God is Bushwhackers ha scritto:Allora, come giustamente mi avevi consigliato te, ho diviso gli attori per categorie di età così da non avere per esempio Marlon Brando vs Di Caprio che, almeno nella parte iniziale, porterebbe a poco
Però, così facendo mi è sorto un altro problema, che alcune categorie si sono rivelate veramente scarse (la prima è veramente penosa)
Pensavo di ovviare al problema facendo arrivare alla fase finale solo il giusto numero di attori che si merita la categoria (per esempio nella Categoria Under 30 passerà solo un attore, mentre per esempio in quella 50-60 almeno 5)
Ti ringrazio di aver postato altri attori che mi erano sfuggiti, su quelli che vuoi togliere ti dico che comunque non per forza devono essere tutti papabili vincitori, ma alcuni possono essere più facili da battere (tra l'altro nessuno mi ha ancora consigliato come fare le urna tra attori, magari servirebbe un sito dove vengono recensiti e con i voti faccio i gironi)
Comunque se altri si lamenteranno degli attori che tu hai citato li toglierò
Per quello che riguarda i parametri che ne dici di quello che ha detto The Barman?
Ma veramente io non ho detto nulla del genere... anzi... Ma Brando viene da tutt'altra epoca rispetto alla generazione hollywoodiana, con DiCaprio il paragone si potrebbe pure fare. Ma un Humphrey Bogart o un Astaire vs Brando già è impossibile. Comunque capisco il bisogno di fare mini-tornei e allora vada per le fascie d'età. Attori under 30 ce ne sono sempre stati pochi per via della gavetta.
Ma perchè non fai random? Chi deve passare alla fine passa.
Eh, lui però la fa semplice. Il problema della filmografia è ben più ampio e complesso. Servono altri almeno 5 categorie, 3 son poche. Ma si usano le categorie pure nei gironi? (come in quello disney?) No perchè mi pare una stronzata
Ah, e non usate i voti numerici, che fan perdere fascino alle sfide.
Colosso ha scritto:I capolavori del passato sono SEMPRE migliori dei film di oggi (dove la definizione di capolavoro non si adatta praticamente a nessuno)... certo oggi abbiamo migliori scene d'azione e più effetti speciali, ma i vantaggi si fermano lì.
Per dire, il più grande film della storia del cinema è stato fatto nel 1939, mica nel 1997.
Ah sì? Nel torneo della disney altre ragazzette hanno fatto un torneo in cui ha vinto Via col Vento? Interessantissimo.
Ma quali migliori scene d'azione ed effetti speciali, fesso. E' un fatto generale di regia, sceneggiatura, gestione di tempi e temi. Anche gli attori avevano un diverso ruolo. Sarebbe come dire che i Pink Floyd non hanno senso d'esistere perchè è esistito Mozart.
E' tutto diverso. Te preferisci Via Col Vento, io Eternal Sunshine, ma non darlo per oggettivo su. Dipende dall'insegnamento.
Comunque fico che l'unica volta che pensi a della figa è l'unica volta in cui non dovresti.
Altra gente che m'è venuta (ma poi valuta te se inserirli o meno):
Josh Brolin
Warren Beatty
Elliott Gould
Woody Harrelson
Matt Dillon
Vincent Gallo
Vincent D'Onofrio
Ronald Lee Ermey
Malcolm McDowell
Ewan McGregor
Jonny Lee Miller
Nick Nolte
Burt Reynolds
Martin Landau
John Hurt
Willem Dafoe
Italiani:
Gian Maria Volontè
Vittorio Gassman
Ugo Tognazzi
Nino Manfredi
Giancarlo Giannini
più Benigni, Troisi e Mastroianni che son già in lista. Bastano. Purtroppo i giovani hanno avuto poche possibilità di splendere.
Francia:
Gèrard Depardieu
Alain Delon
Vincent Cassel
Jean-Paul Belmondo
Jacques Perrin
Yves Montand
Daniel Auteuil
Michel Piccoli
Philippe Noiret
Jean Reno
Degli altri mi sembra manchi Max von Sydow, Bruno Ganz, Klaus Kinski e Ulrich Mühe, ma non sono molto ferrato in generale nel cinema nordico e tedesco