L'importante è che tu sia passato al lato oscuroPhenomenal Angel. ha scritto: Avevate ragione, scemo io a non avervi ascoltato prima![]()
Un grazie anche a voi

L'importante è che tu sia passato al lato oscuroPhenomenal Angel. ha scritto: Avevate ragione, scemo io a non avervi ascoltato prima![]()
Un grazie anche a voi
Benvenuto nel mondo del tennis.Phenomenal Angel. ha scritto: Avevate ragione, scemo io a non avervi ascoltato prima![]()
Un grazie anche a voi
Blingo io sono indeciso se passarmi la partita su DVD (vista che l'ho registrata con mysky).King of Bling Bling ha scritto:Gli highlights del match, per chi si volesse gustare nuovamente alcuni degli scambi di qualità di questo grande incontro (appena lo trovo, posto l'intero match):
[youtube][/youtube]
Secondo me sì (ma te lo dice uno che cerca di tenere in archivio tutte le finali più belle dell'anno, quindi non so se valetaker85 ha scritto:
Blingo io sono indeciso se passarmi la partita su DVD (vista che l'ho registrata con mysky).
Tu che dici ne vale la pena?
King of Bling Bling ha scritto:
Secondo me sì (ma te lo dice uno che cerca di tenere in archivio tutte le finali più belle dell'anno, quindi non so se vale). Cioè, a conti fatti se viene contestualizzata, rimane una partita della madonna, dimostrazione che è di qualità proprio perché ci sono i migliori giocatori al mondo a contendersela. E se non ti ha convinto a pieno, vai al minuto 6:00 del video che ho postato: da lacrime agli occhi, un'atmosfera incredibile.
Vabbè ma che parliamo a fare?King of Bling Bling ha scritto:
Ah, un "complimenti" signorile a Federer che durante il discorso di premiazione non si fa problemi a fare le sue congratulazioni a Djokovic e a dirgli "You're the best", con grande umiltà.
Beh, mi sono dimenticato di sottolineare questo aspetto come hai giustamente fatto tu, però per certi versi non è affatto sbagliato definirla una partita "storica". Basti pensare che se si considerano i cinque tornei più importanti del circuito, ossia Australian Open, Roland Garros, Wimbledon, US Open e World Tour Finals, questa era solo la seconda volta che Roger Federer e Novak Djokovic si incontravano in finale su 29 incontri (l'unico precedente era la finale degli US Open del 2007). Una sorta di passaggio di consegne, se così vogliamo definirlo.taker85 ha scritto:
Si mi hai convinto, poi non so perchè ma questa partita per me è già EPICA, e non verrà mai dimenticata.
Sarà che gli anni passano, ed uno spettacolo del genere con i 2più forti del mondo sarà difficile da riproporre (??!!).
Sta di fatto che mi sono svegliato con il pensiero di aver assistito ad una delle partite più importanti degli ultimi 10 anni.
Passaggio di consegne fino ad un certo punto, però eh. Nel senso che Federer lo ha "designato" come il migliore dell'annata e forse questo match ha messo in mostra più di altri l'attuale stato di forma di Djokovic che ormai va avanti da due anni a questa parte (quando ha fatto il salto di qualità col cambio di servizio - ndr). Ma questa è tutto fuorché la fine di un'Era, un passaggio di consegne definitivo o la prova che Djokovic è il più forte in assoluto (di fatto lo è stato solo per il 2011, già sul 2012 ci sarebbe molto da discutere).pippoinzaghi ha scritto:Questo match secondo me è molto più di una partita storica , è un vero e proprio passaggio di consegne , ormai è Nole il numero 1 , è finita non proprio un era ma quasi , mi sento di dire che ora come ora Djokovic è il più forte in assoluto e non credo che al ritorno di Nadal le cose cambieranno .
Adesso ci attende un annata spettacolare , Murray e Del Potro per confermarsi definitivamente . Il rientro di Nadal con conseguente lotta con Federer e Nole , ed anche Outsider come Tsonga , Berdych e Ferrer che possono dire la loro .