LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Rispondi
Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Messaggio da taker85 »

Una storia molto originale quella di ex attaccante della nostra serie A.

Nel paese dei combattenti di lotta libera mascherati l’ex calciatore del Cagliari Joaquin Oscar Larrivey, passato all’Atlante di Cancun a dicembre, ha deciso di lasciare il calcio per entrare nel mondo del pro-wrestling.

In Messico, dove il wrestling è uno degli sport più seguiti, l’ormai ex calciatore argentino si è fatto contagiare dalla vibrante passione per i combattimenti fatti di performance atletiche e teatrali, e ha iniziato a dedicarsi alla Lucha Libre (la lotta libera), uno stile di wrestling nato proprio nel Centro America negli anni ’30, dove si preferisce di gran lunga l’uso di manovre aeree a scapito della forza fisica, sacrificando spesso il realismo dei match ma sfruttando la velocità, un punto di forza di Larrivey, arrivato in Sardegna dal Sudamerica con il soprannome “El Bati”: nel suo primo combattimento ufficiale, andato in scena la notte scorsa a Guadalajara, ha strapazzato a dovere il logorroico guatemalteco Marco Enzo Bacchetta, che si è ritrovato con un paio di costole incrinate e il setto nasale deviato.

In Italia l’ex calciatore dell’Huracan ha realizzato 12 gol, e si è tolto anche la soddisfazione di realizzare una tripletta contro il Napoli allo stadio San Paolo, la casa del dio del calcio Diego Armando Maradona. Poi tante delusioni dal mondo del pallone, e il momento “no” nel nostro calcio è culminato con la rescissione dal club rossoblu, dove non riusciva più a trovare motivazioni, spazio e soprattutto gol.

La sua passione per il calcio lentamente si è spenta, e Larrivey ha deciso allora di lottare, per cercare nuovi stimoli e risposte da uno sport, il wrestling, che l’ha letteralmente stregato. Da inizio febbraio allora Joaquin ha scelto di cambiare alimentazione e ha intensificato i suoi allenamenti in palestra, perchè per diventare un mito vivente dei ragazzini messicani Larrivey aveva bisogno di accumulare muscoli, affinando nello stesso tempo la tecnica nel combattimento: obiettivo raggiunto, perchè ora Larrivey ha dovuto rivoluzionare il suo guardaroba visto che non entrava più nei suoi vecchi abiti.

L’incontro con Alberto Del Rio a San Luis Potosi ha fatto il resto, e Larrivey ha cominciato negli ultimi mesi a seguire anche nelle trasferte il maestro della “Cross Armbreaker”, una mossa che ha regalato la fama al forte wrestler messicano, con cui l’ex Cagliari ha stretto un’amicizia fortissima.

Tornando alle sue origini Larrivey ha scelto poi il suo soprannome, optando per “El Huracan Joaquin”: i quattro Mori sono rimasti nel cuore dell’argentino, che non vede l’ora di tornare in Italia, magari proprio a Cagliari, per esibirsi in quello che ormai è il suo nuovo lavoro, il wrestler professionista.

Nel paese dei combattenti di lotta libera mascherati l’ex calciatore del Cagliari Joaquin Oscar Larrivey, passato all’Atlante di Cancun a dicembre, ha deciso di lasciare il calcio per entrare nel mondo del pro-wrestling.

In Messico, dove il wrestling è uno degli sport più seguiti, l’ormai ex calciatore argentino si è fatto contagiare dalla vibrante passione per i combattimenti fatti di performance atletiche e teatrali, e ha iniziato a dedicarsi alla Lucha Libre (la lotta libera), uno stile di wrestling nato proprio nel Centro America negli anni ’30, dove si preferisce di gran lunga l’uso di manovre aeree a scapito della forza fisica, sacrificando spesso il realismo dei match ma sfruttando la velocità, un punto di forza di Larrivey, arrivato in Sardegna dal Sudamerica con il soprannome “El Bati”: nel suo primo combattimento ufficiale, andato in scena la notte scorsa a Guadalajara, ha strapazzato a dovere il logorroico guatemalteco Marco Enzo Bacchetta, che si è ritrovato con un paio di costole incrinate e il setto nasale deviato.

In Italia l’ex calciatore dell’Huracan ha realizzato 12 gol, e si è tolto anche la soddisfazione di realizzare una tripletta contro il Napoli allo stadio San Paolo, la casa del dio del calcio Diego Armando Maradona. Poi tante delusioni dal mondo del pallone, e il momento “no” nel nostro calcio è culminato con la rescissione dal club rossoblu, dove non riusciva più a trovare motivazioni, spazio e soprattutto gol.

La sua passione per il calcio lentamente si è spenta, e Larrivey ha deciso allora di lottare, per cercare nuovi stimoli e risposte da uno sport, il wrestling, che l’ha letteralmente stregato. Da inizio febbraio allora Joaquin ha scelto di cambiare alimentazione e ha intensificato i suoi allenamenti in palestra, perchè per diventare un mito vivente dei ragazzini messicani Larrivey aveva bisogno di accumulare muscoli, affinando nello stesso tempo la tecnica nel combattimento: obiettivo raggiunto, perchè ora Larrivey ha dovuto rivoluzionare il suo guardaroba visto che non entrava più nei suoi vecchi abiti.

L’incontro con Alberto Del Rio a San Luis Potosi ha fatto il resto, e Larrivey ha cominciato negli ultimi mesi a seguire anche nelle trasferte il maestro della “Cross Armbreaker”, una mossa che ha regalato la fama al forte wrestler messicano, con cui l’ex Cagliari ha stretto un’amicizia fortissima.

Tornando alle sue origini Larrivey ha scelto poi il suo soprannome, optando per “El Huracan Joaquin”: i quattro Mori sono rimasti nel cuore dell’argentino, che non vede l’ora di tornare in Italia, magari proprio a Cagliari, per esibirsi in quello che ormai è il suo nuovo lavoro, il wrestler professionista.

fonte: msn_notizie
http://www.spazionapoli.it/2013/lanno-s ... ria/144621

:shock: :shock: :shock: :shock:



Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Messaggio da christian4ever »

Merita un topic a parte.

L'erede di Batistuta LOL

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Messaggio da chrisy2j »

L'erede di Rey

Una sorta di suplex ciccio

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Messaggio da salettone »

ma hanno chiaramente appiccicato la sua faccia sul corpo di Sheamus.
si vede anche Show Immagine

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Messaggio da taker85 »

NOn avevo visto che Tseemod l'aveva aperto nel Main :facepalm2:

La foto taroccata :serious:

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 14322
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 51 times
Been thanked: 71 times

Re: LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Messaggio da Rated Tiger S.star »

el bati :love: :love: :love: al fantacalcio partiva che costava 1 e finiva l'anno col costare 13-14 :love:

Avatar utente
Legend
Messaggi: 1141
Iscritto il: 02/02/2012, 15:27
Città: Bari

Re: LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Messaggio da Legend »

La foto :divertito1: :divertito1: :divertito1:

Avatar utente
Celticwarrior87
Messaggi: 11681
Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
Città: Roma
Località: A I S H A
Been thanked: 2 times

Re: LARRIVEY: dal calcio al Wrestling?

Messaggio da Celticwarrior87 »

Ahahaha.
Che fotomontaggio di merda.

Rispondi