Saimas ha scritto:
Dig Dug e Q*bert: anche se qua sono per SNES, ci ho giocato infinite volte su C64. Entrambi hanno uno "scopo" banalissimo, con Dig Dug che in favore ha la giocabilità. Qbert con la scusa del "finto 3D" a volte ci si perde con i controlli seppur l'unica cosa che bisogna fare è saltare quà e là.
Out Run su Sega Master System (l'Emulatore) mi ha fatto rabbrividire. Non vado pazzo per questo genere di giochi comunque.
Psycho Fox è l'ennesimo platform game in stile Super Mario Bros, l'inarrivabile. Tre partite e già ero stufo.
Defender 2. Urca. Probabilmente Defender, l'originale, è il primo con il quale ho giocato con la mia prima console... Atari 2600. Comunque questo Defender 2 mantiene più o meno lo stesso stile del gioco precedente anche se differenze ce ne sono... beh, al di là dei ricordi comunque non è tra i miei generi.
Dr. Mario è l'ennesimo clone di Tetris... andiamo avanti.
Mi tengo per ultimi i giochi del "mio" C64:
Niente, ho problemi di caricamento delle rom dei due giochi per C64... a voi?
Per ora ai punti vanno:
DIG DUG
Q*BERT
Per California Games va caricato il file California Games [Side Load_ESI].d64 e poi si inseriscono i "nastri" che chiede andando su File -> Attach disk image... .
Il primo dovrebbe essere quello con su scritto SIDE_A_ESI. Una volta fatto premi barra spaziatrice.
Però non sto riuscendo a giocare perché mi blocco alla schermata per scegliere la gara
Provato Psycho Fox, movimenti orrendi e spento dopo due secondi, non tutti i platform escono col buco.
Defender II figo, conto di votarlo.
OutRun può sembrare una puttanata ma credo che all'epoca non ci fosse nessun gioco capace di farti sfrecciare su una macchina da corsa e con una musica in sottofondo.
Lascio il link a un video del buon Fraws a riguardo:
https://www.youtube.com/watch?v=fCygY-R-MQI&t=272sBoh mi mancano giusto California Games e McKraken da provare.