Attesa alle stelle, emozioni assicurate, il vero capodanno del wrestling arriva con una serie di certezze. La Royal Rumble sarà stanotte e come al solito non può che essere un appuntamento imperdibile. In qualsiasi condizioni si arrivi questo PPV, non si scampa all'eccitazione nel vedere perlomeno la Rissa Reale, in qualche modo sempre capace di regalare momenti da ricordare. Non è l'anno peggiore, non è quello minore, ma di certo di cose da attenderci – e da vivere – ne abbiamo. Allora io e “Captain” Lorenzo Pierleoni, che ringrazio infinitamente, ci siamo lanciati in questi pronostici (e annessi scongiuri anche apotropaici).
WWE Raw Women's Championship Match:
Becky Lynch (c) vs Asuka
Lorenzo: 1) Becky Lynch ha subìto in questo feud come non aveva mai subito in nessuna circostanza da WrestleMania 35 a ora;
2) Asuka è già Women's Tag Team Champion (non che questo abbia chissà che valenza, ma tant'è); 3) Becky Lynch ha la possibilità di battere la sua nemesi e consolidare ulteriormente il suo già ottimo regno come campionessa, cosa che si vede già raramente in WWE, figuriamoci con una campionessa face, categoria solitamente lasciata a morire in balìa di sé stessa;
4) Qualsiasi match con Asuka coinvolta a WrestleMania avrebbe molto meno hype di uno qualsiasi con Becky Lynch coinvolta;
5) Becky Lynch ha tutta una serie di conti aperti ancora da regolare, l'unico conto che Asuka ha da regolare è con il suo professore d'inglese che finora si è fermato alla lezione 1: «No one is ready for Asuka!»;
6) Per me stanno preparando il sorpresone nella Rumble femminile.
Ergo:
Vincitrice e ancora Raw Women's Champion: Becky Lynch
Daniele: oltre ai ragionevolissimi punti di cui sopra, aggiungo che è quantomeno paradossale che Asuka venga considerata una minaccia per Lynch. Un anno di consolidamento per la nipponica, è vero, ma dopo una distruzione che era opera del booking stesso. E poi certo non un consolidamento così convincente. Sforzi inutili: nessuno pensa davvero che Asuka sia all'altezza di Lynch, nemmeno chi ha ancora negli occhi la Empress of Tomorrow di NXT, perché sa di averla persa due WM fa. La storyline della bestia nera è risultata a tratti stucchevole e poi, in fondo, un po' tutto vogliamo vedere The Man a WM con la Cintura. La nota positiva è che potrebbe essere qualitativamente un ottimo incontro.
Vincitrice e ancora Raw Women's Champion: Becky Lynch
WWE Universal Championship Strap Match:
“The Fiend” Bray Wyatt (c) vs Daniel Bryan
L: se questo match è minimamente atteso è tutto merito di Wyatt e di Bryan e del lavoro di costruzione di loro stessi che hanno portato avanti in questi mesi. Detto questo, purtroppo non vedo come Bryan possa avere possibilità di vittoria. Secondo me sarà un teaser del famigerato “modo di sconfiggere The Fiend” paventato nelle ultime settimane, ma alla fine Bryan non vincerà. The Fiend sarà campione fino a WrestleMania… e lì vedremo se il suo avversario sarà scontato come sembra o se avremo una sorpresa.
Vincitore e ancora Universal Champion: “The Fiend” Bray Wyatt
D: di nuovo d'accordo. Che Wyatt arriverà probabilmente a WM con la Cintura sembrerebbe logico. A maggior ragione visto il nome preventivato come vincitore della Rumble maschile. La storyline è quasi l'unica cosa che ha funzionato a SD nelle ultime settimane e lo ha fatto da dio. Il punto debole quasi suggerito da Ramblin' Rabbit, la FFH, i promo di Bryan. Insomma: Wyatt è illuminante in questi panni e non scema di un millimetro, Bryan è qualcosa che va incredibilmente vicino alla perfezione. Forse poteva essere sfruttato meglio e di più il cambiamento di The Miz post-TLC ma è proprio cercare il pelo nell'uovo. Il resto ha un grosso appeal, nonostante il finale appaia scontato.
Vincitore e ancora Universal Champion: “The Fiend” Bray Wyatt
WWE United States Championship Match:
Andrade (c)(w/Zelina Vega) vs Humberto Carrillo
L: quanto hype per questo match, che passa da una serie di contese assurde tra Andrade e Rey Mysterio… a un match decisamente molti gradini sotto come questo. Il fatto che Carrillo vada subito per il titolo è giustificato dal fatto che fosse diventato il #1 contender prima di essere infortunato da Andrade (cosa che non è stata ricordata al commento), ma come al solito la WWE ignora un fatto: un face deve essere seguito dai fan. Carrillo non è costruito per andare per il titolo, non è costruito per andare contro Andrade e non ha un character costruito per avere il supporto dei fan. Sarà un match apatico, dove il pubblico tiferà Carrillo di riflesso perché Andrade e Zelina Vega sono ottimi heel, ma dove Carrillo non ha (o non dovrebbe avere, in una compagnia normale) alcuna possibilità di conquistare il titolo.
Vincitore e ancora United States Champion: Andrade
D: che finisca nel kickoff o no, che Carrillo conquisti il Titolo o no, è davvero poco l'interesse attorno a questo incontro. La risposta è esattamente la mancanza di interesse del pubblico per un ragazzo che non spicca in carisma e su cui non si spende nemmeno un minuto per una costruzione da minimo sindacale. Ci si poteva investire di più, magari spostando il Ladder Match di Raw a RR. Uno spreco chiarissimo: sprecato lui, sprecati Andrade e Vega, sprecato lo US Title. Insomma nessuna novità. Andamento talmente rapsodico che potrebbe tranquillamente vincere Carrillo, anche perché gli altri Titoli rischiano di non muoversi.
Vincitore e nuovo United States Champion: Humberto Carrillo
Falls Count Anywhere Match:
King Corbin vs Roman Reigns
L: bleah. Bleah per il match, bleah per la stipulazione nonsense che non porta alcun vantaggio a chi l'ha scelta, bleah per questa faida infinita, bleah all'ennesima potenza per King Corbin. Detto ciò io non vedo Reigns vincere sia qui che il Rumble match quindi le ipotesi sono due: o vince qui e poi viene eliminato nel Rumble match oppure qui Corbin vince con mille magheggi, aiuti esterni, security, portantini e così via e poi Reigns si vendica nel Rumble match. Vado con la seconda ipotesi. Bleah.
Vincitore: King Corbin
D: ctrl+C sui bleah. Impossibile non concordare. La parabola discendente della popolarità di Reigns continua inesorabile in maniera direttamente proporzionale al suo ritorno nel ruolo di monopolizzatore della scena. In mezzo King Corbin e qualcosa che ha stufato da quasi un anno. Penso che perderà ma potrebbe persino vincere nonostante tutto e tutti. Tanto è Reigns. E tanto la tireranno avanti ancora fino all'Arabia Saudita. A perderci è SmackDown.
Vincitore: Roman Reigns
WWE SmackDown Women's Championship Match:
Bayley (c) vs Lacey Evans
L: qui l'esito del match dipende banalmente da chi vogliono mandare contro Lacey Evans a WrestleMania, dato che mi sembra abbastanza scontato che la vedremo nel match titolato. Vogliono portare avanti la storia con Sasha Banks, dato che la storyline non ha ancora chiarito se “l'infortunio” di Sasha sia legittimo o se sia solo un inganno di The Boss? Vogliono vendere Bayley come una campionessa dominante e difficile da battere (per i suoi mille imbrogli, sia chiaro)? Secondo me vogliono percorrere quest'ultima strada, senza contare che da quando è a SmackDown Sasha è in una posizione di totale subordine rispetto a Bayley. Quindi per me qui vince sporco Bayley, così da lasciare la vera ribalta di Lacey a WrestleMania.
Vincitrice e ancora SmackDown Women's Champion: Bayley
D: mi accodo. Le strade sono quelle e non è nulla di trascendentale. Evans in questo momento funziona poco come face ma non per colpe solo sue: dal promo schizofrenico di due giorni fa a SD (Dove passava dal quasi pianto alla cazzimma e ritorno nel giro di 5 secondi) passando per i gesti immotivati. È la gestione a non funzionare, anche perché i temi di “mamma protettiva” ed “ex marine” sono di facile empatica in ottica face. Manca mordente alla storyline e alle mosse di una Campionessa che dopo un buon turn non ha trovato la propria dimensione. Quanto al risultato, è possibile che si rimandi tutto a WM, con l'ennesima interferenza di Banks con il suo finto infortunio.
Vincitrice e ancora SmackDown Women's Champion: Bayley
Single Match:
Sheamus vs Shorty G
L: match indiziatissimo a finire nel Kickoff, con una faida tra questi due tutt'altro che entusiasmante. Su Sheamus è chiaro che non ci puntano, altrimenti non sarebbe tornato per essere spedito immediatamente contro un “pesce piccolo” (no pun intended) come Shorty G; tra l'altro non è nemmeno annunciato per il Royal Rumble match e ci sono solo tre posti ancora disponibili. È appena tornato, però, quindi questa faida la vincerà. Per poi dirigersi verso WrestleMania per il match feticismo di Vince McMahon contro lo “small guy” per eccellenza, Daniel Bryan.
Vincitore: Sheamus
D: un incontro che grida “'stica**i” da tutti i pori. Faida stupida, inutile, per nulla interessante. Così come il match, che sarà uno squash da nulla per Sheamus.
Vincitore: Sheamus
Women's Royal Rumble Match
L: ecco, per me qui c'è aria di ingressi e vittorie a sorpresa. Da quando è iniziata la storyline con Rhea Ripley a NXT, e di pari passo quella con Becky Lynch nel main roster, io ero convinto che Shayna Baszler perdesse l'NXT Women's Title e andasse a vincere la Royal Rumble femminile per poi sfidare Becky a WrestleMania. Ma allora cos'è il suo writing delle ultime settimane a NXT? Ha partecipato a una Battle Royal per diventare la #1 contender al titolo (venendo eliminata), poi ha affrontato colei che l'ha eliminata, Shotzi Blackheart (ovvero una totale sconosciuta e quasi debuttante a NXT), annunciando di voler diventare tre volte campionessa, di non voler andare da nessuna parte e di voler far fuori l'intero spogliatoio se necessario. Quindi che senso avrebbe ora farla vincere e andare per un altro titolo? Per logica se vincesse dovrebbe annunciare di voler andare per l'NXT Women's Title a Mania. È pur vero che la logica la WWE l'ha lanciata dalla finestra decenni fa, ma sarebbe davvero una storia senza né arte né parte. Per me stanno preparando il sorpresone (anche perché pur con gli ultimi ingressi di questa settimana ci sono solo nove nomi annunciati per il match). E di sorpresoni non annunciati che possono vincere il match e andare contro Becky a WrestleMania ce n'è solo uno.
Vincitrice: Ronda Rousey
D: 60 partecipanti e lo stesso pronostico. Poca fantasia nostra o forse poca capacità della WWE di mascherare. Qui potrebbe essere colpa nostra però: con così tanti spot liberi, potrebbe succedere di tutto, tanto più che la storyline Evans-Bayley potrebbe essere invece finita qui e quindi essere il Titolo dello show blu ad avere bisogno di una sfidante. In fondo, se Rousey tornasse, non avrebbe bisogno della Rumble per sfidare Lynch. Eppure tutti gli indizi sembrano indicare che sarà proprio l'ex UFC a vincere la Rissa, tanto più che non vedo la WWE dare entrambi i vincitori della Rumble allo stesso roster, non senza cavalcare l'onda con qualche screzio tra roster in stile Series. Insomma c'è una maggiore indiziata e poi tanti punti interrogativi figli di una costruzione inesistente: qualcosa si trascinerà, potrebbero essere coinvolti gli Heavy Machinery con le Fire & Desire e ci potrebbero essere altri momenti interessanti, con Lana e Liv Morgan a rinfoltire la loro insensata rivalità. Eppure la pulce nell'orecchio c'è: il segno che non torna nell'equazione: e Charlotte Flair?
Vincitrice: Ronda Rousey
Men's Royal Rumble Match
L: come ho scritto nell'ultimo numero del 5 Star Frog Splash questo è un match che sembra aver già scritto il nome di Roman Reigns negli annali… e forse per questo Reigns il match non lo vincerà. Più che altro non mi convince il fatto che Reigns abbia pensieri solo per Corbin e che il Rumble match lo abbia nominato quasi per sbaglio solo quando ha annunciato il suo ingresso, cosa sbagliatissima dato che fa passare il secondo evento principale dell'anno come una cosa di minore importanza. Sarebbe anche intelligente, d'altronde, non farglielo vincere visto che a Bray Wyatt e all'Universal Title Reigns potrebbe arrivarci in ogni momento senza dover vincere la Rumble… ma allora chi vince? Per me l'unico che ha dimostrato qualche cenno di costruzione (niente di eccezionale eh) o di cambiamento è Drew McIntyre, che eliminando Brock Lesnar dalla competizione e vincendo poi il match avrebbe un boost notevolissimo. Altri nomi vincitori non ne vedo, dei ventisette nomi annunciati per me possono vincere solo Reigns e McIntyre… Aleister Black forse? Forse potrebbe anche vincere, solo che la WWE non si è preoccupata minimamente di fargli dimostrare qualche interesse per il Rumble match. Sarebbe bastato poco, tipo un promo di trenta secondi dopo il suo match da tre secondi di Raw contro un jobber senza nome. Troppo complicato, scusa WWE. E per quanto riguarda i nomi non annunciati? Di NXT l'unico che avrebbe potuto avere concrete possibilità di vittoria è Keith Lee, possibilità volate dalla finestra dopo la sua conquista del North American Title. CM Punk non entrerà nel match, per me è inutile farci anche solo un pensierino. Edge potrebbe entrarci… ma più per andare a sfidare The Fiend che non Lesnar, anche se devo dire che non lo vedo entrare nella Rumble e vincerla come successo dieci anni fa, gli anni passano per tutti anche se il suo collo dovesse improvvisamente stare bene. Non che sia impossibile rivederlo a Mania eh, ma propenderei per qualche match più soft. Per il mio pronostico resto con il nome “banale”, anche perché secondo me la sorpresa l'avremo nel match femminile.
Vincitore: Roman Reigns
D: troppo scontato ma l'ultima volta non è che sia fregato qualcosa a qualcuno. Sarà Reigns a vincere perché troppe volte alle cose col suo nome sopra non si è mai tornati indietro. Non ne ha bisogno, potrebbe andare al Titolo lo stesso ma questo è qualcosa che pare non importare. E poi come diceva Lorenzo, è difficile vedere altri favoriti. Ci sono degli oustider, è il bello della Rumble, ma davvero troppo poco per pensare ad un'inversione di tendenza così radicale. Anche perché un'altra vittoria andrebbe giustificata e questo fa forse ancora più paura, conoscendo la WWE. Trovo altamente probabile che il vincitore sarà comunque di SmackDown: la Rumble di quest'anno ci dà la certezza di sfornare da subito i due sfidanti per i Titolo del mondo e trovo difficile che qualcuno possa sia eliminare Lesnar che vincere la Rissa nello stesso match – che sia Cain Velázquez, Tyson Fury, Drew McIntyre o chissà quale rientrante a sorpresa – tanto più con Lesnar che parte col numero 1. Saranno due momenti separati e, di nuovo, più che Reigns difficile pensare a un diverso vincitore. Poi ci sarà la solita occasione per mandare avanti le altre faide, quelle poche che esistono, come Rusev-Lashley o Owens-Rollins. No CM Punk, no Edge, sarei comunque triste nello sbagliarmi per due diversi motivi: non ne hanno bisogno, meglio di no.
Vincitore: Roman Reigns.