Pagina 242 di 251

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 01/01/2024, 15:28
da Tigermask
Copenhagen Cowboy ha scritto: 01/01/2024, 4:57 E' praticamente Teorema senza la satira pasoliniana. Quindi in pratica 2h che scorrono (la Fannell sa girare) ma senza lasciare il segno.
infatti per quello che in futuro farò una seconda visione, cioè, quando sei abituato a certi film sai che ad un certo punto qualcosa accadrà, è il come, che peserà sul tutto.

Cmq sì, anche la regia non è male, quindi appunto, hai come una torta che pare perfetta, ma ci manca la cosidetta ciliegina, che praticamente non hai mai.

Difficile far capire che intendo per chi non lo ha visto, ma è così, lo consiglierei, ma con riserva, buon film ma niente di eccezionale.

E non è il primo di questi ultimi anni cui ho avuto la stessa impressione, peccato che non ho una sorta di resoconto dei film che vedo.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 01/01/2024, 16:55
da christian4ever
Il 2024 cinematografico inizia per me con una grande soddisfazione. Ho visto su Prime, infatti, Frantz di François Ozon, autore di cui non conosco tantissimo (cercherò di recuperare) ma che mi ha sempre attratto in quel che ho visto (L'amant double, Giovane e bella). In spoiler un paio di impressioni sul film:
Spoiler:
Incredibile la fotografia in bianco e nero, che crea un'atmosfera di grande inquietudine e angoscia. Bellissima la prova di Paula Beer, che ho recentemente apprezzato anche nell'ottimo Undine, sempre disponibile su Prime per altro.
Il film ha echi hitchcockiani nel parlare di morte e fantasmi. A questa base mi sembra aggiungersi, in maniera suggerita delicatamente, una questione di pulsioni omosessuali mai del tutto esplicitate ma che vivono nelle fantasie del personaggio di Pierre Niney.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 02/01/2024, 23:03
da Inklings
Grazie a Mamma Rai settimana scorsa ho fatto il rewatch di La vita è meravigliosa e ora ho visto che su Rayplay ci stanno altri cinque film di Capra :boccaaperta1:

Mannaggia a loro, che non si capisce un kaiser di cosa c’abbiano nell’archivio.

Comunque me li sparo tutti nei prossimi giorni :moltosorpreso:

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 03/01/2024, 11:04
da Tigermask
Inklings ha scritto: 02/01/2024, 23:03 Mannaggia a loro, che non si capisce un kaiser di cosa c’abbiano nell’archivio.
C'è da tempo e ti dico che ora è leggermente meglio di prima, resta il fatto che manca ancora tantissima roba (dato che la Rai esiste da eoni oramai, ne mancano di cose), che è meglio (anche se lo avrai già fatto) crearsi un profilo adhoc che altrimenti si prendono "possesso" del tuo account (che prima poi non ce ne era bisogno, invece LA7 che è privata è liberamente consultabile, loro no), e che, scoperto anni fa, molti programmi uppati la sopra son letteralmente delle registrazioni dal vivo dei programmi :LOL:
Ed appunto, se sai cosa cercare lo trovi subito, altrimenti pure con il sistema di ricerca è un terno al lotto per trovare qualcosa di cui non ricordi perfettamente il nome (sempre se non è migliorato anche questo).

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 06/01/2024, 22:42
da Corilo1
:schifato:


Insidious La porta Rossa


Che delusione. Il primo rimane il mio preferito, il secondo è un ottimo film, il terzo è un passo indietro ma rimane comunque un buon film di genere.

Il quarto già era brutto, ma questo forse è anche peggio. Salvo venti minuti sul finale perché l’altrove è sempre figo da vedere, ma per il resto non funziona nulla. Un’ora iniziale di noia devastante, personaggi che non hanno senso di esistere, addirittura il regista, che poi è l’attore principale, cerca anche di essere ironico e di far ridere nelle scene nella confraternita, e quel pochissimo di tensione creata svanisce nel nulla. Poi Dalton che entra e esce dall’altro mondo a suo piacimento e si muove come se fosse Casper, basta mi fermo qui che non merita altre parole, uno schifo.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 08/01/2024, 10:37
da MacheteKowalski
Mi sono sparato un paio di film durante queste feste:

- Barbie: sarà che partivo da aspettative altissime ma un po' mi ha deluso. Cioè non l'ho trovato questo super capolavoro che pensavo, però almeno non ci ho letto il messaggio di rivoluzione femminista che in molti ci hanno visto. Sia Ken che Barbie (inteso come tutti i Ken e tutte le Barbie) li considero personaggi negativi: il tentativo di prendere il dominio di Barbieland del primo e la voglia di ripristinare lo status quo della seconda lanciano messaggi tutt'altro che positivi, arrivando poi ad un finale che a mio avviso non rende giustizia all'opera di de-costruzione fatta nei primi due atti, non sapendo bene che svolta dare ad una vicenda che ti lascia un po' così e risulta quasi forzato e senza un vero perché.

- Il migliore dei mondi: Maccio si riprende decisamente dalla mezza delusione che è stata Omicidio all'italiana che trovai davvero noioso. Qui Macchia prende un altro tema attuale (la tecnologia ed il nostro "schiavismo" ad essa e a tutto quello che ne deriva) e lo critica come lui sa fare, sfociando spesso nell'assurdo e nel grottesco ma tenendo sempre bene in mente quello che vuole dire. Insomma Maccio per me torna a fare centro, sebbene ci siano alcuni spunti un po' grossolani ma che non penalizzano la bontà del prodotto. Si ride di gusto, anche grazie ad un ottimo Sermonti, si riflette il giusto senza essere pesante (come Italiano medio) e si finisce la visione soddisfatti.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 08/01/2024, 11:02
da Tigermask
Amsterdam: ennesima (nel senso che chi segue cinema da sempre ne ha già viste di cose simili) produzione che nonostate il cast di altissimo rilievo, il film non ha una trama che fila liscia e piacevole come dovrebbe (dato l'anno dell'ambientazione sarà Chris Rock che porta sfiga da sto punto di vista? cit. di Fargo 4)
Ora, io son uno che quando vede una serie o film, per gustarsi i colpi di scena e altre cose che posson succedere nel proseguimento di una storia, ne legge pochissimo, quasi niente, manco i trailer se ci riesco.
Ecco, qua sapevo solo che c'erano Bale e Robbie, e poco altro, la parte iniziale della storia mi sembrava presagire una direzione, che invece non è quella che poi ha preso alla fine. Anche perché parte della vicenda è tratta da una storia vera.
Insomma, di mio non è un buon segno se ad un certo punto tendo a distrarmi o stoppare, perché così succede, minuti che passano dove la storia non aggiunge niente di particolare se non quando si arriva in un momento preciso e si sa dove si va a parare.
Insomma, per me un film discreto, niente più, magari chi non ha anni alle spalle di film visti gli parerà meglio di quel che è , è normale, per me è solo un film che merita una visione e basta.
Avrei preferito fosse stato un semplice giallo, con risvolti comici, e niente collegato a storie vere o giù di lì, ne avrebbe beneficiato.

La parte che ho preferito?
sentire Mike Myers parlare in inglese, per chi non lo sapesse è Canadese con cittadinanza britannica, ma tendenzialmente dato che molti film arrivano da hollywood, tendiamo ad associare molti attori come se fossero americani al 100% (cosa che non è manco Jim Carrey ad esempio, e tanti altri).
(Ovviamente mi potete citare Austin Powers, ma in lingua originale ho visto il primo decenni fa, e manco per intero, quindi non ricordavo minimamente come parlava lì)
MacheteKowalski ha scritto: 08/01/2024, 10:37 - Il migliore dei mondi: Maccio si riprende decisamente dalla mezza delusione che è stata Omicidio all'italiana che trovai davvero noioso. Qui Macchia prende un altro tema attuale (la tecnologia ed il nostro "schiavismo" ad essa e a tutto quello che ne deriva) e lo critica come lui sa fare, sfociando spesso nell'assurdo e nel grottesco ma tenendo sempre bene in mente quello che vuole dire. Insomma Maccio per me torna a fare centro, sebbene ci siano alcuni spunti un po' grossolani ma che non penalizzano la bontà del prodotto. Si ride di gusto, anche grazie ad un ottimo Sermonti, si riflette il giusto senza essere pesante (come Italiano medio) e si finisce la visione soddisfatti.
Io ho preferito più "Omicidio" che il primo film (Italiano medio), notevole anche l'autocitazione.

Per me è nettamente il migliore dei 3 che ha fatto, peccato che si rifugia un pò negli americanismi (anche romantici ) vari che è la parte dove ci si perde un po' .
La parte sociale cmq la prende in pieno notevolmente, tra le tante cose ho trovato divertente, è quando cerca un film porno specifico, e il negoziante lo guarda allibito dicendogli i pochi generi che c'erano fino a qualche anno fa (prima che ne uscissero altri).

Purtroppo non ho visto il film della Cortellesi, e altri recenti, diciamo che con le dovute proporzioni è sicuramente uno dei prodotti meglio riusciti italiani del 2023.

Sermonti :LOL: , come Lillo oramai lo trovo ogni 3x2 di produzioni Prime Italia.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 08/01/2024, 21:29
da Copenhagen Cowboy
La7 l'altra sera ha ripassato Heat. Impossibile non adorarne ogni millimetro di pellicola

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 09/01/2024, 12:46
da Tigermask
Copenhagen Cowboy ha scritto: 08/01/2024, 21:29 La7 l'altra sera ha ripassato Heat. Impossibile non adorarne ogni millimetro di pellicola
a me non è mai particolarmente piaciuto , ogni tanto lo rivedo, ma l'effetto nostalgia in questi casi non l'aiuta.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 09/01/2024, 20:22
da Giant92
Qualcuno ha visto il ragazzo e l'airone?

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 09/01/2024, 21:59
da Elios95
Giant92 ha scritto: 09/01/2024, 20:22 Qualcuno ha visto il ragazzo e l'airone?
Si, gran bel film, la seconda metà non è così coesa sul piano narrativo ma ritengo che abbia senso visto quello che accade

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 10/01/2024, 1:01
da Giant92
Elios95 ha scritto: 09/01/2024, 21:59 Si, gran bel film, la seconda metà non è così coesa sul piano narrativo ma ritengo che abbia senso visto quello che accade
Avrei voluto vederlo lo scorso weekend, ma mi sono negativizzato oggi dopo una settimana col covid, spero che continui ad essere in programmazione ancora un po'.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 10/01/2024, 11:58
da Inklings
Inklings ha scritto: 02/01/2024, 23:03 Grazie a Mamma Rai settimana scorsa ho fatto il rewatch di La vita è meravigliosa e ora ho visto che su Rayplay ci stanno altri cinque film di Capra :boccaaperta1:

Mannaggia a loro, che non si capisce un kaiser di cosa c’abbiano nell’archivio.

Comunque me li sparo tutti nei prossimi giorni :moltosorpreso:
Visti
Accadde una Notte
E' arrivata la felicità
L'eterna illusione
Mr Smith va a Washington


Purtroppo non hanno Arriva John Doe, lo cercherò da altre parti :triste:

Comunque tanta roba tutto, ho adorato in particolare il secondo e ho apprezzato moltissimo la conversione del banchiere nel terzo film (le inquadrature nella stanza vuoto, i primi piani mentre guarda l'armonica, quando esce dall'ascensore e vede la fila di imprenditori) :love:

Mi devo recuperare assolutamente i registi che mi mancano di quel periodo :godimento:

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 11/01/2024, 16:11
da Inklings
Susanna! di Howard Hawks.

Commedia fenomenale, un susseguirsi di gag spassosissime e situazioni assurde che però sono abilmente mantenute nella linearità della narrazione. Nel giro di mezz'ora il regista riesce a portare lo spettatore da un mondo ordinario con protagonista un tranquillo paleontologo che vuole un finanziamento e una eccentrica svampita a un ribaltamento per cui appaiono normali leopardi tenuti al guinzaglio e cani che nascondono ossa di brontosauro.
Pazzesca la chimica dei due protagonisti, interpretati ottimamente da Grant e la Hepburn (il personaggio di quest'ultima è strepitoso), ma anche i comprimari notevoli.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Inviato: 11/01/2024, 23:38
da Backbone Crusher
Rivisti i 2 Zombieland.
Il primo è sempre fantastico, il secondo è inferiore ma ha i suoi momenti.
Tallahassee cazzone top tier.