Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Gsquared ha scritto:
Beh, Brandt aveva comunque già vent'anni nel 1933, era già adulto.
Non mi interessa il prima o il durante la guerra. Mi interessa il dopo.
Ratzinger è una figura di spicco della chiesa fin dagli anni '60 del Concilio Vaticano II. E non ha mai chiesto scusa per il nazismo.
Brandt s'è autoesiliato ed è stato vittima del nazismo, eppure a nome del popolo tedesco, per colpe chiaramente non sue ma altrui, ha chiesto pubblicamente scusa.
Come ricoprire una carica in un modo esemplare(si prese pure il Nobel e divenne un uomo di spicco nel mondo) contro me ne sbatto, ai posteri l'ardua sentenza di Joseph.
xxGOLDUSTxx ha scritto:Mi vien da ridere!
Punk dice quello che pensa esattamente come fanno tutte le gerarchie ecclesiastiche su ogni f......o aspetto della nostra vita ogni santo giorno, soffermandosi in maniera discutibile sugli aspetti molto intimi e personali come aborto, sesso, omosessualità, .....
TSEEMOD ha scritto:
Non mi interessa il prima o il durante la guerra. Mi interessa il dopo.
Ratzinger è una figura di spicco della chiesa fin dagli anni '60 del Concilio Vaticano II. E non ha mai chiesto scusa per il nazismo.
Brandt s'è autoesiliato ed è stato vittima del nazismo, eppure a nome del popolo tedesco, per colpe chiaramente non sue ma altrui, ha chiesto pubblicamente scusa.
Come ricoprire una carica in un modo esemplare(si prese pure il Nobel e divenne un uomo di spicco nel mondo) contro me ne sbatto, ai posteri l'ardua sentenza di Joseph.
Ma che cazzo vor dì? Mo ogni figura di potere tedesca deve per prima cosa "chiedere scusa"? Ma che ragionamento è?
Punk ha detto solo la verità...
Comunque in quel periodo i giovani tedeschi furono costretti ad entrare nell'esercito nazista ormai decimato e pronto alla sconfitta.
TSEEMOD ha scritto:
Non mi interessa il prima o il durante la guerra. Mi interessa il dopo.
Ratzinger è una figura di spicco della chiesa fin dagli anni '60 del Concilio Vaticano II. E non ha mai chiesto scusa per il nazismo.
Brandt s'è autoesiliato ed è stato vittima del nazismo, eppure a nome del popolo tedesco, per colpe chiaramente non sue ma altrui, ha chiesto pubblicamente scusa.
Come ricoprire una carica in un modo esemplare(si prese pure il Nobel e divenne un uomo di spicco nel mondo) contro me ne sbatto, ai posteri l'ardua sentenza di Joseph.
Ma tu in Polonia hai chiesto scusa per il fascismo ?