Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Visto il match dell'infortunio di Vader: assurdo! L'occhio è visibilmente fuori dalle orbite e Vader ha continuato lo stesso a lottare fino alla fine del match subendo ulteriori colpi al volto alcuni dei quali anche molto vicini all'occhio infortunato.
- Simon
- Messaggi: 12459
- Iscritto il: 22/06/2011, 17:15
- Località: Id
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 5 times
- Contatta:
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Ma si hanno aneddoti su quello che fece Hansen nel Backstage dopo il Match? Chessò,scusarsi fino a piangere con Vader,et simila.
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Giant Baba
Girando sul web ho cercato di farmi un'idea su Giant Baba, co-fondatore della AJPW e allenatore dei tre wreslter coinvolti nel feud che stiamo seguendo oltre che di altre, ai tempi, giovani leve.
Sicuramente è stato sicuramente un wrestler molto importante, soprattutto in Giappone dove a quanto si è legge si è decisamente fatto valere, ma non solo, in quanto Baba figura anche come un tre volte NWA champion.
Baba è stato sicuramente una figura fondamentale nel panorama del pro-wrestling nipponico. Con un back-ground nel BaseBall e allenato da Rikidōzan (che, come ha sottolineato JH 18, è il padre del Purorese), ha acuisito in Giappone una popolarità pari a quello del solito citato Hogan in America ma non solo dato l'imortante vittoria del titolo NWA che lo consegnerà alla storia come primo wrestler nipponico ad aver vinto quel titolo.
Baba, un uomo di oltre 2 m (2,09 per l'esattezza) per 150 kg da cui deriva per l'appellativo "Giant" più che giustificato , inizia la sua carriera nel mondo nel '60, nel '64 entra a far parte della JWA, federazione di wrestling gaipponese, dove rimane fino al '73 quando decide di fondare la AJPW, casa della faida Misawa, Kawada, Kobashi.
Nella sua carriera colleziona un palmares di tutto rispetto, riesce infatti ad aggiudicari per tre volte l'All Asian Tag Team Championship, per tre volte l'NWA International Heavyweight Championship, e per ben 12 volte l'NWA International Tag Team Championship ma soprattutto ciò di più importante che riuscito a conquistare sono stati il titolo mondiale PWF (titolo massimo della All Japan dal '73 al '89 di cui Baba fu primo campione nella storia) e l'ancora più grande traguardo dell'NWA World Heavyweight championship vinto tre volte con la prima che gli consegna il record di primo wrestler gaipponese nella storia ad aver vinto il titolo NWA.
Ha poi,lottato occasionalmente anche alcuni match nell'allora WWWF ed in eventi organizzati da federazioni nipponiche in collaborazione con la stessa, nel periodo dal '64 al '90, il primo dei quali fu quello valido per il titolo WWWF contro Bruno Sammartino.
E' stato partecipe anche di alcuni 60 minute match, 2 out 3 falls per la maggior parte se non erro, di cui l'utente/mod KOBB aveva trattato un po' di tempo fà.
Tanti sono i nomi di spicco che nel tempo hanno visto calcare il ring insieme a quest'uomo, con e contro quest'uomo, elencarli tutti sarebbe difficile, alcuni verrebero dimenticati, quindi vi invito ad andare a vedervi qualcosa di lui, però giusto per citarne qualcuno e rendere l'idea, figurano Killer Kowalsky (maestro di Triple H), Bruno Sammartino, Inoki, The Sheik, Dory Funk Jr., Jumbo Tsuruta, Terry Funk, Jack Brisco, Harley Race, Dusty Rhodes, e questi soltanto nei primi dieci anni di carriera.
Vi metto uno dei pochissimi match (tipo 4 o 5) che sono reperibili su youtube:
Giant Baba Vs. Bruno Sammartino: NWA International Heavyweight Title Best Two Out Of Three Falls @JWA in Tokyo, Japan 07.03.1967
Girando sul web ho cercato di farmi un'idea su Giant Baba, co-fondatore della AJPW e allenatore dei tre wreslter coinvolti nel feud che stiamo seguendo oltre che di altre, ai tempi, giovani leve.
Sicuramente è stato sicuramente un wrestler molto importante, soprattutto in Giappone dove a quanto si è legge si è decisamente fatto valere, ma non solo, in quanto Baba figura anche come un tre volte NWA champion.
Baba è stato sicuramente una figura fondamentale nel panorama del pro-wrestling nipponico. Con un back-ground nel BaseBall e allenato da Rikidōzan (che, come ha sottolineato JH 18, è il padre del Purorese), ha acuisito in Giappone una popolarità pari a quello del solito citato Hogan in America ma non solo dato l'imortante vittoria del titolo NWA che lo consegnerà alla storia come primo wrestler nipponico ad aver vinto quel titolo.
Baba, un uomo di oltre 2 m (2,09 per l'esattezza) per 150 kg da cui deriva per l'appellativo "Giant" più che giustificato , inizia la sua carriera nel mondo nel '60, nel '64 entra a far parte della JWA, federazione di wrestling gaipponese, dove rimane fino al '73 quando decide di fondare la AJPW, casa della faida Misawa, Kawada, Kobashi.
Nella sua carriera colleziona un palmares di tutto rispetto, riesce infatti ad aggiudicari per tre volte l'All Asian Tag Team Championship, per tre volte l'NWA International Heavyweight Championship, e per ben 12 volte l'NWA International Tag Team Championship ma soprattutto ciò di più importante che riuscito a conquistare sono stati il titolo mondiale PWF (titolo massimo della All Japan dal '73 al '89 di cui Baba fu primo campione nella storia) e l'ancora più grande traguardo dell'NWA World Heavyweight championship vinto tre volte con la prima che gli consegna il record di primo wrestler gaipponese nella storia ad aver vinto il titolo NWA.
Ha poi,lottato occasionalmente anche alcuni match nell'allora WWWF ed in eventi organizzati da federazioni nipponiche in collaborazione con la stessa, nel periodo dal '64 al '90, il primo dei quali fu quello valido per il titolo WWWF contro Bruno Sammartino.
E' stato partecipe anche di alcuni 60 minute match, 2 out 3 falls per la maggior parte se non erro, di cui l'utente/mod KOBB aveva trattato un po' di tempo fà.
Tanti sono i nomi di spicco che nel tempo hanno visto calcare il ring insieme a quest'uomo, con e contro quest'uomo, elencarli tutti sarebbe difficile, alcuni verrebero dimenticati, quindi vi invito ad andare a vedervi qualcosa di lui, però giusto per citarne qualcuno e rendere l'idea, figurano Killer Kowalsky (maestro di Triple H), Bruno Sammartino, Inoki, The Sheik, Dory Funk Jr., Jumbo Tsuruta, Terry Funk, Jack Brisco, Harley Race, Dusty Rhodes, e questi soltanto nei primi dieci anni di carriera.
Vi metto uno dei pochissimi match (tipo 4 o 5) che sono reperibili su youtube:
Giant Baba Vs. Bruno Sammartino: NWA International Heavyweight Title Best Two Out Of Three Falls @JWA in Tokyo, Japan 07.03.1967
Spoiler:
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Finalmente mi son messo in pari.
Stan Hansen vs Steve Williams
Incontro molto duro, poche proiezioni ( ne ho contate 3, 2 Body Slam e uno Snap Suplex ) e tanti tanti colpi diretti.
Psicologia molto lineare: entrambi vogliono andare per il titolo, entrambi sono ossi duri, chi riuscirà a dare il colpo più forte porterà a casa il match.
I due infatti appena finite le presentazioni si iniziano subito ad attaccare, una fase iniziale equilibrata.
Nella parte centrale Williams prende il sopravvento su Hansen, addirittura gli apre la fronte, un Hansen che ogni volta che prova la reazione ( anche dopo che Williams arriva a schiaffeggiarlo ) viene sopraffatto da Dr. Death.
Parte finale che avviene fuori ring, dove Williams prova il colpo del KO con un Piledriver sul concrete ma Hansen è abile ad evitare il tutto in un Back Drop sui tappetini divelti. Fuori ring Hansen trova il colpo che può cambiare il match quando evita un colpo contro il paletto facendo andare lo stesso Williams contro di esso, prova subito il Lariat, ma fallisce.
Williams sembra ormai prossimo alla vittoria con la sua Oklahoma Stampede ( credo ) ma Hansen gli sfugge e trova un devastante Lariat da fermo che gli vale il pin decisivo.
Voto: 6+. Azione in-ring appena sufficiente, specie in una parte centrale molto lunga e monotona. Match salvato da una parte finale buona e da una psicologia, seppur spicciola, convincente.
Terry Gordy ( c ) vs Stan Hansen
Triple Crown Championship on the line.
Match purtroppo tagliato, di cui abbiamo solo la parte finale.
Vediamo subito Hansen in vantaggio su Gordy, che prova il suo Lariat ma che rischia seriamente la sconfitta dopo una DDT di Gordy, la stessa DDT che aveva portato il Triple Crown Championship tra le sue mani nel match contro Tsuruta.
Hansen però esce dallo schienamento e un Gordy molto frustrato attacca Hansen, distrutto al tappeto.
Gordy prova due volte la Powerbomb, ma Hansen riesce sempre ad evitarla e si porta vicinissimo alla vittoria quando per via della frustrazione Gordy tenta un Lariat ma Hansen evita e trasforma in uno School Boy Pin che gli costa un 2.
Gordy ormai non ci vede più dalla frustrazione e infatti sbaglia, tenta il Lariat su Hansen sbagliandolo e si becca IL Lariat dal mandriano.
1, 2 e 3. Gordy dopo 3 giorni cede il titolo ad Hansen.
Voto: SV. Manca la parte iniziale e la parte centrale. La parte finale è buona, ma è impossibile valutare senza avere il match completo.
Stan Hansen vs Steve Williams
Incontro molto duro, poche proiezioni ( ne ho contate 3, 2 Body Slam e uno Snap Suplex ) e tanti tanti colpi diretti.
Psicologia molto lineare: entrambi vogliono andare per il titolo, entrambi sono ossi duri, chi riuscirà a dare il colpo più forte porterà a casa il match.
I due infatti appena finite le presentazioni si iniziano subito ad attaccare, una fase iniziale equilibrata.
Nella parte centrale Williams prende il sopravvento su Hansen, addirittura gli apre la fronte, un Hansen che ogni volta che prova la reazione ( anche dopo che Williams arriva a schiaffeggiarlo ) viene sopraffatto da Dr. Death.
Parte finale che avviene fuori ring, dove Williams prova il colpo del KO con un Piledriver sul concrete ma Hansen è abile ad evitare il tutto in un Back Drop sui tappetini divelti. Fuori ring Hansen trova il colpo che può cambiare il match quando evita un colpo contro il paletto facendo andare lo stesso Williams contro di esso, prova subito il Lariat, ma fallisce.
Williams sembra ormai prossimo alla vittoria con la sua Oklahoma Stampede ( credo ) ma Hansen gli sfugge e trova un devastante Lariat da fermo che gli vale il pin decisivo.
Voto: 6+. Azione in-ring appena sufficiente, specie in una parte centrale molto lunga e monotona. Match salvato da una parte finale buona e da una psicologia, seppur spicciola, convincente.
Terry Gordy ( c ) vs Stan Hansen
Triple Crown Championship on the line.
Match purtroppo tagliato, di cui abbiamo solo la parte finale.
Vediamo subito Hansen in vantaggio su Gordy, che prova il suo Lariat ma che rischia seriamente la sconfitta dopo una DDT di Gordy, la stessa DDT che aveva portato il Triple Crown Championship tra le sue mani nel match contro Tsuruta.
Hansen però esce dallo schienamento e un Gordy molto frustrato attacca Hansen, distrutto al tappeto.
Gordy prova due volte la Powerbomb, ma Hansen riesce sempre ad evitarla e si porta vicinissimo alla vittoria quando per via della frustrazione Gordy tenta un Lariat ma Hansen evita e trasforma in uno School Boy Pin che gli costa un 2.
Gordy ormai non ci vede più dalla frustrazione e infatti sbaglia, tenta il Lariat su Hansen sbagliandolo e si becca IL Lariat dal mandriano.
1, 2 e 3. Gordy dopo 3 giorni cede il titolo ad Hansen.
Voto: SV. Manca la parte iniziale e la parte centrale. La parte finale è buona, ma è impossibile valutare senza avere il match completo.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Mmm così a naso o oggi pomeriggio se riesco oppure venerdì che domani non sono a casa tutto il giorno.
Ah per il PM ti rispondo, dammi tempo.
Ah per il PM ti rispondo, dammi tempo.
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
No,te l'avevo solo ricordato dato che molto spesso con molti progetti,studio ecc. ce lo si dimenticaJeff Hardy 18 ha scritto:Mmm così a naso o oggi pomeriggio se riesco oppure venerdì che domani non sono a casa tutto il giorno.
Ah per il PM ti rispondo, dammi tempo.
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Uppo, nell'attesa che il buon Jeff porti avanti il progetto, con questo match dell'86 dove ritroviamo uno splendido Misawa, molto combattivo e spettacolare nel ring che, nelle vesti di Tiger Mask II, fa coppia con Baba per fronteggiare Tsuruta e Tenryu.
Giant Baba & Tiger Mask Vs. Genichiro Tenryu & Jumbo Tsuruta @AJPW: Real World Tag League 1986 28.11.1986
Domanda per Jeff: sbaglio o è piena la storia di match che vedono opposti Gaijin, spesso anche nomi di spicco della WWF e dell'NWA, ai padroni di casa? Tipo notavo i Road Warriors, Di Biase e Hansen, i British Bulldogs...
EDIT: altra domanda per Jeff, ddato che Misawa e Kobashi hanno formato un tag per un periodo, quando arriveremo a quel periodo, seguiremo alcuni dei loro match di coppia, magari quelli più significativi o passeremo direttamente alla rivalità vera e propria?
Giant Baba & Tiger Mask Vs. Genichiro Tenryu & Jumbo Tsuruta @AJPW: Real World Tag League 1986 28.11.1986
Spoiler:
EDIT: altra domanda per Jeff, ddato che Misawa e Kobashi hanno formato un tag per un periodo, quando arriveremo a quel periodo, seguiremo alcuni dei loro match di coppia, magari quelli più significativi o passeremo direttamente alla rivalità vera e propria?
Ultima modifica di SAMCRO il 13/07/2012, 19:04, modificato 2 volte in totale.
- gigietto79
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
- Città: Milano
- Been thanked: 1 time
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
le sfide giapponese vs gaijin sono state la base del wrestling giapponese fino agli anni 80, per una serie di ragioni
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
In teoria dovrebbe esserci un principio di patriottismo secondo cui i "padroni di casa" dimostrano di essere i più forti sconfiggendo i wrestler provenienti dalle altre federazioni e poi la vittoria contro atleti di altri paesi dovrebbe aumentare il prestigio di tali wrestler.gigietto79 ha scritto:le sfide giapponese vs gaijin sono state la base del wrestling giapponese fino agli anni 80, per una serie di ragioni
Però ho notato che molto spesso sono i Gaijin a trionfare e non il contrario, vedi Gordy su Tsuruta ma anche tutta un'altra serie di nomi.
- gigietto79
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
- Città: Milano
- Been thanked: 1 time
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
oltre al patriottismo c'è il fatto che il wrestling in giappone nel dopoguerra è stato importato dall'america e creato praticamente dal nullaSAMCRO ha scritto: In teoria dovrebbe esserci un principio di patriottismo secondo cui i "padroni di casa" dimostrano di essere i più forti sconfiggendo i wrestler provenienti dalle altre federazioni e poi la vittoria contro atleti di altri paesi dovrebbe aumentare il prestigio di tali wrestler.
Però ho notato che molto spesso sono i Gaijin a trionfare e non il contrario, vedi Gordy su Tsuruta ma anche tutta un'altra serie di nomi.
c'era bisogno di americani che per prima cosa insegnassero ai giapponesi il mestiere, e poi che gli facessero da avversari credibili
per il secondo punto, i gaijin hanno bisogno di vittorie allo stesso modo dei giapponesi
soprattutto quelli come hansen e gordy che nella federazione ci devono restare
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Giustamente hanno dovuto imparare da chi già ci sapeva fare, e chi di grande talento e di utile alla federazione doveva conseguire le vittorie necessarie per affermarsi.gigietto79 ha scritto:
oltre al patriottismo c'è il fatto che il wrestling in giappone nel dopoguerra è stato importato dall'america e creato praticamente dal nulla
c'era bisogno di americani che per prima cosa insegnassero ai giapponesi il mestiere, e poi che gli facessero da avversari credibili
per il secondo punto, i gaijin hanno bisogno di vittorie allo stesso modo dei giapponesi
soprattutto quelli come hansen e gordy che nella federazione ci devono restare
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Giusto due cose, il debutto è in JWA, e la AJPW viene fondata nel'72 come la NJPW, Baba impressionò molto di più di Inoki all'epoca, tanto che ebbe fin da subito un push.SAMCRO ha scritto:Giant Baba
Girando sul web ho cercato di farmi un'idea su Giant Baba, co-fondatore della AJPW e allenatore dei tre wreslter coinvolti nel feud che stiamo seguendo oltre che di altre, ai tempi, giovani leve.
Sicuramente è stato sicuramente un wrestler molto importante, soprattutto in Giappone dove a quanto si è legge si è decisamente fatto valere, ma non solo, in quanto Baba figura anche come un tre volte NWA champion.
Baba è stato sicuramente una figura fondamentale nel panorama del pro-wrestling nipponico. Con un back-ground nel BaseBall e allenato da Rikidōzan (che, come ha sottolineato JH 18, è il padre del Purorese), ha acuisito in Giappone una popolarità pari a quello del solito citato Hogan in America ma non solo dato l'imortante vittoria del titolo NWA che lo consegnerà alla storia come primo wrestler nipponico ad aver vinto quel titolo.
Baba, un uomo di oltre 2 m (2,09 per l'esattezza) per 150 kg da cui deriva per l'appellativo "Giant" più che giustificato , inizia la sua carriera nel mondo nel '60, nel '64 entra a far parte della JWA, federazione di wrestling gaipponese, dove rimane fino al '73 quando decide di fondare la AJPW, casa della faida Misawa, Kawada, Kobashi.
Nella sua carriera colleziona un palmares di tutto rispetto, riesce infatti ad aggiudicari per tre volte l'All Asian Tag Team Championship, per tre volte l'NWA International Heavyweight Championship, e per ben 12 volte l'NWA International Tag Team Championship ma soprattutto ciò di più importante che riuscito a conquistare sono stati il titolo mondiale PWF (titolo massimo della All Japan dal '73 al '89 di cui Baba fu primo campione nella storia) e l'ancora più grande traguardo dell'NWA World Heavyweight championship vinto tre volte con la prima che gli consegna il record di primo wrestler gaipponese nella storia ad aver vinto il titolo NWA.
Ha poi,lottato occasionalmente anche alcuni match nell'allora WWWF ed in eventi organizzati da federazioni nipponiche in collaborazione con la stessa, nel periodo dal '64 al '90, il primo dei quali fu quello valido per il titolo WWWF contro Bruno Sammartino.
E' stato partecipe anche di alcuni 60 minute match, 2 out 3 falls per la maggior parte se non erro, di cui l'utente/mod KOBB aveva trattato un po' di tempo fà.
Tanti sono i nomi di spicco che nel tempo hanno visto calcare il ring insieme a quest'uomo, con e contro quest'uomo, elencarli tutti sarebbe difficile, alcuni verrebero dimenticati, quindi vi invito ad andare a vedervi qualcosa di lui, però giusto per citarne qualcuno e rendere l'idea, figurano Killer Kowalsky (maestro di Triple H), Bruno Sammartino, Inoki, The Sheik, Dory Funk Jr., Jumbo Tsuruta, Terry Funk, Jack Brisco, Harley Race, Dusty Rhodes, e questi soltanto nei primi dieci anni di carriera.
Vi metto uno dei pochissimi match (tipo 4 o 5) che sono reperibili su youtube:
Giant Baba Vs. Bruno Sammartino: NWA International Heavyweight Title Best Two Out Of Three Falls @JWA in Tokyo, Japan 07.03.1967Spoiler:
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Ho scaricato per voi l'anna 1990 dell'Observer, in pomeriggio vi metto le pagine relativa alla AJPW del periodo in cui ci siamo occupando, quindi dall'annuncio della nascita della SWS fino al match dell'8 giugno, in modo da vedere un po' di background.
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Grazie Jeff per la correzione sull'anno di nascita dalle All Japan.Jeff Hardy 18 ha scritto:
Giusto due cose, il debutto è in JWA, e la AJPW viene fondata nel'72 come la NJPW, Baba impressionò molto di più di Inoki all'epoca, tanto che ebbe fin da subito un push.
Però non ho capito la correzione sull debutto in JWA, non è quello che ho scritto anche io?