Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Sacopus ha scritto:Ti è mai capitato di pensare "Cazzo, il calcio è truccato"?.
Volevo fare questa domanda a Celtic ma non ci ho pensato quindi la faccio a te.
Dato che è ormai chiaro che molto spesso le squadre del Nord vengano aiutate per scalare la Classifica (il Milan di quest'anno è vergognosamente "spinto", così come l'Inter del 2007 venne aiutata moltissimo a vincere lo Scudetto , che DOVEVA andare alla Roma) hai mai pensato di mollare di seguire questo sport , troppo vicino al potere (per lo meno il calcio italiano) ?
A me personalmente capita spesso , quando vedo squadre che devono stare in alto , perchè è così , punto e basta.
Non so che squadra tifi , mi aspetto una risposta sincera Sono milanista ma alquanto sprovvisto delle fette di prosciutto sugli occhi
Per rispondere alla tua domanda: il calcio, in determinati periodi storici, è stato comprovato che fosse truccato (sia dall'interno che dall'esterno) e non escludo che delle irregolarità avvengano tutt'ora ma non sono un "complottista" (cito ad esempio il "vento del nord" di Sensiana memoria, o anche il "siamo scomodi al palazzo" e così via anche perchè a lanciare illazioni son bravi tutti ma senza prove inconfutabili restano solo chiacchiere a vuoto), l'Inter nel 2007 per me era la squadra più forte e meritò lo scudetto perchè alla lunga il risultato del campo emette i suoi verdetti e quando parliamo di 22 punti di differenza tra inter e roma non resco proprio a pensare che la roma meritasse quello scudetto; se poi andiamo a dire "l'Inter ha totalizzato i punti scudetto perchè le hanno dato 50 rigori che non c'erano e ne hanno tolti 50 validi alle avversarie" allora dedichiamoci ad altro perchè è un discorso per come la vedo io sterile (finchè si parla di pochi punti è un discorso anche comprensibile volendo, ma con oltre 20 lo trovo inammissibile), stesso discorso per il Milan quest'anno che francamente non vedo "vergognosamente" spinto in alto, per i 2 punti immeritati presi contro l'Udinese al Meazza ne arrivano 2 immeritatamente sottratti al Franchi, alla fine tutto si compensa secondo me, magari si arriva ad un rapporto di 55%-45% e non di 50%-50% ma più o meno siamo lì (credo invece nella sudditanza psicologica in buona fede che a volte avvantaggia alcune squadre ma non la definirei "delinquenza" comunque).
C'è da dire che però, nel momento in cui inconfutabilmente la quantità di letame "sicuro al 100%" (ossia comprovato senza ombra di dubbo, tralasciado i discorsi del "a pensare a male...") venisse fuori e fosse eccessiva, smetterei di seguire questo sport.
In definitiva, posso avere tutti i sospsetti del mondo ma senza certezze sicure continuo a seguirlo, nel momento in cui il beneficio del dubbio mi fosse fugato da evidenza inconfutabile allora smetterei del tutto.
Innanzitutto perdonami , non volevo dire l'Inter del 2006-2007 , parlavo del Campionato in cui l'ultima giornata fu Inter-Parma , in cui lo scarto era risibile .
Ho confuso le date storiche , scusami.
Io mi riferivo alla stagione 2007/2008 , in cui l'Inter arrivò prima ad 85 punti e la Roma ad 82.
Per il resto della risposta non sono completamente d'accordo.
Condivido certi discorsi , altri meno.
Comunque ti rinnovo la domanda : Hai parlato di quantità di letame "sicura al 100%".
Ecco , dato che Calciopoli ha fatto emergere problematiche gravi nel calcio italiano riguardo le partite truccate , non credi che si sia andati molto vicini alla soglia del "100%"?
Sacopus ha scritto:
Innanzitutto perdonami , non volevo dire l'Inter del 2007 , parlavo del Campionato in cui l'ultima giornata fu Inter-Parma , in cui lo scarto era risibile .
Ho confuso le date storiche , scusami.
Io mi riferivo alla stagione 2007/2008 , in cui l'Inter arrivò prima ad 85 punti e la Roma ad 82. Anche a pari punti lo avrebbe vinto l'Inter (del resto, le sfide dirette recitavano un netto 5-2 per l'Inter eh, chi fosse superiore tra le 2 lo si intuisce anche da questo, certo, non sempre vince la più forte ma in generale io sono sempre per una teoria: chi prende meno gol vince...quell'Inter aveva una difesa di ferro che prese non so quanti gol in meno rispetto a quella della roma), per il resto, se si guarda alla costanza, l'Inter mi pare che da un certo punto in poi non perse mai la testa della classifica, se poi, ripeto, vogliamo dire che gli arbitrti le regalavano le partite facciamolo pure, per me è un discorso senza senso e lo dico io in primis quando vedo miei colleghi di tifo piangere sul gol di Muntari".Se perdi contro i morti viola (la fiorentina dell'anno scorso ) che ti appelli a fare al gol di Muntari? Le occasioni le hai avute, le hai sciupate? Amen, complimenti alla Juve e stop.
Per il resto della risposta non sono completamente d'accordo.
Condivido certi discorsi , altri meno. Succede
Comunque ti rinnovo la domanda : Hai parlato di quantità di letame "sicura al 100%".
Ecco , dato che Calciopoli ha fatto emergere problematiche gravi nel calcio italiano riguardo le partite truccate , non credi che si sia andati molto vicini alla soglia del "100%"? Personalmente sì, tanto è vero che il campionato successivo a calciopoli (il primo scudetto "sul campo" dell'Inter per intenderci) l'ho vissuto con un insolito, per me, distacco (e la gioia per la champions vinta fu molto mitigata proprio pe questo, con il passar del tempo l'ho "riassaporata" come si deve).
christian4ever ha scritto:-Fra le squadre provinciali in A quale preferisci e perchè? L'Udinese perchè ogni anno lancia giovani interessanti e riesce quasi sempre a qualificarsi per le competizioni europee.
Se l'Udinese non si considera provinciale allora dico Chievo Verona perchè coniuga sempre risultati a contenimento costi e fa sempre seria programmazione.
E Sartori è un signor DS.
-Un parere su Colantuono e Cosmi. Allenatori simili in quanto a grinta trasmessa alle proprie squadre, li trovo diversi per il gioco che fanno esprimere alle proprie squadre.
Cosmi imposta sempre la classica "mentalità operaia" nelle sue squadre,grinta, furore agonistico ma pochi schemi reali, Colantuno invece non disegna le trame di gioco più "complesse" e sono certo che semmai allenerà in futuro una medio-grande, riuscirà anche a proporre un "gioco abbastnza divertente".
Chi pensi abbia utilizzato per primo il fake ace-striker?
Il Milan scudettato di Carletto. Sei d'accordo con me nel dire che giocava da Dio?
Il caso Lentini. Come l'hai vissuto?
Mazzarri. Muore?
Io direi che dopo Der dovremmo spezzare la monotonia mettendo in cattedra un sociopatico,un troll o un pervertito.
Faccio tre nomi:
Colosso,Tressedici o Santino
celticwarrior87 ha scritto:Io direi che dopo Der dovremmo spezzare la monotonia mettendo in cattedra un sociopatico,un troll o un pervertito.
Faccio tre nomi:
Colosso,Tressedici o Santino
Io non sono un pervertito
Comunque mi piacerebbe, attendo la decisione
celticwarrior87 ha scritto:Der quattro centrocampisti per te,parlamene e poi fammi la tua personale classifica: 1-Sousa
2-Di Matteo
3-Di Biagio
4-Liverani
-Luigi Di Biagio. Giocatore che ho sempre apprezzato per il cuore che metteva in campo, prototipo di calciatore che in italia sto vedendo sempre meno, ossia, un calciatore dotato di gran duttlità.
Bravo ad interdire ed anche ad impostare, addirittura reinventatosi stopper negli ultimi anni a Brescia con risultati tutt'altro che malvagi.
In più era dotato di tempi di inserimento con cui si rendeva pericoloso in zona gol (soprattutto di tesa pur non essendo un bestione) e di un tiro potente e preciso.
-Fabio Liverani. Un Baronio v.2...avrebbe potuto avere ben altra carriera ma limiti caratteriali evidenti glielo hanno impedito.
Piede ben più che "educato", visione di gioco, attitudine a fare la giocata più giusta...che regista.
-Roberto Di Matteo. Come per Sousa...dannati infortuni (l'ultimo, soprattutto). Giocatore capace di fare un pò tutto, interdizione ed impostazione, era tra i miei preferiti nella Lazio di metà anni '90 (per la quale simpatizzao fortemente), d'altronde, non ti prendono a sostituire un certo Gascoigne se non hai qualità importanti.
-Paulo Sousa. Il mio preferito nella Juve di quell'epoca (dopo Jürgen Kohler ) era per me un signor regista, dotato di una bella visione di gioco, il mio cruccio è che fosse di cristallo, troppi infortuni.