Clamoroso ritorno a scuola
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Clamoroso ritorno a scuola
Vorrei illustrarvi un'idea che mi balena in testa da qualche tempo.
A settembre 2011 ho abbandonato la scuola, prima di iniziare il secondo superiore, visto che avevo compiuto 16 anni.Frequentavo l'Industriale.
Un anno prima fui bocciato, quindi ripetetti il primo e fui promosso, nonostante un debito.Salvo poi appunto ritirarmi.
Son stato quindi un anno senza fare nulla, e devo dire che me la son goduta abbastanza.Mi piaceva la libertà del fare quel che volevo, di non dipendere da nessuno, di svegliarmi tardi, di cazzeggiare.
Poi però ho cominciato a stufarmi.Quindi verso la fine del 2012-inizio 2013 sono andato in cerca di lavoro, avrò girato tipo 70-80 posti nella mia città, ma non ho ottenuto nulla.
Sempre le stesse risposte:"siamo pieni", "siamo in crisi", "dobbiamo licenziare piuttosto" ecc.
Tra l'altro, se non trovano lavoro i diplomati, i laureati, come posso trovarlo io con la licenza media?
Ora sono ormai due anni che non faccio nulla, e questa situazione mi rende altamente nervoso.Le cose devono cambiare.
Ecco che quindi arrivo alla "folle" idea: tornare a frequentare la scuola di mattina, ripartendo dal secondo anno.
Son sempre andato bene nelle Lingue, in inglese e francese(fatto solo alle medie però), quindi mi piacerebbe frequentare il Linguistico.
L'ITIS non mi piace, ci sono andato ma ho capito che non è scuola per me.
Io invece, se devo tornare sui banchi, devo farlo con volontà, devo avere stimoli, e il Liceo me li darebbe.
So benissimo che ci sono altre materie, fra cui un altra lingua fra spagnolo e tedesco, più il Latino.Ma se mi impegno, so che posso andar bene ovunque.Perchè è la voglia che è mancata alle superiori.
Ci sarebbero i serali in teoria, ma le lezioni finiscono tardi, e poi sinceramente non credo che un diploma serale valga quanto uno mattutino.Certo potrei anche sbagliarmi.
Ma io sono pentito dell'errore commesso nel 2011, e vorrei rimediare.
Certo dovrei finire, se tutto va bene a 22 anni.Ma non m'interessa.Io un altro anno così non lo faccio.
Quindi vorrei chiedervi, oltre che la vostra opinione, se per caso potreste aiutarmi a riguardo:sapete se magari debba studiare qualche materia per rimettermi in pari con l'eventuale classe, se devo frequentare qualche corso o cose del genere?
O magari qualche lezione privata?
Grazie, e scusate per la lunghezza del post.
A settembre 2011 ho abbandonato la scuola, prima di iniziare il secondo superiore, visto che avevo compiuto 16 anni.Frequentavo l'Industriale.
Un anno prima fui bocciato, quindi ripetetti il primo e fui promosso, nonostante un debito.Salvo poi appunto ritirarmi.
Son stato quindi un anno senza fare nulla, e devo dire che me la son goduta abbastanza.Mi piaceva la libertà del fare quel che volevo, di non dipendere da nessuno, di svegliarmi tardi, di cazzeggiare.
Poi però ho cominciato a stufarmi.Quindi verso la fine del 2012-inizio 2013 sono andato in cerca di lavoro, avrò girato tipo 70-80 posti nella mia città, ma non ho ottenuto nulla.
Sempre le stesse risposte:"siamo pieni", "siamo in crisi", "dobbiamo licenziare piuttosto" ecc.
Tra l'altro, se non trovano lavoro i diplomati, i laureati, come posso trovarlo io con la licenza media?
Ora sono ormai due anni che non faccio nulla, e questa situazione mi rende altamente nervoso.Le cose devono cambiare.
Ecco che quindi arrivo alla "folle" idea: tornare a frequentare la scuola di mattina, ripartendo dal secondo anno.
Son sempre andato bene nelle Lingue, in inglese e francese(fatto solo alle medie però), quindi mi piacerebbe frequentare il Linguistico.
L'ITIS non mi piace, ci sono andato ma ho capito che non è scuola per me.
Io invece, se devo tornare sui banchi, devo farlo con volontà, devo avere stimoli, e il Liceo me li darebbe.
So benissimo che ci sono altre materie, fra cui un altra lingua fra spagnolo e tedesco, più il Latino.Ma se mi impegno, so che posso andar bene ovunque.Perchè è la voglia che è mancata alle superiori.
Ci sarebbero i serali in teoria, ma le lezioni finiscono tardi, e poi sinceramente non credo che un diploma serale valga quanto uno mattutino.Certo potrei anche sbagliarmi.
Ma io sono pentito dell'errore commesso nel 2011, e vorrei rimediare.
Certo dovrei finire, se tutto va bene a 22 anni.Ma non m'interessa.Io un altro anno così non lo faccio.
Quindi vorrei chiedervi, oltre che la vostra opinione, se per caso potreste aiutarmi a riguardo:sapete se magari debba studiare qualche materia per rimettermi in pari con l'eventuale classe, se devo frequentare qualche corso o cose del genere?
O magari qualche lezione privata?
Grazie, e scusate per la lunghezza del post.
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Dipende dal tuo fine:
- trovare lavoro post diploma? evita come la peste licei etc, che non forniscono un pezzo di carta spendibile. Piuttosto studia all'alberghiero o qualcosa che ti porti a fare lavori come idraulico etc; forse in questo modo hai la possibilità di farcela
- iscriverti alla laurea post diploma? vai di scientifico, comunque sappi che con una laurea in lingue (che sia mediazione o altro), non ci cavi molto come lavoro
Un sincero consiglio? Se proprio vuoi studiare una lingua, buttati su un linguistico "moderno" (perlomeno, era come si chiamava quando l'ho fatto io fino al 2002), dove al posto del latino c'è una terza lingua. Meglio ancora, cerca una scuola che abbia come lingue straniere, oltre all'inglese, qualcosa di diverso dal francese/tedesco/spagnolo. Perchè nel mercato del lavoro europeo, troverai davanti a te persone molto ma molto meglio preparate in queste lingue. Ti consiglio cinese o russo, oppure qualcosa sull'arabo
- trovare lavoro post diploma? evita come la peste licei etc, che non forniscono un pezzo di carta spendibile. Piuttosto studia all'alberghiero o qualcosa che ti porti a fare lavori come idraulico etc; forse in questo modo hai la possibilità di farcela
- iscriverti alla laurea post diploma? vai di scientifico, comunque sappi che con una laurea in lingue (che sia mediazione o altro), non ci cavi molto come lavoro
Un sincero consiglio? Se proprio vuoi studiare una lingua, buttati su un linguistico "moderno" (perlomeno, era come si chiamava quando l'ho fatto io fino al 2002), dove al posto del latino c'è una terza lingua. Meglio ancora, cerca una scuola che abbia come lingue straniere, oltre all'inglese, qualcosa di diverso dal francese/tedesco/spagnolo. Perchè nel mercato del lavoro europeo, troverai davanti a te persone molto ma molto meglio preparate in queste lingue. Ti consiglio cinese o russo, oppure qualcosa sull'arabo
- Simon
- Messaggi: 12459
- Iscritto il: 22/06/2011, 17:15
- Località: Id
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 5 times
- Contatta:
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Bisognerebbe controllare bene. In effetti, hai abbandonato la scuola ed ora sei maggiorenne, da quanto ho capito, quindi non sei più nel periodo della ''Scuola dell'Obbligo''.
Hai provato a contattare qualche istituto o roba del genere?
Hai provato a contattare qualche istituto o roba del genere?
- pjorn e stambeit
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 23/12/2010, 15:47
- Città: Modugno
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Ti conviene richiedere i programmi del primo anno dell'istituto in cui vorresti andare, da quanto ho capito dovresti ricominciare dal secondo anno.
Dovrebbero farti fare degli "esami" integrativi nelle materie assenti nel tuo anno di scuola frequentato (presumo latino ed eventuali altri lingue nel caso di un linguistico, poi non so la materia disegno se l'avevi fatta o la fanno al linguistico).
Quando feci trasferiamento da classico a scientifico, io avevo fatto le integrazioni di fisica e disegno, poi in genere è il profesore che decide in che modo farlo, più che altro è una formalità.
Piccolo appunto, l'approccio e lo studio del latino è diverso dall'approccio e lo studio della lingua "moderna", il fine del latino non è l'imparare la vecchia lingua straniera, ma il ragionamento e l'interpretazione in base a degli elementi che avrai (un pò come la diagnosi di un medico).
Presumo però che partendo dal secondo anno non dovresti avere grossi ostacoli ad imparare almeno le basi del programma delle materie "diverse", poi dipende ovviamente da cosa scegli.
Dovrebbero farti fare degli "esami" integrativi nelle materie assenti nel tuo anno di scuola frequentato (presumo latino ed eventuali altri lingue nel caso di un linguistico, poi non so la materia disegno se l'avevi fatta o la fanno al linguistico).
Quando feci trasferiamento da classico a scientifico, io avevo fatto le integrazioni di fisica e disegno, poi in genere è il profesore che decide in che modo farlo, più che altro è una formalità.
Piccolo appunto, l'approccio e lo studio del latino è diverso dall'approccio e lo studio della lingua "moderna", il fine del latino non è l'imparare la vecchia lingua straniera, ma il ragionamento e l'interpretazione in base a degli elementi che avrai (un pò come la diagnosi di un medico).
Presumo però che partendo dal secondo anno non dovresti avere grossi ostacoli ad imparare almeno le basi del programma delle materie "diverse", poi dipende ovviamente da cosa scegli.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Dolph:Sì vorrei lavorare, ottenuto il diploma.E' vero, con un diploma del liceo magari le cose non cambierebbero più di tanto, ma chissà, magari fra quattro anni la situazione migliorerà...ma ne dubito...
L'alberghiero purtroppo non c'è nella mia città, dovrei pagare l'abbonamento al pullman, e sarebbe una "tassa" in più.Aggiungiamoci poi che non sono affatto bravo in quegli ambiti.
L'università, ora come ora, la escludo totalmente...magari cambierei idea a tempo debito però.
Apprezzo il tuo consiglio, ma di linguistico nel mio paese ce n'è uno solo.
@Simon:Appunto, infatti vorrei andare ad informarmi magari a fine mese, sperando di avere le idee più chiare.
Perchè ora devo convincere anche i miei, che attualmente sono titubanti a riguardo.
@Pjorn ecco, è quello che intendevo.
L'alberghiero purtroppo non c'è nella mia città, dovrei pagare l'abbonamento al pullman, e sarebbe una "tassa" in più.Aggiungiamoci poi che non sono affatto bravo in quegli ambiti.
L'università, ora come ora, la escludo totalmente...magari cambierei idea a tempo debito però.
Apprezzo il tuo consiglio, ma di linguistico nel mio paese ce n'è uno solo.
@Simon:Appunto, infatti vorrei andare ad informarmi magari a fine mese, sperando di avere le idee più chiare.
Perchè ora devo convincere anche i miei, che attualmente sono titubanti a riguardo.
@Pjorn ecco, è quello che intendevo.
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Sempre pensato che queste cose vanno fatte quando è il momento.
E tu lo hai perso, purtroppo
E tu lo hai perso, purtroppo
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Vero anche questo...Marco Frediani ha scritto:Sempre pensato che queste cose vanno fatte quando è il momento.
E tu lo hai perso, purtroppo
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Se hai la limitazione di avere la scuola vicina, in questo caso cambia tutto: dipende da quali istituti rientrano del tuo raggio di spostamento.
Comunque devi essere convinto al 1000% della tua scelta, non è per cattiveria ma in caso contrario rischi di perdere altri anni per nulla.
p.s: se lo fai per fare colpo sulle ragazze più giovani, punta dritto al linguistico
Comunque devi essere convinto al 1000% della tua scelta, non è per cattiveria ma in caso contrario rischi di perdere altri anni per nulla.
p.s: se lo fai per fare colpo sulle ragazze più giovani, punta dritto al linguistico

- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Tutti quelli della mia città, c'è ampia varietà di scelta comunque.DolphFF ha scritto:Se hai la limitazione di avere la scuola vicina, in questo caso cambia tutto: dipende da quali istituti rientrano del tuo raggio di spostamento.
Comunque devi essere convinto al 1000% della tua scelta, non è per cattiveria ma in caso contrario rischi di perdere altri anni per nulla.
p.s: se lo fai per fare colpo sulle ragazze più giovani, punta dritto al linguistico
Assolutamente sì.Ne sono convinto, se faccio una cosa devo farla bene, non vado in gita di piacere.
Ecco se devo essere onesto anche questo(il ps) è un motivo molto valido

Re: Clamoroso ritorno a scuola
Obiettivamente quanto detto da Marco è vero. Però non demordere, conosco gente che ha fatto cose in ritardo anche discretamente alto...(come cominciare l'Università a 22 anni, il che potrebbe esser un punto per te).
Siccome non so quale sia la situazione famigliare tua, la disponibilità economica(non che m'interessi al dettaglio, ma ad un certo punto conta - conosco diversa gente che ha smesso, ricominciato per motivi di questo genere) ma comunque, chi ti sostiene...
1) ti lascerebbe fare fino ai 22 le superiori?
2) se si, alla fine dei 22, cominceresti l'Università o cercheresti un lavoro?
Se ti piacciono così tanto le lingue propenderei per il consiglio di Pjorn: qualcosa sulle lingue "esotiche" se proprio vuoi un vantaggio alla fine del percorso di studi.
In ultimo: d'estate cercherei degli scambi, lavorativi/scolastici all'estero. E/o lavori stagionali all'estero. Un mio amico è stato preso ad Indianapolis come cuoco(nonostante di cucina ne sappia tanto quanto me)...
Consiglio enorme: cercati un lavoro part time che una volta finito con la scuola(dalle 8 alle 13) ti dia la possibilità di racimolare qualcosa.
Siccome non so quale sia la situazione famigliare tua, la disponibilità economica(non che m'interessi al dettaglio, ma ad un certo punto conta - conosco diversa gente che ha smesso, ricominciato per motivi di questo genere) ma comunque, chi ti sostiene...
1) ti lascerebbe fare fino ai 22 le superiori?
2) se si, alla fine dei 22, cominceresti l'Università o cercheresti un lavoro?
Se ti piacciono così tanto le lingue propenderei per il consiglio di Pjorn: qualcosa sulle lingue "esotiche" se proprio vuoi un vantaggio alla fine del percorso di studi.
In ultimo: d'estate cercherei degli scambi, lavorativi/scolastici all'estero. E/o lavori stagionali all'estero. Un mio amico è stato preso ad Indianapolis come cuoco(nonostante di cucina ne sappia tanto quanto me)...
Consiglio enorme: cercati un lavoro part time che una volta finito con la scuola(dalle 8 alle 13) ti dia la possibilità di racimolare qualcosa.
- Rock Strongo
- Messaggi: 1724
- Iscritto il: 25/08/2012, 16:22
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Se, come credo di aver capito, non sei intenzionato a continuare ottenuto il diploma, evita il liceo, nella maniera più assoluta.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Grazie TSEE.
No ma guarda la situazione economica è tranquillissima, dal lato economico non ci manca niente.Non che navighiamo nell'oro, ma direi che siamo nella media.
Quindi ci vorrebbe un sacrificio un po' "impegnativo", per comprare i libri ad esempio, ma in fondo sarebbe per una causa positiva come la scuola.Poi da questo punto di vista hanno risparmiato per due anni, non avendo frequentato...
Riguardo alla domanda, come detto prima, attualmente non sarei orientato verso l'Università, ma su un lavoro.Che però con un diploma liceale non sarebbe facile ottenere.
Ma bisognerebbe valutare la situazione dei prossimi 4 anni...magari ci saranno più posti liberi.O magari avrò voglia di proseguire gli studi.Chi lo sa.
Accetto il consiglio sulle lingue, ne terrò conto.
Gli scambi...difficile, ma perchè no.
Mentre sono d'accordissimo con l'ultima riga, ed infatti, indipendentemente dalla decisione presa, ho intenzione di continuare a cercare lavoro in giro, per recuperare soldi preziosi.
No ma guarda la situazione economica è tranquillissima, dal lato economico non ci manca niente.Non che navighiamo nell'oro, ma direi che siamo nella media.
Quindi ci vorrebbe un sacrificio un po' "impegnativo", per comprare i libri ad esempio, ma in fondo sarebbe per una causa positiva come la scuola.Poi da questo punto di vista hanno risparmiato per due anni, non avendo frequentato...
Riguardo alla domanda, come detto prima, attualmente non sarei orientato verso l'Università, ma su un lavoro.Che però con un diploma liceale non sarebbe facile ottenere.
Ma bisognerebbe valutare la situazione dei prossimi 4 anni...magari ci saranno più posti liberi.O magari avrò voglia di proseguire gli studi.Chi lo sa.
Accetto il consiglio sulle lingue, ne terrò conto.
Gli scambi...difficile, ma perchè no.
Mentre sono d'accordissimo con l'ultima riga, ed infatti, indipendentemente dalla decisione presa, ho intenzione di continuare a cercare lavoro in giro, per recuperare soldi preziosi.
- Rock Strongo
- Messaggi: 1724
- Iscritto il: 25/08/2012, 16:22
Re: Clamoroso ritorno a scuola
No ma comunque vada, per aspirare ad un'occupazione quantomeno decente, DEVI continuare, dopo il liceo. Il che vuol dire altri 5 anni di studio, cone minimo.Santino's fan ha scritto:Grazie TSEE.
No ma guarda la situazione economica è tranquillissima, dal lato economico non ci manca niente.Non che navighiamo nell'oro, ma direi che siamo nella media.
Quindi ci vorrebbe un sacrificio un po' "impegnativo", per comprare i libri ad esempio, ma in fondo sarebbe per una causa positiva come la scuola.Poi da questo punto di vista hanno risparmiato per due anni, non avendo frequentato...
Riguardo alla domanda, come detto prima, attualmente non sarei orientato verso l'Università, ma su un lavoro.Che però con un diploma liceale non sarebbe facile ottenere.
Ma bisognerebbe valutare la situazione dei prossimi 4 anni...magari ci saranno più posti liberi.O magari avrò voglia di proseguire gli studi.Chi lo sa.
Accetto il consiglio sulle lingue, ne terrò conto.
Gli scambi...difficile, ma perchè no.
Mentre sono d'accordissimo con l'ultima riga, ed infatti, indipendentemente dalla decisione presa, ho intenzione di continuare a cercare lavoro in giro, per recuperare soldi preziosi.
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Beh fai 3 sicuri, poi valuti.Rock Strongo ha scritto:
No ma comunque vada, per aspirare ad un'occupazione quantomeno decente, DEVI continuare, dopo il liceo. Il che vuol dire altri 5 anni di studio, cone minimo.
Anche se si, io ti consiglierei di concludere il percorso con una specialistica.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Clamoroso ritorno a scuola
Lo so, hai ragione.Infatti tutto è possibile, non escludo nulla.Rock Strongo ha scritto:
No ma comunque vada, per aspirare ad un'occupazione quantomeno decente, DEVI continuare, dopo il liceo. Il che vuol dire altri 5 anni di studio, cone minimo.
Però sai cosa?Tu dici "occupazione decente"...cosa intendi con "decente"?Un lavoro con ufficio?Segretario, o cose varie?
Perchè magari sarò poco ambizioso, ma io mi accontenterei chessò, di un supermercato, di una bottega...non chiedo molto.
Volo abbastanza basso, ma non butterei via nulla ora come ora.