Y2J Paguro ha scritto:Blingo non è più tra noi.
In effetti in un eventuale quinto set vedo favorito Murray, troppo più fresco di Federer, anche se, dall'altro lato, il set finale sarà più una guerra di nervi che di resistenza, e sappiamo quanto lo scozzese soffra un po' queste situazioni, ma è anche migliorato tanto l'anno scorso.
Io spero solo di vedere un match della Madonna, per il resto, chiunque vinca, mi andrà bene.
Non ti libererai così facilmente di me
Sono sostanzialmente d'accordo, soprattutto sull'ultima affermazione: sono grandi campioni, mi aspetto un grandissimo match e che vinca il migliore, al di là del mero "tifo" (ormai a Federer non si può chiedere quasi più nulla da tifoso, è già un grandissimo traguardo il 35esimo quarto di finale consecutivo in uno Slam, la 33esima semifinale Slam e la decima consecutiva agli Australian Open).
Io credo che i nervi saranno importantissimi già ad inizio incontro. Abbiamo visto tutti come Murray sia stato magistrale lo scorso anno nella semifinale del Barclays ATP World Tour Finals, breakando subito Federer in apertura di entrambi i set. Poi però i nervi hanno prevalso e non è riuscito a reggere la pressione fino alla fine, facendosi ri-breakare (per questo sono molto pericolosi i break ad inizio set, perché devi necessariamente essere più bravo, concentrato e costante per difenderli e vincere il set).
Secondo me Lendl gli ha imposto di partire nuovamente in quinta, perché è l'unico modo per mettere subito sotto pressione Federer e fargli commettere qualche errore di troppo nel tentativo di uscire dal suo schema naturale (sebbene lo svizzero sappia fare tutto, e questo sarà un altro fattore importante). A quel punto, Murray deve difendere con attenzione tutti i turni di servizio e (vedi parentesi precedente) deve assolutamente correre, perché se Federer trova la soluzione adatta a risolvere lo schema tattico di Murray (come fece a Londra), allora potrebbe mettersi male per lo scozzese.