Impact Planet #179

Impact Planet

Se la lamentela principale riguardante Slammiverary era riservata al fatto che il Pay per View mancasse di costruzione per la maggior parte dei suoi match, lo stesso non si può certo dire per Destination X. Lo show che sarà completamente dedicato alla X-Division ha dalla sua parte la tematicità, che ne facilita, come nel caso di Lockdown ad esempio, la costruzione di match e rivalità. Ma le premesse che ci si presentavano anche solo qualche settimana fa rendevano alquanto difficile l'dea che si potesse incentrare un intero PPV su una divisione che negli ultimi tempi diciamo, giusto per non esagerare, arranca. Molto probabilmente anche ad Orlando si sono accorti di questa situazione, ed hanno iniziato a costruire lo show tassello per tassello, tirando fuori per ora delle idee davvero interessanti.


Trovo molto buona e lungimirante la trovata di inserire, nelle puntate di Impact Wrestling, match con atleti attualmente non sotto contratto con la TNA, mettendo in palio uno spot proprio a Destination X. Settimana scorsa abbiamo salutato con immenso piacere il ritorno di Austin Aries, mentre questa settimana abbiamo visto sfidarsi tre wrestler semi-sconosciuti e debuttanti in TNA. Il match tra Zema Ion, Federico Palacios e Dakota Darsow è stato piacevole, e per quello che si è potuto vedere, tenendo conto anche del minutaggio ovviamente basso, non si può certo dire che i tre non possano essere dei buoni aspiranti alla X-Division. Lo spot se l'è guadagnato Zema Ios, wrestler di origine filippina, che è stato protagonista delle manovre più spettacolari della contesa. Sappiamo che il vincitore del match a Destination X guadagnerà un contratto con la TNA, ma se io fossi tra i capoccia di Orlando non mi farei sfuggire l'occasione di rinfrescare la X-Division con qualche volto nuovo in più.

Altra buona idea è sicuramente quella di proporre un match che non fece storia nella X-Division ma che in questa categoria non avrebbe di sicuro sfigurato, ovvero quello tra RVD e Jerry Lynn. Per chi si ricorda qualche match tra i due in ECW e non solo, (per chi non li ha mai visti consiglio di cercare sul Tubo) lo spettacolo era effettivamente “la X-Division prima della X-Division”. Quindi riproporre One Night Only una match tra i due è un'idea apprezzabile. Quello che invece c'è da constatare di questa scelta è il fatto si fatichi sempre a trovare un “posto” ad RVD. Il buon Van Dam fa parte di quella schiera di wrestler che non riesce a scrollarsi il passato di dosso. Lui, come tanti ex ECW (penso a Dreamer ad esempio), trovano la loro giusta collocazione solamente quando si chiama in causa il passato. Ma le storyline fatte di ricordi, pur gloriosi che siano, non possono di certo durare in eterno, e prima o poi scadono se non si trova il modo di reinventare il proprio personaggio. Speriamo che questo non sia il caso di RVD.

Ma continuando a parlare di Destination X, la TNA ci ha proposto ad Impact Wrestling un faccia a faccia che ha fatto sicuramente venire i brividi agli amanti della federazione di Orlando. Samoa Joe, Christopher Daniels ed AJ Styles insieme sullo stesso ring sono garanzia assoluta di qualità. E se, come diceva Daniels, dobbiamo dare al pubblico ciò che vuole, resta un po' oscuro il motivo per cui non si sia optato per un Three Way Match tra le tre grandi stelle TNA. Avremo invece un match one-on-one tra Daniels e Styles ed una sfida tra Kazarian e Samoa Joe. In questo modo la card del Pay per View è rimpinzata maggiormente, e con una buona costruzione delle rivalità forse non sarà nemmeno un male non riproporre il Triple Threat che tanto spettacolo diede in passato.

Aspettando le prossime settimane per tirare le somme del lavoro impostato, per il momento sembra davvero che ci troveremo di fronte ad un signor PPV: e se le premesse saranno buone, non ci sono dubbi sul fatto che assisteremo ad un Signor Show e non ad uno spot-fest senza capo ne coda. Ultima speranza: che Destination X sia la rinascita della X-Division e non un PPV commemorativo..

In chiusura, come promesso settimana scorsa, non perdiamo di vista il grande torneo indetto in vista di Bound For Glory, quindi….


BOUND FOR GLORY SERIES CORNER
Impact Wrestling ci propone ben due match, mentre apprendiamo che le Series, come già annunciato settimana scorsa, proseguono anche negli house show della TNA in giro per il mondo. Sembra anche ufficilale che le Series si concluderanno con una Final Four a No-Surrender, dove si decreterà il vincitore finale, che potrà poi sfruttare la Title Shot nel Main event di Bound For Glory.

Bully Ray def. Scott Steiner: voto 6
Match che inizia un pò lento, complice la “pesantezza” dei due wrestler che non si possono di certo definire dei pesi leggeri. Nella fase cruciale il match è godibile, con un buon scambio di manovre che permette a Steiner di sfoderare quasi tutto il suo repertorio, dalla Steiner Line ai push up al notevole Belly-to-belly Overhead Suplex, eccezion fatta per la Frankesteiner che in questo match non si è vista. Il voto è inficiato naturalmente dal finale sporco, che vede prima Ray cedere, non visto dall'arbitro Jackson James, alla Steiner Recliner, e poi vincere grazie ad un pugno rifilato al rivale con la catena. Finale che rafforza il charachter di Ray pur non facendo perdere chissachè a quello di Steiner. In ogni caso credo che nessuno dei due abbia reali chance di aggiudicarsi le Series, ma saranno di sicuro dei validi protagonisti.

Crimson & Morgan def. Beer Money voto 6+
Discreto match di coppia, costruito tutto sull'infortunio di Bobby Roode che non permette ai Beer Money di esprimersi al 100%. Crimson continua ad essere acerbo nel ring e, nonostante la sua striscia di imbattibilità, non trova ancora la quadra del cerchio nei suoi match. Storm e Roode fanno il loro come sempre, ma la categoria Tag team ha troppo bisogno della loro presenza per pensare ad uno split (anche se non mi sento di escluderlo totalmente, visto lo sguardo di Storm a fine match). Giusta, a parer mio, la vittoria per Morgan, il quale è un serio pretendente ad arrivare nelle parti alte della classifica a fine Series.

..buona TNA a tutti!

Scritto da Luca Soligo
Parliamo di: ,