Pagina 1 di 1

Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 05/02/2020, 23:19
da Jericho.1991
Da studente neolaureato in biologia della salute e della nutrizione, dopo aver conseguito l'abilitazione per l'iscrizione all'albo dei biologi ho deciso (visto che traccia di colloqui non ce n'è) di tenermi aperta la porta che conduce all'insegnamento.
Prima riflessione:
In italia un laureato in biologia non può insegnare biologia, si sembra paradossale, ma uno dei requisiti è il possedere 12 CFU in ambito geologico che la mia università non ha nel piano di studi e perciò dovrò integrare questo esame alla modica cifra di euro 420.
Seconda riflessione:
Per l'insegnamento sono richiesti i 24 cfu in ambito antro-psico-pedagogico, al di là del costo se si svolgono fuori da università da laureato, esistono degli enti che cepu scansati che in meno di due settimane ti permettono, pagando, ovviamente di acquisirli più facilmente di andare a fare una schedina alla SNAI.

Bho topic che forse può sembrare brutto o scontato e dettato anche dal parziale sconforto del post-laurea, secondo voi prima o poi questo paese si riprenderà? Ma soprattutto cosa ne pensate del sistema dell'istruzione organizzato totalmente ad minchiam?
Magari ci scappano due risate dai

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 06/02/2020, 11:03
da KaiserSp
il carrozzone della pubblica istruzione è governato da gente che non ha la minima idea di come funzioni la scuola (o l'università)

non mi riferisco tanto ai singoli ministri ma a tutto l'entourage tecnico e politico alle loro spalle

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 06/02/2020, 12:47
da Depeche boy
A tal proposito in questo ultimo periodo sto facendo un pensierino sul riprendere gli studi e impiegare i soldi che ho in modo costruttivo. Avrei in mente di fare il corso dei beni culturali/archittettura che ben si sposerebbe al mio studio superiore. Ho chiesto informazioni sulle modalità di pagamento e di iscrizione a tutto ciò ma sono stato indirizzato su informazioni dalle quali non ho ricavato molto. Come funziona? Ci sono degli aiuti per chi non raggiunge un certo reddito o cos'altro?

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 06/02/2020, 15:17
da Jericho.1991
Da me, università dell'aquila, ci sono borse di studio per chi ha un isee inferiore a 15000 ma stiamo sui 2000 euro annui roba che se vai da fuori sede ci campi si e no 4 mesi :facciadafesso:

Che lo gestiscano deli idioti è oramai palese, ma è possibile che non ci sia uno straccio di ministro che si fa avanti denunciando lo scempio?

Per non parlare poi del post-laurea universitario su cui ci si potrebbe scrivere un racconto horror xD

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 06/02/2020, 16:05
da KaiserSp
Jericho.1991 ha scritto: 06/02/2020, 15:17 Che lo gestiscano deli idioti è oramai palese, ma è possibile che non ci sia uno straccio di ministro che si fa avanti denunciando lo scempio?
se i vari ministri che si sono succeduti avessero saputo come funzionino davvero la scuola e/o l'università, magari qualcuno avrebbe pure denunciato lo scempio...

Jericho.1991 ha scritto: 06/02/2020, 15:17 Per non parlare poi del post-laurea universitario su cui ci si potrebbe scrivere un racconto horror xD
il solo fatto che, dopo aver ottenuto la laurea in ingegneria, si debba svolgere un ulteriore esame per avere l'abilitazione (tralasciando tempi e modi), l'ho sempre trovato un abominio concettuale

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 06/02/2020, 16:56
da Depeche boy
Jericho.1991 ha scritto: 06/02/2020, 15:17 Da me, università dell'aquila, ci sono borse di studio per chi ha un isee inferiore a 15000 ma stiamo sui 2000 euro annui roba che se vai da fuori sede ci campi si e no 4 mesi :facciadafesso:

Che lo gestiscano deli idioti è oramai palese, ma è possibile che non ci sia uno straccio di ministro che si fa avanti denunciando lo scempio?

Per non parlare poi del post-laurea universitario su cui ci si potrebbe scrivere un racconto horror xD
Secondo te tra spese dei libri e dei mezzi di trasporto si potrebbe fare?

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 06/02/2020, 16:57
da MacheteKowalski
La farsa degli albi professionali e degli esami di stato è uno degli abomini più assurdi del post-istruzione.
Tutto fatto per scremare ulteriormente la vagonata di gente che si laurea, cercando di mantenere alcune professioni come un qualcosa di elitario, cosa che non sarebbe necessaria se le università lavorassero come dovrebbero.

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 06/02/2020, 20:52
da Jericho.1991
Depeche boy ha scritto: 06/02/2020, 16:56 Secondo te tra spese dei libri e dei mezzi di trasporto si potrebbe fare?
Io ho fatto triennale e magistrale viaggiando da dove abito io alla sede universitaria, sono 60 km e un'ora e un quarto tra treno e autobus, così a livello economico è stato fattibile. Esperienza fuori con casa ecc ecc è un terno a lotto anche per chi ti ritrovi a casa, ma in generale consiglio mio lascia perdere l'univeristà, ci vuole fegato sia durante che dopo :LOL:

L'esame di stato è un circo clamoroso, è incomprensibile che un ragazzo che ha dimostrato attraverso gli esame di sapere determinate cose deve ripeterle nuovamente, non ha proprio logica.

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 07/02/2020, 9:41
da BomberDede
Jericho.1991 ha scritto: 05/02/2020, 23:19 Da studente neolaureato in biologia della salute e della nutrizione, dopo aver conseguito l'abilitazione per l'iscrizione all'albo dei biologi ho deciso (visto che traccia di colloqui non ce n'è) di tenermi aperta la porta che conduce all'insegnamento.
Prima riflessione:
In italia un laureato in biologia non può insegnare biologia, si sembra paradossale, ma uno dei requisiti è il possedere 12 CFU in ambito geologico che la mia università non ha nel piano di studi e perciò dovrò integrare questo esame alla modica cifra di euro 420.
Seconda riflessione:
Per l'insegnamento sono richiesti i 24 cfu in ambito antro-psico-pedagogico, al di là del costo se si svolgono fuori da università da laureato, esistono degli enti che cepu scansati che in meno di due settimane ti permettono, pagando, ovviamente di acquisirli più facilmente di andare a fare una schedina alla SNAI.

Bho topic che forse può sembrare brutto o scontato e dettato anche dal parziale sconforto del post-laurea, secondo voi prima o poi questo paese si riprenderà? Ma soprattutto cosa ne pensate del sistema dell'istruzione organizzato totalmente ad minchiam?
Magari ci scappano due risate dai
sono in una situazione molto simile (ho però fatto diversi anni di ricerca nel frattempo e non sono iscritto all'albo).
Io penso che il principio in se sia giusto. Per abilitarsi alla classe di concorso A50 devi essere in grado di insegnare scienze della terra. non ci vedo niente di male a richiedere degli esami extra.
Idem per i Cfu di pedagogia. In teoria l'idea è che i professori siano in grado di educare dei ragazzi.

Il problema è che questi bei principi non sono seguiti da un organizzazione tale che permetta di ottenere questi crediti in modo non troppo lungo. Io avrei volentieri fatto i corsi in università per i Cfu di pedagogia. ma puoi iscriverti una volta all'anno e avevo perso il turno e sono dovuto andare privatamente. addirittura alcune università non organizzano proprio questi corsi (unimore che avevo contattato ad esempio).

Io credo che sia giusto richiedere determinate cose ad un insegnante prima di affidargli dei ragazzi, però devi poi rendere il tutto fruibile....

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 07/02/2020, 11:58
da Depeche boy
Jericho.1991 ha scritto: 06/02/2020, 20:52 Io ho fatto triennale e magistrale viaggiando da dove abito io alla sede universitaria, sono 60 km e un'ora e un quarto tra treno e autobus, così a livello economico è stato fattibile. Esperienza fuori con casa ecc ecc è un terno a lotto anche per chi ti ritrovi a casa, ma in generale consiglio mio lascia perdere l'univeristà, ci vuole fegato sia durante che dopo :LOL:

L'esame di stato è un circo clamoroso, è incomprensibile che un ragazzo che ha dimostrato attraverso gli esame di sapere determinate cose deve ripeterle nuovamente, non ha proprio logica.
Il tragitto sarebbe da qui a Matera per cui dovrebbe essere fattibile.

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 07/02/2020, 18:58
da Depeche boy
Qualcuno sa qualcosa del corso di beni culturali e architettura? c'è qualcuno che l'ei fatt?

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 07/02/2020, 22:09
da CombatZoneWrestling
Comunque c’è da dire che la rilevanza che ha la materia di scienze della terra in una quinta scientifico con commissario alla maturità esterno non è proporzionale a quanto veramente questa materia andrebbe seguita.
Ah sì quest’anno come materie è uscita una delle maturità più stronze dalla riforma di inizio 2000

Re: Il carrozzone della publica istruzione

Inviato: 11/02/2020, 12:35
da Jericho.1991
Comunque c'è da dire che una speleologia che non ci entra una fava con scienze della terra ti permette comunque di integrare i crediti geo e inserirti nella A-50, se proprio devi riformare imponi fondamenti di geologia come esame che è quello più vicino a coprire l'insegnamento di scienze della terra.
Ma giunti a questo punto se hai riformato nel 2016 o adegui le università per far uscire il ragazzo fatto e finito per la classe di concorso, magari spingendolo ad integrare geologia come corso a scelta, oppure non vai di retroattività per chi si è iscritto in quell'anno.
Vi faccio un esempio pratico, io ed un mio collega ci siamo iscritti entrambi alla magistrale di biologia nell'AA 2016/2017 con la differenza che lui proveniente da triennale di CTF e triennale di biologia ha dovuto praticamente fare solo 1 anno di magistrale laureandosi a luglio 2017. Bene lui non deve integrare i cfu geo perchè laureato prima della riforma mentre io si perchè sono laureato post-riforma.
D'accordo ai discorsi sulla cattedra di scienze della terra ma è palese che con le classi di concorso e i 24 CFU hanno fatto un lavoro che uno scimpanzè drogato avrebbe fatto sicuramente meglio.
E non tiro fuori il discorso per i laureati in giurisprudenza altrimenti facciamo notte xD