Saga Bioshock

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Rispondi
Avatar utente
Mau89
Messaggi: 429
Iscritto il: 25/09/2011, 22:09

Saga Bioshock

Messaggio da Mau89 »

il primo è stato bellissimo, anche il secondo non era male dai, il 26 è uscito Bioshock Infinite, qualcuno l'ha preso? io lo inizierò oggi probabilmente,dicono sia un capolavoro sisi



Avatar utente
Lord.Panzai.
Messaggi: 3272
Iscritto il: 11/05/2012, 10:34
Città: Milano
Località: Oseberg
Has thanked: 27 times
Been thanked: 31 times

Re: Saga Bioshock

Messaggio da Lord.Panzai. »

con l'arrivo della PS4 eviterò qualunque acquisto tranne per Last Of Us....comunque ho letto che è molto carino...non ai livelli del primo ma neanche la cagata del 2°.....

Avatar utente
Mau89
Messaggi: 429
Iscritto il: 25/09/2011, 22:09

Re: Saga Bioshock

Messaggio da Mau89 »

Lord.Panzai. ha scritto:con l'arrivo della PS4 eviterò qualunque acquisto tranne per Last Of Us....comunque ho letto che è molto carino...non ai livelli del primo ma neanche la cagata del 2°.....
Io quest'anno aspettavo solo Bioshock e GTA se esce ancora per xbox 360 e non per next gen

Avatar utente
RAW_Is_Jericho
Messaggi: 4214
Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
Has thanked: 17 times
Been thanked: 174 times

Re: Saga Bioshock

Messaggio da RAW_Is_Jericho »

Finito Infinite, non il capolavoro che molte recensioni hanno fatto credere ma senza dubbio un ottimo gioco. Art design magnifico, Columbia è rappresentata in modo spettacolare e come alcuni hanno detto ti fa venire voglia di vivere in un posto del genere, per quello che all'inizio sembra essere un paradiso perfetto ma poi si rivela ben diverso. L'altro pezzo forte è la storia, un esempio perfetto di come raccontarla durante tutto il gioco, per quella che si rivelerà una trama complessa, curata nei dettagli e con tanti piccoli particolari e sottotrame che la arricchiscono. Il punto debole invece purtroppo è il gameplay, come sparatutto non è niente di che sinceramente e per questo non lo ritengo un gioco da 10 come molte recensioni hanno fatto, ad ogni modo lo consiglio caldamente.

Avatar utente
Mau89
Messaggi: 429
Iscritto il: 25/09/2011, 22:09

Re: Saga Bioshock

Messaggio da Mau89 »

RAW_Is_Jericho ha scritto:Finito Infinite, non il capolavoro che molte recensioni hanno fatto credere ma senza dubbio un ottimo gioco. Art design magnifico, Columbia è rappresentata in modo spettacolare e come alcuni hanno detto ti fa venire voglia di vivere in un posto del genere, per quello che all'inizio sembra essere un paradiso perfetto ma poi si rivela ben diverso. L'altro pezzo forte è la storia, un esempio perfetto di come raccontarla durante tutto il gioco, per quella che si rivelerà una trama complessa, curata nei dettagli e con tanti piccoli particolari e sottotrame che la arricchiscono. Il punto debole invece purtroppo è il gameplay, come sparatutto non è niente di che sinceramente e per questo non lo ritengo un gioco da 10 come molte recensioni hanno fatto, ad ogni modo lo consiglio caldamente.
Verissimo, la storia è eccellente, come uno di quei film che ti lascia con la bocca aperta e mille domande quando calano i titoli di coda. l'unica pecca anche secondo me è il gameplay, che a parte la collaborazione di Elizabeth, e le skyline, non sembra più il Bioshock di una volta, nessuna possibile modifica alle armi, poi armi troppo simili, (ho sempre tenuto fucile e lanciarazzi io) e poi i vigor inseriti così senza una cosa ben definita come se fossero stati messi dentro senza un perchè. da la sensazione che risparmi le monete per niente, visto che avevo sempre sulle 3k monete inutilizzate.

Certo si sente che non è il primo Bioshock ed è qualcosa di diverso. ma a parte quelle piccole pecche, resta veramente un gran giocone. consigliato a tutti quelli che apprezzano un signor gioco con una trama d'eccellenza,che fa rimanere senza fiato dall'inizio alla fine

Avatar utente
mikyp
Messaggi: 303
Iscritto il: 06/06/2012, 10:24
Città: matera

Re: Saga Bioshock

Messaggio da mikyp »

qualcuno sa dove posso trovare la traduzione in italiano?

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Saga Bioshock

Messaggio da Archer »

Il primo è un ottimo gioco, anche se personalmente non lo reputo un capolavoro. Tralasciando qualche pecca qua e là di gameplay su cui posso sorvolare, trovo che il gioco verso 3/4 abbia preso una brutta piega, alternando scenari interessanti ad altri piuttosto superflui e asettici. La trama stessa, dopo il famoso plot twist, non riesce a mantenersi sullo standard e precipita concludendosi in ben due finali davvero scialbi e insignificanti. Un vero peccato, considerando che poteva essere il gioco della generazione con qualche accorgimento.

Il due lo reputo un gioco mediocre, inutile se non dannoso per il concept e senz'anima. Non ci spenderò altre parole.

Infinite devo ancora giocarmelo, ma a quanto pare ha una trama più riuscita del primo che invece di calare migliora man mano, non vedo l'ora.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Saga Bioshock

Messaggio da Archer »

Toh, alla fine l'ho ritrovato.
RAW_Is_Jericho ha scritto: Ma io non sto cercando di demolirlo, l'ho usato come esempio e la mia critica più che altro viene fuori guardando un pò ai voti che si è preso. E sia chiaro, io l'ho adorato ma semplicemente non lo reputo un gioco da 10, un gioco che setta nuovi standard nel genere. Il gameplay è passabile ma è senza dubbio la storia (e come viene raccontata) ad invitarti a proseguire nell'esperienza.
Che Infinite non setti nuovi standard sul profilo del gameplay è ovvio. Ma d'altronde è dai tempi di Halo 1, Half Life 2 e System Shock 2 che il first person shooting non fa veramente balzi in avanzi, ci si è sempre limitati a migliorare le meccaniche, la fisica, l'IA, però la solfa è sempre quella. Bioshock 1 stesso è molto derivativo da System Shock.
In compenso però Bioshock Infinite, al contrario del primo capitolo che si sputtana verso la fine, sdogana un nuovo modo di raccontare una storia in un videogioco, propone argomenti diversificati, critiche sociali, analisi psicologiche, temi esistenziali, unendoli in modo uniforme in un plot complesso e ricco senza mai scadere in qualche buco narrativo. Come sceneggiatura siamo messi molto meglio della maggior parte delle produzioni hollywoodiane, la regia è una delle migliori viste in un videogioco, il finale visionario, che non solo conclude perfettamente il cerchio ma addirittura stratifica Bioshock 1.
Quindi, al di là dei limiti del gameplay che in questo caso non è palesemente la punta di diamante del gioco come hai detto tu stesso, ha senso recriminare il fatto che non sia un gioco da 10 ma 9,5 o 9...? (che poi francamente io in questa generazione giochi da nove su dieci ne vedo ben pochi)

La critica videoludica è notoriamente una delle più melliflue e leccaculo, la sufficienza su Metacritic per dire è 75.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: Saga Bioshock

Messaggio da MacheteKowalski »

Ho giocato il primo viste le recensioni che lo definivano uno dei capolavori della gen.
Prendo un giro largo e devo dire che, in questa gen, ho trovato davvero pochi, pochi titoli che mi abbiano lasciato col fiato sospeso.
Per me la trama in un gioco pesa per il 60%, se mi fai un gioco dall'ottimo gameplay ma da una trama insulsa per me è un mezzo fiasco.
Per questo motivo non ho apprezzato molto, tra gli altri, Skyrim, GTA IV, RDR e, anche, il primo Bioshock.
Concordo con quanto detto da Archer: Bioshock è un ottimo gioco, ma se mi fai scadere la trama quando siamo a 3/4 del gioco, di certo mi permane un senso di amarezza per quello che avrebbe potuto essere e non è stato.
Probabilmente me lo riprenderò e lo rigiocherò, visto che è passato qualche anno, ma dubito che potrebbe farmi cambiare idea visto come la penso io.

Avatar utente
RAW_Is_Jericho
Messaggi: 4214
Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
Has thanked: 17 times
Been thanked: 174 times

Re: Saga Bioshock

Messaggio da RAW_Is_Jericho »

Archer ha scritto:Toh, alla fine l'ho ritrovato.



Che Infinite non setti nuovi standard sul profilo del gameplay è ovvio. Ma d'altronde è dai tempi di Halo 1, Half Life 2 e System Shock 2 che il first person shooting non fa veramente balzi in avanzi, ci si è sempre limitati a migliorare le meccaniche, la fisica, l'IA, però la solfa è sempre quella. Bioshock 1 stesso è molto derivativo da System Shock.
In compenso però Bioshock Infinite, al contrario del primo capitolo che si sputtana verso la fine, sdogana un nuovo modo di raccontare una storia in un videogioco, propone argomenti diversificati, critiche sociali, analisi psicologiche, temi esistenziali, unendoli in modo uniforme in un plot complesso e ricco senza mai scadere in qualche buco narrativo. Come sceneggiatura siamo messi molto meglio della maggior parte delle produzioni hollywoodiane, la regia è una delle migliori viste in un videogioco, il finale visionario, che non solo conclude perfettamente il cerchio ma addirittura stratifica Bioshock 1.
Quindi, al di là dei limiti del gameplay che in questo caso non è palesemente la punta di diamante del gioco come hai detto tu stesso, ha senso recriminare il fatto che non sia un gioco da 10 ma 9,5 o 9...? (che poi francamente io in questa generazione giochi da nove su dieci ne vedo ben pochi)

La critica videoludica è notoriamente una delle più melliflue e leccaculo, la sufficienza su Metacritic per dire è 75.
Si concordo, molti voti purtroppo sono pompati per vari e oscuri motivi. Metacritic non lo trovo molto affidabile, così come molti altri siti i quali fanno recensioni di convenienza o si limitano ai soliti 4 parametri, i quali però non sempre rispecchiano la bontà di un videogame. Io ad Infinite darei tranquillamente un 9, non lo trovo un gioco rivoluzionario ma per l'esperienza che ho avuto è uno dei pochi che reputo imperdibili, un must, che tutti dovrebbero provare. E' davvero un videogame fantastico come pochi ne ho visti negli ultimi anni, con un gameplay un pò più curato potrebbe essere da 10. E anch'io sono uno che raramente da voti così alti.
MacheteKowalski ha scritto:Ho giocato il primo viste le recensioni che lo definivano uno dei capolavori della gen.
Prendo un giro largo e devo dire che, in questa gen, ho trovato davvero pochi, pochi titoli che mi abbiano lasciato col fiato sospeso.
Per me la trama in un gioco pesa per il 60%, se mi fai un gioco dall'ottimo gameplay ma da una trama insulsa per me è un mezzo fiasco.
Per questo motivo non ho apprezzato molto, tra gli altri, Skyrim, GTA IV, RDR e, anche, il primo Bioshock.
Concordo con quanto detto da Archer: Bioshock è un ottimo gioco, ma se mi fai scadere la trama quando siamo a 3/4 del gioco, di certo mi permane un senso di amarezza per quello che avrebbe potuto essere e non è stato.
Probabilmente me lo riprenderò e lo rigiocherò, visto che è passato qualche anno, ma dubito che potrebbe farmi cambiare idea visto come la penso io.
Dipende anche dal tipo di gioco però, perchè per esempio Skyrim e GTA IV (o anche Bioshock) sono proprio agli estremi opposti. Il punto di forza del primo sta nella libertà d'esplorazione, il secondo invece pur essendo un free roaming è strettamente legato alla storia principale. Insomma da un gioco come Skyrim non ci si aspetta che sia la trama a fare la differenza, da GTA V invece si. Per questo il IV è stato ripudiato da molti fan perchè diverso dai precedenti, mentre Skyrim ha rispettato le aspettative della maggior parte.

Rispondi