Serie A 2012-2013 Awards.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Ho votato Vidal,ma Hamsik merita tanti elogi.
Per me sarebbe più difficile sostituire Hamsik che Cavani.Il secondo è un fenomeno e come lui non ce ne sono,ma attaccanti da 20 gol all'anno ce ne sono.
Un centrocampista da una decina di gol ed assist,che gioca fra le linee e si inserisce come pochi,che ha colpi tecnici straordinari...Trovatemelo.
Anzi,cambio il voto e metto Hamsik,anche perchè mi ha zittito(ero scettico su di lui).Tra l'altro pagato nulla.
Per me sarebbe più difficile sostituire Hamsik che Cavani.Il secondo è un fenomeno e come lui non ce ne sono,ma attaccanti da 20 gol all'anno ce ne sono.
Un centrocampista da una decina di gol ed assist,che gioca fra le linee e si inserisce come pochi,che ha colpi tecnici straordinari...Trovatemelo.
Anzi,cambio il voto e metto Hamsik,anche perchè mi ha zittito(ero scettico su di lui).Tra l'altro pagato nulla.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Squadra dell'anno: ACF Fiorentina.
Molto indeciso se assegnarlo ai Viola o alla Juve, ma scelgo la prima. La Juventus ha cominciato la stagione con la consapevolezza di essere la migliore e da tale ha disputato tutto il campionato. La Fiorentina invece ha preparato il campionato con coraggio, puntando su scommesse tutte vinte dopo un campionato eccellente. La Champions League sarebbe meritatissima.
Squadra rivelazione dell'anno: Udinese Calcio.
Questa volta sì, la considero una rivelazione. Ennesima rivoluzione estiva, partono tre titolari di calibro altissimo come Handanovic, Asamoah e Isla, la stagione inizia malissimo, e all'eliminazione nei preliminari di Champions League segue quella nella fase a gironi di Europa League. Sarebbe abbastanza per concludere lo strabiliante ciclo Friulano. Invece no, Guidolin non crolla, Di Natale risorge e la magia riprende come non si fosse mai interrotta.
Allenatore dell'anno: Vincenzo Montella.
A mani bassissime Montella si prende questo riconoscimento. Una rivelazione? Forse. Comunque Montella si conferma dopo Catania e risolleva con l'aiuto del suo DS le sorti di una squadra che pochi mesi prima rischiò la retrocessione. Il calcio più bello lo giocano loro, a dimostrazione, assieme alla Juventus, che il bel gioco si può abbinare ai risultati. E in questo la mano dell'allenatore c'è.
Allenatore rivelazione dell'anno: Rolando Maran.
E bravo Maran, alla prima panchina in Serie A ritocca ancora una volta il record di punti di una squadra che cresce sempre di più. Ai piani alti vincono l'ennesima scommessa sulla panchina dopo aver lanciato Simeone e Montella, con il nuovo tecnico si consacrano giocatori come Bergessio e Gomez, per i quali ora si muove il mercato.
Uomo mercato dell'anno: Adriano Galliani
Alla fine, è sempre lui il migliore. Il ciclo del Milan finisce con l'addio di grandi leggende Rossonere come Gattuso, Seedorf, Nesta e Inzaghi, per di più partono anche le due stelle della squadra, i migliori in Italia nel proprio ruolo. Eppure il Milan è ancora qua. Merito di Galliani, che porta a casa buoni elementi come Zapata e Montolivo, e si prende un'altra vittoria con lo scambio Pazzini-Cassano, rigenerando un bomber perso dopo una stagione disastrosa all'Inter. Il fiore all'occhiello Balotelli poi è quel che mancava per riconquistare una Champions League che sa di rivalsa.
Uomo mercato rivelazione dell'anno: Daniele Pradé.
Che dire di Pradé? Dopo l'addio alla Roma con cui ha avuto alterne fortune, a Firenze disegna un capolavoro. La cessione di Nastasic è la chiave di lettura, poteva sembrare un azzardo, invece con quella mossa guadagna non solo un centrale come Savic, giovane e promettente, ma ricava anche i soldi per il doppio colpo Spagnolo, Valero e Gonzalo. L'affare Pizarro è storia.
Giocatore dell'anno: Arturo Vidal.
Chi meglio del Cileno? Arturo Vidal è il miglior giocatore della Serie A, e quest'anno lo dimostra una volta di più. Corre, recupera, si propone, segna... non gli manca nulla, per la gioia di Conte che si gode il suo fenomeno. L'emblema della sua stagione eccezionale è la partita allo Stamford Bridge, in cui guida la rimonta dei suoi incurante dei problemi fisici. Un guerriero? No, un Eroe.
Giocatore rivelazione dell'anno: N/A
Decisamente troppi giocatori per eleggerne uno sugli altri. C'è Pogba, c'è De Sciglio, c'è El Shaarawy, c'è Lamela, c'è Kovacic... giovani ma non solo: che dire di giocatori come Marco Sau, Riccardo Montolivo o Giampaolo Pazzini? E ancora l'usato sicuro Palacio, Pizarro o Gilardino?
Giovane dell'anno: Erik Lamela.
Se la Roma può trovare dei lati positivi nella sua stagione (aspettando la Coppa Italia), uno di questi è sicuramente l'esplosione di Erik Lamela. Che il talento ci fosse, era evidente. Che maturasse, decisamente più complicato. Merito di Zeman, che pur chiudendo malamente la sua esperienza Romana, regala alla città Eterna uno dei migliori prospetti Mondiali.
Portiere, difensore, centrocampista ed attaccante dell'anno: Samir Handanovic, Andrea Barzagli, Arturo Vidal, Edinson Cavani.
- Handanovic, senza discutere, è il miglior portiere in Italia. Paga una difesa che metterebbe terrore al miglior Dino Zoff, ma l'unica costante nella sorte dell'Inter è lui, che salva la patria innumerevoli volte. Quanto sarebbe finita a White Hart Lane senza di lui? E il derby di ritorno? Di gran lunga la miglior trattativa del Marco Branca post-Triplete.
- Barzagli, la continuità fatta persona. L'intoccabile della difesa Bianconera è lui, che trascina la sua Juventus a vincere il campionato e a chiudere ancora come miglior difesa della Serie A.
- Vidal, non mi ripeto, è il miglior giocatore in Serie A.
- Cavani, il gioiello che l'Europa ci invidia. Napoli è lui, e lui nel sistema "Mazzarriano" ci sta a meraviglia. Record personale di gol in Serie A, decisivo per riportare il Napoli nell'Europa Maggiore. Vedremo come proseguira la sua strada, che sembra portarlo sempre più lontano dalla Campania.
Portiere, difensore, centrocampista ed attaccante rivelazione dell'anno: N/A, Mattia De Sciglio, Riccardo Montolivo, Alberto Gilardino.
- Non vedo portieri particolarmente sorprendenti quest'anno, i grandi numeri 1 di quest'anno sono tutti giocatori già affermati.
- Quando si parla di rivelazioni, non si può non nominare Mattia De Sciglio, che dimostra di saper reggere facilmente la pesante divisa Rossonera e soprattutto la fascia che Maldini dominò per un ventennio.
- Un altro giocatore che smentisce tutti è "Tontolivo", "Dormolivo", "Mosciolivo" o qualsiasi soprannome gli è stato affibbiato a inizio campionato. Ritorna nella sua città dopo l'addio burrascoso alla Fiorentina, e dopo aver iniziato a ingranare, si afferma tra i migliori della Serie A.
- Apriamo l'armadio, prendiamo uno straccio e cominciamo a rispolverare il Violino. Alberto Gilardino ritrova sé stesso come fosse Siddharta e regala al Bologna una stagione tranquilla. Il bomber di razza il gol lo ritrova sempre, e lui lo dimostra.
Partita dell'anno: Juventus-Inter 1-3.
C'è un momento che ha spezzato la monotonia del trionfo Bianconero, quello che per un secondo ci ha fatto dubitare che la banda di Conte (Alessio) potesse riconfermarsi facilmente come da pronostico? Sì, e quel momento è la sconfitta che la Juventus patisce allo STadium contro l'Inter di Stramaccioni, all'apice della sua carriera. Il dominio dela Juve si ferma alla cinquantina, la doppietta del Principe (preparatevi perché dopo nel topic dell'Inter ne parlerò a lungo) esalta i cuori nerazzurri e consegna la Juventus all'incertezza e la delusione. Le strade si divideranno a breve: la Juventus si ritrova dopo poco abbattendo Nordsjaelland e Pescara, l'Inter inizia la discesa negli inferi.
Molto indeciso se assegnarlo ai Viola o alla Juve, ma scelgo la prima. La Juventus ha cominciato la stagione con la consapevolezza di essere la migliore e da tale ha disputato tutto il campionato. La Fiorentina invece ha preparato il campionato con coraggio, puntando su scommesse tutte vinte dopo un campionato eccellente. La Champions League sarebbe meritatissima.
Squadra rivelazione dell'anno: Udinese Calcio.
Questa volta sì, la considero una rivelazione. Ennesima rivoluzione estiva, partono tre titolari di calibro altissimo come Handanovic, Asamoah e Isla, la stagione inizia malissimo, e all'eliminazione nei preliminari di Champions League segue quella nella fase a gironi di Europa League. Sarebbe abbastanza per concludere lo strabiliante ciclo Friulano. Invece no, Guidolin non crolla, Di Natale risorge e la magia riprende come non si fosse mai interrotta.
Allenatore dell'anno: Vincenzo Montella.
A mani bassissime Montella si prende questo riconoscimento. Una rivelazione? Forse. Comunque Montella si conferma dopo Catania e risolleva con l'aiuto del suo DS le sorti di una squadra che pochi mesi prima rischiò la retrocessione. Il calcio più bello lo giocano loro, a dimostrazione, assieme alla Juventus, che il bel gioco si può abbinare ai risultati. E in questo la mano dell'allenatore c'è.
Allenatore rivelazione dell'anno: Rolando Maran.
E bravo Maran, alla prima panchina in Serie A ritocca ancora una volta il record di punti di una squadra che cresce sempre di più. Ai piani alti vincono l'ennesima scommessa sulla panchina dopo aver lanciato Simeone e Montella, con il nuovo tecnico si consacrano giocatori come Bergessio e Gomez, per i quali ora si muove il mercato.
Uomo mercato dell'anno: Adriano Galliani
Alla fine, è sempre lui il migliore. Il ciclo del Milan finisce con l'addio di grandi leggende Rossonere come Gattuso, Seedorf, Nesta e Inzaghi, per di più partono anche le due stelle della squadra, i migliori in Italia nel proprio ruolo. Eppure il Milan è ancora qua. Merito di Galliani, che porta a casa buoni elementi come Zapata e Montolivo, e si prende un'altra vittoria con lo scambio Pazzini-Cassano, rigenerando un bomber perso dopo una stagione disastrosa all'Inter. Il fiore all'occhiello Balotelli poi è quel che mancava per riconquistare una Champions League che sa di rivalsa.
Uomo mercato rivelazione dell'anno: Daniele Pradé.
Che dire di Pradé? Dopo l'addio alla Roma con cui ha avuto alterne fortune, a Firenze disegna un capolavoro. La cessione di Nastasic è la chiave di lettura, poteva sembrare un azzardo, invece con quella mossa guadagna non solo un centrale come Savic, giovane e promettente, ma ricava anche i soldi per il doppio colpo Spagnolo, Valero e Gonzalo. L'affare Pizarro è storia.
Giocatore dell'anno: Arturo Vidal.
Chi meglio del Cileno? Arturo Vidal è il miglior giocatore della Serie A, e quest'anno lo dimostra una volta di più. Corre, recupera, si propone, segna... non gli manca nulla, per la gioia di Conte che si gode il suo fenomeno. L'emblema della sua stagione eccezionale è la partita allo Stamford Bridge, in cui guida la rimonta dei suoi incurante dei problemi fisici. Un guerriero? No, un Eroe.
Giocatore rivelazione dell'anno: N/A
Decisamente troppi giocatori per eleggerne uno sugli altri. C'è Pogba, c'è De Sciglio, c'è El Shaarawy, c'è Lamela, c'è Kovacic... giovani ma non solo: che dire di giocatori come Marco Sau, Riccardo Montolivo o Giampaolo Pazzini? E ancora l'usato sicuro Palacio, Pizarro o Gilardino?
Giovane dell'anno: Erik Lamela.
Se la Roma può trovare dei lati positivi nella sua stagione (aspettando la Coppa Italia), uno di questi è sicuramente l'esplosione di Erik Lamela. Che il talento ci fosse, era evidente. Che maturasse, decisamente più complicato. Merito di Zeman, che pur chiudendo malamente la sua esperienza Romana, regala alla città Eterna uno dei migliori prospetti Mondiali.
Portiere, difensore, centrocampista ed attaccante dell'anno: Samir Handanovic, Andrea Barzagli, Arturo Vidal, Edinson Cavani.
- Handanovic, senza discutere, è il miglior portiere in Italia. Paga una difesa che metterebbe terrore al miglior Dino Zoff, ma l'unica costante nella sorte dell'Inter è lui, che salva la patria innumerevoli volte. Quanto sarebbe finita a White Hart Lane senza di lui? E il derby di ritorno? Di gran lunga la miglior trattativa del Marco Branca post-Triplete.
- Barzagli, la continuità fatta persona. L'intoccabile della difesa Bianconera è lui, che trascina la sua Juventus a vincere il campionato e a chiudere ancora come miglior difesa della Serie A.
- Vidal, non mi ripeto, è il miglior giocatore in Serie A.
- Cavani, il gioiello che l'Europa ci invidia. Napoli è lui, e lui nel sistema "Mazzarriano" ci sta a meraviglia. Record personale di gol in Serie A, decisivo per riportare il Napoli nell'Europa Maggiore. Vedremo come proseguira la sua strada, che sembra portarlo sempre più lontano dalla Campania.
Portiere, difensore, centrocampista ed attaccante rivelazione dell'anno: N/A, Mattia De Sciglio, Riccardo Montolivo, Alberto Gilardino.
- Non vedo portieri particolarmente sorprendenti quest'anno, i grandi numeri 1 di quest'anno sono tutti giocatori già affermati.
- Quando si parla di rivelazioni, non si può non nominare Mattia De Sciglio, che dimostra di saper reggere facilmente la pesante divisa Rossonera e soprattutto la fascia che Maldini dominò per un ventennio.
- Un altro giocatore che smentisce tutti è "Tontolivo", "Dormolivo", "Mosciolivo" o qualsiasi soprannome gli è stato affibbiato a inizio campionato. Ritorna nella sua città dopo l'addio burrascoso alla Fiorentina, e dopo aver iniziato a ingranare, si afferma tra i migliori della Serie A.
- Apriamo l'armadio, prendiamo uno straccio e cominciamo a rispolverare il Violino. Alberto Gilardino ritrova sé stesso come fosse Siddharta e regala al Bologna una stagione tranquilla. Il bomber di razza il gol lo ritrova sempre, e lui lo dimostra.
Partita dell'anno: Juventus-Inter 1-3.
C'è un momento che ha spezzato la monotonia del trionfo Bianconero, quello che per un secondo ci ha fatto dubitare che la banda di Conte (Alessio) potesse riconfermarsi facilmente come da pronostico? Sì, e quel momento è la sconfitta che la Juventus patisce allo STadium contro l'Inter di Stramaccioni, all'apice della sua carriera. Il dominio dela Juve si ferma alla cinquantina, la doppietta del Principe (preparatevi perché dopo nel topic dell'Inter ne parlerò a lungo) esalta i cuori nerazzurri e consegna la Juventus all'incertezza e la delusione. Le strade si divideranno a breve: la Juventus si ritrova dopo poco abbattendo Nordsjaelland e Pescara, l'Inter inizia la discesa negli inferi.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Palacio così forte non me l'aspettavo,però 20 gol al Genoa li aveva fatti.
Una menzione per Sau l'ho dimenticata,stessa cosa per Ibarbo.
Una menzione per Sau l'ho dimenticata,stessa cosa per Ibarbo.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Mi sono fatto prendere la mano con le motivazioni, temo. Vabbè, abundare quam deficere, si dice.
Tra le squadre non premiate menzione d'onore alla Juventus, al Milan, al Catania e al Chievo.
Tra i giocatori non premiati invece ritengo meritevoli di menzione Buffon, Bonucci, Hamsik, Totti e tutto il tridente Nerazzurro.
Tra le squadre non premiate menzione d'onore alla Juventus, al Milan, al Catania e al Chievo.
Tra i giocatori non premiati invece ritengo meritevoli di menzione Buffon, Bonucci, Hamsik, Totti e tutto il tridente Nerazzurro.
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
1)Squadra dell'anno.: Juventus: Un anno intero passato al primo posto. Serve altro?
2)Squadra rivelazione dell'anno:Fiorentina: Dalla salvezza all'Europa. Meglio di così?
3)Allenatore dell'anno :Conte: Difficile vincere, ancora di più ripetersi. Tiene sul pezzo la Juventus, non sfigura neanche nel doppio impegno (alla faccia di chi pronosticava un calo drastico per via delle coppe) e questo nonostante una squalifica ai limiti del ridicolo.
4)Allenatore rivelazione dell'anno: Petković-Montella: Parità qui, entrambi prendono una squadra e ci fanno un grandissimo lavoro. Montella forse più, ma entrambe hanno accusato un calo a metà campionato. Tuttavia il buon Pet non è stato neanche aiutato da Lotito sul mercato, per colmare gli evidenti buchi rimasti.
5)Uomo mercato dell'anno:Prade: Costruisce una Fiorentina di altissimo livello con giocatori scartati come Toni, Pizarro, Aquilani e Borja Valero. Pazzesco è dir poco, anche se fa il pari con Montella.
6)Uomo mercato rivelazione dell'anno: Galliani:Premio il mercato di riparazione e l'esplosione di alcuni acquisti quantomeno discutibili. Ma il colpo balotelli è un colpo da fuoriclasse dei suoi.
7)Giocatore dell'anno: Cavani: Per il terzo anno di fila supera i 30 gol in stagione (contando anche le coppe). In europa League tiene a galla da solo un napoli che non vedeva l'ora di uscirne, dimostrano ben altra tempra e carattere rispetto ai compagni e all'allenatore. Dimostra anche una grandissima fame che di fatto fa venire tristezza il vederlo al napoli, una squadra dove la qualificazione in Champions vale uno scudetto. E' evidente che il matador ambisca a più di un secondo posto con i suoi gol.
8)Giocatore rivelazione dell'anno: Vidal: Non si è ripetuto rispetto alla splendida stagione dell'anno scorso, è andato anche oltre. Uomo gol (15) e uomo assist (12) della Juventus, carisma e grinta e gol pesanti e spettacolari. Segna da zoppo in casa del Chelsea e combatte da solo contro l'armata Bayern, neanche fosse David Crockett ad Alamo.
9)Giovane dell'anno: Pogba: Arrivato in serie A come oggetto interessante ma con vari dubbi dietro, non ha sbalordito, di più. La continuità trovata nelle ultime partite poi, prima della squalifica per quella stupidata, è stata pazzesca così come i suoi gol. Menzione d'onore per quello pesantissimo al Bologna. El Shaarawy ha pagato molto l'arrivo di Balotelli.
10)Portiere,difensore,centrocampista dell'anno.: Handanovic: Tiene a galla una squadra allo sbando totale in quasi tutte le partite. -Barzargli:Difficile fare come lui nella scorsa stagione, ma Barza va oltre e si ripete anche questa stagione con una continuità che ha del sovrumano. -Pirlo-Hamsik:Entrambi hanno patito un periodo di calo ma entrambi si sono dimostrati come il motore della squadra, giocatori di cui le prime due in classifica non possono fare a meno. Giocare senza di loro è come giocare in 10.
11)Portiere,difensore,centrocampista ed attaccante rivelazione dell'anno. Marchetti:Grande continuità quest'anno, peccato per qualche infortunio di troppo. E per una difesa non sempre all'altezza. Bonucci: Nonostante l'estate durissima passata a causa di palazzi e masiello, ha dimostrato di aver trovato una dimensione di continuità incredibile quest'anno. L'ultimo suo errore grave risale alla supercoppa italiana ma lì è giustificato visto che solo il giorno prima sembrava che la sua carriera fosse finita. Borja Valero: Sapevo che era bravo e sottovalutato ma lo ha di fatto dimostrato. Che bell'acquisto. El Shaarawy: Spettacolare come faccia da perno alla squadra e la trascini finche può. Merita il numero 10 in nazionale, perché questo è un fenomeno. Presente e futuro.
12)Partita dell'anno. Fiorentina-Torino 4-3. Grazie a sky l'ho potuta rivedere ma sentire che il torino sotto di 3 a 0, recupera 3 a 3 a Firenze è stato qualcosa di spettacolare. Partita degna di nota poi, entrambe meritavano di vincere. E che gol ha fatto Cerci.
Meriterebbero di essere menzionati anche Sau, Lamela, Totti, Gilardino, Toni, Pizarro, Palacio e Ibarbo.
2)Squadra rivelazione dell'anno:Fiorentina: Dalla salvezza all'Europa. Meglio di così?
3)Allenatore dell'anno :Conte: Difficile vincere, ancora di più ripetersi. Tiene sul pezzo la Juventus, non sfigura neanche nel doppio impegno (alla faccia di chi pronosticava un calo drastico per via delle coppe) e questo nonostante una squalifica ai limiti del ridicolo.
4)Allenatore rivelazione dell'anno: Petković-Montella: Parità qui, entrambi prendono una squadra e ci fanno un grandissimo lavoro. Montella forse più, ma entrambe hanno accusato un calo a metà campionato. Tuttavia il buon Pet non è stato neanche aiutato da Lotito sul mercato, per colmare gli evidenti buchi rimasti.
5)Uomo mercato dell'anno:Prade: Costruisce una Fiorentina di altissimo livello con giocatori scartati come Toni, Pizarro, Aquilani e Borja Valero. Pazzesco è dir poco, anche se fa il pari con Montella.
6)Uomo mercato rivelazione dell'anno: Galliani:Premio il mercato di riparazione e l'esplosione di alcuni acquisti quantomeno discutibili. Ma il colpo balotelli è un colpo da fuoriclasse dei suoi.
7)Giocatore dell'anno: Cavani: Per il terzo anno di fila supera i 30 gol in stagione (contando anche le coppe). In europa League tiene a galla da solo un napoli che non vedeva l'ora di uscirne, dimostrano ben altra tempra e carattere rispetto ai compagni e all'allenatore. Dimostra anche una grandissima fame che di fatto fa venire tristezza il vederlo al napoli, una squadra dove la qualificazione in Champions vale uno scudetto. E' evidente che il matador ambisca a più di un secondo posto con i suoi gol.
8)Giocatore rivelazione dell'anno: Vidal: Non si è ripetuto rispetto alla splendida stagione dell'anno scorso, è andato anche oltre. Uomo gol (15) e uomo assist (12) della Juventus, carisma e grinta e gol pesanti e spettacolari. Segna da zoppo in casa del Chelsea e combatte da solo contro l'armata Bayern, neanche fosse David Crockett ad Alamo.
9)Giovane dell'anno: Pogba: Arrivato in serie A come oggetto interessante ma con vari dubbi dietro, non ha sbalordito, di più. La continuità trovata nelle ultime partite poi, prima della squalifica per quella stupidata, è stata pazzesca così come i suoi gol. Menzione d'onore per quello pesantissimo al Bologna. El Shaarawy ha pagato molto l'arrivo di Balotelli.
10)Portiere,difensore,centrocampista dell'anno.: Handanovic: Tiene a galla una squadra allo sbando totale in quasi tutte le partite. -Barzargli:Difficile fare come lui nella scorsa stagione, ma Barza va oltre e si ripete anche questa stagione con una continuità che ha del sovrumano. -Pirlo-Hamsik:Entrambi hanno patito un periodo di calo ma entrambi si sono dimostrati come il motore della squadra, giocatori di cui le prime due in classifica non possono fare a meno. Giocare senza di loro è come giocare in 10.
11)Portiere,difensore,centrocampista ed attaccante rivelazione dell'anno. Marchetti:Grande continuità quest'anno, peccato per qualche infortunio di troppo. E per una difesa non sempre all'altezza. Bonucci: Nonostante l'estate durissima passata a causa di palazzi e masiello, ha dimostrato di aver trovato una dimensione di continuità incredibile quest'anno. L'ultimo suo errore grave risale alla supercoppa italiana ma lì è giustificato visto che solo il giorno prima sembrava che la sua carriera fosse finita. Borja Valero: Sapevo che era bravo e sottovalutato ma lo ha di fatto dimostrato. Che bell'acquisto. El Shaarawy: Spettacolare come faccia da perno alla squadra e la trascini finche può. Merita il numero 10 in nazionale, perché questo è un fenomeno. Presente e futuro.
12)Partita dell'anno. Fiorentina-Torino 4-3. Grazie a sky l'ho potuta rivedere ma sentire che il torino sotto di 3 a 0, recupera 3 a 3 a Firenze è stato qualcosa di spettacolare. Partita degna di nota poi, entrambe meritavano di vincere. E che gol ha fatto Cerci.
Meriterebbero di essere menzionati anche Sau, Lamela, Totti, Gilardino, Toni, Pizarro, Palacio e Ibarbo.
Ultima modifica di Rocks il 19/05/2013, 14:29, modificato 1 volta in totale.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Vero,il Chievo,Corini e Sartori(un mago)meritano una menzione.
Spero che Corini rimanga.
Il Chievo alla fine con pochissimi soldi,un tifo non caldissimo e 0 stelle si salva sempre.
Spero che Corini rimanga.
Il Chievo alla fine con pochissimi soldi,un tifo non caldissimo e 0 stelle si salva sempre.
- Celticwarrior87
- Messaggi: 11681
- Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
- Città: Roma
- Località: A I S H A
- Been thanked: 2 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
1)Squadra dell'anno: Vince la Juve a mani basse,podio per Fiorentina e Catania.
2)Squadra rivelazione dell'anno: La Fiorentina ha fatto tanto però premio il Catania perchè in tremini di rosa è nettamente inferiore ai viola.
3) Allenatore dell'anno:Conte,ha vinto lui.
4)Allenatore rivelazione dell'anno:Montella perchè spacca.
5)Uomo mercato dell'anno :Pradè facile facile.
6)Uomo mercato rivelazione dell'anno:Sempre Pradè perchè gli anni scorsi sti exploit non li aveva mai fatti.
7)Giocatore dell'anno:Cavani,guardare i dati per giudicare.
8)Giocatore rivelazione dell'anno: Pogba senza se e senza ma.
9)Giovane dell'anno.Lamela,è in calo ma per buona parte della stagione con Totti ha tirato la Roma.
10)Portiere,difensore,centrocampista dell'anno.Marchetti,Barzagli,Vidal,Cavani.
11)Portiere,difensore,centrocampista ed attaccante rivelazione dell'anno. Perin,Marquinos,Pogba,Therau.
12)Partita dell'anno: Lazio-Juventus semifinale di ritorno e zitti.
2)Squadra rivelazione dell'anno: La Fiorentina ha fatto tanto però premio il Catania perchè in tremini di rosa è nettamente inferiore ai viola.
3) Allenatore dell'anno:Conte,ha vinto lui.
4)Allenatore rivelazione dell'anno:Montella perchè spacca.
5)Uomo mercato dell'anno :Pradè facile facile.
6)Uomo mercato rivelazione dell'anno:Sempre Pradè perchè gli anni scorsi sti exploit non li aveva mai fatti.
7)Giocatore dell'anno:Cavani,guardare i dati per giudicare.
8)Giocatore rivelazione dell'anno: Pogba senza se e senza ma.
9)Giovane dell'anno.Lamela,è in calo ma per buona parte della stagione con Totti ha tirato la Roma.
10)Portiere,difensore,centrocampista dell'anno.Marchetti,Barzagli,Vidal,Cavani.
11)Portiere,difensore,centrocampista ed attaccante rivelazione dell'anno. Perin,Marquinos,Pogba,Therau.
12)Partita dell'anno: Lazio-Juventus semifinale di ritorno e zitti.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Thereau forse va a Firenze,se lo merita per quest'anno,altro colpo di Sartori.
Il portiere dell'anno è Handanovic
Il portiere dell'anno è Handanovic

- Celticwarrior87
- Messaggi: 11681
- Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
- Città: Roma
- Località: A I S H A
- Been thanked: 2 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Nah Marchetti ha fatto una stagione migliore.
Juventus-Lazio sarebbe da far vedere ai bambini.
Che poi i miei voti son tarocchi...quelli veri si riducono ad un solo nome per tutte le categorie:
Juventus-Lazio sarebbe da far vedere ai bambini.
Che poi i miei voti son tarocchi...quelli veri si riducono ad un solo nome per tutte le categorie:
Spoiler:
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
La parata su Balotelli
Quelle col Partizan
Seriamente,due grandissimi portieri,una stagione fenomenale.Handanovic favorito dalla nostra grande difesa
PS:Come giocatore dell'anno menzione per Schelotto

Quelle col Partizan

Seriamente,due grandissimi portieri,una stagione fenomenale.Handanovic favorito dalla nostra grande difesa

PS:Come giocatore dell'anno menzione per Schelotto

Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Lamela ha 21 anni comunque.Jolly ha scritto:1)Squadra dell'anno.: Juventus. Poco da dire
2)Squadra rivelazione dell'anno. : Fiorentina. Dalla zona retrocessione a lottare per il terzo posto, giocando un calcio bellissimo. Vincenzo è il nuovo Gesù Cristo
3)Allenatore dell'anno. : Montella. Come sopra. Perfetto, impeccabile, sontuoso. La Fiorentina ha preso IL migliore.
4)Allenatore rivelazione dell'anno. :Maran. Non pensavo fosse così bravo. Vincenzo ha lasciato una squadra competitiva ma lui è addirittura andato oltre
5)Uomo mercato dell'anno. Pradè. Sono ancora shockato
6)Uomo mercato rivelazione dell'anno. Prade. Bah. A Roma portava gente del calibro di Carew, Julio Baaptista e ciccio mitra. A Firenze giustamente diventa il re del calcio mercato
7)Giocatore dell'anno. : Totti. Non voglio sentire storie. A 36 anni, finisce il campionato rincorrendo l'avversario per coprire in difesa. Regala ancora gol e giocate magiche. A seguire Hamsik, la sua miglior stagione e Cavani.
8)Giocatore rivelazione dell'anno. : El Sharaawy. Non me lo aspettavo così forte da subito.
9)Giovane dell'anno. : Lamela. 19 anni, 15 gol. Un raggio di sole in una stagione alla merda.
10)Portiere,difensore,centrocampista, attaccante dell'anno.: Handanovic - Barzargli - Hamsik- Cavani
11)Portiere,difensore,centrocampista ed attaccante rivelazione dell'anno. Marchetti - Marquinhos - Pobga - Il Faraone
12)Partita dell'anno. Roma - Fiorentina(andata). Partita magica.
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Però rispetto a Marchetti ha fatto anche qualche errore in più o sbaglio?christian4ever ha scritto:Thereau forse va a Firenze,se lo merita per quest'anno,altro colpo di Sartori.
Il portiere dell'anno è Handanovic
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
A me sembrava di ricordarne 2/3 ma adesso non mi vengono in mente. Probabilmente ricordavo male allora.christian4ever ha scritto:Io ne conto 1,con la Lazio.
Per il resto 0 errori.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Serie A 2012-2013 Awards.
Uno e mezzo.Il mezzo è a Bologna all'andata,e divide le colpe con un difensore,mi sembra Ranocchia.
PS:Mysto come partita dell'anno ha messo quella dello Stadium...Ci sta,la Juve non perdeva da 49 partite.
PS:Mysto come partita dell'anno ha messo quella dello Stadium...Ci sta,la Juve non perdeva da 49 partite.