TW Oscar:Best Actor In History [THE END]

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Triple H
Messaggi: 1918
Iscritto il: 05/07/2011, 12:17
Città: Cuzzolandia sul Lago
Località: Seconda stella a destra
Has thanked: 17 times
Been thanked: 13 times

Re: TW Oscar:Best Actor In The History

Messaggio da Triple H »

Recitazione: Tim Roth
Molto intenso e coinvolgente, rispetto a Mel Gibson il cui genere più consono è il cinema d'azione (pur non sfigurando affatto in altri generi) lo trovo più a suo agio nei ruoli drammatici. Michael J. Fox purtroppo non ha mai mostrato il massimo del proprio potenziale, mentre Benigni, salvo rare incursioni in altri generi, mi è sembrato sempre troppo legato alla commedia.

Espressività: Tim Roth
Un attore molto espressivo che riesce a coniugare una mimica facciale stupenda con una gestualità molto efficace che dona vigore alle sue interpretazioni. Non recita solo con la faccia, recita con tutto il corpo. Al secondo posto Michael J. Fox, al terzo Mel Gibson e al quarto Benigni. Premetto ancora che non me ne intendo, ma quelle di Benigni più che espressioni mi paiono smorfie.

Versatilità: Tim Roth
Riesce a fornire prestazioni che spaziano dal drammatico all'ironico e convince in ogni sua veste. Un talento incredibile, non nascondo che è uno dei miei attori preferiti, molto intenso qualsiasi personaggio interpreti. Se guardo Deceiver e subito dopo Four Rooms pare di osservare due persone diverse: dal punto di vista della mimesi, almeno a mio modo di vedere, sicuramente superiore ai suoi avversari.

Carriera: Mel Gibson
Può piacere o non piacere ma alcuni dei film di cui è protagonista sono entrati nella storia. La trilogia di Mad Max, Braveheart, la serie di Arma Letale... Anche Tim Roth ha partecipato alla sua dose di successi, ma quasi sempre ha dovuto dividere i riflettori con qualcuno che finiva per rubargli la scena (basti pensare ai film che ha fatto con Tarantino: lui impeccabile, ma sono interpretati da altri i personaggi che rimangono veramente impressi, come Michael Madsen nelle Iene o Samuel L. Jackson in Pulp Fiction). Michael J. Fox paga il fatto di aver avuto una carriera segnata dalla malattia e Benigni, che pure tra gli interpreti italiani è uno di quelli ad avere maggior visibilità all'estero, basti pensare all'Oscar che ha vinto per la Vita è bella, sotto questo punto di vista rimane comunque un gradino al di sotto degli altri (Gibson stella assoluta, Tim Roth e Michael J. Fox diventate icone pop il primo con Tarantino e il secondo con la trilogia di Back to the Future).

Preferenza personale: Tim Roth
Mister Orange è entrato nel mio cuore tanti anni fa e vi è rimasto da allora, radicandosi ogni volta di più con ogni altra sua intepretazione che ho avuto modo di apprezzare. Lo stesso non posso dire di Mel Gibson e Benigni che ho sempre trovato tanto antipatici a livello epidermico. L'unico che poteva insidiare Tim Roth era Michael J. Fox che con Back to the future ha segnato la mia infanzia, ma al cuor non si comanda e dico Tim Roth.

TIM ROTH 4
MEL GIBSON 1





Non ho capito se si può ancora votare per il confronto precedente, in ogni caso sarebbe un 5 a 0 per Philip Seymour Hoffman che non cambierebbe in nessun modo l'esito della contesa.



Avatar utente
Smooth Criminal93
Messaggi: 1661
Iscritto il: 22/12/2010, 22:46
Città: Monopoli
Località: Monopoli
Has thanked: 12 times
Been thanked: 10 times

Re: TW Oscar:Best Actor In The History

Messaggio da Smooth Criminal93 »

Recitazione: Mel Gibson

Espressività: Roberto Benigni

Versatilità: Mel Gibson

Carriera: Mel Gibson

Preferenza personale: Mel Gibson

Avatar utente
jack
Messaggi: 4242
Iscritto il: 25/05/2011, 21:34
Città: cosenza

Re: TW Oscar:Best Actor In The History

Messaggio da jack »

Recitazione:Mel Gibson,secondo me,tra i 4 e' il piu' bravo.

Espressitiva':qui senza ombra di dubbio scelgo Tim Roth,pur considerando Benigni molto bravo,ma ritengo Roth un gradino sopra.

Versatilita':Tim Roth,gli altri 3 tutto sommato non hanno recitato molti ruoli diversi da un film all' altro.

Carriera:Mel Gibson.

Preferenza Personale:Mel Gibson.

Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In The History

Messaggio da God is Bushwhackers »

FASE 1 50-60

Risultati
Spoiler:
Tim Roth 16
Mel Gibson 13
Roberto Benigni 4
Michael J. Fox 2
Votanti=7
Ultima modifica di God is Bushwhackers il 24/01/2013, 16:44, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In The History

Messaggio da God is Bushwhackers »

Immagine
Il girone terminerà Giovedì 24 Gennaio alle ore 16:00

Avatar utente
MotorCity
Messaggi: 3335
Iscritto il: 23/12/2010, 11:14

Re: TW Oscar:Best Actor In The History

Messaggio da MotorCity »

cavolo mi sono perso ben 2 gironi, poco male, sono passati i miei preferiti.

Recitazione: Ed Harris

Espressitiva': Mickey Rourke

Versatilita': Michael Douglas

Carriera: Michael Douglas

Preferenza Personale: Mickey Rourke

Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da God is Bushwhackers »

Sinceramente non mi aspettavo tutti quei voti per Roth, anche se alla fine Gibson l'aveva quasi preso
Più che altro mi lascia perplesso i pochi voti in CARRIERA a Mel
Secondo me è innegabile che mondialmente ha ottenuto più premi, fama e successo rispetto a Benigni e Roth, recitando in dei cult che volenti o nolenti rimarranno nella memoria del cinema
Qualche vecchiotto nostalgico rimembrando la propria infanzia ha pure votato Michael J. Fox! :LOL2:

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da Colosso »

God is Bushwhackers ha scritto:Sinceramente non mi aspettavo tutti quei voti per Roth, anche se alla fine Gibson l'aveva quasi preso
Più che altro mi lascia perplesso i pochi voti in CARRIERA a Mel
Secondo me è innegabile che mondialmente ha ottenuto più premi, fama e successo rispetto a Benigni e Roth, recitando in dei cult che volenti o nolenti rimarranno nella memoria del cinema
Qualche vecchiotto nostalgico rimembrando la propria infanzia ha pure votato Michael J. Fox! :LOL2:
Come avevo detto io, questi parametri favoriscono i caratteristi, gli attori minori che fanno sempre ruoli da comprimari ma sono adorati dai fan per avere partecipato ad alcuni film di culto.
L'eliminazione di Gibson è già un duro colpo per il torneo...

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da Yourself is Steam »

In realtà Gibson non ha mai ricevuto candidature per ruoli d'attore. Benigni fece un'impresa vincendo quell'Oscar.
Per non parlare poi dell'importanza di un Non ci resta che piangere, di Berlinguer ti voglio bene, di La vita è bella rispetto a Braveheart, Arma Letale e Mad Max.
Carriera non è solo successo, ma anche se volessimo ridurre tutto a quello, in proporzione Benigni vince. All'estero Benigni è Dio solo per La vita è bella, rendiamocene conto.
Se no, dai, giudichiamo sti parametri con i "mi piace" su Facebook ed abbiamo risolto. Fessi.

L'ultimo girone è interessantissimo. Woods per me è il migliore del lotto, ma ultimamente ha perso veramente molto appeal e poi in Italia se lo cagano in pochi. Ci penso su.

ps. Roth non è un caratterista od un comprimario. Basta un "La leggenda del pianista sull'oceano" per capirlo.

Avatar utente
Triple H
Messaggi: 1918
Iscritto il: 05/07/2011, 12:17
Città: Cuzzolandia sul Lago
Località: Seconda stella a destra
Has thanked: 17 times
Been thanked: 13 times

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da Triple H »

Yourself is Steam ha scritto:In realtà Gibson non ha mai ricevuto candidature per ruoli d'attore. Benigni fece un'impresa vincendo quell'Oscar.
Per non parlare poi dell'importanza di un Non ci resta che piangere, di Berlinguer ti voglio bene, di La vita è bella rispetto a Braveheart, Arma Letale e Mad Max.
Carriera non è solo successo, ma anche se volessimo ridurre tutto a quello, in proporzione Benigni vince. All'estero Benigni è Dio solo per La vita è bella, rendiamocene conto.
Se no, dai, giudichiamo sti parametri con i "mi piace" su Facebook ed abbiamo risolto. Fessi.

L'ultimo girone è interessantissimo. Woods per me è il migliore del lotto, ma ultimamente ha perso veramente molto appeal e poi in Italia se lo cagano in pochi. Ci penso su.

Non è che Benigni l'Oscar l'ha preso come miglior attore, eh.
Che poi vorrei sapere come diavolo fai a dire che Berlinguer ti voglio bene è più importante di un Arma Letale.
Può essere più bello, qualitativamente migliore, piacerti di più e tutto quello che vuoi, ma non puoi dire che è più importante.
Aggiungo che, almeno secondo me, la carriera non può non essere misurata in termini di successo, con cos'altro si dovrebbe misurare? E se si misura in termini di successo non si può dire "eh, ma in proporzione vince Benigni". Perché in proporzione? Perché Benigni è italiano e in Italia hanno protetto il prodotto cinematografico locale peggio di quanto non abbiano fatto negli Stati Uniti? Come scusa regge poco.

Ma, detto questo, sicuramente fesso io.

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da Yourself is Steam »

Triple H ha scritto:Non è che Benigni l'Oscar l'ha preso come miglior attore, eh.
Che poi vorrei sapere come diavolo fai a dire che Berlinguer ti voglio bene è più importante di un Arma Letale.
Può essere più bello, qualitativamente migliore, piacerti di più e tutto quello che vuoi, ma non puoi dire che è più importante.
Aggiungo che, almeno secondo me, la carriera non può non essere misurata in termini di successo, con cos'altro si dovrebbe misurare? E se si misura in termini di successo non si può dire "eh, ma in proporzione vince Benigni". Perché in proporzione? Perché Benigni è italiano e in Italia hanno protetto il prodotto cinematografico locale peggio di quanto non abbiano fatto negli Stati Uniti? Come scusa regge poco.

Ma, detto questo, sicuramente fesso io.
Veramente sì, l'ha preso come migliore attore battendo Hanks e Norton
Perchè non sarebbe più importante? Ha segnato una generazione... Arma Letale s'è inserito nel solito filone cazzoduro americano facendo la sua porca figura in termini di successo, ma non ha influenzato un bel nulla. La visione Italia/America non può distorcere dalla realtà delle cose, su.
Se la carriera si basasse esclusivamente sul successo, assoggetteresti questo parametro ad un sacco di dati contingenti che poco hanno a che fare con il cinema.
Vale molto altro, vale l'influenza, vale la generazionalità, il cultismo, l'importanza della filmografia nel cinema, non presso la massa.
Ma cosa vuol dire? Gli USA sono gli USA, l'Italia era un cazzo di staterello poco cagato. La Vita è Bella è un film d'importanza assoluta, che s'è imposto prepotentemente nell'Immaginario collettivo.

Avatar utente
Triple H
Messaggi: 1918
Iscritto il: 05/07/2011, 12:17
Città: Cuzzolandia sul Lago
Località: Seconda stella a destra
Has thanked: 17 times
Been thanked: 13 times

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da Triple H »

Yourself is Steam ha scritto: Veramente sì, l'ha preso come migliore attore battendo Hanks e Norton
Perchè non sarebbe più importante? Ha segnato una generazione... Arma Letale s'è inserito nel solito filone cazzoduro americano facendo la sua porca figura in termini di successo, ma non ha influenzato un bel nulla. La visione Italia/America non può distorcere dalla realtà delle cose, su.
Se la carriera si basasse esclusivamente sul successo, assoggetteresti questo parametro ad un sacco di dati contingenti che poco hanno a che fare con il cinema.
Vale molto altro, vale l'influenza, vale la generazionalità, il cultismo, l'importanza della filmografia nel cinema, non presso la massa.
Ma cosa vuol dire? Gli USA sono gli USA, l'Italia era un cazzo di staterello poco cagato. La Vita è Bella è un film d'importanza assoluta, che s'è imposto prepotentemente nell'Immaginario collettivo.
Per l'Oscar hai ragione, chissà perché ero convinto che la Vita è bella avesse vinto solo come miglior film straniero.
Detto questo, stai sminuendo paurosamente l'importanza di Arma Letale (ma anche gli altri di cui parlavi, Mad Max e Braveheart). A livello di cultura pop, quanti riferimenti sono stati fatti ad Arma Letale in altri film o serie televisive? Decine? Come minimo. "Sono troppo vecchio per queste stronzate" è una frase diventata famosa, anche chi non ha visto il film la sa riconoscere. Mad Max è un film di culto come pochi. Triple H a Wrestlemania XXI non mi pare che si sia travestito da Benigni.
La Vita è bella ha segnato una generazione? Ma anche no, proprio per nulla. Riferimenti all'interno della pop culture? Non ne ricordo nessuno in particolare, nel caso comunque meno dei film che ti ho elencato. Rimane un film importantissimo, per carità. Ha avuto un notevole riscontro mediatico ed è sicuramente il migliore mai girato da Benigni. Tutto questo basta per elevare la carriera di Benigni al livello di quella di Mel Gibson? Ne dubito fortemente.
La carriera che hai fatto si misura nel successo che hai avuto. Ci sono attori bravissimi che non hanno avuto il riconoscimento che meritavano e attori cani che ti sfornano un successo all'anno. Se si parla di bravura i primi saranno sicuramente premiati, ma in termini di carriera non si potrà dire che sono superiori solo perchè sono più bravi.
E poi ripeto, anche solo sentire che Berlinguer ti voglio bene è importante come uno qualsiasi dei film sopracitati mi pare veramente ingeneroso nei confronti dei secondi.

Avatar utente
theMiSDEAL
Messaggi: 7210
Iscritto il: 23/12/2010, 22:59
Has thanked: 51 times
Been thanked: 234 times

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da theMiSDEAL »

Ma se stiamo facendo un discorso basato sull'impatto culturale avuto sul pubblico Main Stream americano, Fox è un gradino sopra a Mel.

Avatar utente
God is Bushwhackers
Messaggi: 2722
Iscritto il: 15/04/2012, 18:28

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da God is Bushwhackers »

theMiSDEAL ha scritto:Ma se stiamo facendo un discorso basato sull'impatto culturale avuto sul pubblico Main Stream americano, Fox è un gradino sopra a Mel.
Dici che il solo Ritorno al Futuro abbia avuto piú impatto rispetto alla sagha di Arma Letale, Mad Max e Braveheart?

Avatar utente
theMiSDEAL
Messaggi: 7210
Iscritto il: 23/12/2010, 22:59
Has thanked: 51 times
Been thanked: 234 times

Re: TW Oscar:Best Actor In The History [Girone 60-70]

Messaggio da theMiSDEAL »

God is Bushwhackers ha scritto: Dici che il solo Ritorno al Futuro abbia avuto piú impatto rispetto alla sagha di Arma Letale, Mad Max e Braveheart?
Se concentriamo il discorso sull'impatto culturale, direi di sì. I vari Arma Letale e Braveheart saranno dei Cult per diversi motivi, ma se discutiamo di influenze sulla cultura pop, Ritorno al Futuro e Casa Keaton son parecchio avanti rispetto ai titoli sopracitati.

Rispondi