Club italiani e settori giovanili

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Rispondi
Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Club italiani e settori giovanili

Messaggio da lando »

ho trovato un'interessantissima analisi della gazzetta con un po' di dati sulle differenze tra i settori giovanili italiani e stranieri, che a mio avviso spiegano tante cose sia per quanto attiene i nostri club, che la nostra nazionale.

lo trovate qui

http://www.gazzetta.it/Foto-Gallery/Cal ... 0390.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

riporto per comodità le immagini

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


primissime considerazioni: investiamo pochissimo sui settori giovani; ciononostante (vedi l'inter) abbiamo probabilmente i migliori tecnici (mia riflessione, che però vedendo quanto all'estero cerchino i nostri allenatori penso sia corretta) e riusciamo a competere con i grandi club europei; il problema viene subito dopo: i nostri giovani vengono sparpagliati nelle categorie minori, da cui non riemergono più, e intanto andiamo a comprare e pagare a peso d'oro quelli altrui.
in media, un giocatore su 5 di una qualsiasi spagnola è prodotto nel vivaio. in italia meno di uno su 10.


sono numeri che parlano più di mille disquisizioni tattiche, tecniche o di mercato.
e sembra che (vedi morata) dovremo conviverci ancora per un bel pezzo.



Avatar utente
Filoriginale
Messaggi: 1542
Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Città: Trecate
Località: Farsopoli
Has thanked: 27 times
Been thanked: 16 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da Filoriginale »

Pazzesco come la crescita dei giovani sia curata nei più piccoli particolari. E non mi sembrano spese folli, cioè non credo che una squadra come la Juve o il Milan non abbia 6 milioni da investire annualmente nel vivavio.

Avatar utente
Junior
Messaggi: 2059
Iscritto il: 30/01/2011, 20:06
Has thanked: 410 times
Been thanked: 8 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da Junior »

Filoriginale ha scritto:Pazzesco come la crescita dei giovani sia curata nei più piccoli particolari. E non mi sembrano spese folli, cioè non credo che una squadra come la Juve o il Milan non abbia 6 milioni da investire annualmente nel vivavio.

Si, ma a parte questo Veltman è terzo classificato ai mondiali, Benassi, Mbaye, Duncan, Livaja ecc non trovano nemmeno spazio nella rosa dell'Inter (perché l'articolo cita l'Inter, ma per le altre grandi squadre vale lo stesso) e questa non è colpa delle società, ma anche del fatto che se non vincono tutto e subito in Italia vengono sommerse di merda da tifosi (facciamocelo un esame di coscienza anche noi) e stampa e quindi puntare sui giovani diventa dura, se poi alla prima partita sbagliata vengono sommersi di fischi diventa impossibile.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da MacheteKowalski »

Io ormai ho perso le speranze di vedere finalmente un campionato che sforni giovani e li faccia crescere all'interno dei club.
Non capisco quale sia il passaggio che mi sfugge: con 5-6 milioni all'anno hai la possibilità di mantenere tutto il settore giovanile, da cui potresti trovare i futuri giocatori per la prima squadra praticamente a costo 0.
Invece si preferisce, appunto, mandare i giovani in squadre merdose di categorie merdose, con staff merdosi che non riescono a valorizzarli più di tanto e dove rimangono spesso impantanati, magari dopo aver anche avuto accesso all'under 21.
Dato che non riusciamo a competere a livello economico con gli altri campionati principali europei, cerchiamo di sfruttare in altro modo le risorse.
Che poi ti puoi anche auto-finanziare vendendo i giocatori e crescendone di nuovi, è un ciclo virtuoso che in Brasile e Argentina conoscono bene!

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da lando »

Junior ha scritto:Si, ma a parte questo Veltman è terzo classificato ai mondiali, Benassi, Mbaye, Duncan, Livaja ecc non trovano nemmeno spazio nella rosa dell'Inter (perché l'articolo cita l'Inter, ma per le altre grandi squadre vale lo stesso) e questa non è colpa delle società, ma anche del fatto che se non vincono tutto e subito in Italia vengono sommerse di merda da tifosi (facciamocelo un esame di coscienza anche noi) e stampa e quindi puntare sui giovani diventa dura, se poi alla prima partita sbagliata vengono sommersi di fischi diventa impossibile.
considerazione giustissima.
in italia facciamo un gran parlare di modello arsenal, o del borussia dortmund, ma poi non si considera che i primi non vincono un campionato da 10 anni e hanno rivinto l'fa cup dopo 9, mentre i secondi hanno cicli di uno-due campionati vinti, poi un po' di anni di niente in cui crescono talenti, poi risalgono...
in italia un modello simile non è possibile, basti guardare ogni volta le squadre che fanno dopo un'annata fallimentare. buon senso vorrebbe che ti liberi dei vecchi e importi un po' di giovani, per rifondare; in italia si vuole tornare a vincere subito, si prendono vecchi da dove capita ("hanno tanta esperienza"), si fallisce e ci si ritrova con età media e stipendi altissimi e giovani ormai bruciati in serie c/b.

c'è anche da dire un'altra cosa: in italia le società sono assolutamente le prime a non essere in grado di programmare un progetto serio. io non ho memoria di un inter, un milan o una juve dire "bene, puntiamo sui giovani, l'obiettivo è vincere il campionato da qui a 4 anni coi nostri ragazzi, migliorando via via". e invece no, sempre proclami e false illusioni, e logicamente il tifoso a quel punto vuole vincere come promesso. se mi abbono perché mi prometti una stagione di vertice, è ovvio che quando siamo quarti io fischio.

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da Santino's fan »

Sì ma detto onestamente è impensabile che Juve Milan o Inter proclamino un progetto giovani che però comporterebbe non vincere nulla per 3-4 anni.
Anche perchè son squadre di vertice ed hanno l'obbligo di dominare, non sono squadre abituate ad accontentarsi dei terzi-quarti posti ed è normale che i tifosi si incazzino.

Ci dev'essere una via di mezzo, ok i giovani ma bisogna affiancarli a gente già pronta e esperta.

Francamente sarebbe ridicolo se una Juventus schierasse 11 giocatori giovani, talentuosi ma inesperti, non è mica l'Udinese.
Sarebbe male anche schierare una squadra vecchia però, ecco perchè l'ideale sarebbe un insieme fra quelle due "fasce d'età".

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da MacheteKowalski »

Santino's fan ha scritto:Sì ma detto onestamente è impensabile che Juve Milan o Inter proclamino un progetto giovani che però comporterebbe non vincere nulla per 3-4 anni.
Anche perchè son squadre di vertice ed hanno l'obbligo di dominare, non sono squadre abituate ad accontentarsi dei terzi-quarti posti ed è normale che i tifosi si incazzino.

Ci dev'essere una via di mezzo, ok i giovani ma bisogna affiancarli a gente già pronta e esperta.

Francamente sarebbe ridicolo se una Juventus schierasse 11 giocatori giovani, talentuosi ma inesperti, non è mica l'Udinese.
Sarebbe male anche schierare una squadra vecchia però, ecco perchè l'ideale sarebbe un insieme fra quelle due "fasce d'età".
Infatti la via di mezzo "ottimale", secondo me, è avere il giusto numero di giovani nella prima squadra.
Per come la vedo io, il 2° portiere, il 5° difensore, il 6° centrocampista e il 5° attaccante dovrebbero essere sempre prodotti delle giovanili, da mettere dentro qualche spezzone di partita o in coppa Italia e far allenare con gli altri della prima squadra, di modo che possano crescere con dei veri talenti e non con quattro scarponi di una squadra di B che lotta per non retrocedere.
Prendo l'esempio della Juventus, visto che è la squadra che conosco di più, e facciamo finta che i nomi che dico siano tutti prodotti delle giovanili: Leali secondo portiere, Rugani 5° difensore, Fausto Rossi 6° centrocampista e Berardi 5° attaccante.

Crescono ed esplodono? Benissimo, hai un nuovo talento a costo 0.
Non convincono? Li vendi e ci guadagni un paio di milioni, oppure li dai in prestito per dargli una seconda chance: in entrambi i casi fai subentrare un nuovo prospetto dalle giovanili e così via.

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da Santino's fan »

Sono d'accordo, anche se comunque un giovane ha bisogno prima di tutto di giocare e fare esperienza.
Là però devi essere bravo a non farti prendere poi per le palle dalla squadretta di turno che ti spara la cifra gonfiata, altrimenti o ti lasci sfuggire il giocatore o devi spendere 10 volte di più per un tuo prodotto.

Avatar utente
Filoriginale
Messaggi: 1542
Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Città: Trecate
Località: Farsopoli
Has thanked: 27 times
Been thanked: 16 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da Filoriginale »

Chiaramente, la rivalutazione dei vivai deve essere solo una parte delle grandi riforme da applicare al calcio italiano.
E' inutile far funzionare bene qualcosa in un contesto marcio.

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da salettone »

Santino's fan ha scritto:Sì ma detto onestamente è impensabile che Juve Milan o Inter proclamino un progetto giovani che però comporterebbe non vincere nulla per 3-4 anni.
Anche perchè son squadre di vertice ed hanno l'obbligo di dominare, non sono squadre abituate ad accontentarsi dei terzi-quarti posti ed è normale che i tifosi si incazzino.

Ci dev'essere una via di mezzo, ok i giovani ma bisogna affiancarli a gente già pronta e esperta.

Francamente sarebbe ridicolo se una Juventus schierasse 11 giocatori giovani, talentuosi ma inesperti, non è mica l'Udinese.
Sarebbe male anche schierare una squadra vecchia però, ecco perchè l'ideale sarebbe un insieme fra quelle due "fasce d'età".
in una parola: Ajax.

vincono, convincono e producono talenti da tipo sempre.
leggere che il 30% di chi gioca in Everdivise, almeno una volta è passato dalle loro giovanili, è un dato mostruoso.
e tutto ciò investendo 6 milioni

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da Santino's fan »

salettone ha scritto: in una parola: Ajax.

vincono, convincono e producono talenti da tipo sempre.
leggere che il 30% di chi gioca in Everdivise, almeno una volta è passato dalle loro giovanili, è un dato mostruoso.
e tutto ciò investendo 6 milioni
L'Eredivisie (campionato in cui Pellè segnava 30 gol) è un campionato più mediocre di quello italiano.

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da salettone »

Santino's fan ha scritto: L'Eredivisie (campionato in cui Pellè segnava 30 gol) è un campionato più mediocre di quello italiano.
quando 30 gol ce li faceva Ibra, era un campionato probante, se ce li fa Pellè vale quanto la nostra eccellenza.

Fermo restando che per me, Pellè é immeritatamente sottostimato.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da Giant92 »

salettone ha scritto: quando 30 gol ce li faceva Ibra, era un campionato probante, se ce li fa Pellè vale quanto la nostra eccellenza.

Fermo restando che per me, Pellè é immeritatamente sottostimato.
Come campionato l'Eredivise è crollato come livello rispetto a 10 anni fa, basti vedere come tra la fine degli anni '90 e i primi 2000 Ajax e PSV andassero sempre abbastanza avanti in Champions e altre coppe europee, mentre adesso se superano il primo turn è un mezzo miracolo.
Campionati come quello russo, ucraino e soprattutto portoghese sono nettamente superiori come talenti e risultati.

bad ass billy gunn
Messaggi: 5583
Iscritto il: 06/05/2011, 11:46
Città: Pesaro
Has thanked: 232 times
Been thanked: 770 times

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da bad ass billy gunn »

salettone ha scritto: quando 30 gol ce li faceva Ibra, era un campionato probante, se ce li fa Pellè vale quanto la nostra eccellenza.

Fermo restando che per me, Pellè é immeritatamente sottostimato.
Ma è migliorato molto negli ultimi due anni?

L'ultima volta, che l'ho visto giocare, era alla Samp in B e non mi sembrava questo gran giocatore.
Materiale da bassa classifica al massimo.

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Club italiani e settori giovanili

Messaggio da Santino's fan »

salettone ha scritto: quando 30 gol ce li faceva Ibra, era un campionato probante, se ce li fa Pellè vale quanto la nostra eccellenza.

Fermo restando che per me, Pellè é immeritatamente sottostimato.
Mai detto che fosse un gran campionato per quanto mi riguarda.
Gli Ibra i Suarez e i Bony hanno continuato a segnare anche una volta lasciato quel campionato;
Pellè in Serie A ha sempre segnato al massimo 3-4 gol.
Che poi tra l'altro pure nell'AZ segnò solamente 14 gol in 78 partite, sempre nell'Eredivisie eh.

Rispondi