altri due). Niente fase difensiva, niente gioco, troppi cambi di formazioni. Per quanto mi riguarda sarebbero un 5 al presidente, un 5 a Branca e un 5,5 Stramaccioni.
Ma sono l'unico a pensare che il vice-Milito non sia mai esistito? Se si fosse infortunato Milito, la soluzione era il cambio modulo con Palacio-Cassano davanti. Rocchi subentra quando si rompe pure Palacio.Rocks ha scritto:Personalmente darei 5.0 a moratti solo per aver riconfermato branca.
E branca....rocchi vice milito è una merdata indegna...almeno marotta quando ha preso anelka e bendtner, davanti aveva Quagliarella, Vucinic, Matri e Giovinco.
Stramaccioni ha delle responsabilità, pochi cavoli.