KaiserSp ha scritto:
non è che in nazionale non fa il fenomeno: in nazionale è proprio un ectoplasma e basta vedersi cifre e le competizioni che contano per rendersi conto che, con la maglia dell'argentina, gioca il suo gemello scarso
0 gol in due competizioni importanti, con gli avversari che non erano proprio tutti squadroni, sono un macigno mica da ridere per chi poi fai 8 gol nelle praterie spagnole contro l'osasuna
per quanto riguarda la nazionale argentina
2006
1 Abbondanzieri · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Coloccini · 5 Cambiasso · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Mascherano · 9 Crespo · 10 Riquelme · 11 Tévez · 12 Franco · 13 Scaloni · 14 Palacio · 15 Milito · 16 Aimar · 17 Cufré · 18 Rodríguez · 19 Messi · 20 Cruz · 21 Burdisso · 22 González · 23 Ustari · CT: Pekerman
2007
1 Abbondanzieri · 2 Ayala · 3 Díaz · 4 Ibarra · 5 Gago · 6 Heinze · 7 Palacio · 8 Zanetti · 9 Crespo · 10 Riquelme · 11 Tévez · 12 Carrizo · 13 González · 14 Mascherano · 15 G. Milito · 16 Aimar · 17 Burdisso · 18 Messi · 19 Cambiasso · 20 Verón · 21 D. Milito · 22 Orión · CT: Basile
2010
1 Pozo · 2 Demichelis · 3 C. Rodríguez · 4 Burdisso · 5 Bolatti · 6 Heinze · 7 Di María · 8 Verón · 9 Higuaín · 10 Messi · 11 Tévez · 12 Garcé · 13 Samuel · 14 Mascherano · 15 Otamendi · 16 Agüero · 17 Gutiérrez · 18 Palermo · 19 Milito · 20 M. Rodríguez · 21 Andújar · 22 Romero · 23 Pastore · CT: Maradona
2011
1 Carrizo · 2 Garay · 3 Zabaleta · 4 Burdisso · 5 Cambiasso · 6 G. Milito · 7 Di María · 8 Zanetti · 9 Higuaín · 10 Messi · 11 Tévez · 12 Andújar · 13 Pareja · 14 Mascherano · 15 Biglia · 16 Agüero · 17 Rojo · 18 Pastore · 19 Banega · 20 Gago · 21 Lavezzi · 22 D. Milito · 23 Romero · CT: Batista
a leggere i nomi non mi paiono squadrette e dire "la nazionale argentina è quella che è anche a confronto ad una decina di anni fa" è ridicolo
se giocasse nel Burundi potrei pure capire che il peso della squadra fosse tutto su di lui, i compagni sarebbero molto scarsi e più di tanto non potrebbe fare... ma i compagni di squadra dell'argentina non sono dilettanti o gente del campionato aziendale
semplicemente messi, sin da ragazzino, è stato abituato esclusivamente a giocare in un unico modo ed in un unico ambiente (il barcellona): una volta uscito di là, trova enormi difficoltà a riproporre o anche adattarsi ad altri tipi di calcio
chi poi dice che "Pelè non ha avuto il coraggio di misurarsi a livello europeo", ricordo che sia con il Santos che con il Brasile, Pelè fece vedere i sorci verdi a tutti, ed in aggiunta c'è anche da dire che al brasiliano fu VIETATO di lasciare il Brasile per molti anni in quanto venne dichiarato "patrimonio della nazione"
Guarda te se mi tocca essere d'accordo con Rock.
Che poi questo ha davanti ancora 5 anni almeno di carriera e migliora ogni annata.
Nell'Argentina (vado a memoria che non riesco a cercare ora) ha qualcosa come un gol ogni 2 partite e mezza, non numeri da Messi ma neanche da buttare.
E visto che mi dici che è ridicolo il confronto con l'argentina di 10 anni fa guarda le formazioni:
Argentina 2002:
1 Burgos · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Pochettino · 5 Almeyda · 6 Samuel · 7 C. López · 8 Zanetti · 9 Batistuta · 10 Ortega · 11 Verón · 12 Cavallero · 13 Placente · 14 Simeone · 15 Husaín · 16 Aimar · 17 G. López · 18 González · 19 Crespo · 20 Gallardo · 21 Caniggia · 22 Chamot · 23 Bonano
L'Argentina di quest'anno in difesa e a centrocampo sono messe molto peggio.
Poi non voglio dire che sia una squadra scarsa, ci mancherebbe pure, ma già quella del 2002 non era l'Argentina migliore degli ultimi anni, se si va indietro ancora di qualche anno si becca una formazione in cui la differenza appere più evidente.
E il collettivo aiuta anche il singolo, non a caso barca e spagna sono un collettivo unico, e non a caso sono due squadre che si assomigliano molto.
Non dirmi che l'argentina di adesso con un reparto arretrato: Romero-Campagnaro, Fernandez, Garay, Rojo- e aggiungo Mascherano, Gago che fanno la fase difensiva siano il massimo.