Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Piccola riflessione che mi è venuta seguendo il topic, non essendo comunque gran conoscitore del puro. Ho notato sin dal primo match una cura davvero minuziosa per ogni piccolo particolare. Il wrestling giapponese sotto questo aspetto è nettamente più impegnativo da seguire rispetto a quello americano, che non penso sia mai arrivato a uno storytelling tanto profondo (e non mi riferisco solo alla WWE).
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
@Jeff: dopo i confronti Misawa-Tsuruta, come procederai?
Perchè finora si sta "costruendo" Misawa, Kawada e Kobashi li stiamo un po' tralasciando.
Quanto manca al vero inizio del thread?
Perchè finora si sta "costruendo" Misawa, Kawada e Kobashi li stiamo un po' tralasciando.
Quanto manca al vero inizio del thread?
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Jumbo Tsuruta & Great Kabuki Vs. Mitsuharu Misawa & Kenta Kobashi
L'ho trovato inferiore a quello precedente, ma è stato un bel tag team match, senza fasi morte. Balza subito all'occhio l'aggressività di Misawa, e già in questo incontro io noto in lui un notevole potenziale che supera quello degli altri 3 presenti sul ring.
Voto: 6.5
Triple Crown
Terry Gordy Vs. Jumbo Tsuruta (c)
5.6.90
Match tranquillo senza infamia e senza lode. Il pile driver di Jumbo
Voto: 6+
L'ho trovato inferiore a quello precedente, ma è stato un bel tag team match, senza fasi morte. Balza subito all'occhio l'aggressività di Misawa, e già in questo incontro io noto in lui un notevole potenziale che supera quello degli altri 3 presenti sul ring.
Voto: 6.5
Triple Crown
Terry Gordy Vs. Jumbo Tsuruta (c)
5.6.90
Match tranquillo senza infamia e senza lode. Il pile driver di Jumbo


Voto: 6+
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
mr-lol ha scritto:jeff ti vorrei fare una domanda sul wrestling jappo in generale,ti parlo da completo eretico,miscredente e tutto il resto,che differenza c'è tra wrestling giapponese e americano?
Accorporo le domande.Ultimate-rko ha scritto: Quindi i classici squash matches che fanno tanto i nuovi arrivati in wwe in giappone sarebbero impensabili giusto? E' mai successo che qualche rookie appena arrivato di cui si era sicuri delle capacità venissero presentati in questo modo?
Bhè c'è bisogno di fare un po' di storia, molto veloce (anche se nel topic Pro Wrestling History avevo parlato abbastanza del padre del puro, perciò magari date un occhio anche di là), il primo wrestler fu Rikidozan cheda lottatore di sumo decise di intraprendere la carriera di wrestler, da lui derivano gli stigmi che poi segnarono lo stile Giapponese dei successivi 25 anni, innanzitutto l'idea di base era quella di una sfida sportiva, uno scontro basato su discipline come il karate o appunto il sumo, già da qui simile al concetto di wrestling degli anni '50 americano, dove c'erano atleti che provenivano da differenti discipline marziali e pochi "personaggi" (Gorgeous George fu il primo proprio in quegli anni), trasportando questo tipo di wrestling decise anche di intraprendere due strade, la prima era ovviamente affrontare atleti stranieri, soprattutto americani, sia perchè in Giappone era stato sconfitto d aneanche dieci anni ed era sotto controllo americano, quindi l'idea di affrontare e di sconfiggere un americano era molto acattivante per il pubblico jappo, l'altra scuola era affrontare atleti provenienti da altre discipline e da lì mostrare la superiorità di questo nuovo stile.
Salto avanti, Rikidozan forma la sua fed. la prima in Giappone la JWA (nasce una rivale la IWE), lui muore uciso dalla Yakuza, i due suoi più grandi allievi Shohei Baba e Antonio Inoki formano le loro federazioni la AJPW e la NJPW portando i concetti base wrestling come uno sport e sfida allo straniero, da qui per dire Inoki che sfida Ali, o i patti tra Baba e NWA e AWA.
Fino al 1981 la storia è questa sfide sportive in cui competono vari wrestler spesso nemici della patria, nel 1981 succede un fatto importante la IWE chiude e tre wrestlers di punta vannno in NJPW portando al primo feud jappo vs. jappo, ma ancora ad un livello basso (va bhè poi il Kimura incident del debutto smorzò di molto la cosa) nel 1982 sull'onda di questo un frustrato Ricky Choshu turna su Tatsumi Fujinami, il concetto di turn è molto diverso, negli US un turn è uno attacca l'altro per i motivi più disparati, qui il concetto è l'orgoglio, lui è stanco di essere considerato dietro a lui e Inoki, vuole essere il numero uno, vuole rivoluzionare tutto, da qui parte la rivoluzione jappo vs. jappo inizia ad emergere ed il triple feud IWE Army, Revolution Army e NJPW Army risollevano la NJPW fino all'addio di Kimura che porta alla nascita della UWF ed un nuovo concetto di wrestling e l'addio di Choshu ed il suo gruppo verso la AJPW.
La UWF introduce il concetto di shooto, uno stile molto più rude, molto più vicino all'hard hitting e che potremmo dire fece da apripista alle MMA jappe, uno stile diverso da quello a cui erano abituati, possiamo dire un'esasperazione dello stesso.
La AJPW nel mentre con Choshu passò anche lei ad un modelo di jappo vs. jappo introducendo elementi però vicini al wrestling americano, ad esempio il ref bump.
Queste due rivoluzioni quindi l'hard hitting e gli scontri tra jappi si svilupparono, si arrivo ad esempio al feud NJPW Vs. UWF nell'87, e con Jumbo Vs. Tenryu la lezione del passato e del presente si concretizzarono.
Il cosiddetto "Fighting Spirit" e "King Road" rispettivamente di NJPW e AJPW divennero il modello degli anni '90, uno stile molto stiff, molto duro, uno stile in cui vince chi ha la forza di volontà, lo spirito combattivo così' alto da surclassare quello dell'alto, questo concetto vi verrà mostrato meglio nell'imminente Jumbo/Misawa.
Questa la differenza di psicologia e storytelling, ma anche le mosse fatte o il modo di subirle è differente, prendiamo ad esempio il selling, in america spesso una chop è sufficiente, in Giappone una chop porta ad una battaglia ed un modo per dimostrarsi migliore dell'altro, o il finale, negli US basta una finisher per chiudere in Giappone no e spesso la finisher non è nemmeno la mossa di chiusura.
La crescita anche è basata su concetti differenit, tu non diventi importante sconfiggendo gente ma mostrando di possere queste due caratteristiche, lo spirito combattivo e la forza di volontà, in pratica se non hai questo non emergi, indipendentemente dalle vittorie o sconfitte.
L'esempio è Kobashi con i suoi 63 matches persi. Se si parla di debuttanti totali non c'è gente che vinse squash match, altra gente magari ebbe una cosa differente come sviluppo e crescita, tipo Akebono, ma pechè veniva dal sumo.
- TheÐegeneratedX
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:45
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Che sono concetti poi che si ritrovano ad esempio anche negli Anime & Manga, sentitissimi nella cultura giapponese.
Il protagonista che parte con ogni sorta di svantaggio ed attraversa mille peripezie, o che parte comunque dal nulla, che riesce infine a sormontare ogni sfida grazie a forza di volontà e spirito combattivo, passando da zero a Mito, è probabilmente la Narrative Structure più nota e riuscita di sempre, la si ritrova dappertutto [Naruto, One Piece].
Il Puro non poteva esser da meno.
Il protagonista che parte con ogni sorta di svantaggio ed attraversa mille peripezie, o che parte comunque dal nulla, che riesce infine a sormontare ogni sfida grazie a forza di volontà e spirito combattivo, passando da zero a Mito, è probabilmente la Narrative Structure più nota e riuscita di sempre, la si ritrova dappertutto [Naruto, One Piece].
Il Puro non poteva esser da meno.
- James Butler
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
- Città: Tokyo
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Prima di tutto, ancora non l'ho fatto, complimenti Jeff.
Come è interessante l'illustrazione della Royal Road cara a Misawa e Kobashi, altrettanto è la genesi del pro-wrestling nell'isola di Yamato, e le motivazioni culturali che ancora oggi ne fanno 'sport' seguitissimo.
Non so se questo è il luogo, ma appena avrò un attimo di tempo, sarebbe bello poter sondare più attentamente i perché delle così ampie differenze, in termini di concezione, del puro rispetto al pro-wrestling americano.
Come è interessante l'illustrazione della Royal Road cara a Misawa e Kobashi, altrettanto è la genesi del pro-wrestling nell'isola di Yamato, e le motivazioni culturali che ancora oggi ne fanno 'sport' seguitissimo.
Non so se questo è il luogo, ma appena avrò un attimo di tempo, sarebbe bello poter sondare più attentamente i perché delle così ampie differenze, in termini di concezione, del puro rispetto al pro-wrestling americano.
- TheÐegeneratedX
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:45
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Beh James, si fa prima ad aprire un Thread di Antropologia. (:
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Era una difesa già fissata, visto che per l'8 era già in programma il match Jumbo/Misawa si passò al titolato alla data precedente ripresa per la TV, il 5.RobLP ha scritto:Come si è arrivati al match tra Tsuruta e Misawa da questo match di Tsuruta contro Gordy? Era già in programma da prima oppure è stata una contesa che è seguita in qualche modo a questo match?
Per il discorso Bigelow, è appastanza normale vedere atleti gaijin apparire ogni tanto, Bam Bam era comunque di spessore ed affrontò due stelle emergenti per dargli risalto, sempre in questo tour c'era anche il futuro GOldust, ma essendo al debutto lottò in matches di secondo piano.
- RAW_Is_Jericho
- Messaggi: 4214
- Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
- Has thanked: 17 times
- Been thanked: 174 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Ok, grazie della risposta.Jeff Hardy 18 ha scritto:
Bhè il punto è che si voleva costruire il feud Jumbo & co. Vs. Misawa & co. e la cintura era decisamente troppo al momento per Misawa, quindi farlo lottare fisso per il titolo più importante era impensabile, magari fossero state ancora tre cinture separate ancora ancora.
Gordy e Hansen erano in AJPW da anni, Hansen soprattutto era il Gaijin più noto in Giappone, direi assieme ad Abdullah e Tiger Jeet Singh (tra quelli che ci lottavano fissi all'epoca almeno), Williams il terzo è appena arrivato e vedremo poi tre due aggiornamenti come verrà costruita la situazione attorno a questi tre, con un feud molto all'americana.
Gordy teamava con Hansen, ora Gordy teama con Williams.
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Il prossimo match sarà stasera?
Sarà Misawa/Tsuruta o abbiamo ancora un altro incontro di preparazione?
Sarà Misawa/Tsuruta o abbiamo ancora un altro incontro di preparazione?
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Fino ad ora Jeffo ha risposto a tutte le domande {differenze wrestling-puroresu; Bam Bam Bigelow...}, senza sottrarsi ne' risparmiarsi.
Oltre ai complimenti per la conoscenza, aggiungo quelli per la fibra morale.
Oltre ai complimenti per la conoscenza, aggiungo quelli per la fibra morale.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Bhè sono tralasciati perchè sono tralasciati, al momento la costruzione è tutta sul dare credibilità a Misawa, quindi si è lavorato tanto su di lui, ma già nei mesi estivi si cambierà.yelyah! ha scritto:@Jeff: dopo i confronti Misawa-Tsuruta, come procederai?
Perchè finora si sta "costruendo" Misawa, Kawada e Kobashi li stiamo un po' tralasciando.
Quanto manca al vero inizio del thread?
Bhè l'inizio di Kawada/Misawa è nel '92 mentre Misawa/Kawada/Kobashi inizia nel '95.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Il grande momento è arrivato, è l'8 giugno 1990, la temperatura inizia a scaldarsi in quel di Tokyo, ma la gente stipa il Tokyo Budokan Hall in ogni ordine di fila e di posto, l'arena solitamente ospita 14.201 posti sugli spalti ma per l'occasione ci sono 14.800 persone, in quest'arena l'imperatore svolse una cerimonia il giorno dell'arresa del Giappone durante la seconda Guerra Mondiale, qui si svolsero le gare delle Olimpiadi del 1964, qui suonarono i più grandi artisti i Beatles, i Rolling Stones, Eric Clapton, Bob Dylan,... e questa per quattro volte all'anno è la casa della AJPW.
La storia tra i due è affascinante e ricca di quello che è stata la storia della AJPW degli ultimi 7 anni, nel 1983 Giant Baba si mise da parte per lanciare Tsuruta e Tenryu, nel 1984 Misawa indossò la maschera di Tiger Mask e dominò la categoria Jr., nel 1985 Choshu debutta in AJPW, inizia la rivoluzione, 1986 Tiger Mask diventa un heavyweight, 1987, estate Choshu torna in NJPW, inizia il feud traa Tenryu e Tsuruta, Kawada e Tiger Mask diventano i secondi dei due volti della AJPW, diventando il terzo ed il quarto wrestler della federazione intera.
Mentre Tsuruta e Tenryu mantengono alta la federazione il giovane Tiger Mask mostra il suo valore affrontando campioni NWA e AWA, il 9 marzo 1988 va in scena la prima sfida tra Tsuruta e Tiger Mask, un tigrotto diverso che lotta ma è inferiore, lgi manca la forza di volontà necessaria e la rabbia giovanile.
1990 Tenryu se ne va, Misawa si smaschera e vuole dimostrare non solo di essere il secondo della federazione ma vuole dimostrare di essere il numero 1, Jumbo non se l'aspetta, è disorientato ed arrabbiato non vuole cedere il suo posto, la lotta è serrata ma nessuno dei due si arrende.
Extra, omaggio che potete anche non vedere
Ed ecco il tanto atteso match
Jumbo Tsuruta Vs. Mitsuharu Misawa
8 giugno 1990
[youtube][/youtube]

Mentre Tsuruta e Tenryu mantengono alta la federazione il giovane Tiger Mask mostra il suo valore affrontando campioni NWA e AWA, il 9 marzo 1988 va in scena la prima sfida tra Tsuruta e Tiger Mask, un tigrotto diverso che lotta ma è inferiore, lgi manca la forza di volontà necessaria e la rabbia giovanile.
1990 Tenryu se ne va, Misawa si smaschera e vuole dimostrare non solo di essere il secondo della federazione ma vuole dimostrare di essere il numero 1, Jumbo non se l'aspetta, è disorientato ed arrabbiato non vuole cedere il suo posto, la lotta è serrata ma nessuno dei due si arrende.
Extra, omaggio che potete anche non vedere
Spoiler:
Jumbo Tsuruta Vs. Mitsuharu Misawa
8 giugno 1990
[youtube][/youtube]
- James Butler
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:32
- Città: Tokyo
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
Anche questo è vero.TheÐegeneratedX ha scritto:Beh James, si fa prima ad aprire un Thread di Antropologia. (:
- gigietto79
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
- Città: Milano
- Been thanked: 1 time
Re: Il Feud degli anni '90 ft. Misawa, Kawada e Kobashi
jumbo-gordy l'ho visto un po' di tempo fa ma me lo ricordo come un buon match
jumbo-tiger mask2 del 1988 si può vedere come extra, anche per apprezzare le differenze rispetto a quanto andrà in scena 2 anni dopo
è importante ricordare che nel 1988 erano alleati, quindi il match è abbastanza "amichevole"
jumbo-tiger mask2 del 1988 si può vedere come extra, anche per apprezzare le differenze rispetto a quanto andrà in scena 2 anni dopo
è importante ricordare che nel 1988 erano alleati, quindi il match è abbastanza "amichevole"