La WWE elimina il termine “Pay per View”

La WWE ha spesso modificato molte volte la terminologia legata al loro prodotto. E’ già capitato in passato sostituire alcuni termini con altri, di fatto semplicemente smettendo di utilizzarli in televisione. Più volte in passato sono emerse voci con vere e proprie “liste” di parole che la dirigenza WWE avrebbe deciso di bandire.
A giudicare da quanto accaduto nel corso di Day 1, a questa lista di termini non più in uso potrebbe anche aggiungersi il concetto di Pay per View.
Non più Pay Per View, ma “Live Premium Event”
La WWE ha iniziato infatti a riferirsi a WWE Day 1 come non “live premium event”, e non più come un “pay per view”. Questa nuova terminologia è stata utilizzata nel corso di tutta la serata, dunque è da considerarsi tutt’altro che casuale.
Il cambiamento riflette, in effetti, anche la mutata politica commerciale della WWE. Sono ormai passati i tempi in cui gli eventi della WWE erano disponibili solo a pagamento mediante la tv via cavo, un qualcosa su cui la Compagnia ha costruito la propria fortuna sin da Wrestlemania 1.
Oggi, l’azienda non fa più affidamento sui tradizionali acquisti pay-per-view come una volta. Gli eventi, infatti, sono disponibili in streaming sul WWE Network per il pubblico internazionale, sulla piattaforma Peacock per il mercato domestico. Tra i numeri “importanti” per la compagnia, dunque, figurano quindi gli abbonati a queste piattaforme, piuttosto che gli acquisti per gli eventi singoli. Aggiornare la terminologia, dunque, risponde anche al deciso mutamento di questo contesto commerciale, anche se ovviamente creerà qualche malumore tra i fan più “tradizionalisti”.