NO COMMENT

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: NO COMMENT

Messaggio da MassiveMolecule »

Baboden ha scritto:Sì ma vuoi mettere il profumo della carta, lo sfogliare, l'oggetto...

A prescindere che leggere digitale è sempre meglio che non leggere affatto, però il cartaceo è un'altra storia dai.

E se tutti avessero il book reader, a me poi mi licenzierebbero. :(
Eh ma vuoi mettere la polvere della pietra quando incidi lo scalpello, il bel peso rassicurante, il suo resistere eterno...

Anche a me piace avere certi libri in cartaceo eh, Babboden. Ma il futuro è in digitale, ed è una cosa buona.

Un po' meno buona per te che ci perdi il lavoro, ma buona per il resto del mondo.



Avatar utente
pjorn e stambeit
Messaggi: 2725
Iscritto il: 23/12/2010, 15:47
Città: Modugno

Re: NO COMMENT

Messaggio da pjorn e stambeit »

Baboden ha scritto:Sì ma vuoi mettere il profumo della carta, lo sfogliare, l'oggetto...

A prescindere che leggere digitale è sempre meglio che non leggere affatto, però il cartaceo è un'altra storia dai.

E se tutti avessero il book reader, a me poi mi licenzierebbero. :(
Potresti vendere anche e-book, un paio di anni fa alla fiera del libro a Torino, c'era una specie di macchinetta dove mettevi una pennina usb, effetuavi il pagamento e ti caricavi l'ebook acquistato.

Avatar utente
HBKtheshowstoppa
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22/12/2010, 22:23
Città: Bari

Re: NO COMMENT

Messaggio da HBKtheshowstoppa »

pjorn e stambeit ha scritto:

No, però sei stato calunniato poichè sei stato definito miope, termine usato in maniera offensiva e non vero nel tuo caso.

I miopi offesi, e il resto calunniato, che ingiustizia, che vergogna.
ma tu guarda che uno deve essere discriminato per i difetti della sua vista :godimento:

in che mondo barbaro viviamo...vergogna!

Avatar utente
Christian
Messaggi: 22037
Iscritto il: 19/04/2011, 0:52

Re: NO COMMENT

Messaggio da Christian »

Baboden ha scritto:
Kobo merda dimmerda.

Librodicarta is the way.
Il problema è che non so più dove metterli e quindi di cominciare a fare un mix tra cartaceo e digitale.

Two-headed Boy
Messaggi: 1623
Iscritto il: 27/04/2011, 21:06

Re: NO COMMENT

Messaggio da Two-headed Boy »

Credo sia la prima volta che leggo qualcosa di MM che non rispetto. Figurati che io nemmeno concepisco le scans dei fumetti perchè mi manda in bestia l'idea di non potermi sporcare i pollici di nero...

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: NO COMMENT

Messaggio da MassiveMolecule »

Two-headed Boy ha scritto:Credo sia la prima volta che leggo qualcosa di MM che non rispetto. Figurati che io nemmeno concepisco le scans dei fumetti perchè mi manda in bestia l'idea di non potermi sporcare i pollici di nero...
Pero intanto te li leggi in traduzione dall'originale, no ? E' un feticcio (che ripeto, per certi versi condivido) e niente più.
Tu che sei un musicofilo mi insegni che per certe cose serve il vinile (o il cd per la collezione o quel cazzo che è) e per altre va benissimo il digital delivery.

Non sto dicendo niente di sconvolgente. Il mercato dei libri è in continua contrazione da 30 anni, ormai, gli e-book sono la salvezza della lettera scritta ( e la fine degli editori che decidono cosa ha successo e cosa no).

La carta stampata è morta - Egon Spengler, PhD

Avatar utente
pjorn e stambeit
Messaggi: 2725
Iscritto il: 23/12/2010, 15:47
Città: Modugno

Re: NO COMMENT

Messaggio da pjorn e stambeit »

MassiveMolecule ha scritto:
Pero intanto te li leggi in traduzione dall'originale, no ? E' un feticcio (che ripeto, per certi versi condivido) e niente più.
Tu che sei un musicofilo mi insegni che per certe cose serve il vinile (o il cd per la collezione o quel cazzo che è) e per altre va benissimo il digital delivery.

Non sto dicendo niente di sconvolgente. Il mercato dei libri è in continua contrazione da 30 anni, ormai, gli e-book sono la salvezza della lettera scritta ( e la fine degli editori che decidono cosa ha successo e cosa no).

Attenzione però il discorso vinile si amplia anche su un fatto di qualità musicale in sè, anche se è una cosa che importa alla fine ad un pubblico audiofilo di nicchia, o stesso discorso vale se raffrontiamo l'MP3 con il CD Audio.
Vero che per riprodurre ad una qualità standard un cd audio basta un impianto non esoso, così come l'MP3 (o formati analoghi) è molto più pratico come dimensioni virtuali rispetto ad un cd, però qui non si può parlare di per se di un discorso di sostituzione, come quello che potrebbe essere per l'e-book nei confronti del libro cartaceo.

Edit: o meglio (riallaciandomi al discorso MP3) ci sono formati di compressione loseless ok, però non hanno ancora quel rapporto di compressione e portabilità di un file MP3 ove apporti comunque dei tagli.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: NO COMMENT

Messaggio da MassiveMolecule »

pjorn e stambeit ha scritto:

Attenzione però il discorso vinile si amplia anche su un fatto di qualità musicale in sè, anche se è una cosa che importa alla fine ad un pubblico audiofilo di nicchia, o stesso discorso vale se raffrontiamo l'MP3 con il CD Audio.
Vero che per riprodurre ad una qualità standard un cd audio basta un impianto non esoso, così come l'MP3 (o formati analoghi) è molto più pratico come dimensioni virtuali rispetto ad un cd, però qui non si può parlare di per se di un discorso di sostituzione, come quello che potrebbe essere per l'e-book nei confronti del libro cartaceo.
Vabbene, tecnicamente hai ragione e non è un parallelo perfetto, ma se consideri che la maggior parte della gente non è in grado di distinguere la differenza tra un vinile e cd normale (e certi audiofili sostengono di sentire differenze che non sono in realtà percepibili dall'orecchio/cervello umano tra un impianto e un'altro), il concetto di fondo che vuol passare resta: il feticcio ai feticisti, il messaggio a chiunque lo voglia, e la comodità prima di tutto.

Da quando ho il kindle ho raddoppiato la mia lettura (e non è che prima leggessi poco) dimezzando le spese e senza dover riempire di scaffali la casa.

Two-headed Boy
Messaggi: 1623
Iscritto il: 27/04/2011, 21:06

Re: NO COMMENT

Messaggio da Two-headed Boy »

MassiveMolecule ha scritto:Pero intanto te li leggi in traduzione dall'originale, no ? E' un feticcio (che ripeto, per certi versi condivido) e niente più.
Tu che sei un musicofilo mi insegni che per certe cose serve il vinile (o il cd per la collezione o quel cazzo che è) e per altre va benissimo il digital delivery.

Non sto dicendo niente di sconvolgente. Il mercato dei libri è in continua contrazione da 30 anni, ormai, gli e-book sono la salvezza della lettera scritta ( e la fine degli editori che decidono cosa ha successo e cosa no).

La carta stampata è morta - Egon Spengler, PhD
Touchè, ma solo in parte.

Feticismo o romanticismo che sia, credo sia comunque bene continuare a preservare e a non far morire un certo tipo di supporto. Il vinile o CD è un prodotto per contenuto uguale identico al corrispettivo digitale, ma allo stesso tempo è un prodotto ben diverso se si pensa alla qualità audio o anche solo alla possibilità di avere un booklet tra le mani piuttosto che no, con artwork e quant'altro frutto comunque dell'estro di uno o più artisti che, col digitale, si perde nel 99,9% dei casi. Sarebbe come non andare in un museo ad osservare una scultura solo per il fatto che posso vederne dei .jpg sul Web tanto da farmene un'idea.

Quindi credo che anche il libro, o il fumetto, o qualsiasi cosa preveda pagine e rilegatura vada comunque difeso, nonostante il progresso tecnologico (e ci mancherebbe che non sia un bene). E' il darlo per morto che dispiace. D'altronde il mercato del vinile resiste ancora, sono solo cambiati i numeri. Se l'altro ieri era il formato principe e ieri è stato insidiato dal "disco compatto", oggi se ne stampano 2000 di cui in pratica si conosce già nome e cognome dell'acquirente, ma va bene così. Per ogni etichetta che punta innanzitutto al mercato digitale, ce ne saranno venti che ancora producono vinili solo per gli appassionati.

E, checchè se ne dica, la fruizione del prodotto cambia. Eccome. Magari inconsciamente, ma cambia.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: NO COMMENT

Messaggio da MassiveMolecule »

Two-headed Boy ha scritto:
Touchè, ma solo in parte.

Feticismo o romanticismo che sia, credo sia comunque bene continuare a preservare e a non far morire un certo tipo di supporto. Il vinile o CD è un prodotto per contenuto uguale identico al corrispettivo digitale, ma allo stesso tempo è un prodotto ben diverso se si pensa alla qualità audio o anche solo alla possibilità di avere un booklet tra le mani piuttosto che no, con artwork e quant'altro frutto comunque dell'estro di uno o più artisti che, col digitale, si perde nel 99,9% dei casi. Sarebbe come non andare in un museo ad osservare una scultura solo per il fatto che posso vederne dei .jpg sul Web tanto da farmene un'idea.

Quindi credo che anche il libro, o il fumetto, o qualsiasi cosa preveda pagine e rilegatura vada comunque difeso, nonostante il progresso tecnologico (e ci mancherebbe che non sia un bene). E' il darlo per morto che dispiace. D'altronde il mercato del vinile resiste ancora, sono solo cambiati i numeri. Se l'altro ieri era il formato principe e ieri è stato insidiato dal "disco compatto", oggi se ne stampano 2000 di cui in pratica si conosce già nome e cognome dell'acquirente, ma va bene così. Per ogni etichetta che punta innanzitutto al mercato digitale, ce ne saranno venti che ancora producono vinili solo per gli appassionati.

E, checchè se ne dica, la fruizione del prodotto cambia. Eccome. Magari inconsciamente, ma cambia.
Contro-Touché ma solo in parte, per la cosa delle statue.

Ciò non toglie che se voglio vedere un sacco di statue, e non posso andare in tutti i musei del mondo, posso guardarmi i jpeg su internet. Non è la stessa cosa, ovviamente, ma non deve esserlo; esattamente come il vinile non deve essere la stessa cosa del cd, e il libro cartaceo non deve essere la stessa cosa dell'E-book.

Io non vedo svantaggi significativi nella transizione verso il digitale. Se domani scomparissero tutti i libri del mondo sostituiti solo dalla loro copia digitale, piangerei lacrime amare; ma non si parla di una cosa del genere.

Si parla di far diventare il libro cartaceo una cosa come il vinile, mentre la parola scritta si decuplica (ben più che con la musica) la libertà editoriale di autori e scrittori, si resuscitano forme di scrittura morta (con gli Ebook è tornato il romanzo seriale! Come ai tempi di Dickens!) si riducono i costi e si amplia la distribuzione.

Alla fine non siamo così distanti, penso, si tratta per lo più di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.

Avatar utente
Bruiser BR
Messaggi: 1208
Iscritto il: 01/12/2012, 21:12

Re: NO COMMENT

Messaggio da Bruiser BR »

MassiveMolecule ha scritto: Da quando ho il kindle ho raddoppiato la mia lettura (e non è che prima leggessi poco) dimezzando le spese e senza dover riempire di scaffali la casa.
È fiqo riempire di scaffali la casa. Tipo qui è tutto uno scaffale, e penso spesso: "ma quante cazzo ne so?"

Il fatto che il 75% dei libri sian della mia ragazza è ininfluente

Edit: c'è un feticismo-ricordo che influenza il tutto. Siamo più affezionati a un libro comprato in una libreria o anche arrivato via corriere o trovato su una bancarella oppure a un file su Kindle o IPad? Cosa ci fa più piacere leggere? Son due domande diverse ma la risposta è per me unica, e oltre a ciò il libro mi dà la possibilità di trovare un silenzio interiore che con il kindle non trovo

Avatar utente
What?89
Messaggi: 4769
Iscritto il: 31/01/2011, 0:07
Città: Roma
Località: In the Ghetto

Re: NO COMMENT

Messaggio da What?89 »

Triple H is the game e' ancora vivo :love:

Avatar utente
TripleH is The GAME
Messaggi: 5236
Iscritto il: 22/12/2010, 23:04
Città: Torino
Località: Torino

Re: NO COMMENT

Messaggio da TripleH is The GAME »

What?89 ha scritto:Triple H is the game e' ancora vivo :love:
ebbene si quando avrò voglia e tempo di tornare di la nella giungla...

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: NO COMMENT

Messaggio da Marco Frediani »

Baboden ha scritto:Sì ma vuoi mettere il profumo della carta, lo sfogliare, l'oggetto...

A prescindere che leggere digitale è sempre meglio che non leggere affatto, però il cartaceo è un'altra storia dai.

E se tutti avessero il book reader, a me poi mi licenzierebbero. :(
E qui quoto Baboden alla grande.

Tranne per Colla :trollface:

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: NO COMMENT

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

L'eBook è un feticismo digitale, non la carta stampata.

Rispondi