2023 FIA Formula 1 World Championship

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
Antonyos
Messaggi: 962
Iscritto il: 07/04/2019, 13:22
Città: Bari
Has thanked: 166 times
Been thanked: 112 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Antonyos »

Veramente monumentale sainz, poi in questa pista che mette a dura prova i piloti.
Avrò il dubbio se Hamilton sarebbe riuscito a passare almeno Norris. Russell fuori all'ultimo :addolorato:



Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

AFM2000 ha scritto: 17/09/2023, 18:53
Non mi va di tirare altre conclusioni perché il tempo come sempre mi ha dato ragione...
:stupito: :stupito: :stupito:

Tu difendevi Sainz in weekend in cui era indifendibile, quando invece i veri tifosi Ferrari speravano di rivedere il Sainz delle ultime settimane (che era quello anche del 2021) che per un anno e mezzo non abbiamo visto. Quindi, no, il tempo non ti ha dato ragione; semplicemente ora è tornato il pilota veloce, costante e freddo che non si sa dove sia stato nell'ultimo anno e mezzo.

Comunque hai ragione sul muretto, ma le cazzate ormai sono all'ordine del giorno perché se oggi avessero gestito la gara decentemente c'era abbondamente spazio per fare doppietta, invece, al solito, ci siamo dovuti ridurre al talento del singolo per compensare la solita cazzata tattica. Perché oggi senza il miracolo di Sainz avremmo chiuso terzo e quinto e di nuovo, e giustamente, a dare addosso agli strateghi per non aver fermato Leclerc.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da *play297* »

Beh avete detto tutto voi.

L'unica cosa che posso aggiungere, e che alla fine anche questa è stata detta più volte, è che Leclerc è fondamentale che inizi a pensare alle strategie di testa sua. A parti invertite, Sainz si sarebbe imposto per cambiare le gomme e coprire le Mercedes

Comunque queste sono le gare di F1, non i mille sorpassi e il casino, ma la tattica e lo scacchi in 4D degli strateghi e dei singoli piloti.
Se voglio lo spettacolo puro guardo la Indy, che lo fa milioni di volte meglio di quello artificiale F1

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Ray magini »

deadman3:16 ha scritto: 17/09/2023, 16:52 Io, a differenza di qualcuno, so essere obiettivo nelle situazioni.
Oggi c'è solo da fare i complimenti a Sainz.
Oh, si scherza eh :beer:

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da deadman3:16 »

In tutto questo, ovviamente, la stampa spagnola non riesce a non rendersi ridicola.
Che imbarazzo.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da AFM2000 »

In tutto questo vediamo se in Giappone ci saranno nuovamente dei stravolgimenti di equilibri o meno, in caso di mantenimento dei valori è importante considerarlo in ottica prossima stagione e a quel punto la doppietta è obbligatoria da fare.

Speriamo che possano risalire, che si vedere Leclerc a 60 punti da Hamilton ed Alonso è una roba insostenibile. E questo Sainz chiaramente può risalire in modo tale da insidiare Perez. Se la Ferrari mantiene questo passo...

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da MacheteKowalski »

Purtroppo questa stagione al di fuori delle Red Bull tutte le altre scuderie non hanno avuto costanza nel rendimento.
Ferrari sono due GP che va bene e Suzuka diventerà un test importantissimo per capire se potranno puntare al secondo posto nei costruttori con decisione, nei piloti la vedo più difficile recuperare 80 punti.
Altrettanto importante sarà anche stabilire bene le posizioni per il 2024, per evitare di trovarsi con due piloti che si facciano la guerra ad ogni GP con la speranza parallela di avere finalmente un'auto competitiva nel lungo periodo, anche se poi sappiamo bene che il tutto potrebbe venire vanificato a stagione in corso dall'ennesima scellerata direttiva tecnica.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

MacheteKowalski ha scritto: 19/09/2023, 9:59 Purtroppo questa stagione al di fuori delle Red Bull tutte le altre scuderie non hanno avuto costanza nel rendimento.
Ferrari sono due GP che va bene e Suzuka diventerà un test importantissimo per capire se potranno puntare al secondo posto nei costruttori con decisione, nei piloti la vedo più difficile recuperare 80 punti.
Altrettanto importante sarà anche stabilire bene le posizioni per il 2024, per evitare di trovarsi con due piloti che si facciano la guerra ad ogni GP con la speranza parallela di avere finalmente un'auto competitiva nel lungo periodo, anche se poi sappiamo bene che il tutto potrebbe venire vanificato a stagione in corso dall'ennesima scellerata direttiva tecnica.
Più che per la Ferrari, Suzuka è un test importante per Red Bull per capire quanto la direttiva abbia impattato su di loro. Perché se la prestazione di Singapore è stata figlia solo della conformazione particolare della pista vorrà dire che le vinceranno davvero tutte fino alla fine (tolta forse Interlagos dove storicamente la Mercedes è fortissima e non a caso lo scorso anno ci fece doppietta), altrimenti il finale di stagione sarà molto bello da vedere. Sempre fermo restando che il cambio di regolamenti in corso è una cazzata che uccide quel po' di serietà che è rimasta a questo "sport", sempre più sport-spettacolo.

Sulle posizioni per il 2024 io invece continuo a pensarla al solito modo. Se Sainz è il pilota delle ultime gare per me è giusto lasciarli liberi di correre, a patto che siano disposti ad anteporre il bene della squadra a quello individuale, se gli viene richiesto (vedasi quello che ha fatto Leclerc a Singapore). Se il livello dei piloti è simile non si può pretendere che uno dei due faccia il secondo per contratto, e qui sta tutto nelle mani di Sainz dimostrare, come fece nel 2021, di poter meritare un trattamento alla pari con Leclerc per l'anno prossimo.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Mystogan »

Unpopular opinion, godopoli per il cambio di regolamenti, unica chance di convincermi a guardare 'n'altro Gran Premio da qui alla fine della stagione (ero pronto a chiudere la stagione in Ungheria).
Tanto faranno comunque doppietta, se a Perez si leva il secondo (ma pure terzo e quarto) posto c'è solo da ringraziare. Sticazzi se gli saltano record il cui unico risultato é rendere la F1 lo zimbello dei non fan.

CR7 the GOAT
Messaggi: 248
Iscritto il: 21/07/2020, 10:39
Has thanked: 6 times
Been thanked: 23 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da CR7 the GOAT »

Qualche settimana fa è terminata la stagione di Formula 3. Volevo fare un recap generale con la F2, ma quest’ultima ha l’ultima gara tra 2 mesi e quindi mi occupo subito della classe più piccola.

A sorpresa vince il campionato il brasiliano Bortoleto; molto costante, numero di errori quasi nulli e porta il primo titolo mondiale alla scuderia italiana Trident. Non fa parte di nessuna Academy però è seguito da Alonso (come Pepe Martì che si è classificato quinto, pilota molto interessante l’iberico che ha pagato gli ultimi due appuntamenti, disastrosi, sennò era secondo in piena lotta per il titolo).
Secondo si è classificato O’Sullivan (che io avevo dato per favorito a inizio stagione) che invece ha pagato la incostanza: è il pilota che ha vinto più gare di tutti in stagione (4) ma, tra i primi, è anche quello che ha fatto più 0.
Terzo Aron, altro pilota molto costante e quarto uno dei miei preferiti, ovvero Colapinto. L’argentino per me è uno dei più talentuosi e paga la mancanza di buoni sponsor.

Veniamo agli italiani
Minì : veloce velocissimo in prova, arruffone e pasticcione in gara. Davvero tanti errori da parte sua che, a mio avviso, dimostrano che è ancora immaturo; un altro anno in F3 gli farebbe bene.
Comunque a inizio anno è entrato nella Academy Alpine.

Fornaroli: bene con diversi podi nel suo anno di esordio, deve imparare a gestire meglio l’usura delle gomme (in tutte le gare da metà gara in poi iniziava a perdere posizioni su posizioni). Merita un’altra stagione in F3, vediamo se riuscirà a trovare il budget dato che non fa parte di nessuna Academy ( per lui restare ancora in Trident sarebbe l’ottimale).

Simonazzi: ha esordito negli ultimi 2 appuntamenti e direi bene, sempre in crescita e nell’ultima gara ha sfiorato la zona punti. Vediamo se riuscirà ad ottenere un sedile per fare tutto il prossimo anno.

ALTRI PROMOSSI

Taylor Barnard: l’inglese è stata una delle sorprese più piacevoli (guidando per uno dei team più “scarsi”, Jenzer) ha avuto un anno in crescita costante con apice il finale di stagione dove ha ottenuto ben 3 podi e il decimo posto in classifica.Se il prossimo anno dovesse andare in un team top, diventa uno dei favoriti per il titolo.

Bedrin: il russo con licenza italiana ha fatto anche lui un’ottima stagione come il compagno di squadra Barnard. Anche lui da tenere d’occhio per il prossimo anno …

Team Campos: dopo diversi anni è tornato protagonista uno dei team più storici delle feeder series. Oltre a giocarsi il titolo con Pepe Marti, molto buona anche la stagione di Mansell e Barter.

Sophia Florsch: con la macchina peggiore del lotto è riuscita ad andare a punti in 2 gare (poi in una l’hanno squalificata, non per colpe sue), ha battuto sempre e comunque i compagni maschi (non dei fenomeni, però mentre loro occupavano sempre le ultime posizioni Sophia qualche sprazzo l’ha avuto). Unica a portare a punti PHM, mi piacerebbe rivederla il prossimo anno in un team più competitivo. Ad inizio anno è entrata nella Academy Alpine.

BOCCIATI

ART GP: che fine ha fatto la scuderia che dominava la GP3? Tsolov troppo acerbo per la categoria; Frederick (al terzo anno in categoria) semplicemente imbarazzante e Saucy dopo un ottimo inizio ha avuto un crollo verticale nelle prestazioni. Arrivare ottavi nella classifica costruttori davanti solo a PHM e Carlin, deve far riflettere molto i francesi…

Carlin: ultima nella classifica costruttori. Line up di piloti abbastanza scadente, loro in F3 hanno sempre faticato però cercare qualche soluzione per migliorare no?

Roberto Faria: costantemente ultimo in tutte le sessioni di prove e spesso in gara. Dato che è un pilota nella Academy della Williams verebbe da chiedersi come li scelgono i piloti da finanziare? Considerando che hanno anche Gray e Nissany il dubbio è forte.

Edgar: ha vinto l’ultima gara e va bene però al terzo anno in categoria mi aspettavo molto di più considerando che, insieme a Montoya, era l’unico Junior Red Bull in F3 e penso che per il prossimo anno entrambi verranno lasciati a piedi dalla Academy delle lattine (che già ha annunciato di voler ridurre il numero di piloti supportati e concentrarsi esclusivamente sui pochi davvero talentuosi).

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Ray magini »

Bello come la FIA si sia rimangiata le reprimende a Verstappen dicendo che da ora in poi l'impeding verrà punito con 3 posizioni.
Com'era la storia di un pilota che veniva sempre aiutato dalla FIA (le favolette che ha scuderia raccontava pur di non fare vedere come non fosse capace di dare una macchina decente ad un 4 volte campione del mondo)?

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da deadman3:16 »

Ray magini ha scritto: 23/09/2023, 13:48 Bello come la FIA si sia rimangiata le reprimende a Verstappen dicendo che da ora in poi l'impeding verrà punito con 3 posizioni.
Com'era la storia di un pilota che veniva sempre aiutato dalla FIA (le favolette che ha scuderia raccontava pur di non fare vedere come non fosse capace di dare una macchina decente ad un 4 volte campione del mondo)?
Il fatto che Verstappen venga aiutato adesso non esclude Hamilton aiutato fin dall'anno di debutto.

Che poi a Vettel la Ferrari la macchina decente (anzi, più che decente) gliel'ha data.
Magari le avesse avute Alonso certe monoposto (penso alla SF70H e a quella dell'anno dopo).

Avatar utente
Good Dog
Messaggi: 318
Iscritto il: 25/04/2023, 14:19
Has thanked: 9 times
Been thanked: 26 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Good Dog »

Mystogan ha scritto: 19/09/2023, 16:51 Unpopular opinion, godopoli per il cambio di regolamenti, unica chance di convincermi a guardare 'n'altro Gran Premio da qui alla fine della stagione (ero pronto a chiudere la stagione in Ungheria).
Tanto faranno comunque doppietta, se a Perez si leva il secondo (ma pure terzo e quarto) posto c'è solo da ringraziare. Sticazzi se gli saltano record il cui unico risultato é rendere la F1 lo zimbello dei non fan.
Ma anche no, nel motorsport i record non sono tutto ma sono la più grande testimonianza di un lavoro fatto. Per il resto pare che alla fine nin abbia cambiato nulla e spero che non vogliono esagerare con i regolamenti in favore dello spettacolo altrimenti addio.

Avatar utente
Good Dog
Messaggi: 318
Iscritto il: 25/04/2023, 14:19
Has thanked: 9 times
Been thanked: 26 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Good Dog »

Comunque su Piastri: Qui lo dico e qui NON LO NEGO (quindi mi prenderò perculate ecc.) ma se la mec l'anno prossimo avrà una discreta auto e lui avrà sempre gli stessi aggiornamenti e non si perde in qualche problema tecnico di guida distrugge tranquillamente Norris.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

Good Dog ha scritto: 23/09/2023, 16:20 Ma anche no, nel motorsport i record non sono tutto ma sono la più grande testimonianza di un lavoro fatto. Per il resto pare che alla fine nin abbia cambiato nulla e spero che non vogliono esagerare con i regolamenti in favore dello spettacolo altrimenti addio.
Io resto del parere che la direttiva abbia impattato, ma non nel modo in cui molti credono. Red Bull aveva segnato da inizio anno Singapore come una delle piste "meno amiche" della loro vettura ed io mi rifuto di credere che questi siano arrivati a Marina Bay così impreparati. Probabilmente, quello che avevano preparato è stato in qualche modo scombussolato dalla direttiva, direttamente o indirettamente, e si sono trovati a dover correre totalmente sulla difensiva e con un assetto totalmente sbagliato (da cui deriva anche il tanto nervosismo di Max e di tutta la RB a Singapore).

Chiaramente, ora che siamo tornati su una pista che è più congeniale alle caratteristiche della RB non c'è direttiva che tenga (anche se di nuovo, Perez è stato battuto dalle due Mclaren e da Charles, è Max quello che fa totalmente il vuoto), la Red Bull è la miglior macchina di quest'anno e tale resta e resterà.

Sui regolamenti, invece, non sono d'accordo, ma perché la F1 attuale è pensata per non permettere a nessuno di recuperare se uno ha un vantaggio tecnico accumulato. Questo non significa che Red Bull non meriti di vincere, perché sono stati più bravi, ma se quelli dietro hanno dei limiti di spesa da rispettare, che sono uguali a quelli di chi è già in vantaggio, capisci che rimontare non è possibile, o comunque è molto difficile e non dipende esclusivamente da te. Questo è il motivo per cui continuano a tirare fuori tutte queste direttive secondo me controproducenti. Io, semplicemente, modificherei il budget cap nel seguente modo: anziché avere 10 squadre che spendono 100 (numeri a caso solo per fare un esempio) per un totale di 1000, tu fai un budget cap dove il primo può spendere meno di tutti, poi il secondo, poi il terzo, fino al decimo che ha il budget cap più alto per un totale che faccia sempre 1000. In questo modo quelli dietro sarebbero "avvantaggiati", se vogliono spendere di più e provare a recuperare tra una stagione e l'altra, e non servirebbero queste direttive per cercare di ribilanciare una competizione dove sono anni ormai che chi azzecca il progetto al cambio dei regolamenti vince per 3-4 anni o un lustro senza competizione. Non dico che la mia soluzione sia esente da difetti, o che non sia ancora migliorabile, ma di sicuro quella attuale è pensata solo per congelare i valori in campo e non consentire a nessuno di intervenire e recuperare grossi distacchi.

Rispondi