Impact Planet #178

Impact Planet

Amici ed amiche appassionati di TNA, eccoci tornati, puntuali come sempre, ad un nuovo appuntamento con il TNA Planet. Questa settimana c'รจ davvero molto di cui parlare: saranno i primi effetti della nuova era Impact Wrestling?


Non penso che il motivo sia una reale inversione di tendenza in TNA, e non sono nemmeno tanto illuso da credere che ci sia davvero (per la prima volta da tempo immemore) la voglia di programmare a lungo termine le storyline, ma la puntata di giovedรฌ scorso di Impact Wrestling mi ha dato sensazioni alquanto positive. La puntata si รจ rivelata solida e ben costruita, con quelli che, a parer mio, sono gli ingredienti fondamentali che uno show di wrestling deve avere al suo interno: wrestling, storyline ed intrattenimento.

Pariamo da wrestling. Innanzitutto teniamo conto che, in questo momento, c'รจ talmente tanta carne al fuoco da non poter dare spazio ai Fortune, Immortal e tante altre cose che ne troverebbero eccome, in altri tempi magari meno generosi. E questo perchรฉ si da spazio, e molto, al wrestling lottato, tenendo fede al motto che รจ ormai il marchio di fabbrica della TNA: Wrestling Matters. E come non citare, per primo, il match a tre tra Austin Aries, Jimmy Rave e Kid Kash? Bella la sorpresa di avere tre ex protagonisti della X-Division che fu, bello il match in sรฉ (proponibile tranquillamente anche in un PPV senza sfigurare per niente), bello il finale che da all'ex Starr la possibilitร  di tornare in TNA. Speriamo che sia una presenza fissa per una X-Division che sarร  sรฌ protagonista del prossimo PPV Destination X, ma che deve necessariamente ricostruirsi al suo interno per dare nuova linfa al movimento, ed Aries in questo senso รจ una manna dal cielo.

Ed il buon wrestling si puรฒ intrecciare anche con storyline di livello, come dimostra il fatto che la TNA abbia indetto un torneo a punti, il Bound For Glory Series, per decretare il #1 contender al titolo assoluto in quel del PPV piรน importante della compagnia. Questa idea non solo mi smentisce in pieno (io che settimana scorsa criticavo il fatto che un torneo interessante fosse relegato a X-Plosion) ma da un ampio respiro all'idea delle series, che puรฒ essere gestita con relativa calma ed altrettanta intelligenza, per portarci con un buon hype al main event di BFG. Delle idee buttate li? Si potrebbe arrivare a pochi giorni dall'evento con un match-spareggio tra due wrestler, oppure assegnare punteggi extra per le vittorie in pay per view: l'importante sarร  gestire bene questo bel giocattolino che รจ stato creato, non scadendo nell'overbooking e nello scontato, che sono tutt'ora i pericoli maggiori nei quali la TNA puรฒ incorrere (un pronostico a Series appena iniziate? AJ Styles).

Ma per non farci sfuggire la possibilitร  di seguire da vicino questa buona iniziativa della TNA, inauguriamo un piccolo spazio all'interno del Planet che ci permette di tenere d'occhio e valutare l'andamento delle Seriesย…

—-
BOUND FOR GLORY SERIES CORNER
Match #1: Rob Van Dam def. Samoa Joe ย– voto 7
Bel match, che potrebbe essere tranquillamente riproposto in PPV. La sicurezza di avere sul ring due tra i migliori worker della TNA era soltanto il punto di partenza, pur considerando che sia RVD che il samoano non stanno di sicuro vivendo il loro periodo di maggior splendore nella compagnia. Il match vive di sensazioni un po' nostalgiche, soprattutto per quando vedevamo Joe lottare per il titolo, ma รจ piacevole e ben costruito dai due. Entrambi avrebbero potuto vincere, ma una sconfitta per RVD, che non era presente neanche in PPV a Slammyversary, sarebbe stata troppo penalizzante. Non che per Samoa Joe non lo sia: lo status dell'ex World Champion รจ ai minimi storici, ma mi sento comunque di poter dire che la TNA, prima o poi, ne rivaluterร  le quotazioni. Se il Bound For Glory Series si manterrร  su questi standard c'รจ da leccarsi le dita..
—-

Ma le storyline non mancano di stupire, in una settimana che di emozioni non รจ stata per nulla avara. Il primo pensiero va al neo-campione del mondo Mr Anderson ed alla sua prima sera con la cintura alla vita. Da un parte l'ex Kennedy ha confermato la sua abilitร  al microfono, iniziando la puntata con un'autocelebrazione da manuale, dall'altra si รจ rivelato un professionista di tutto rispetto, facendosi schienare nella prima uscita World Champion. Gunner ottiene una vittoria che lo fortifica come character ed nel suo futuro potrebbe esserci proprio un match valido per il titolo, magari al prossimo PPV. Anderson, invece, non ne esce benissimo dal punto di vista del suo status, ma credo che il suo regno titolato questa volta possa durare di piรน, addirittura fino a Bound For Glory.

Passando invece all'ex campione Sting, continuo a credere che la sua rivalitร  con Hogan sia un'occasione imperdibile per la TNA: l'hype e l'atmosfera che il faccia a faccia tra i due nell'ufficio dell'Hulkster ha creato รจ da applausi. รˆ una cosa che solo due nomi del calibro di Sting e Hogan possono creare, ed il perchรฉ รจ da ricercarsi in tutto ciรฒ che questi due hanno significato e significano per il mondo del pro-wrestling. Aspettando nuovi sviluppi per giudicare meglio, credo che come inizio non sia poi cosรฌ male.

Altra, ennesima, nota positiva la fanno registrare Angle e Jarrett: la rissa da strada avvenuta nel finale sarร  l'ultimo capitolo o quell'ย”Adiosย” pronunciato da Jarrett sarร  un nuovo depistaggio e preludio ad altri episodi? Quello che c'รจ di sicuro รจ che questo feud verrร  ricordato come uno dei migliori nella storia della TNA, dove i due stanno dando davvero il meglio che si possa sperare.

In chiusura registriamo una notizia che mi rattrista e non poco: Desmond Wolfe e la TNA hanno di nuovo separato le rispettive strade. Motivi di salute, di mancanza di idee o altro? Quello che รจ certo รจ che, in ogni caso, รจ un vero peccato. Una brutta notizia in mezzo, per una volta a tante sensazioni buone.

..buona TNA a tutti!

Scritto da Luca Soligo
Parliamo di: ,