Pagina 139 di 146

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 15:16
da salettone
Però manco si può pretendere che l'Ucraina per entrare debba diventare la terra promessa dei diritti civili, quando restando nella sola UE già solo Polonia e Ungheria vanno nella direzione opposta.
Senza contare noi italiani che ci siamo scelti i governanti più destrorsi d'Europa

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 16:16
da Lieutenant Loco
salettone ha scritto: 12/09/2023, 15:16 Però manco si può pretendere che l'Ucraina per entrare debba diventare la terra promessa dei diritti civili, quando restando nella sola UE già solo Polonia e Ungheria vanno nella direzione opposta.
Senza contare noi italiani che ci siamo scelti i governanti più destrorsi d'Europa
Ma infatti realisticamente il problema principale non sono mica i diritti civili. I criteri per l'adesione all'UE sono sostanzialmente:
- Istituzioni stabili
- Economia di mercato stabile e funzionante
- Capacità di mettere in pratica le direttive comunitarie.
Riassumendo e semplificando molto, sia chiaro.
La Macedonia (del Nord), per fare un paragone, ha presentato la candidatura ufficiale nel 2004. Ha letteralmente cambiato il proprio nome e modificato la Costituzione per far contenti rispettivamente greci e bulgari, facendo togliere il doppio veto. Ha attuato una serie di riforme tali per cui la sua economia viene considerata compatibile rispetto a quella dell'Unione. Eppure restano ancora una quantità impressionante di punti su cui lavorare, roba che così ad occhio richiederà qualche altra generazione abbondante.
L'Ucraina è messa molto peggio della Macedonia, in più o meno tutti i criteri. Lo era prima della guerra, lo è a maggior ragione durante e lo sarà sicuramente dopo. Zelensky stesso ha basato il suo successo sulla lotta alla corruzione, perché gli ucraini stessi sono consapevoli che la macchina dello Stato è ancora terra di conquista per la criminalità più o meno organizzata.
Poi per carità, l'Ucraina è sicuramente più importante della Macedonia in praticamente tutto, quindi magari un occhio o anche due lo si chiuderà (come si è già chiuso per Romania e soprattutto Bulgaria a suo tempo). Ma così a sensazione, credo che nessuno di noi vivrà abbastanza a lungo per vedere davvero l'Ucraina nell'UE.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 16:19
da KaiserSp
salettone ha scritto: 12/09/2023, 15:16 Però manco si può pretendere che l'Ucraina per entrare debba diventare la terra promessa dei diritti civili, quando restando nella sola UE già solo Polonia e Ungheria vanno nella direzione opposta.
Senza contare noi italiani che ci siamo scelti i governanti più destrorsi d'Europa
nessuno pretende che l'ucraina diventi la terra promessa dei diritti civili dall'oggi al domani ma, ancor prima dello scoppio della guerra, kiev era lontanissima dagli standard minimi richiesti per entrare nell'UE in molti ambiti (diritti, economia ecc...)

se la guerra finisse in questo istante, forse tra 20-30 anni, considerando anche la ricostruzione, l'ucraina potrebbe raggiungere tali standard minimi... se tutto va bene!

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 16:45
da Marvels
Depeche boy ha scritto: 12/09/2023, 11:52 Qua siamo ancora fermi alla fantomatica "pace" alla Di Cesare. Una pace che contempla morti, deportati e discriminazioni, però imbarazzante è Depeche Boy :stupito:
Niente , altri due utenti hanno esposto il loro pensiero personale e tu ancora reagisci in maniera scomposta .
Te lo hanno anche spiegato in maniera tranquilla ma tu preferisci rispondere come rispondi a me , con faccine e facendo nomi dei "Pacifinti " a caso .
Nessuno auspica morti Ucraini e tu parli di utenza consegnata mani e piedi alla Russia quando nessuno qua dentro ha mai detto nulla di positivo su Putin ma solo dubbi di includere l'Ucraina in UE e Nato , al netto di presenze imbarazzanti come Polonia e Ungheria .

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 16:55
da Marvels
Colt877 ha scritto: 12/09/2023, 11:38 L'imbarazzo che provo ogni volta che mi capita di aprire questo topic aumenta sempre di più, fortunatamente però qualcuno ancora persiste nel fare ragionamenti logici e interessanti. In particolare, concordo che per Putin un ingresso dell'Ucraina nella UE sarebbe quasi auspicabile, tenuto presente che l'Ucraina, per quanto uno possa apprezzare la buona volontà, è uno dei paesi più corrotti del mondo e su molti, troppi temi importanti fa sembrare Polonia e Ungheria degli esempi di democrazia liberale.
O non si entra per non rispondere o si finisce per rispondere con ironia , anche perchè di fronte a certe cose è difficile non farlo .
Tipo chi difende Podolyak sul Papa non credibile perchè filorusso quando lui è un ex sodale della Bielorussia ed è stato su posizioni filo Mosca prima di entrare nel Governo Ucraino .
Poi magari è cambiato e tutti meritano una seconda chance ma questa operazione di rimozione e di derussificare qualunque cosa è degna del delirio di Putin sul Nazismo subito dal suo paese .

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 17:47
da Depeche boy
Marvels ha scritto: 12/09/2023, 16:45 Niente , altri due utenti hanno esposto il loro pensiero personale e tu ancora reagisci in maniera scomposta .
Te lo hanno anche spiegato in maniera tranquilla ma tu preferisci rispondere come rispondi a me , con faccine e facendo nomi dei "Pacifinti " a caso .
Nessuno auspica morti Ucraini e tu parli di utenza consegnata mani e piedi alla Russia quando nessuno qua dentro ha mai detto nulla di positivo su Putin ma solo dubbi di includere l'Ucraina in UE e Nato , al netto di presenze imbarazzanti come Polonia e Ungheria .
Rispondo in maniera "scomposta" perché scrivi pu**anate conclamate, roba che non hai affrontato, su cui sorvoli come sempre non rispondendo mai nel merito.
Io ti ho fatto nomi, fatti e situazioni e tu continui nel tuo delirio da gimmick. Se uno ciarla di "pace" che sarebbe responsabilità ucraina mi dovete spiegare che quarzo di pace sarebbe darla vinta, anche solo parzialmente, ai russi. Ma fate finta di non sapere cosa combinano i russi e cosa hanno sempre fatto. Voi vorreste sacrificare le vite e la libertà dei cittadini del Donbass o della Crimea come fossero merce di scambio. Questa è la fallacia logica di chi ciarla di fantomatiche trattative di pace con un paese che sono 24 anni che se ne sbatte di ogni accordo, legge o trattato internazionale.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 17:49
da Depeche boy
Per 23 anni abbiamo nascosto la polvere sotto il tappeto e cosa ne abbiamo ricavato? Guerre e soprusi. La storia non vi insegna proprio niente?

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 17:55
da Depeche boy
Mo già so che mi si risponderà col benaltrismo di "eeh ma facciamo o abbiamo fatto affari e accordi con altri dittatori sanguinari, non sarebbe la prima volta" :sarcasmo:

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 18:13
da Depeche boy
Peccato che la stessa chiesa cattolica ucraina si sia risentita delle parole di Papa Francesco, definendosi addirittura "tradita", scommetti che anche questi preti sono guerrafondai e sullo stesso livello di Putin :party:

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 18:59
da Inklings
Ma tu lo sai che si possono editare i messaggi? :esterefatto:

Tipo per non scrivere sequele di robe monofrase e condensare tutta la fiumana dei messaggi in un wallpost da saltare a priori :ammiccante:

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 19:11
da c'hoçtreß
Depeche boy ha scritto: 12/09/2023, 18:13 Peccato che la stessa chiesa cattolica ucraina si sia risentita delle parole di Papa Francesco, definendosi addirittura "tradita", scommetti che anche questi preti sono guerrafondai e sullo stesso livello di Putin :party:
Non esiste la chiesa cattolica ucraina, il copyright del cattolicesimo ce l'ha quella apostolica romana, a meno che non si voglia inventare anche il sovranismo confessionale.
Comunque qualcosa di condivisibile la scrivi pure, ma è sto modo ossessivo e macchiettitistico che rende tutto illeggibile e sfranteca i genitali. Anche la più limpida e oggettiva delle cause sostenuta così farebbe convertire al lato oscuro chiunque. Poi oh divertitevi eh, ma io cambierei il titolo del topic nel vostro parco giochi.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 19:20
da Depeche boy
Ah quindi la macchietta è chi argomenta e porta i fatti, non chi non entra mai nel merito e se la prende con nemici immaginari cioè gli youtuber?
Lulz.
Sembro ossessivo perché ho dalla mia gli argomenti, tra l'altro mo non me la prenderò manco più col compianto Bray per cui viene meno anche (giustamente) quella che era la mia gimmick.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 19:21
da Depeche boy
Inklings ha scritto: 12/09/2023, 18:59 Ma tu lo sai che si possono editare i messaggi? :esterefatto:

Tipo per non scrivere sequele di robe monofrase e condensare tutta la fiumana dei messaggi in un wallpost da saltare a priori :ammiccante:
Non lo faccio perché mentre edito i messaggi magari scrive qualche altro utente e quindi si perde di vista il commy, invece scrivendo così quando ho da dire qualcosa appare sempre come l'ultimo messaggio :almostlaughing:

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 19:27
da Depeche boy
Ho scritto "la chiesa ucraina" perché dalle interviste ai preti cattolici ucraini che ho letto io definivano deludenti e villane le parole del papa.

Re: Guerra in Ucraina

Inviato: 12/09/2023, 19:34
da c'hoçtreß
Sembri ossessivo perché lo sei, ad ogni post di chiunque ce ne sono settordici tuoi.
Puoi avere dalla tua anche i migliori argomenti del mondo, ma ripetendoli all'infinito e condendoli con stropiature, versi e faccine fa venire voglia come miimo di non leggerli e non mi sembra un buon servizio alla causa.