Spoiler:
Katrina vuole i poteri di Fenix.. perchè vuole tornare in vita. Ed i Poteri di Fenix glielo permetteranno. Il potere è l'amore. Gli opposti che si attraggono, la vita e la morte che non possono non andare a braccetto insieme, perchè entrambi si inseguono per volersi. La vita che cerca la morte, che amandola, la consuma. Ecco il significato di questo segmento. Come tutti i dualismi, l'uno non può esistere se l'altro non c'è. Un Alleanza perversa, pericolosa, ma inevitabile. è L'amore. Vita e morte generano amore. Ed quella lacrima che Katrina si asciuga, a rappresentare l'amore. Epica, in 40 secondi di segmento (ma che riguarda le 47 puntate e che riguarderà tutta Lucha Underground, di fatto)
Iniziamo con il Trios Championship. Opener. 8 già all'inizio perchè i tre giocano ai 4 CANTONI. GENI. GENI. GENI. Chi l ha pensata sta cosa è GENIALE. Si segue una logica con cui dopo l'iniziale momento, poi ovviamente i 3 Discepoli si concentrano sull'anello debole del Trios, ovvero Ivelisse, che però riesce, anche con abbastanza facilità a ribaltare i colpi subiti, per richiamare Son Of Havoc, fin troppo dominante insieme ad Angelico. Volo Coordinato dei tre sui Disciples per poi arrivare, dopo un lieve coming back degli Zombie, alla vittoria finale del Trios dei bimbi. Match 5 in pratica uno Squash. Sinceramente, delusione perchè lo hanno reso fin troppo dominante, e sinceramente, stona molto con quello che rappresentano: la bravura si, ma soprattutto il SACRIFICIO, cosa che in questo match non si è' vista.
Mundo che torna a provocare Prince Puma, che... ringhia.
Intanto Mysterio e Azteca Jr.. invito per l'Aztec Warfare....
domande: a)Perchè li hanno invitati? b) come sapevano l'indirizzo in cui fossero? c)Perchè mettersi in difficoltà in questo modo da parte di Katrina e Muertes?
Ora sono sicuro che ci daranno una spiegazione, ma è la seconda cosa debole narrativamente in queste ultime 3 puntate che vedo (dopo la questione Pj Black che attacca Drago). Strano, per essere Lucha Underground. E comunque Mysterio non solo inquietante e tenebroso, ma anche che si fa i cicchetti di Tequila...
El Texano-Chavo Bull Rope Match. Innanzitutto la Crew che abbandona Chavo.. sempre più inutile ormai. Il Match è talmente interessante che persino la regia indugiava su un fan che si stuzzicava i capezzoli piuttosto che pensare all'azione dei due. L'azione del match più fluida rispetto all bull rope con El Patron. Buona l'idea della corda da usare come cavallo su Chavo. Bull Rope chiuso con una Powerbomb, però non mi entusiasma. Diciamo che ci siamo tolti il dente vah e la Crew che ora vagherà nuovamente nel buio (chissà ora che farà il poliziotto Castro col ladro Mr Cisco). 5,5 anche qui.
Lascialo perdere... oppure no. Katrina assolutamente maligna in questo. Muertes "incazzato nero" o meglio dire... nero come la morte. Beh, per introdurre il match con Fenix, niente male.
La Mezzaluna messa nel segmento subito dopo, continua a richiamare il dualismo Vita\Morte, luce del fuoco, oscurità nera, raffigurare l'equilibrio del Tao Cinese, lo Yin e lo Yang.
Quanto adoro Lucha Underground.. che bello essere tornato a commentarlo.
Piacere... Matanza.. scusate se sono sporco di lavoro. Ecco come chiamare il segmento con Dario Cueto. E si vanno a prendere il Tempio. Beh, tempismo perfetto. Nell'Aztec Warfare. A distruggere tutto.
Allora... il tizio dà l'idea di essere cruento, indubbiamente, non solo per il sangue addosso, ma anche per lo sviluppo corporeo non indifferente. Però... un pò più di lentezza in quel movimento? Ecco alla lentezza del mostro.. ci tengo sinceramente. Esprime Sicurezza estrema e potenza assoluta.
Main Event. Ordine della Fenice contro i Doni della Morte.
Fenix che inizia spavaldo prendendosi un buon vantaggio di mazzate, non disdegnando il brawler. Spear di Muertes taglia in due Fenix. Ed il dualismo dei due si vede anche nelle mosse che fanno. Fenix fa la Cutter in rimbalzo? Muertes fa la Cutter volante. Ancora una volta: se per un Luchador mascherato la vita è la maschera... io che sono la Morte e ti voglio togliere la vita.. ti levo la maschera. Ancora la citazione della morte che si nutre della vita e della sua forza vitale: il suo sangue. Il sadismo di Katrina. Questo match è un totale richiamo del Grave Consequence, come la scalata di Muertes verso l'alto, anche se stavolta Fenix riesce a reagire. Molto telefonato però il volo di Fenix su Muertes che non aveva tutto questo motivo di allontanarsi dalla sua nemesi dopo averla scaraventata sulle sedie. Ho trovato inoltre la reazione di Fenix fin troppo veloce dopo il bump subito.
Vampiro che si asciuga del sangue di Fenix..... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Lui che fa lo schifiltoso non si può vedere.....
Katrina che bacia Muertes non tanto per il sadismo del suo uomo.. quanto perchè ha sulle labbra il nettare della vita.. il sangue di Fenix.. e come ha detto.. ne bisogna per resuscitare. G E N I A L I.
La vita che si ribella, che vuole smascherare la morte. è il Simbolo della Rinascita. La Fenice risorge emergendo dalle sue ceneri.. e se Muertes è la morte, la sua maschera che ne è il simbolo squarciata significa la Resurrezione. La Luce che squarcia l'oscurità, la faccia illuminata della luna che si mette in evidenza su quella ombrata, lo Yin bianco che è in armonia con Lo Yang scuro: Se la Vita ha la maschera rovinata... non può non averla la Morte. EPICA..: EPICA
E se l'oscurita si squarcia.. si divide... perde il suo essere nero, oscuro.. perde le sue certezze, la sua forza in pratica. un Colore nel nero è messo maggiormente in evidenza. Ed il Rosso Sangue di Fenix, la vita che scorre in lui può vincere la morte. Ecco cosa significa tutto ciò. IL TERZO CAPITOLO della Saga tra i due.
Esce nella 450, ma solo conto di due. Chokeslam.. conto di due. Back Suplex.. conto di due... L Ineffabile in questa sequenza... la vita che prova a risorgere, la morte che prova a seppellire. E Katrina che guarda.. Entrambi.. Estasiata. Lei si nutre di questo. Per sentirsi viva. per Risorgere lei a sua volta. La vita inganna la morte, ma non la distrugge, questo è il finale. Hanno raccontato questo: Entrambe le forze, si sostituiscono sempre l'un l'altra, ma nessuna delle due può davvero vincere sull'altro. Stavolta però è il momento di Fenix, che diventa campione. 7,5 al match. Poteva essere di più, ma è TANTA ROBA.
Altro richiamo all Aztec Warfare, Fenix ancora con il numero 1 (la Vita è la nascita.. viene sempre per prima) Muertes al numero 20 (la morte è l'atto finale, ergo.. l ultima cosa)
Puntata ancora da 6, ma il match finale ha creato EPICA PARTE 3.
___________________
Mundo 2-0
Jack Evans 2-0
Kobra Moon 2-0
Ivelisse 3-1 (Trios)
Fenix 3-1 (Campione)
Marty Martinez 1-0
Muertes 2-1
Puma 2-1
Cage 2-1
Angelico 2-1 (Trios)
Son Of Havoc 2-1 (Trios)
EL Texano 1-1
The Mack 1-1
Cuerno 2-2
Pentagon 1-2
Chavo 1-2
Taya 0-1
Sexy Star 0-1
Bengala 0-1
Drago 0-1
Joey Ryan 0-1
Trece 0-2
El Siniestro de la Muerte 0-2
Barrio Negro 0-2
Cortez Castro 0-2
Mr Cisco 0-2
Killshot 0-2
DareWolf 0-2
Pentagon e Prince Puma No Contest
_________________________________
Iniziamo con il Trios Championship. Opener. 8 già all'inizio perchè i tre giocano ai 4 CANTONI. GENI. GENI. GENI. Chi l ha pensata sta cosa è GENIALE. Si segue una logica con cui dopo l'iniziale momento, poi ovviamente i 3 Discepoli si concentrano sull'anello debole del Trios, ovvero Ivelisse, che però riesce, anche con abbastanza facilità a ribaltare i colpi subiti, per richiamare Son Of Havoc, fin troppo dominante insieme ad Angelico. Volo Coordinato dei tre sui Disciples per poi arrivare, dopo un lieve coming back degli Zombie, alla vittoria finale del Trios dei bimbi. Match 5 in pratica uno Squash. Sinceramente, delusione perchè lo hanno reso fin troppo dominante, e sinceramente, stona molto con quello che rappresentano: la bravura si, ma soprattutto il SACRIFICIO, cosa che in questo match non si è' vista.
Mundo che torna a provocare Prince Puma, che... ringhia.
Intanto Mysterio e Azteca Jr.. invito per l'Aztec Warfare....
domande: a)Perchè li hanno invitati? b) come sapevano l'indirizzo in cui fossero? c)Perchè mettersi in difficoltà in questo modo da parte di Katrina e Muertes?
Ora sono sicuro che ci daranno una spiegazione, ma è la seconda cosa debole narrativamente in queste ultime 3 puntate che vedo (dopo la questione Pj Black che attacca Drago). Strano, per essere Lucha Underground. E comunque Mysterio non solo inquietante e tenebroso, ma anche che si fa i cicchetti di Tequila...

El Texano-Chavo Bull Rope Match. Innanzitutto la Crew che abbandona Chavo.. sempre più inutile ormai. Il Match è talmente interessante che persino la regia indugiava su un fan che si stuzzicava i capezzoli piuttosto che pensare all'azione dei due. L'azione del match più fluida rispetto all bull rope con El Patron. Buona l'idea della corda da usare come cavallo su Chavo. Bull Rope chiuso con una Powerbomb, però non mi entusiasma. Diciamo che ci siamo tolti il dente vah e la Crew che ora vagherà nuovamente nel buio (chissà ora che farà il poliziotto Castro col ladro Mr Cisco). 5,5 anche qui.
Lascialo perdere... oppure no. Katrina assolutamente maligna in questo. Muertes "incazzato nero" o meglio dire... nero come la morte. Beh, per introdurre il match con Fenix, niente male.
La Mezzaluna messa nel segmento subito dopo, continua a richiamare il dualismo Vita\Morte, luce del fuoco, oscurità nera, raffigurare l'equilibrio del Tao Cinese, lo Yin e lo Yang.

Quanto adoro Lucha Underground.. che bello essere tornato a commentarlo.
Piacere... Matanza.. scusate se sono sporco di lavoro. Ecco come chiamare il segmento con Dario Cueto. E si vanno a prendere il Tempio. Beh, tempismo perfetto. Nell'Aztec Warfare. A distruggere tutto.
Allora... il tizio dà l'idea di essere cruento, indubbiamente, non solo per il sangue addosso, ma anche per lo sviluppo corporeo non indifferente. Però... un pò più di lentezza in quel movimento? Ecco alla lentezza del mostro.. ci tengo sinceramente. Esprime Sicurezza estrema e potenza assoluta.
Main Event. Ordine della Fenice contro i Doni della Morte.
Fenix che inizia spavaldo prendendosi un buon vantaggio di mazzate, non disdegnando il brawler. Spear di Muertes taglia in due Fenix. Ed il dualismo dei due si vede anche nelle mosse che fanno. Fenix fa la Cutter in rimbalzo? Muertes fa la Cutter volante. Ancora una volta: se per un Luchador mascherato la vita è la maschera... io che sono la Morte e ti voglio togliere la vita.. ti levo la maschera. Ancora la citazione della morte che si nutre della vita e della sua forza vitale: il suo sangue. Il sadismo di Katrina. Questo match è un totale richiamo del Grave Consequence, come la scalata di Muertes verso l'alto, anche se stavolta Fenix riesce a reagire. Molto telefonato però il volo di Fenix su Muertes che non aveva tutto questo motivo di allontanarsi dalla sua nemesi dopo averla scaraventata sulle sedie. Ho trovato inoltre la reazione di Fenix fin troppo veloce dopo il bump subito.
Vampiro che si asciuga del sangue di Fenix..... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Lui che fa lo schifiltoso non si può vedere.....
Katrina che bacia Muertes non tanto per il sadismo del suo uomo.. quanto perchè ha sulle labbra il nettare della vita.. il sangue di Fenix.. e come ha detto.. ne bisogna per resuscitare. G E N I A L I.
La vita che si ribella, che vuole smascherare la morte. è il Simbolo della Rinascita. La Fenice risorge emergendo dalle sue ceneri.. e se Muertes è la morte, la sua maschera che ne è il simbolo squarciata significa la Resurrezione. La Luce che squarcia l'oscurità, la faccia illuminata della luna che si mette in evidenza su quella ombrata, lo Yin bianco che è in armonia con Lo Yang scuro: Se la Vita ha la maschera rovinata... non può non averla la Morte. EPICA..: EPICA
E se l'oscurita si squarcia.. si divide... perde il suo essere nero, oscuro.. perde le sue certezze, la sua forza in pratica. un Colore nel nero è messo maggiormente in evidenza. Ed il Rosso Sangue di Fenix, la vita che scorre in lui può vincere la morte. Ecco cosa significa tutto ciò. IL TERZO CAPITOLO della Saga tra i due.
Esce nella 450, ma solo conto di due. Chokeslam.. conto di due. Back Suplex.. conto di due... L Ineffabile in questa sequenza... la vita che prova a risorgere, la morte che prova a seppellire. E Katrina che guarda.. Entrambi.. Estasiata. Lei si nutre di questo. Per sentirsi viva. per Risorgere lei a sua volta. La vita inganna la morte, ma non la distrugge, questo è il finale. Hanno raccontato questo: Entrambe le forze, si sostituiscono sempre l'un l'altra, ma nessuna delle due può davvero vincere sull'altro. Stavolta però è il momento di Fenix, che diventa campione. 7,5 al match. Poteva essere di più, ma è TANTA ROBA.
Altro richiamo all Aztec Warfare, Fenix ancora con il numero 1 (la Vita è la nascita.. viene sempre per prima) Muertes al numero 20 (la morte è l'atto finale, ergo.. l ultima cosa)
Puntata ancora da 6, ma il match finale ha creato EPICA PARTE 3.
___________________
Mundo 2-0
Jack Evans 2-0
Kobra Moon 2-0
Ivelisse 3-1 (Trios)
Fenix 3-1 (Campione)
Marty Martinez 1-0
Muertes 2-1
Puma 2-1
Cage 2-1
Angelico 2-1 (Trios)
Son Of Havoc 2-1 (Trios)
EL Texano 1-1
The Mack 1-1
Cuerno 2-2
Pentagon 1-2
Chavo 1-2
Taya 0-1
Sexy Star 0-1
Bengala 0-1
Drago 0-1
Joey Ryan 0-1
Trece 0-2
El Siniestro de la Muerte 0-2
Barrio Negro 0-2
Cortez Castro 0-2
Mr Cisco 0-2
Killshot 0-2
DareWolf 0-2
Pentagon e Prince Puma No Contest
_________________________________