Sawyer-8-hardy ha scritto:
Cioè, che dalla più semplice, alla più complessa azione che noi svogliamo, utilizziamo tutto il nostro cervello, ma usare tutto il cervello non significa sfruttarne l'intero potenziale. Basta pensare alla forza isterica, dove il cervello si attiva e reagisce in una maniera che normalmente non fa, interferendo sulla normale condizione fisica di un essere umano, donando forza, resistenza e potenziale che non viene espresso se non in determinate situazioni. Per questo è giusto dire che il cervello viene usato al 100% ma non nel suo potenziale totale.
Potenziale è una parola praticamente priva di significato in questo contesto. Usare tutto il cervello tutto il tempo non significa utilizzare tutto il cervello alla massima capacità possibile. Per attivare al massimo contemporaneamente tutte le aree del cervello dovresti scrivere una poesia, risolvere un complesso problema matematico, ascoltare musica, identificare un odore e risolvere un difficile puzzle contemporaneamente.
La risposta fight-or-flight non ha nulla a che vedere con il potenziale del cervello (che neanche la controlla direttamente). Sarebbe come dire che quando usi un martello per battere un chiodo invece che le mani nude stai sfruttando tutto il potenziale dei tuoi muscoli. E' una risposta strumentale ad un superstimolo, non è qualcosa che puoi usare costantemente... Se sostituissi i tuoi occhi con dispositivi cibernetici in grado di vedere nell'infrarosso staresti usando tutto il tuo potenziale?
Dovresti innanzitutto definirmi " potenziale del cervello ". Cos'è ? La capacità di calcolo bruta ? Il numero massimo di neuroni che possono essere attivi in un dato istante ? La quantità di dati che è in grado di memorizzare o di estrarre dalla memoria nell'unità di tempo ? Io sono parecchio fissato con le definizioni, dammene una decente. E già che ci sei, spiegami come si misura prima di dirmi che non lo usiamo al 100%. Spiegami anche come si è evoluto, già che ci sei, visto che l'evoluzione non pianifica e questo può essere al massimo un'exaptation.
Non puoi attivare a piena capacità tutte le aree del cervello contemporaneamente ? Vero, probabilmente si può arrivare ad un 30-40% globalmente. Ciò significa che ci sono misteriose risorse nascoste a cui possiamo attingere per levitare ? No. Abbiamo già un cervello che è una meraviglia, con una plasticità incredibile, eppure non si è mai contenti, oh.