Serie C - Lega Pro 2012/2013
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Che sfiga, abbiamo avuto diverse palle goal clamorose e il Renate con mezzo tiro in porta in tutta la partita all'82esimo su punizione uno di testa segna l'1-0 definitivo. E' assurdo quasi tutte le partite così le perdiamo. O perdiamo con la squadra che gioca controvoglia oppure dopo aver dominato.
Adesso domenica prossima scontro diretto coi riminesi. Guai a non vincere. Oltretutto essendo una partita sentita è più che obbligatorio vincere, inoltre in caso di vittoria è anche utile per il morale.
Dai giù!!!!!!!!
Adesso domenica prossima scontro diretto coi riminesi. Guai a non vincere. Oltretutto essendo una partita sentita è più che obbligatorio vincere, inoltre in caso di vittoria è anche utile per il morale.
Dai giù!!!!!!!!
- forzamagicaunione
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 30/12/2010, 23:32
- Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
5° Vittoria nelle ultime 6 gare, classifica che migliora domenica dopo domenica e ambiente gasatissimo. Vittoria incredibile ieri a Mantova: vantaggio nostro al 5° minuto, all' 88° rigore per i lombardi parato poi dal nostro portiere (seghe), pareggio al 91° (fiumi di porchi e bestemmie), e poi al 94° Denis "colui che con la C2 non centra un cazzo anche a 37 anni" Godeas insacca di testa (delirio via cellulare/sms/whatsup tra noi ragazzi non tesserati che da casa a km di distanza seguiamo le sorti della nostra mai troppo amata Unione).
Lo dico (toccandomi le palle) a chi ci sta davanti: attenzione che se continuiamo cosi...
Risultati della 25° Giornata e classifica della Lega Pro 2° Divisione:
ALESSANDRIA – SAVONA 0-2
5′ pt Virdis; 29′ st Virdis
BASSANO VIRTUS – GIACOMENSE 5-0
10′ pt Berrettoni; 14′ pt Ferretti; 17′ pt Berrettoni; 29′ pt Ferretti; 2′ st Ferretti
MANTOVA – FBC UNIONE VENEZIA 1-2
5′ pt Godeas; 46′ st Spinale (M); 48′ st Godeas
MILAZZO – BELLARIA IGEA MARINA 1-2
11′ pt Suriano rig. (M); 19′ pt Bernacci; 21′ pt Masullo
MONZA – ST. CHRISTOPHE VDA 2-0
32′ pt Valagussa; 26′ st Gasbarroni
PRO PATRIA – FORLI’ 0-0
RENATE – FANO A.J. 1-0
36′ st Gavazzi
RIMINI – CASALE 1-0
44′ pt Marras
SANTARCANGELO – CASTIGLIONE 2-1
15′ pt Graziani; 45′ pt Ferrari (C); 31′ st Piccoli rig.
Classifica:
1. Pro Patria 51
2. Savona 50
3. Castiglione 44
4. Renate 44
5. Bassano Virtus 43
6. Unione Venezia 41
7. Alessandria 39
8. Forlì* 39
9. Mantova 34
10. Monza*** 34
11. Santarcangelo 27
12. Bellaria Igea M. 26
13. St. Christophe VdA* 24
14. Rimini 23
15. Giacomense 21
16. Fano A.J.* 20
17. Casale** 15
18. Milazzo 9
Alessandria, Bellaria Igea M., Casale, Forlì, Monza, Renate, Santarcangelo e St. Christophe VdA una partita in meno.
Intanto 1-1 alla fine del primo tempo del Big Match della Lega Pro 1° Divisione Lecce-Trapani.
Lo dico (toccandomi le palle) a chi ci sta davanti: attenzione che se continuiamo cosi...
Risultati della 25° Giornata e classifica della Lega Pro 2° Divisione:
ALESSANDRIA – SAVONA 0-2
5′ pt Virdis; 29′ st Virdis
BASSANO VIRTUS – GIACOMENSE 5-0
10′ pt Berrettoni; 14′ pt Ferretti; 17′ pt Berrettoni; 29′ pt Ferretti; 2′ st Ferretti
MANTOVA – FBC UNIONE VENEZIA 1-2
5′ pt Godeas; 46′ st Spinale (M); 48′ st Godeas
MILAZZO – BELLARIA IGEA MARINA 1-2
11′ pt Suriano rig. (M); 19′ pt Bernacci; 21′ pt Masullo
MONZA – ST. CHRISTOPHE VDA 2-0
32′ pt Valagussa; 26′ st Gasbarroni
PRO PATRIA – FORLI’ 0-0
RENATE – FANO A.J. 1-0
36′ st Gavazzi
RIMINI – CASALE 1-0
44′ pt Marras
SANTARCANGELO – CASTIGLIONE 2-1
15′ pt Graziani; 45′ pt Ferrari (C); 31′ st Piccoli rig.
Classifica:
1. Pro Patria 51
2. Savona 50
3. Castiglione 44
4. Renate 44
5. Bassano Virtus 43
6. Unione Venezia 41
7. Alessandria 39
8. Forlì* 39
9. Mantova 34
10. Monza*** 34
11. Santarcangelo 27
12. Bellaria Igea M. 26
13. St. Christophe VdA* 24
14. Rimini 23
15. Giacomense 21
16. Fano A.J.* 20
17. Casale** 15
18. Milazzo 9
Alessandria, Bellaria Igea M., Casale, Forlì, Monza, Renate, Santarcangelo e St. Christophe VdA una partita in meno.
Intanto 1-1 alla fine del primo tempo del Big Match della Lega Pro 1° Divisione Lecce-Trapani.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Lecce che perde col Trapani 2-1,facendosi sorpassare in vetta alla classifica.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Il Lecce ultimamente è in caduta libera, roba pazzesca.Santino's fan ha scritto:Lecce che perde col Trapani 2-1,facendosi sorpassare in vetta alla classifica.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Mi farebbe molto piacere per il Trapani dopo l'inculatura dell'anno scorso.Double_L ha scritto: Il Lecce ultimamente è in caduta libera, roba pazzesca.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
E pensare che hanno una rosa di categoria nettamente superiore.Double_L ha scritto: Il Lecce ultimamente è in caduta libera, roba pazzesca.
-
- Messaggi: 8306
- Iscritto il: 03/01/2012, 11:46
- Città: Altofonte,PA
- Has thanked: 2 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Condivido assolutamente, almeno per portare un po' di gloria al calcio siciliano (1 squadra in A e 2 in B non sarebbero male). Anche il Siracusa l'anno scorso arrivò ai playoff, ma è fallitaDer Metzgermeister ha scritto: Mi farebbe molto piacere per il Trapani dopo l'inculatura dell'anno scorso.

- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Quello di cui si parlava tempo fa purtroppo si verificherà. E' finita.
Alma Juventus, servono fondi: appello della società
Fano calcio, i dirigenti dell'Alma Juventus lanciano un appello per l'ingresso di nuovi soci: "Servono nuovi capitali, o il futuro dell'Alma è segnato". Piccoli attacca il Comune: "Promesse non mantenute"
Una situazione finanziaria talmente difficile da non poter più essere affrontata con le proprie forze. La società dell’Alma Juventus Fano lancia un appello alla città, e nello specifico agli imprenditori, alle associazioni, alle istituzioni e alle forze politiche perché si uniscano per salvare la squadra cittadina. Le sempre minori entrate, unite a dei costi sempre più alti, stanno infatti facendo sprofondare l’Alma Juventus verso un baratro dal quale sarebbe impossibile venire fuori, e che bisogna evitare prima che sia troppo tardi. Il presidente Claudio Gabellini, il vicepresidente Roberto Betti e il direttore generale Giovanni Piccoli lanciano quindi un vero e proprio S.O.S. Alma, con la consapevolezza che il futuro della squadra dipende da tutta la città, e che mai come in questo momento bisogna unire le forze per evitare il disastro.
“Quando abbiamo pensato, e poi realizzato, di salvare l’Alma Juventus Fano – esprimono gli attuali soci - dalla drammatica situazione nella quale versava, abbiamo messo in campo tutta la volontà e la razionalità in nostro possesso: pensavamo di essere, per così dire, gli apripista di una nuova fase della storia dell’Alma, di una stagione di rinnovamento e di maggiore vicinanza della società sportiva al tessuto sociale fanese, alle Istituzioni pubbliche, alla economia ed imprenditoria della città. Ciò che abbiamo pensato e sperato purtroppo non si è realizzato: oggi l’Alma si trova di fronte ad un passaggio piuttosto delicato fatto di situazioni complesse e di difficile soluzione, aggravate dalla drammaticità della congiuntura economica attuale. Il rischio? Il definitivo tramonto dell’Alma”.
Tante sono le situazioni e i motivi che hanno causato questa situazione. Gabellini elenca le più eloquenti. Andiamo a vederla una per una:
1) DEBITI PREGRESSI: i pagamenti promessi e garantiti dai vecchi soci non sono stati effettuati come previsto e dovuto. Gran parte della liquidità societaria è stata impegnata nella copertura di debiti pregressi con la conseguenza di penalizzare gli investimenti e le attività sportive che rappresentano il vero fine dell’Alma. La vecchia compagine poi, di fatto, ci ha consegnato un clima di scetticismo, di chiacchiere e di negatività che ha causato non pochi problemi gestionali. Quanto da noi fatto non è stato percepito come una fase nuova ma come una pseudo continuità con la precedente gestione;
2) FUORISCITA DEI SOCI: due soci sono usciti da pochi giorni dopo aver gestito il settore giovanile in autonomia e investendo consistenti somme di denaro societario senza aver impostato un’adeguata politica marketing a copertura delle spese effettuate. Sono state bruciate sponsorizzazioni e sovvenzioni senza alcuna spiegazione alla base e con la promessa di nuovi soci che non avevano il beneplacito dei soci rimanenti, creando un enorme danno all’Alma;
3) NUOVE ADESIONI?: la solidarietà degli imprenditori fanesi nella società, anche con piccole quote, avvenuta a seguito del nostro intervento, non si è manifestata come sperato e il progetto di riunire attorno alla squadra tanti imprenditori con capitale di rischio basso o comunque sostenibile non si è realizzato. Permane una diffidenza e mancanza d’iniziativa verso un bene comune, quale l’Alma è, e questo è un vero peccato mortale;
4) SPONSORIZZAZIONI: nemmeno l’apporto delle sponsorizzazioni ha potuto colmare la carenza di protagonisti della imprenditorialità locale in ambito societario. Tante aziende, banche, finanziarie contattate non hanno raccolto l’appello a partecipare alla nuova iniziativa societaria. A ciò si aggiunge il mancato pagamento di quote di pubblicità regolarmente contrattualizzate, mancanza che ovviamente concorre a deprimere qualsiasi desiderio di fare e di programmare il futuro;
5) LE ISTITUZIONI LOCALI: le Istituzioni Comunali giustamente coinvolte in questa vicenda non sono riuscite a coagulare attorno all’Alma quello spirito costruttivo che avrebbe dovuto incentivare il coinvolgimento di tante aziende fanesi all’interno di un asset societario più solido ed in grado di gestire il difficile momento storico che vive tutto il mondo calcistico nazionale;
6) IL FUTURO PIÚ PROSSIMO: l’inasprimento della regolamentazione dei campionati di Lega Pro concorre a ripensare, per il futuro, strutture societarie più solide e con business plan definiti e credibili pena la esclusione dai tornei (già dalla stagione 2013/2014 saranno efficaci: aumento delle fidejussioni a garanzia, definizioni più articolate ed obbligatorie della struttura organizzativa societaria, aumento dei tornei nazionali dei giovani portando a 5 le squadre nazionali giovanili, più rigidi parametri nei controlli, sanzioni sempre più pesanti sia dal punto di vista sportivo che economico, eliminazione dei minutaggi giovani, e così via). Di fatto, oggi l’Alma non è in grado di sopportare queste richieste per il prossimo futuro;
7) LE NECESSITÁ ATTUALI: abbiamo provato a dare una nuova via alla struttura dell’Alma, ma gli sforzi non sono sufficienti a supportare, in questo momento di crisi economica profonda, un futuro pieno di necessità verso il quale noi non possiamo dare soluzioni…almeno non più.
Oltre all’appello all’imprenditoria locale del presidente Gabellini, il direttor generale dell’Alma Juventus Fano Giovanni Piccoli ne lancia uno anche all’amministrazione comunale fanese, togliendosi anche qualche sassolino dalla scarpa. “Il Comune ci aveva promessi 15 sponsor da 30mila euro all’anno – spiega Piccoli -, una cifra importante che di certo ci avrebbe aiutato ad affrontare le ingenti spese a nostro carico in maniera più serena. Ebbene, nel giro di due anni, di queste fantomatiche sponsorizzazioni ne è arrivata soltanto una, le altre 29 ancora non si sono viste. Mi dispiace che l’amministrazione comunale locale snobbi il Fano Calcio preferendo destinare fondi ad altre realtà, tutte molto importanti certo, ma che secondo me sono alla pari con il Fano Calcio, che non è solo una squadra ma è un patrimonio di tutti i fanesi e che, andando avanti di questo passo rischia di scomparire. Posso capire che ad alcuni imprenditori possa non interessare il futuro dell’Alma, ma mi piacerebbe che l’amministrazione locale avesse maggiore attenzione, o quantomeno rispettasse gli impegni presi con noi quando abbiamo rilevato la società”.
Piccoli parla anche di un ipotetico fondo che "il Comune potrebbe istituire dove andrebbero collocate tutte le risorse da destinare alla città, fondo dalla quale poi alcuni soldi andrebbero ripartiti all’Alma Juventus, piuttosto che al teatro o ad iniziative culturali. Se il Fano Calcio al Comune non interessa potrebbe dirlo chiaramente, invece di promettere e poi non mantenere. Se è vero che la città deve aiutare la squadra in un momento di difficoltà, è anche vero che l’amministrazione comunale dovrebbe essere in prima linea per farlo, e non mi pare, purtroppo, che questo stia accadendo".
“L’Alma necessita di un’immediata iniezione di fiducia e di risorse – concludono i soci dell’Alma Juventus Fano - che possono venire solo con l’ingresso di nuovi soci, anche con quote minime e con capitale limitato. Occorrono nuove adesioni per riordinare l’assetto societario e pianificare un futuro efficace e soprattutto duraturo sotto l’aspetto progettuale. Se ciò non avverrà, l’Alma dovrà lasciare il mondo per il quale era stata creata, e la responsabilità di questo sarà tutta nelle mani di quanti avrebbero potuto fare e non hanno fatto. Noi per quel che è il nostro impegno abbiamo fatto tutto quanto era attuabile. Di più non è possibile”.
Alma Juventus, servono fondi: appello della società
Fano calcio, i dirigenti dell'Alma Juventus lanciano un appello per l'ingresso di nuovi soci: "Servono nuovi capitali, o il futuro dell'Alma è segnato". Piccoli attacca il Comune: "Promesse non mantenute"
Una situazione finanziaria talmente difficile da non poter più essere affrontata con le proprie forze. La società dell’Alma Juventus Fano lancia un appello alla città, e nello specifico agli imprenditori, alle associazioni, alle istituzioni e alle forze politiche perché si uniscano per salvare la squadra cittadina. Le sempre minori entrate, unite a dei costi sempre più alti, stanno infatti facendo sprofondare l’Alma Juventus verso un baratro dal quale sarebbe impossibile venire fuori, e che bisogna evitare prima che sia troppo tardi. Il presidente Claudio Gabellini, il vicepresidente Roberto Betti e il direttore generale Giovanni Piccoli lanciano quindi un vero e proprio S.O.S. Alma, con la consapevolezza che il futuro della squadra dipende da tutta la città, e che mai come in questo momento bisogna unire le forze per evitare il disastro.
“Quando abbiamo pensato, e poi realizzato, di salvare l’Alma Juventus Fano – esprimono gli attuali soci - dalla drammatica situazione nella quale versava, abbiamo messo in campo tutta la volontà e la razionalità in nostro possesso: pensavamo di essere, per così dire, gli apripista di una nuova fase della storia dell’Alma, di una stagione di rinnovamento e di maggiore vicinanza della società sportiva al tessuto sociale fanese, alle Istituzioni pubbliche, alla economia ed imprenditoria della città. Ciò che abbiamo pensato e sperato purtroppo non si è realizzato: oggi l’Alma si trova di fronte ad un passaggio piuttosto delicato fatto di situazioni complesse e di difficile soluzione, aggravate dalla drammaticità della congiuntura economica attuale. Il rischio? Il definitivo tramonto dell’Alma”.
Tante sono le situazioni e i motivi che hanno causato questa situazione. Gabellini elenca le più eloquenti. Andiamo a vederla una per una:
1) DEBITI PREGRESSI: i pagamenti promessi e garantiti dai vecchi soci non sono stati effettuati come previsto e dovuto. Gran parte della liquidità societaria è stata impegnata nella copertura di debiti pregressi con la conseguenza di penalizzare gli investimenti e le attività sportive che rappresentano il vero fine dell’Alma. La vecchia compagine poi, di fatto, ci ha consegnato un clima di scetticismo, di chiacchiere e di negatività che ha causato non pochi problemi gestionali. Quanto da noi fatto non è stato percepito come una fase nuova ma come una pseudo continuità con la precedente gestione;
2) FUORISCITA DEI SOCI: due soci sono usciti da pochi giorni dopo aver gestito il settore giovanile in autonomia e investendo consistenti somme di denaro societario senza aver impostato un’adeguata politica marketing a copertura delle spese effettuate. Sono state bruciate sponsorizzazioni e sovvenzioni senza alcuna spiegazione alla base e con la promessa di nuovi soci che non avevano il beneplacito dei soci rimanenti, creando un enorme danno all’Alma;
3) NUOVE ADESIONI?: la solidarietà degli imprenditori fanesi nella società, anche con piccole quote, avvenuta a seguito del nostro intervento, non si è manifestata come sperato e il progetto di riunire attorno alla squadra tanti imprenditori con capitale di rischio basso o comunque sostenibile non si è realizzato. Permane una diffidenza e mancanza d’iniziativa verso un bene comune, quale l’Alma è, e questo è un vero peccato mortale;
4) SPONSORIZZAZIONI: nemmeno l’apporto delle sponsorizzazioni ha potuto colmare la carenza di protagonisti della imprenditorialità locale in ambito societario. Tante aziende, banche, finanziarie contattate non hanno raccolto l’appello a partecipare alla nuova iniziativa societaria. A ciò si aggiunge il mancato pagamento di quote di pubblicità regolarmente contrattualizzate, mancanza che ovviamente concorre a deprimere qualsiasi desiderio di fare e di programmare il futuro;
5) LE ISTITUZIONI LOCALI: le Istituzioni Comunali giustamente coinvolte in questa vicenda non sono riuscite a coagulare attorno all’Alma quello spirito costruttivo che avrebbe dovuto incentivare il coinvolgimento di tante aziende fanesi all’interno di un asset societario più solido ed in grado di gestire il difficile momento storico che vive tutto il mondo calcistico nazionale;
6) IL FUTURO PIÚ PROSSIMO: l’inasprimento della regolamentazione dei campionati di Lega Pro concorre a ripensare, per il futuro, strutture societarie più solide e con business plan definiti e credibili pena la esclusione dai tornei (già dalla stagione 2013/2014 saranno efficaci: aumento delle fidejussioni a garanzia, definizioni più articolate ed obbligatorie della struttura organizzativa societaria, aumento dei tornei nazionali dei giovani portando a 5 le squadre nazionali giovanili, più rigidi parametri nei controlli, sanzioni sempre più pesanti sia dal punto di vista sportivo che economico, eliminazione dei minutaggi giovani, e così via). Di fatto, oggi l’Alma non è in grado di sopportare queste richieste per il prossimo futuro;
7) LE NECESSITÁ ATTUALI: abbiamo provato a dare una nuova via alla struttura dell’Alma, ma gli sforzi non sono sufficienti a supportare, in questo momento di crisi economica profonda, un futuro pieno di necessità verso il quale noi non possiamo dare soluzioni…almeno non più.
Oltre all’appello all’imprenditoria locale del presidente Gabellini, il direttor generale dell’Alma Juventus Fano Giovanni Piccoli ne lancia uno anche all’amministrazione comunale fanese, togliendosi anche qualche sassolino dalla scarpa. “Il Comune ci aveva promessi 15 sponsor da 30mila euro all’anno – spiega Piccoli -, una cifra importante che di certo ci avrebbe aiutato ad affrontare le ingenti spese a nostro carico in maniera più serena. Ebbene, nel giro di due anni, di queste fantomatiche sponsorizzazioni ne è arrivata soltanto una, le altre 29 ancora non si sono viste. Mi dispiace che l’amministrazione comunale locale snobbi il Fano Calcio preferendo destinare fondi ad altre realtà, tutte molto importanti certo, ma che secondo me sono alla pari con il Fano Calcio, che non è solo una squadra ma è un patrimonio di tutti i fanesi e che, andando avanti di questo passo rischia di scomparire. Posso capire che ad alcuni imprenditori possa non interessare il futuro dell’Alma, ma mi piacerebbe che l’amministrazione locale avesse maggiore attenzione, o quantomeno rispettasse gli impegni presi con noi quando abbiamo rilevato la società”.
Piccoli parla anche di un ipotetico fondo che "il Comune potrebbe istituire dove andrebbero collocate tutte le risorse da destinare alla città, fondo dalla quale poi alcuni soldi andrebbero ripartiti all’Alma Juventus, piuttosto che al teatro o ad iniziative culturali. Se il Fano Calcio al Comune non interessa potrebbe dirlo chiaramente, invece di promettere e poi non mantenere. Se è vero che la città deve aiutare la squadra in un momento di difficoltà, è anche vero che l’amministrazione comunale dovrebbe essere in prima linea per farlo, e non mi pare, purtroppo, che questo stia accadendo".
“L’Alma necessita di un’immediata iniezione di fiducia e di risorse – concludono i soci dell’Alma Juventus Fano - che possono venire solo con l’ingresso di nuovi soci, anche con quote minime e con capitale limitato. Occorrono nuove adesioni per riordinare l’assetto societario e pianificare un futuro efficace e soprattutto duraturo sotto l’aspetto progettuale. Se ciò non avverrà, l’Alma dovrà lasciare il mondo per il quale era stata creata, e la responsabilità di questo sarà tutta nelle mani di quanti avrebbero potuto fare e non hanno fatto. Noi per quel che è il nostro impegno abbiamo fatto tutto quanto era attuabile. Di più non è possibile”.
- forzamagicaunione
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 30/12/2010, 23:32
- Città: Venezia
- Località: Venezia
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
1-1 col Santarcangelo con un rigore per parte. Scontro diretto ancora una volta non vinto e tanto per cambiare ci complichiamo la vita da soli.
Eravamo in vantaggio persino su un rigore (un rigore a favore ecco perchè ha diluviato per quasi tutta la partita) poi cappella enorme del portiere che ha travolto uno degli altri che sono arrivati dentro l'area nostra solo con quella occasione, rigore e definitivo 1-1.
Chiaramente poi a loro il pareggio andava più che bene e sono stati sempre per terra, si son beccati gli insulti e sti coglioni per ripicca a fine partita sono venuti a esultare sotto la curva. Vuloni di merda, poi si lamentano che sugli spalti la gente è incivile. Il Santarcangelo oooooooooooooooh il Santarcangelo!!!!! Ma chi cazzo siete???????? Incredibile. Ci prende per il culo anche la squadra del prete tra un po' che vergogna...
Eravamo in vantaggio persino su un rigore (un rigore a favore ecco perchè ha diluviato per quasi tutta la partita) poi cappella enorme del portiere che ha travolto uno degli altri che sono arrivati dentro l'area nostra solo con quella occasione, rigore e definitivo 1-1.
Chiaramente poi a loro il pareggio andava più che bene e sono stati sempre per terra, si son beccati gli insulti e sti coglioni per ripicca a fine partita sono venuti a esultare sotto la curva. Vuloni di merda, poi si lamentano che sugli spalti la gente è incivile. Il Santarcangelo oooooooooooooooh il Santarcangelo!!!!! Ma chi cazzo siete???????? Incredibile. Ci prende per il culo anche la squadra del prete tra un po' che vergogna...
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Adesso (forse) le cose stanno iniziando a venire fuori... Le cose anche se fanno male chi le sa le deve dire e non deve tacere.
Certo a Fano tutti gli anni escono fuori voci anche assurde anzi in passato quasi sempre lo sono state, ma stavolta davvero faccio fatica a non credere a certe cose...
Certo a Fano tutti gli anni escono fuori voci anche assurde anzi in passato quasi sempre lo sono state, ma stavolta davvero faccio fatica a non credere a certe cose...
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Del tipo?Double_L ha scritto:Adesso (forse) le cose stanno iniziando a venire fuori... Le cose anche se fanno male chi le sa le deve dire e non deve tacere.
Certo a Fano tutti gli anni escono fuori voci anche assurde anzi in passato quasi sempre lo sono state, ma stavolta davvero faccio fatica a non credere a certe cose...
- forzamagicaunione
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 30/12/2010, 23:32
- Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Parlare di calcio giocato quando la situazione societaria è drammatica non è semplice. Speriamo che si possa risolvere come (pare) si sia risolta ad Alessandria (a Gennaio dovevano vendere i giocatori migliori). In settimana ho sentito che anche a Cesena sono nella merda.Double_L ha scritto:Adesso (forse) le cose stanno iniziando a venire fuori... Le cose anche se fanno male chi le sa le deve dire e non deve tacere.
Certo a Fano tutti gli anni escono fuori voci anche assurde anzi in passato quasi sempre lo sono state, ma stavolta davvero faccio fatica a non credere a certe cose...
- forzamagicaunione
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 30/12/2010, 23:32
- Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Altra vittoria, altri 3 punti. Delirio in laguna, qua si comincia a sperare addirittura nel 2° posto che garantirebbe la promozione diretta. Ma è meglio non illudersi troppo, i punti di distacco sono tanti. C'è da dire comunque che Savona e Bassano, oltre al Forlì, dovranno venire qua da noi, mentre sarà battaglia al Moccagatta di Alessandria fra circa un mese. Importanti sfide pleiof in settimana (ci saranno 4 recuperi il 13), dopo i quali la classifica sarà ben definita. Domenica trasferta a Milazzo, cazzo non possiamo non vinc....non dico niente.
Risultati della 26° Giornata della Lega Pro 2° Divisione:
Risultati:
BELLARIA IGEA MARINA – BASSANO VIRTUS 1-1
22′ pt Zamblera rig. (BIM); 41′ pt Longobardi (BV)
CASALE – MANTOVA 1-2
23′ pt Bini; 35′ pt Cristiano (C); 35′ st De Respinis
CASTIGLIONE – ALESSANDRIA 0-0
FANO A.J. – SANTARCANGELO 1-1
15′ st Del Core rig. (F); 20′ st Anastasi rig. (S)
GIACOMENSE – MILAZZO 2-0
20′ pt Varricchio; 46′ pt Personè
MONZA – RENATE 2-1
23′ pt Gasbarroni; 42′ pt Gavazzi (R); 45′ st Valagussa
SAVONA – FORLI’ 2-0
11′ pt La Rosa; 18′ st Carta
ST. CHRISTOPHE VDA – PRO PATRIA 2-2
39′ pt Nossa (PP); 10′ st Jidayi (VDA); 44′ st Giannone rig. (PP); 48′ st Iocolano (VDA)
FBC UNIONE VENEZIA – RIMINI 4-1
1′ pt Marras (R); 43′ pt Godeas; 18′ st Marconi A.; 32′ st Cenetti; 36′ st Cenetti
Classifica:
1. Savona 53
2. Pro Patria 52
3. Castiglione 45
4. Renate 44
5. Unione Venezia 44
6. Bassano Virtus 44
7. Alessandria 40
8. Forlì* 39
9. Mantova 37
10. Monza**** 37
11. Santarcangelo 28
12. Bellaria Igea M. 27
13. St. Christophe VdA* 25
14. Giacomense 24
15. Rimini 23
16. Fano A.J.* 21
17. Casale*** 15
18. Milazzo** 7
Alessandria, Bellaria Igea M., Casale, Forlì, Monza, Renate, Santarcangelo e St. Christophe VdA una partita in meno.
Nel Girone B sconfitta della Salernitana, e domenica strabig match all' Arechi col Pontedera. 55 punti contro 52, sfida della Madonna, anche se la terza è a 7 punti. In C1 Avellino nuovo capolista nel Girone B, nel Girone A i nostri compatrioti del Portogruaro vanno a bloccare la capolista Trapani che viene scavalcata dal Lecce.
Risultati della 26° Giornata della Lega Pro 2° Divisione:
Risultati:
BELLARIA IGEA MARINA – BASSANO VIRTUS 1-1
22′ pt Zamblera rig. (BIM); 41′ pt Longobardi (BV)
CASALE – MANTOVA 1-2
23′ pt Bini; 35′ pt Cristiano (C); 35′ st De Respinis
CASTIGLIONE – ALESSANDRIA 0-0
FANO A.J. – SANTARCANGELO 1-1
15′ st Del Core rig. (F); 20′ st Anastasi rig. (S)
GIACOMENSE – MILAZZO 2-0
20′ pt Varricchio; 46′ pt Personè
MONZA – RENATE 2-1
23′ pt Gasbarroni; 42′ pt Gavazzi (R); 45′ st Valagussa
SAVONA – FORLI’ 2-0
11′ pt La Rosa; 18′ st Carta
ST. CHRISTOPHE VDA – PRO PATRIA 2-2
39′ pt Nossa (PP); 10′ st Jidayi (VDA); 44′ st Giannone rig. (PP); 48′ st Iocolano (VDA)
FBC UNIONE VENEZIA – RIMINI 4-1
1′ pt Marras (R); 43′ pt Godeas; 18′ st Marconi A.; 32′ st Cenetti; 36′ st Cenetti
Classifica:
1. Savona 53
2. Pro Patria 52
3. Castiglione 45
4. Renate 44
5. Unione Venezia 44
6. Bassano Virtus 44
7. Alessandria 40
8. Forlì* 39
9. Mantova 37
10. Monza**** 37
11. Santarcangelo 28
12. Bellaria Igea M. 27
13. St. Christophe VdA* 25
14. Giacomense 24
15. Rimini 23
16. Fano A.J.* 21
17. Casale*** 15
18. Milazzo** 7
Alessandria, Bellaria Igea M., Casale, Forlì, Monza, Renate, Santarcangelo e St. Christophe VdA una partita in meno.
Nel Girone B sconfitta della Salernitana, e domenica strabig match all' Arechi col Pontedera. 55 punti contro 52, sfida della Madonna, anche se la terza è a 7 punti. In C1 Avellino nuovo capolista nel Girone B, nel Girone A i nostri compatrioti del Portogruaro vanno a bloccare la capolista Trapani che viene scavalcata dal Lecce.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Avevo giocato Latina - Andria (prima contro terzultima) 1 e Trapani - Portogruaro (prima contro sestultima) 1 porca di quella porca.forzamagicaunione ha scritto: Nel Girone B sconfitta della Salernitana, e domenica strabig match all' Arechi col Pontedera. 55 punti contro 52, sfida della Madonna, anche se la terza è a 7 punti. In C1 Avellino nuovo capolista nel Girone B, nel Girone A i nostri compatrioti del Portogruaro vanno a bloccare la capolista Trapani che viene scavalcata dal Lecce.
Non posso dire nulla. Anzi forse qualcosa si, mi aggrego a quanto scritto in questo post nel quote sopra rimanendo in tema scommesse: Catanzaro - Pisa 1.Santino's fan ha scritto: Del tipo?